PPRuNe Forums

PPRuNe Forums (https://www.pprune.org/)
-   Italian Forum (https://www.pprune.org/italian-forum-94/)
-   -   I Piloti lavorano due giorni alla settimana (merged) (https://www.pprune.org/italian-forum/258871-i-piloti-lavorano-due-giorni-alla-settimana-merged.html)

I-2021 7th Jan 2007 10:03

I Piloti lavorano due giorni alla settimana (merged)
 
Corriere della Sera, Domenica 7 Gennaio.
Pagina 11, sezione "Primo Piano".
Nell'intervento del Ministro Padoa-Schioppa si denuncia lo scarso rendimento del Paese dovuto anche all'eccessiva dose di privilegi che alcune categorie di lavoratori, come i piloti di linea, possiedono. Si parla anche di bassa flessibilità del mercato del lavoro pubblico e privato.
Lascio a voi eventuali commenti.
Saluti.

p.s un estratto dell'articolo qui. http://www.corriere.it/ultima_ora/ag...C6D7F53FDA2%7D

papazulu 7th Jan 2007 10:43

DOVE?

Sai se questa compagnia cerca? Chi è il DOV o l'MD? Ho gia il CV in canna. Non voglio nemmeno sapere che Type volano e quanto costa il TR, e gli stipendi...io pago! Anche se si vola gratis poi nel tempo libero mi candido x il ministero dei trasporti...:E

P(adoa)Z(chioppa) :ok:

shinners 7th Jan 2007 11:14

quando si parla di aviazione si intende alitalia, gli altri non contano

tra un po' diranno che gli assistenti di volo lavorano 8 giorni al mese e prendono 4000 euro

marcotiloca 7th Jan 2007 11:31

Sì, manca qualcosa...
 
Buon pomeriggio!;)

Eh! In quell'articolo mancano i ministri incompetenti, populisti, furbetti, amici dei furbetti speculatori in borsa e qualunquisti, inoltre mancano alcuni giornalisti altrettanto furbetti, all'occorrenza genuflessi e riverenti e che quasi nessuno sa quanto tempo lavorino veramente!:ugh:

L'ipocrisia è una malattia spesso incurabile...:{

...però una cura efficace in mente ce l'avrei: l'emarginazione! :bored:

Pochi coraggiosi però si sentono di applicarla ai soggetti in questione ed è per questo che risulta poco efficace!:sad:

Chissà che un giorno questi personaggi non si estinguano da soli...nel frattempo gli auguro un bel "effluvium alvi laborare"!!!Aaah!Aaaah!:yuk:

Di nuovo buon pomeriggio!:E

Marco:8

P.S.: manca qualcos'altro: per chi si fosse perso la mia opinione a riguardo: http://www.pprune.org/forums/showthr...09#post3032409 (per quello che possa contare...)

lando 7th Jan 2007 13:23

ringraziamo il mortadella e chi lo ha votato
 
[quote=I-2021;3055228]Corriere della Sera, Domenica 7 Gennaio.
Pagina 11, sezione "Primo Piano".
Nell'intervento del Ministro Padoa-Schioppa si denuncia lo scarso rendimento del Paese dovuto anche all'eccessiva dose di privilegi che alcune categorie di lavoratori, come i piloti di linea, possiedono. Si parla anche di bassa flessibilità del mercato del lavoro pubblico e privato.
Lascio a voi eventuali commenti.
Saluti.

p.s un estratto dell'articolo qui. http://www.corriere.it/ultima_ora/agrnews.jsp?id=%7B33894CC7-2303-4E6B-B
L'incompetenza incombe...dovremmo unirci tutti contro questo g......no di c......ti che sanno solo criticare,farci pagare tasse e non trovare una vera soluzione,dato che di privilegi loro!ne hanno tanti...vedi bliglietti gratis x cinema,VOLI "POLITICI"macchine blu,scorte varie x fare la spesa ecc...:yuk::yuk::yuk:,sicuramente il cervellone queste cose non le mensiona..PS dopo anni di governo B.......ni lo schioppo ha scoperto:la flessibilità,l'inglese ed il computer...queste cose le ha gia dette qualcun'altro,pero' all'epoca non andavano bene..Grazie a tutti quelli che lo hanno votato!:D:D:D

shinners 7th Jan 2007 13:26

veramente all'epoca del B..... sembrava che fossimo tutti miliardari con la villa alle maldive


l'inglese l'informatica il precariato la recessione e l'italia agli ultimi posti al mondo, non esistevano


io critico schioppa perchè ha detto una boiata, ma chi è venuto prima usava le boiate come arma di distrazione di massa, siamo onesti per favore


l'articolo presenta forzature e imprecisioni, ma nel complesso è un quadro veritiero

l'Italia che "andava benissimo" invecce era un insulto per l'intelligenza degli italiani che evidentemente non ne hanno molta, dato che non si sono ribellati in massa col voto

marcotiloca 7th Jan 2007 13:59

E come facevano a ribellarsi se l'alternativa alla zuppa era il pan bagnato?:confused:

Hanno creato un sistema di voto riservato alla loro categoria di raccomandati, amici, parenti e affini che li ha chiusi in una botte di ferro ed è così a tutti i livelli, dal voto nelle circoscrizioni comunali in su, quindi, ve lo ricordate il frate nel film "Non ci resta che piangere"? Cosa diceva?:ugh:

Sono pessimista sull' argomento...:{

Certa gente non cambierà mai, neanche a suonargliele!!!:=

Marco:(

P.S.: comunque non sono parole dette a caso, credetemi, secondo me il motivo di tali affermazioni in questo particolare periodo è: http://www.pprune.org/forums/showpos...98&postcount=2

shinners 7th Jan 2007 14:57


Hanno creato un sistema di voto riservato alla loro catagoria di raccomandati
ma a chi ti riferisci?

chi ha cambiato la legge elettorale pensando in questo modo di "fregare" le elezioni è stato chi c'era prima, non chi c'è adesso

cmq va beh

lando 7th Jan 2007 15:29

forzature e imprecisioni?
 

Originally Posted by shinners (Post 3055600)
veramente all'epoca del B..... sembrava che fossimo tutti miliardari con la villa alle maldive


l'inglese l'informatica il precariato la recessione e l'italia agli ultimi posti al mondo, non esistevano


io critico schioppa perchè ha detto una boiata, ma chi è venuto prima usava le boiate come arma di distrazione di massa, siamo onesti per favore


l'articolo presenta forzature e imprecisioni, ma nel complesso è un quadro veritiero

l'Italia che "andava benissimo" invecce era un insulto per l'intelligenza degli italiani che evidentemente non ne hanno molta, dato che non si sono ribellati in massa col voto

Allora è proprio vero! fate come gli struzzi!allora dagli un suggerimento tu che ti vedo afferrato sull'argomento al "Minestrone"dato che si è messo a pontificare ma...la soluzione stranamente non l'ha data!:=

marcotiloca 7th Jan 2007 15:48


Originally Posted by shinners (Post 3055777)
ma a chi ti riferisci?

chi ha cambiato la legge elettorale pensando in questo modo di "fregare" le elezioni è stato chi c'era prima, non chi c'è adesso

cmq va beh

A nessuno in particolare e a tutti in generale, me compreso!:ugh:

Purtroppo è vero, siamo TUTTI in parte responsabili della situazione, ma è altrettanto vero che NESSUNO, se non dotato di poteri paranormali, è in grado singolarmente di cambiarla! Tanto è vero che, quelli di prima hanno cambiato la legge elettorale e hanno miseramente perso le elezioni, e quelli di adesso, cercano di fare altrettanto, magari cercando di mettersi d'accordo con l'opposizione: significa che tutti fanno gli interessi di tutti (i partiti, buon viaggio!), ad ogni costo (ce la faranno pagare, vedrai).:\

...sono sempre più pessimista ( e out topic, purtroppo):=

Marco:E

shinners 7th Jan 2007 17:52

beh, il pessimismo è ben motivato...

bounce'em all 7th Jan 2007 21:29


Originally Posted by [email protected] (Post 3056095)
... Volare in maniera professionale in Italia si chiama ALITALIA, l'università del volo. :D :D :D :D :D :D :D

IN senso ironico, vero ?!

vipero 8th Jan 2007 09:43

io mi astengo dal commentare, perchè una categoria che riesce da sola a far levitare i costi del 30% di una qualunque compagnia e pretende pure di ironizzare se le suddette provano a riprendere un pò di questi esborsi, non suscita nessuna compassione e anzi mi trova d'accordissimo col ministro.

marcotiloca 8th Jan 2007 12:44

Vipero...
 
Ma perchè ce l'hai tanto con i piloti? Ci hai mai pensato che senza di loro potresti non avere un lavoro? Ma che ti hanno fatto? Qui non ti odia nessuno, spiegaci...please!:confused:

Marco:(

Henry VIII 8th Jan 2007 12:52


Originally Posted by vipero (Post 3057058)
io mi astengo dal commentare, perchè una categoria che riesce da sola a far levitare i costi del 30% di una qualunque compagnia e pretende pure di ironizzare se le suddette provano a riprendere un pò di questi esborsi, non suscita nessuna compassione e anzi mi trova d'accordissimo col ministro.

Quando hai due minuti ti sarei grato se mi chiarissi quanto sopra alla luce del fatto che, mediamente, il personale navigante incide sui bilanci di una compagnia tra l'11 ed il 14 % :hmm:
Grazie
HVIII

jackiemargot 8th Jan 2007 15:18

Nibbio,


Si vede che non salutare è sinonimo di superiorità (oppure maleducazione).
Anche "mordere alla giugulare", tirare pugni,bestemmiare etc non mi sembra un grande esempio di educazione e professionalita'......


Vipero,

il trasposrto aereo e' in costante aumento, le compagnie comprano aerei, i passeggeri sono sempre + numerosi,gli aeroporti che prima erano aeroclub oggi si vedono trasformati in regional airports e , purtroppo per te, la domanda di piloti e' in costante aumento come lo e' il costo dei brevetti.
Risultato?Vi sono persone che hanno speso 100mila euri per l'educazione aeronautica che dopo anni di gavetta hanno anche qualche LEGITTIMA PRETESA di condizioni di vita e lavoro dignitose e gratificanti.

scille 8th Jan 2007 18:20

il ministro ha ragione. chi di noi non conosce colleghi che, vantandosi, ammettono 2/3 paertenze al mese di lungo raggio...:D

nibbio20 8th Jan 2007 19:36

ammettiamo 2/3 partenze al mese: sai di cosa parli?
 

Originally Posted by scille (Post 3057666)
il ministro ha ragione. chi di noi non conosce colleghi che, vantandosi, ammettono 2/3 paertenze al mese di lungo raggio...:D

Mi rendo conto che non sei del mondo dell'aviazione, quindi ti faccio un piccolo, ma piccolo esempio di 4 partenze (turno reale mese di novembre) B777 AZA
FIUMICINO - NEW YORK - FIUMICINO
FIUMICINO - SAN PAOLO - FIUMICINO
FIUMICINO - TOKYO - FIUMICINO
MALPENSA - OSAKA - MALPENSA.
4 PARTENZE............84 ORE DI VOLO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Chi c--zo si vanta di lavorare poco?
nibbio 20

marcotiloca 8th Jan 2007 19:51

Forse non vale la pena...
 
nibbio,

vale la pena di rispondere alle "schegge", secondo te? Ricorda:

As these are anonymous forums the origins of the contributions may be opposite to what may be apparent. In fact the press may use it, or the unscrupulous, to elicit certain reactions.


Saluti, Marco:8


scille vbmenu_register("postmenu_3057666", true);
Probationary PPRuNer

Join Date: Oct 2006
Location: italy
Posts: 2

joefalchetto 9th Jan 2007 11:30


Originally Posted by Henry VIII (Post 3057278)
Quando hai due minuti ti sarei grato se mi chiarissi quanto sopra alla luce del fatto che, mediamente, il personale navigante incide sui bilanci di una compagnia tra l'11 ed il 14 % :hmm:
Grazie
HVIII

Se è per questo anche meno.... credo siamo sotto il 10%.
Ah, comunque per chi ironizza sui colleghi AZ... io volo ai limiti ministeriali (100hrs nei 28 giorni a scorrere e 900hrs annue) e spesso mi devono cambiare linea per evitare di superarli. Ho concluso il 2006 con 870 ore di volo. Alla faccia di quei :mad: di giornalisti e politici che dicono che i "califfi del cielo" volano 400 ore all'anno.

Saluti

cplpilot 9th Jan 2007 13:12

Da Dedalonews - Piloti contro Padoa Schioppa
 
Piloti contro Padoa Schioppa: non siamo privilegiati

I piloti di linea sono dei «privilegiati» che «lavorano due giorni alla settimana»? Per il ministro dell’Economia Tommaso Padoa Schioppa sì, come si evince dalla loro inclusione nell’attacco contro «l’Italia della rendita» pubblicato ieri dal Corriere della Sera con la Repubblica, la Stampa e l’Unità. Diverso il punto di vista dei piloti, uno dei quali ha preso tastiera e mouse ed ha scritto ai quotidiani ed al ministro al quale, precisa per sgomberare il campo da eventuali strumentalizzazioni politiche, «ho dato il mio voto».
«Io lavoro solo otto giorni al mese», esordisce dunque Pietro Pallini, primo ufficiale di Boeing 777 Alitalia con 18 anni di servizio e 13.000 ore di volo. In quegli otto giorni Pallini vola su rotte che hanno una durata dalle nove ore per la Roma- New York alle 14 per la Milano-Buenos Aires, passando per le 12 e mezzo dei voli da e per il Giappone o verso il Brasile, con una media di 12 ore. Proprio per questo, spiega il pilota, il calcolo da fare è un altro. «Faccio solo otto voli al mese i quali, moltiplicati per una durata media di dodici ore, fanno novantasei (96) ore di volo… e qui casca l’asino (o meglio, il ministro) perché esiste una norma internazionale che pone un limite all’attività mensile dei piloti d’aereo: non si può volare per più di cento ore nei ventotto giorni consecutivi e, come abbiamo appena visto, io sono già arrivato a novantasei.»
«Tale limite», aggiunge il pilota, noto nell’ambiente anche come animatore della mailing list Gear Up alla quale aderiscono oltre 150 piloti, «non è solo italiano (spero che il ministro abbia sentito parlare di ICAO, JAA, FAA: se non sa cosa siano, può informarsi presso il suo collega Bianchi).»
La norma, spiega Pallini, «non nasce per garantire privilegi odiosi al sottoscritto, ma per garantire la sicurezza a coloro i quali a questo odioso privilegiato affidano le loro vite». Perché, ironizza da buon senese, «pare che un pilota stanco non sia in grado di pilotare al meglio… che strano eh, signor ministro? E pare anche che i ripetuti cambi di fuso orario, le notti insonni, i rapidi cambiamenti climatici non aiutino il riposo del pilota».
«Gli esperti lo sanno, e hanno posto dei limiti all’attività di pilotaggio… lo sa tutto questo il ministro?», chiede retoricamente Pallini. Che incalza poi Padoa Schioppa: «Sa il ministro quali siano i problemi di jet-lag che si incontrano quando si parte per Tokyo lunedì a mezzogiorno e si fa rientro a casa mercoledì sera? Si rende conto il ministro di cosa significhi perdere due notti di sonno su tre quando si parte per San Paolo il venerdì notte e si rientra a Milano lunedì all’alba e magari, come è successo proprio a me il 30 dicembre, la visibilità è di solo cento metri?»
Scontata, a questo punto, la risposta. «Non credo. Il signor ministro si limita a starsene seduto insieme ai passeggeri: per lui il viaggio è stato calmo, rilassante… è persino riuscito a dormire per quattro o cinque ore… dell’odioso privilegiato che gli ha consentito di dormire sonni tranquilli non gliene importa proprio niente.»
«E pensare - conclude la lettera di Pallini - che gli ho dato il mio voto…»

Dmax 9th Jan 2007 13:32

:D :D :D :D :D :D

Davide

bounce'em all 9th Jan 2007 14:50

Pallini for president !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

marcotiloca 9th Jan 2007 15:59

Proprio come hanno fatto i sindacati...
 
Aaah! Se tutti avessimo l'e-mail personale o il numero di telefono del ministro e facessimo come il buon Pallini! Chissà che un giorno non si svegli dal letargo, ormai non ci vanno più neanche gli orsi, invece lui e i sindacati vari...:zzz: :zzz: :zzz:

Mi viene in mente che potrebbe essere lo spunto per aprirci un nuovo Thread, ma devo prima combattere (e vincere) una battaglia contro la mia pigrizia...:ugh:

Mah...:hmm:

Marco:)

iceman51 9th Jan 2007 20:07


Aaah! Se tutti avessimo l'e-mail personale o il numero di telefono del ministro ...
Potremmo incominciare da qui [email protected] , non è proprio quella personale ma funziona sicuramente (al riguardo commento che i ns cari governanti NON sono riusciti neanche a standardizzare le e-mail dei vari mininisteri e quindi non so se, ad esempio, [email protected] funziona!).

D'altronde cosa potevamo aspettarci da un teorico dell'economia che non ha MAI rivestito un ruolo operativo, figlio d'arte prestato alla politica perchè avevano vergogna di rimettere Visco in quella posizione ...:( :* :{ :ugh: :yuk:

per i curiosi che vogliono saperne di più su TPS e le sue 6 dicasi SEI lauree honoris causa cliccare qui - ufficiale - ed anche qui - informazione libera - dove lo definiscono banchiere ...anche se in una banca vera non ci ha mai messo piede, tranne aver scaldato in più riprese una poltrona in Bankit!

ice51

nibbio20 9th Jan 2007 21:30

Licenze Di Volo Honoris Causa
 

Originally Posted by iceman51 (Post 3059538)
per i curiosi che vogliono saperne di più su TPS e le sue 6 dicasi SEI laureeice51

Caro Tommasino, le licenze di volo honoris causa non esistono: pedalare burba.

Io pago le tasse, tu sei un mio dipendente.

nibbio20

jackiemargot 9th Jan 2007 22:27


Verissimo, oggigiorno ci sono tecniche di tortura sofisticatissime, lente e molto dolorose che bisognerebbe istituire alla formazione dell'equipaggio...

hehehe
Che strane ste tecniche...un giorno si tortura ed il giorno seguente magari si invita a cena il TRE o il BASE cpt. promettendo arrosto con patate....
Antonio Fogazzaro scriveva di questo "piccolo mondo antico" all'inizio del secolo scorso ma le cose non sembrano esser cambiate di molto.....

:cool:

lando 9th Jan 2007 22:28

il minestrone
 

Originally Posted by nibbio20 (Post 3059676)
Caro Tommasino, le licenze di volo honoris causa non esistono: pedalare burba.

Io pago le tasse, tu sei un mio dipendente.

nibbio20

Ho letto che è stato un membro dei trenta dal 1976..chissà com'erano gli altri 29:hmm:!
Mi domando?ma i sindacati che ne pensano?:=
Grazie Pallini,se non ci fossi tu..:D

mistral_e 10th Jan 2007 10:51

Mi associo:

Pallini for president !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :ok:

cplpilot 10th Jan 2007 13:04


Originally Posted by lando (Post 3059782)
Mi domando?ma i sindacati che ne pensano?:=

I sindacati sono anche loro nel governo non lo avete capito? ora capite il brutto di avere sindacati legati a partiti politici...
Ieri sera ho visto ( a Porta a Porta) addirittura un Pacifista (ministro Ferrero) essere favorevole all'esecuzione di Saddam! tra un po' avremo Pannella proibizionista e Prodi vegetariano!
Mi sa che io in Italia non ci posso piu' tornare...:suspect:

FoggyBottom 10th Jan 2007 13:15

email flooding
 
A parte il facile Pallini for President, che, io non conoscendolo, pondererei maggiormente:) (adesso comunque vado ad informarmi su GearUp), penso che comunque l'iniziativa del collega Pallini sia da elogiare e supportare.

Allora grazie ad Iceman:ok: abbiamo un indirizzo email e grazie a Pallini:ok: una buona risposta al Ministro:yuk: (che ne meriterebbe per quanto mi riguarda di ben più pesanti per quanto contenuto in Finanziaria....:{ :{ ).

Facciamo un cut & paste e riempiamo la casella postale del Ministero di nostre email di supporto e condivisione al testo di Pallini. E in copia mandiamole alle emailbox dei principali quotidiani. Magari qualcuno si accorgerà del nostro disappunto:mad: .

tarjet fixated 10th Jan 2007 13:19

cplpilot,
molti di noi in italia ci tornano e ci stanno pure bene.....da turisti pero'.
L'importante e' non lavorare per gli italiani, non avere a che fare con la loro burocrazia, non essere invischiati con i loro clientelismi politico/sindacali, non dover render loro conto di nulla e non dargli un centesimo di euro (non perche' si inneggia all'evasione ma per il semplice fatto che quei soldi verrebbero sprecati).
:8

vipero 10th Jan 2007 13:47


Originally Posted by cplpilot (Post 3058906)
Piloti contro Padoa Schioppa: non siamo privilegiati
I piloti di linea sono dei «privilegiati» che «lavorano due giorni alla settimana»? Per il ministro dell’Economia Tommaso Padoa Schioppa sì, come si evince dalla loro inclusione nell’attacco contro «l’Italia della rendita» pubblicato ieri dal Corriere della Sera con la Repubblica, la Stampa e l’Unità. Diverso il punto di vista dei piloti, uno dei quali ha preso tastiera e mouse ed ha scritto ai quotidiani ed al ministro al quale, precisa per sgomberare il campo da eventuali strumentalizzazioni politiche, «ho dato il mio voto».
«Io lavoro solo otto giorni al mese», esordisce dunque Pietro Pallini, primo ufficiale di Boeing 777 Alitalia con 18 anni di servizio e 13.000 ore di volo. In quegli otto giorni Pallini vola su rotte che hanno una durata dalle nove ore per la Roma- New York alle 14 per la Milano-Buenos Aires, passando per le 12 e mezzo dei voli da e per il Giappone o verso il Brasile, con una media di 12 ore. Proprio per questo, spiega il pilota, il calcolo da fare è un altro. «Faccio solo otto voli al mese i quali, moltiplicati per una durata media di dodici ore, fanno novantasei (96) ore di volo… e qui casca l’asino (o meglio, il ministro) perché esiste una norma internazionale che pone un limite all’attività mensile dei piloti d’aereo: non si può volare per più di cento ore nei ventotto giorni consecutivi e, come abbiamo appena visto, io sono già arrivato a novantasei.»
«Tale limite», aggiunge il pilota, noto nell’ambiente anche come animatore della mailing list Gear Up alla quale aderiscono oltre 150 piloti, «non è solo italiano (spero che il ministro abbia sentito parlare di ICAO, JAA, FAA: se non sa cosa siano, può informarsi presso il suo collega Bianchi).»
La norma, spiega Pallini, «non nasce per garantire privilegi odiosi al sottoscritto, ma per garantire la sicurezza a coloro i quali a questo odioso privilegiato affidano le loro vite». Perché, ironizza da buon senese, «pare che un pilota stanco non sia in grado di pilotare al meglio… che strano eh, signor ministro? E pare anche che i ripetuti cambi di fuso orario, le notti insonni, i rapidi cambiamenti climatici non aiutino il riposo del pilota».
«Gli esperti lo sanno, e hanno posto dei limiti all’attività di pilotaggio… lo sa tutto questo il ministro?», chiede retoricamente Pallini. Che incalza poi Padoa Schioppa: «Sa il ministro quali siano i problemi di jet-lag che si incontrano quando si parte per Tokyo lunedì a mezzogiorno e si fa rientro a casa mercoledì sera? Si rende conto il ministro di cosa significhi perdere due notti di sonno su tre quando si parte per San Paolo il venerdì notte e si rientra a Milano lunedì all’alba e magari, come è successo proprio a me il 30 dicembre, la visibilità è di solo cento metri?»
Scontata, a questo punto, la risposta. «Non credo. Il signor ministro si limita a starsene seduto insieme ai passeggeri: per lui il viaggio è stato calmo, rilassante… è persino riuscito a dormire per quattro o cinque ore… dell’odioso privilegiato che gli ha consentito di dormire sonni tranquilli non gliene importa proprio niente.»
«E pensare - conclude la lettera di Pallini - che gli ho dato il mio voto…»

scusate la domanda: quanti sono in cockpit (in totale, non solo i "flying") in AZ per uno qualunque dei voli qui citati??
anzi mettiamola facile: da quanti è composto il cockpit crew?

shinners 10th Jan 2007 14:13

iceman ok sparare sulla sparata del ministro, però non smontiamolo troppo
non è poi un deficiente...
vorrei ricordare che prima c'era uno che diceva che voleva vendere le spiaggie ed ha annunciato per più di 20 volte una ripresa che non c'è mai stata
uno che ha legalizzato l'evasione fiscale, mandato i conti del paese a quel paese (ed ecco perchè ora c'è bisogno delle politiche di risanamento, se non ci fossero i governi che scialaquano i beni pubblici non ce ne sarebbe bisogno)
devo andare avanti???
ah, in più era un ex democristiano eletto col patto segni e il giorno dopo le elezioni passato a FI, bel personaggio eh?
Cmq a parte questa parentesi, perchè la risposta deve arrivare sempre da parte di uno di AZ??

iceman51 10th Jan 2007 14:16


cplpilot,
molti di noi in italia ci tornano e ci stanno pure bene.....da turisti pero'.
L'importante e' non lavorare per gli italiani, non avere a che fare con la loro burocrazia, non essere invischiati con i loro clientelismi politico/sindacali, non dover render loro conto di nulla e non dargli un centesimo di euro (non perche' si inneggia all'evasione ma per il semplice fatto che quei soldi verrebbero sprecati).
Verissimooooooooooooooooooooooooo:D :ok: e conosco sempre più gente che si comporta così e lascia anche il bel paese con un biglietto di sola andata (mia figlia, ad esempio). Io sono ancora mezzo e mezzo, ma mi sto attrezzando per ;)

cplpilot 10th Jan 2007 14:30


Originally Posted by tarjet fixated (Post 3060825)
cplpilot,
molti di noi in italia ci tornano e ci stanno pure bene.....da turisti pero'.
L'importante e' non lavorare per gli italiani, non avere a che fare con la loro burocrazia, non essere invischiati con i loro clientelismi politico/sindacali, non dover render loro conto di nulla e non dargli un centesimo di euro (non perche' si inneggia all'evasione ma per il semplice fatto che quei soldi verrebbero sprecati).
:8

E' vero, verissimo... ma io dopo 10 anni lontano e dopo aver girato un po' mi dispiace sempre di piu' vedere un paese fantastico come l'Italia andare a pezzi per mano degli stessi italiani!
All'estero comunque ho incontrato i veri patrioti, chi hanno lasciato l'Italia ma gli e' rimasta comunque nel cuore!
Bisognerebbe, ora che hanno abolito la naja, madare tutti per un anno all'estero, forse apprezzerebbero quello che abbiamo nel nostro paese...

tarjet fixated 10th Jan 2007 14:49


Bisognerebbe, ora che hanno abolito la naja, madare tutti per un anno all'estero, forse apprezzerebbero quello che abbiamo nel nostro paese...
Hai quasi fatto centro, pero' per cambiare le cose chi va all'estero dovrebbe portare da fuori gli ingredienti per cambiare l'italia e non idolatrare un paese che di ingredienti per il cambiamento non ne ha +.
Naturalmente chi torna deve poter vedere prospettive di successo nel caso decidesse di impegnarsi per cercare di cambiare le cose, un po' come e' successo agli emigrati irlandesi negli ultimi 10 anni.
Pero' in Italia siamo ancora alla prima fase, quella dei giovani che se ne vanno perche' in italia non vedono un futuro.
Basti vedere su questo forum il morale degli aspiranti piloti....

shinners 10th Jan 2007 15:49

Difficile essere entusiasti

mi sono informato ed in italia vogliono molti più soldi e farmi perdere molto più tempo per prendere anche solo il primo brevetto

poi ovviamente quando si va alla voce "documenti richiesti" nelle scuole italiane ho visto una sfilza infinita di document,i richieste a tribunali e procure roba che perdi un mese solo per procurarteli e poi alla fine del corso si aspetta l'enac che si degna di farti fare le'same chissà quando (da aavv l'ho aspettata per 4 mesi)

mistral_e 10th Jan 2007 15:57


E' vero, verissimo... ma io dopo 10 anni lontano e dopo aver girato un po' mi dispiace sempre di piu' vedere un paese fantastico come l'Italia andare a pezzi per mano degli stessi italiani!
All'estero comunque ho incontrato i veri patrioti, chi hanno lasciato l'Italia ma gli e' rimasta comunque nel cuore!
Bisognerebbe, ora che hanno abolito la naja, madare tutti per un anno all'estero, forse apprezzerebbero quello che abbiamo nel nostro paese...
Hai perfettamente ragione, dopo anni passati all'estero grazie al cielo sono potuto tornare, ma ho maturato le tue stesse idee. I migliori italiani sono dovuti scappare mentre il peggio e` purtroppo rimasto per continuare a fare danni...

mau mau 11th Jan 2007 09:17


Originally Posted by shinners (Post 3060922)
iceman ok sparare sulla sparata del ministro, però non smontiamolo troppo
non è poi un deficiente...
vorrei ricordare che prima c'era uno che diceva che voleva vendere le spiaggie ed ha annunciato per più di 20 volte una ripresa che non c'è mai stata
uno che ha legalizzato l'evasione fiscale, mandato i conti del paese a quel paese (ed ecco perchè ora c'è bisogno delle politiche di risanamento, se non ci fossero i governi che scialaquano i beni pubblici non ce ne sarebbe bisogno)
devo andare avanti???
ah, in più era un ex democristiano eletto col patto segni e il giorno dopo le elezioni passato a FI, bel personaggio eh?
Cmq a parte questa parentesi, perchè la risposta deve arrivare sempre da parte di uno di AZ??

Premettendo che questo è un forum di aviazione e non politico, io dico che ci vuole un bel coraggio a chiamare RISANAMENTO quello che stanno facendo agli italiani.... il governo è su da nemmeno 6 mesi e non ho mai visto fare e dire tante str...te in tutte insieme. non per niente Prodi è al minimo storico!
Cmq c'è qualche persona (di questo forum) che punta il dito verso chi lascia l'Italia come "persona che ha fallito, probabilmente pilota scarso che cerca di arabattarsi in aviazione all'estero".


All times are GMT. The time now is 19:20.


Copyright © 2024 MH Sub I, LLC dba Internet Brands. All rights reserved. Use of this site indicates your consent to the Terms of Use.