PPRuNe Forums

PPRuNe Forums (https://www.pprune.org/)
-   Italian Forum (https://www.pprune.org/italian-forum-94/)
-   -   Emirates...consigli Per Un Fo Airone.. (https://www.pprune.org/italian-forum/270360-emirates-consigli-per-un-fo-airone.html)

Plutos 29th Apr 2007 12:20

pensioni
 
Ottimo SNAM,
trattandosi di un fondo privato pensi che sia possibile fare dei "versamenti volontari" se la compagnia non ha accordi con il broker assicurativo ?
Esempio la Qatar Airways non ha previsto nel suo attuale package alcun sistema pensionisticoe mi chiedo come provvedono i loro piloti(non so per Ethiad).
Plutos

ginopino 29th Apr 2007 12:38

..
 
Fanno esattamente come si farebbe qui in Italia, ossia ogni mese versi dei soldi su un fondo pensione privato....

Henry VIII 29th Apr 2007 13:00


non so per Ethiad
fanno come a Doha.
p.s. si scrive Etihad :E

jackiemargot 29th Apr 2007 16:22

plutos,
chiedi direttamente QUI visto che vuoi info da chi e' laggiu'.

maddog62 30th Apr 2007 13:34

SNAM

Speravo che qualcuno dei miei colleghi rispondesse alle tua domanda in modo da non essere costretto a rivelare la mia imbarazzante ignoranza sull'argomento....

Dunque....e' vero i fondi sono divisi in A,B e C.

L'A e' quello a cui contribuicse la compagnia col 12.5 o 15% del basic salary a seconda della tua anzianita'.

Al B, invece, mi sembra che si contribuisca personalmente con il 5% obbligatorio.

Il C e' facoltativo e ci contribuisci volontariamente per la cifra che vuoi...

Il consulente si chiama Mondial (come quello delle pentole) e, mediamente, ti consiglia di dividere il tuo portafogli tra Fidelity e Meryll Linch.
Sbilanciando su cose meno rischiose come cash o fondi mano a mano che invecchi:yuk:

Puoi comunque diversificare gli investimenti a tuo piacimento.....

Devi stare almeno 7 anni se vuoi portarti via tutti i soldi del fondo.

A mio parere, avere un fondo pensione che dipenda cosi' tanto dall'andamento della borsa non e' bello....

Chi ha lasciato EK alla fine degli anni novanta se ne e' andato con un pacco di soldi chi, invece, e' andato via qualche anno dopo, l'ha preso in saccoccia....

E' consolante sapere che adesso, potendo volare fino a 65 anni, e cercando di non vivere troppo a lungo anche una pensione mediocre puo' bastare....

Di piu' non so....:8

mad

maddog62 7th Jul 2007 09:53


quale sarebbe il "piano" migliore, A,B oppure C?
Non c'e' un piano migliore....A e B sono obbligatori....sta a te come diversificare il portafogli......

Io, invece di mettere soldi nel fondo C, mi sono trovato un'altro consulente finanziario.....

Non si puo' dire quanto riesci a portare via a fine carriera. C'e' chi se n'e' andato dopo 10 anni di compagnia con poco piu' di 100.000$.....:yuk:, dipende dall'andamento della borsa punto.

Il succo e' che sul "pension scheme" di EK non ci si puo' fare affidamento. Se va bene e' grasso che cola, ma se va male bisogna essersi parati per tempo....

Non escludo che in futuro la compagnia non proponga un sistema piu' affidabile. C'e' una fame di piloti incredibile e un sistema pensionistico che funzioni sarebbe un mezzo efficace per attirare gente....

Chow,

mad

wolfango 7th Jul 2007 10:34

secondo me ti conviene rimanere ancorea un po' in ap, tanto per vedere come vanno a finire le cose.

cerca di non fare scelte irreversibili, magari prova con un'aspettativa , potresti pentirti e non poter tornare piu indietro.

ps parlo per esperienza personale

ciao ed in bocca al lupo

Coldwing 7th Jul 2007 12:02

Scusa maddog, ma per entrare in compagnie come quelle del Golfo richiedono anche una certa conoscenza dell'arabo?

Grazie!

vipero 7th Jul 2007 12:32

no. solo la conoscenza certa di un arabo.
(scusate, non ho resistito)

maddog62 7th Jul 2007 14:38


per entrare in compagnie come quelle del Golfo richiedono anche una certa conoscenza dell'arabo?
Niet....niente arabo......

mad

jackiemargot 7th Jul 2007 16:49


secondo me ti conviene rimanere ancorea un po' in ap, tanto per vedere come vanno a finire le cose.

cerca di non fare scelte irreversibili, magari prova con un'aspettativa , potresti pentirti e non poter tornare piu indietro.
e come vuoi che vadano a finire le cose?possono andare solo peggio visto come si stanno sviluppando i fatti....

per quelli che vanno e poi ritornano mi vengono in mente un bel po' di personaggi che da AP se ne sono andati e poi tranquillamente ritornati...in AP non c'e' nulla di irreversibile se non il degrado.

ginopino 8th Jul 2007 08:23

..
 
Ciao Jackie....ma tu quando seguirai noi esuli ?

jackiemargot 8th Jul 2007 09:06

gino,
ck PM.

ap.fo 8th Jul 2007 09:55

ragazzi.. è qlche mese che seguo la compagnia emirates.. e credo di essermi fatto una vaga idea.. grazie anche ad aver parlato con alcuni piloti italiani che vi lavorano .
Lavorare per emirates non significa andare in paradiso..ma sicuramente significa fare un bel salto di qualità verso una compagnia seria..una compagnia altamente standardizzata (e questo porta pregi e difetti ..piu che altro per noi italiani).
Sicuramente niente a che vedere con le compagnucole italiane, credo che il paragone non esista nemmeno.
Per quel che mi riguarda l unico vero ostacolo è lasciare l italia.. che schifosa quanto vuoi...problematica e ingiusta quanto ci pare .. ma è pur sempre il piu bel paese del mondo.. almeno per mio soggettivissimo parere.
Dal punto di vista economico stanno senz altro molto bene.. e anche qui non si posson far paragoni con l italia..
stipendi che per FO partono da 7000 dollari fino ad arrivare anche a 9800 lavorando tanto..100h! e guadagnare queste cifre..in un paese piu economico del nostro e dove cmq hai davvero poche spese (casa pagata assicurazioni scuole per figli bollette luce gas mantenimento casa o house allowance) credo equivalga davvero al benessere.
Per non parlare poi del tanto tempo libero che rimane nell arco del mese.. ho visto i loro turni.. e pur lavorando tanto .. a volte capita di farsi anche 15-20 gg a casa!
Non so... ditemi voi... se ho detto qlcsa di sbagliato...

revolucionpilot 8th Jul 2007 15:17

check you PM ...

Ciao

shinners 9th Jul 2007 08:51


ma è pur sempre il piu bel paese del mondo
se credi veramente a questa frase, allora lascia stare....

sarai uno dei tanti italiani che va all'estero magari solo per i soldi e poi si lamenta dalla mattina alla sera, non capisce la cultura locale e non è nemmeno interessato a conoscerla (ho visto gente cosi' in spagna figurati a dubai dove le differenze sono più sostanziali....) e non è in grado di integrarsi.

per andare via bisogna lasciarsi tutto dietro e soprattutto capire i limiti dell'italia e soprattutto degli italiani, se invece a queste cose ci sei cosi' attaccato, allora lascia perdere, ti troverai male e basta. o si fa come fanno i messicani in usa che vanno da amici parenti e ce ne sono talmente tanti hce stanno sempre tra di loro, possono parlare la loro lingua ed è come se stessero a casa....ma a dubai non credo che ci sia questa grande comunità italiana

io avendo vissuto in diversi paesi posso confermare che l'italia è uno dei posti peggiori, abitato da una delle peggiori popolazioni (se non per il mangiare, unica cosa che salvo), quindi in questa ottica andar via è molto facile, e anche assimilare il più possiible la cultura straniera e viverla.....ma ci vuole grandissima apertura mentale e impegno per una cosa del genere.

maddog62 10th Jul 2007 02:59

Bravo Shinners.....e' proprio cosi'....

mad

maddog62 27th Jul 2007 21:19

Ciao SNAM,


come funzionano le FTL (Flight Time Limitations) e le Duty Time limitations da voi?
Il calcolo delle FTL e' piuttosto complicato e fa riferimento al seguente documento http://www.caa.co.uk/docs/33/CAP371.PDF che, penso, sia lo stesso che adottate anche voi....o no?

In sostanza si volano le 900 ore nell'anno e le 100 nei 28.
Quello che per molti rappresenta un limite, per noi e' un target.
I voli oltre le 11 ore si fanno in 3 e solo JFK, SYD e MEL si fanno in quattro.

Come dici tu qualcosa e' cambiato di recente sui voli ad equipaggio rinforzato.
I relief pilots, infatti, ai fini delle FTL, loggano "solo" le ore che hanno passato seduti ai comandi (o a tavola....sull'airbus...).

Per fare un'esempio, in una JFK, dove fai comunque il relief o all'andata o al ritorno, invece delle 27h che dura, ne logghi solo c.a. 20.
Quindi, ti puoi trovare in turno 5 JFK in 28 gg per un totale di 100h e, in realta', volarne 135!
Con la stessa logica, il tuo limite di 900h in un'anno diventa, in teoria, 1215h
Spero di essere stato chiaro....:hmm:

In compenso ti pagano tutte le ore che sei stato per aria.....


Chow,

mad

mgTF 27th Jul 2007 21:56

qualcuno sa qual'è l'esperienza minima in termini di tonnellate/ore/passaggi che viene richiesta? perchè sul sito parlano solo di 4000ore e 2000 di jet!

bufe01 28th Jul 2007 16:30

Ti confermo i requisiti del sito; ho chiesto a Emirates se erano rigidi e, devo dire cortesemente, mi hanno risposto (ed hanno anche letto il mio CV) confermando che i requisiti sono quelli.


All times are GMT. The time now is 08:49.


Copyright © 2024 MH Sub I, LLC dba Internet Brands. All rights reserved. Use of this site indicates your consent to the Terms of Use.