PPRuNe Forums

PPRuNe Forums (https://www.pprune.org/)
-   Italian Forum (https://www.pprune.org/italian-forum-94/)
-   -   Deltaqualiflight (https://www.pprune.org/italian-forum/283907-deltaqualiflight.html)

MARCO80 13th Jul 2007 17:10

Deltaqualiflight
 
Salve A Tutti Ragazzi. Sono Nuovo Del Forum E Ho Bisogno Di Sapere Notizie Sulla Deltaqualiflight Di Arligton In Texas. La Conoscete,qualcuno Di Voi Conosce Persone Che L'hanno Frequentata? Grazie A Tutti E A Presto

Nb. Voglio Realizzare Il Mio Sogno!!! Se Avete Qualche Consiglio Su Altre Scuole,fatemi Sapere.:):):):):)

MarcoAER 13th Jul 2007 17:37

NON andare ASSOLUTAMENTE là...200 studenti, 2 aeroplani e organizzazione pessima.

Viene sponsorizzata in italia da un comandantone Alitalia che racconta in giro fandonie...

Io attualmente sono CFI qua in U.S....se vuoi qualche dritta mandami pure un PM

marcotiloca 13th Jul 2007 17:54

Confermo...
 
Anch'io ho sentito bruttissime voci di gente fuggìta vìa per le attese lunghissime e la delusione rispetto alle promesse...:hmm: :uhoh:

Oh, ma quanti marchi ci sono sul Forum? :confused: Che inflazione! :ooh: :eek:

Peccato che adesso con l'Euro non valiamo più nulla, pezzi da museo!:}:}:}

Marco;)

MARCO80 13th Jul 2007 18:00

Deltaqualiflight
 
GRAZIE MILLE "MarcoAER"! PENSAVO FOSSE UNA SCUOLA SERIA.... SE HAI DEI CONSIGLI,,SONO TUTTO ORECCHIE. DEVO INIZIARE DA ZERO,VOGLIO CONSEGUIRE L'ATPL E RAGGIUNGERE UN MINIMO DI 1500 ORE! CERCAVO UNA SCUOLA NEGLI STATES ANCHE PER MIGLIORARE IL MIO INGLESE,CONVERTIRE SUCCESSIVAMENTE LA LICENZA IN JAA!! MA SOPRATTUTTO HO 27 ANNI!! :D :D

GRAZIE ANCORA.

MARCO80 13th Jul 2007 18:03

Deltaqualiflight
 
Grazie Mille Anche A Te. Sono Ben Accetti Tutti I Consigli!!!
Marco

marcotiloca 13th Jul 2007 18:49

Prego...
 
Anche a te e a Marco, ah, ciao Marco grazie!:cool::D:O:8:ooh::ok:

Da...:}

Marco;)

lucaberta 13th Jul 2007 18:54

Io sono andato qui, e mi sono trovato benissimo:

http://www.flightsafetyacademy.com

Magari e' piu' costosa di altre, ma il livello di addestramento, la serieta' dei programmi e degli istruttori, e la reputazione e preparazione che viene data ai diplomati non ha eguali nel mercato.

Ciao, Luca

marcotiloca 13th Jul 2007 19:08

Eh, ma...
 
Tu sei Luca, che c'entri sul thread dei marchi?:}:}:}

E' in Florida, però...:hmm:

A parte le battute: manca una cosa fondamentale: quanto costa?:confused:

Io ho sentito dire in giro che sìa una delle più care, e non sono neanche sicuro che rilascino licenze JAA...:uhoh:

Puoi confermare/smentire/commentare, please?:8:O

Marco;)

lucaberta 13th Jul 2007 20:18

Di costi non ne posso proprio parlare, ormai sono passati 14 anni e la benzina e' piu' che raddoppiata di prezzo... un'ora di Seminole costava $169 ai tempi, non ho alcuna idea di quanto costi ora. Meglio sentire direttamente loro.

Per quanto riguarda la conversione JAA, c'e' una pagina che ne parla:

http://www.flightsafetyacademy.com/c...ernational.php

Pensa che il mese scorso per puro caso ho incontrato un altro "alumni" della FlightSafety Academy che ha iniziato "ab-initio", quindi a zero ore, il mese stesso che io ho fatto l'esame CPL/ME/IR, quasi 14 anni fa. Il buon Michael ora e' Comandante di B747-300 in Japan Airlines, con base a HNL. E' arrivato li' dopo aver convinto la sua compagnia aerea greca a provarlo a destra sull'A300, e con la preparazione che ha ricevuto a Vero Beach, un Line Oriented Flight Training tra i migliori al mondo, non ha avuto alcun problema a fare la transizione su del metallo pesante, malgrado prima avesse volato solamente su PA44 o poco piu'.

http://www.flightsafetyacademy.com/about/benefits.php

Ai tempi la tag line era: "the best safety device in an airplane is a well-trained pilot". Mai affermazione si e' mostrata piu' corretta.

Ciao, Luca

just for info 13th Jul 2007 20:50

scuola di volo in America
 
mi raccomando controlla che la licenza che andrai a conseguire sia JAA, altrimenti te la puoi anche scordare una conversione.

ciao e in bocca al lupo

papazulu 13th Jul 2007 20:59


Io ho sentito dire in giro che sìa una delle più care, e non sono neanche sicuro che rilascino licenze JAA...
FSI...Lo è sempre stato, lo è e sempre lo sarà. La licenza JAA loro la rilasciavano in partneship con FTO UK quando ancora noi eravano nei miasmi della "nazionale". Se non conosci FSI allora non sai cos'è l' aviazione commerciale.


Ai tempi la tag line era: "the best safety device in an airplane is a well-trained pilot".
Lo è ancora...:E


mi raccomando controlla che la licenza che andrai a conseguire sia JAA, altrimenti te la puoi anche scordare una conversione.
Errato. Posso farti i nomi di Australiani, Sudafricani, Neozelandesi e Yanks che hanno felicemente (anche se non proprio per 4 soldi come feci io...) convertito recentemente le loro rispettive licenze nazionali in JAA. Da vedere è se il risparmio USA vs EU + costi FAA/JAA ci lascia 2 rondelle in tasca. Su questo non indago, non sono fatti miei. Un vecchio adagio recita:

"How much money are you gonna spend for your training? Answer: ALL! If you have 50k you will spend 50, if you have 100...". Go figure, gals!

PZ :ok:

ingdisa 13th Jul 2007 21:14

Qualcuno di voi è recentemente stato alla FSA o ha intenzione di andarci recentemente? Io ho visto parecchi siti di scuole in USA e ne ho visitate un paio, ma leggendo in giro sui forum ho solo letto cose positive della Flight SAfety..tenendo conto del cambio euro-dollaro così forte direi che fare i brevetti laggiù e poi convertire viene a costare quanto fare i brevetti, che so, a Professione Volare! Ma volete mettere la qualità (che pure a PV è molto alta per essere in Italia) e soprattutto il bonus di imparare perfettamente l'inglese?
oltre alla esperienza personale?
cmq..io dovrei andar lì per settembre-ottobre? qualcuno viene?
ciao a tutti!

just for info 13th Jul 2007 21:20

papazulu,

non vorrei sbagliarmi ma se vai leggere le jar fcl 1.015 la conversione di una licenza rilasciata da un paese non JAA non è automatica.

magari mi sbaglio ... però....

ciao

papazulu 13th Jul 2007 21:50


non vorrei sbagliarmi ma se vai leggere le jar fcl 1.015 la conversione di una licenza rilasciata da un paese non JAA non è automatica.
No lo è infatti e mai ho detto che lo fosse. Self-quoting:


Posso farti i nomi di Australiani, Sudafricani, Neozelandesi e Yanks che hanno felicemente (anche se non proprio per 4 soldi come feci io...) convertito recentemente le loro rispettive licenze nazionali in JAA.
Esami fATPL: inevitabili. Checkride CPL/MEIR: pure. Costi: non sò ma ptrei informarmi. Go for the best deal, anyway. Il senso del mio post era che quando chiedevi a FSI a Vero ti dicevano "...è dura e lunga ma abbiamo il partner in UK (allora era la SFT mi pare)". Nello stivale l'AUTORITA' rispondeva "...Conversione? NO! E allora come fare? Risposta: NON LO SAPPIAMO!".

Ma come? La "J" non stava x JOINT? Aspetta però...siamo nel paese piu bello del mondo...:E Why rush? Ad oggi, anno del signore 2007 abbiamo ancora gli accordi sottobanco ad-hoc che a suo tempo il mio e altri HoT's tessevano con le cariatidi de' Roma x fà volà stì ragazzi.

PZ :ok:

MARCO80 14th Jul 2007 00:48

Deltaqualiflight
 
Grazie A Tutti!!posso Sapere Il Costo E La Durata Del Corso Alla Fsa?(partendo Da Zero Fino All'atpl!!!):):):)ciao Ciao

MarcoAER 14th Jul 2007 00:54

Io attualmente sono alla Skymates di Arlington, TX e lavoro qui come istruttore. Mi trovo davvero bene. Il proprietario è anche Italiano :)

I prezzi si aggirano sui 30.000 DOLLARI per un CPL/ME/IR di 250h. Tempi 6-8 mesi.

Se vuoi info piemmami :)

papazulu 14th Jul 2007 22:02


Io attualmente sono alla Skymates di Arlington, TX e lavoro qui come istruttore.
Con che VISA se è lecito chiedere?


I prezzi si aggirano sui 30.000 DOLLARI per un CPL/ME/IR di 250h. Tempi 6-8 mesi.
Tempi OK ma prezzi...Piu o meno quello che costava ai miei tempi? Eppure pensavo che le scorribande di G.W.Bush nel Golfo fossero andate a caricare sul costo dell' AvGas. Magari anche gli USA si sono dati al DIESEL...? :E

Alla prima domanda se preferisci puoi ripondere con un PM.

PZ :ok:

magicabula 15th Jul 2007 08:11

lookin' for
 
Io attualmente sono alla Skymates di Arlington, TX e lavoro qui come istruttore. Mi trovo davvero bene. Il proprietario è anche Italiano :)

I prezzi si aggirano sui 30.000 DOLLARI per un CPL/ME/IR di 250h. Tempi 6-8 mesi.

Se vuoi info piemmami

per caso hai gli estremi di walter della nebbia , aveva negli anni nvanta una f.s mi pare a denton tx???
grazie

saporedimare 15th Jul 2007 10:03

""Io attualmente sono alla Skymates di Arlington, TX e lavoro qui come istruttore. Mi trovo davvero bene. Il proprietario è anche Italiano :)

I prezzi si aggirano sui 30.000 DOLLARI per un CPL/ME/IR di 250h. Tempi 6-8 mesi.""

Azz...io mi ricordo che 7 anni fa pagai CPL+IR+ore di riempimento poco più di 20.000$...:) bei tempi :ok:

cordialmente

seaflavour

lucaberta 15th Jul 2007 12:45

Aggiungo un commento, da "alumni" di FlightSafety Academy.

Se il vostro target e' di spendere poco sul training, aspettatevi che prima o poi questa cosa vi si rivolti contro nel corso della vostra carriera di pilota commerciale.

Molte scuole costano meno perche' semplicemente si fa meno attivita' su macchine davvero complesse, dove il workload di cockpit e il modo di lavorare e' molto differente.

Per darvi un idea, durante il mio training nell'estate del 1993, io feci l"IFR basico su PA28-160 Warrior (S verticali, salite, discese, procedure turn, e cosi' via), ma il programma della scuola prevedeva solamente questo sul Warrior.

Tutto il resto, ivi compresa *tutta* la radionavigazione, veniva fatta sui Seminole, con HSI e RMI. Non ho *mai* volato una procedura VOR su un Warrior, semplicemente il programma non lo prevedeva.

Alla fine dei corsi sono uscito con 60 ore di bimotore invece delle 8-10 tipiche delle altre scuole; io in 8-10 ore manco riuscivo a tenere il bimotore livellato in crociera, figuriamoci un po' volare una procedura strumentale!

Tornato in Italia, ho passato al primo colpo lo scritto del Commerciale, e ho fatto l'attivita' di volo all'Aero Club di Roma Urbe, sul mitico C310 I-DRAC. Ebbene, le mie 60 ore di bimotore mi hanno permesso di fare solamente 5 ore, e cioe' il minimo di preparazione per poter svolgere l'esame, e di poi passare l'esame di CPL/ME/IR italiano davvero ridendo... altri che venivano dagli USA, con 8-10 di bimotore, hanno dovuto iniziare a comprare pacchetti di ore su C310, a cifre folli (600.000 lire/ora se non ricordo male, contro i $169 a cui io pagavo il Seminole in FSA) solamente per prepararsi allo stupido esame Commerciale italiano...

Ricordatevi, in addestramento chi piu' spende meno spende, sempre e comunque.

PZ, d'accordo con te su tutta la linea. E che magnifici ricordi di Vero Beach!

Ciao, Luca


All times are GMT. The time now is 05:43.


Copyright © 2024 MH Sub I, LLC dba Internet Brands. All rights reserved. Use of this site indicates your consent to the Terms of Use.