PPRuNe Forums

PPRuNe Forums (https://www.pprune.org/)
-   Italian Forum (https://www.pprune.org/italian-forum-94/)
-   -   progetto (https://www.pprune.org/italian-forum/239904-progetto.html)

asddsa 21st Aug 2006 00:35

progetto
 
bene bene...
partite dal presupposto che non me ne frega niente quanto devo sgobbare, IO VOGLIO FARE IL PILOTA. PUNTO
dunque ho alcuni dubbi da risolvere e spero che possiate aiutarmi:
diciamo che vado in una bella scuola americana e mi faccio il mio atpl frozen JAA non FAA badate bene,niente conversioni! (gli esami si fanno in inghilterra e le ore di volo in america quindi costa poco e rilascia un brevetto europeo)
ok spese all inclusive (viaggio-affitto-macchina-corso-ecc..ecc.)= 47000€
mica bruscolini...ok!
torno in europa, e qui viene il bello! cosa mi conviene fare secondo voi?
1)provo a farmi assumere tramite sponsorship (vedi easyet)
figurati se mi prendono...
<
2)provo a farmi assumere PRIMA DI PAGARMI il type rating (vedi ryanair che ti assicura il posto se superi la selezione e ti paghi il t/r su 737)
fra un paio d'anni continuerà ad assumere??
<
3)mi faccio un brevetto di istruttore FI e lavoro in italia per l'hour building
quante possibilità ci sono di fare l'istruttore in italia??
<
4)mi faccio un brevetto di istruttore in europa e lavoro per l'hour building in qualche altra nazione
quante possibilità ci sono di fare l'istruttore in EUROPA??
<
5)mi faccio un corso di ingegneria in australia che mi garantisce
il permesso di residenza a tempo illimitato e lavoro come ingegnere aerospaziale per pagarmi il training atpl in australia e continuo a fare il pilota laggiu
<
6)datemi altre soluzioni se ne avete....

guest27 21st Aug 2006 01:10

.....oppure potresti trasferti in Cina, convalidare la tua licenza JAA e nel frattempo dimostrare una certa simpatia per il mondo musulmano e magari Jet Always potrebbe assumerti con base a Londra ed esserti cosi garantito un'accesso a tutto il mondo............

mistral_e 21st Aug 2006 01:15

:ok: torno in europa, e qui viene il bello! cosa mi conviene fare secondo voi?
1)provo a farmi assumere tramite sponsorship (vedi easyet)
figurati se mi prendono...
<
2)provo a farmi assumere PRIMA DI PAGARMI il type rating (vedi ryanair che ti assicura il posto se superi la selezione e ti paghi il t/r su 737)
fra un paio d'anni continuerà ad assumere??


Queste due idee sono sicuramente la cosa migliore da fare...

Se ti va male puoi sempre tentare di muoverti in Sud america. L'unico problema e' che devi avere la cittadinanza in molti di questi paesi. Comunque ho conosciuto gente che passo la "Bustarella" ad un gestore ed ottenne la nazionalita' del paese in cui si trasferi , da li' ha poi convertito la licenza JAA in quella del paese di residenza. Un processo lungo e rischioso ma e' pur sempre un'altra possibilita'.

In bocca al lupo perche' ne avrai bisogno.

Ciao

asddsa 21st Aug 2006 01:16


Originally Posted by guest27
.....oppure potresti trasferti in Cina, convalidare la tua licenza JAA e nel frattempo dimostrare una certa simpatia per il mondo musulmano e magari Jet Always potrebbe assumerti con base a Londra ed esserti cosi garantito un'accesso a tutto il mondo............

diciamo che avendo un anno di anticipo sto vagliando tutte le opportunità... :O

papazulu 21st Aug 2006 21:46


diciamo che avendo un anno di anticipo sto vagliando tutte le opportunità...
Anche quella di fare l'avvocato, l' ingegnere, il pizzaiolo...? Ah, se quella volta davo retta al mio babbo! :{

Wish U good Luck

:ok: PZ

PS X Flyblue:

[QUOTE][Se ti va male puoi sempre tentare di muoverti in Sud america. L'unico problema e' che devi avere la cittadinanza in molti di questi paesi. Comunque ho conosciuto gente che passo la "Bustarella" ad un gestore ed ottenne la nazionalita' del paese in cui si trasferi , da li' ha poi convertito la licenza JAA in quella del paese di residenza. Un processo lungo e rischioso ma e' pur sempre un'altra possibilita'.
/QUOTE]

Ma come...? Il povero e compianto Zlin è stato bannato x aver dato "suggerimenti" su come aumentare il monte-ore in fretta, GEENY x essersi fatto scherno di ENAC (quasi ce ne fosse bisogno) e qui? Concussione, corruzione, associazione e istigazione a delinquere...Ok che sono cose di casa nostra ma qui si esagera un pò...Dammi retta asddsa: la galera laggiù è davvero dura e non sempre c'è l'estradizione...

flyblue 22nd Aug 2006 14:38

Ma perché, tu l'hai preso sul serio?

mistral_e 22nd Aug 2006 14:51

Ma come...? Il povero e compianto Zlin è stato bannato x aver dato "suggerimenti" su come aumentare il monte-ore in fretta, GEENY x essersi fatto scherno di ENAC (quasi ce ne fosse bisogno) e qui? Concussione, corruzione, associazione e istigazione a delinquere...Ok che sono cose di casa nostra ma qui si esagera un pò...Dammi retta asddsa: la galera laggiù è davvero dura e non sempre c'è l'estradizione...
Yesterday 03:16


Tranquillo, ho solo raccontato la storia di persone che alla fine decisero di rischiare in quel modo. Non e' certamente corretto quello che hanno fatto e in nessun caso ho instigato nessuno a corrompere qualcun altro. Ho solo raccontato un fatto certo che succede nel resto del mondo. In piu' in Europa chiedono di pagare T/R, corsi in linea, 100 tratte e alla fine una volta pagato il T/R dicono le famose parole: " Arrivederci e grazie pollo...". Quello non e' reato ? Non e' furto ? Adesso per aver raccontato la realta' di altri paesi sono un criminale ? Classico atteggiamento dei perbenisti che poi accettano "Calciopoli", "Tangentopoli" e cosi' via senza dire una parola e magari non pagano nemmeno le tasse ma si lamentano del buco dello stato...

Bravi continuate cosi'.... :ok:

mistral_e 22nd Aug 2006 14:57


Originally Posted by flyblue
Ma perché, tu l'hai preso sul serio?


Il problema di quel Forum è che i professionisti dell'aviazione rispetto agli spotter sono 1:1000. E si vede, anche da topics come quello del link.


Non ti rispondo nemmeno. Le tue famose risposte si commentano da sole.

Forse di tanto in tanto bisognerebbe mandare in pensione alcuni moderatori e lascir spazio ad altri....

Proposta e non una minaccia mafiosa... ;)

flyblue 22nd Aug 2006 16:55

Dopo una nazione di aspiranti CT della Nazionale, abbiamo anche degli aspiranti Danny che vogliono scegliere la sua squadra di Moderatori :eek:

Noi avremmo un'altra proposta: visto che qui sei un ospite, se non ti piace sei libero di frequentare altri siti più consoni al tuo stile di "moderazione" ideale.

mistral_e 22nd Aug 2006 17:50

No grazie, e' un piacere mettere in riga quel piccolo gruppo di falsi perbenisti ed esperti in demagogia che circolano da queste parti... :p

Comunque mi farebbe piacere rilanciare, siete per caso pagati o davvero siete sopre le parti come ci volete far credere ?:suspect:

flyin'fish 22nd Aug 2006 18:38

salve
ci riprovo:
ieri al mio primo post sono stato 'evirato'

rispetto la posizione coerente di 'flyblue'
il quale applica le regole.

ma condivido e supporto 'mistral e' che in un sito
Democratico e visibile esprime certo un messaggio
forse opinabile ma non censurabile.

saluti

flyin'fish 22nd Aug 2006 18:51

Qualche anno fa dovevi sapere la Mercatore la Lambert ,
la gnomonica polare, il punto di non ritorno, saper stallare venire fuori dalla vite con il P-64B fare il 205-r
il P_68 (un cesso volante), un sacco di teoria che pero' ammetto ogni tanto mi torna utile (believe me).
adesso decidi che devi fare il pilota di linea, che devi avere 100.000 E e che in 2 anni sei in linea.
Il sistema e' cambiato ma anche il pilota...

saluti

mistral_e 22nd Aug 2006 18:56

Grazie flyin'fish ! :O

Capisco che si possa non essere d'accordo con quanto esprima, ma che addirittura mi si voglia incarcerare per raccontare una storia reale mi sembra eccessivo.:sad: "asddsa" mi sembra un ragazzo piu' che sveglio ,non credo pensi ancora che i bambini li porta la cicogna, per questo motivo sono sicuro abbia capito il mio messaggio. E' facile parlare quando le cose vanno bene, meno nei periodi di vacche magre di cui questo fa' parte. Oppure chiedete a coloro che hanno vissuto il dopoguerra, alcuni non hanno dovuto rubare per cercare di sopravvivere come potevano alla fame ? Applicate le dovute proporzioni e' chiaro che molte delle azioni commentate da coloro che sono stati censurati o il racconto da me fatto non siano le cose migliori da fare, ma e' pur vero che probabilmente lo abbiano fatto perche' costretti e non per un semplice tornaconto personale (Almeno questa e' la mia speranza). Se non hanno soldi per T/R, se non hanno esperienza, se non hanno potuto o non sono riusciti a passare per i famosi CTC o Rynair probabilmente hanno deciso di non restare solo sul FS9 e di provare altre strade... Giusto o sbagliato lo lascio giudacare a voi! :ouch:

Saluti e di nuovo buona fortuna "asddsa" :ok:

monster61 22nd Aug 2006 21:39

Già spendono 100.000 euro poi ti arrivano in linea e ci pensi due volte prima di decidere se alzarti x andare in bagno:sad: :sad: :sad:

mistral_e 22nd Aug 2006 22:15

:} Non si ricordano la Lambert o non sono capaci di leggere una IFR chart ? ;)

asddsa 23rd Aug 2006 00:58


Originally Posted by mistral_e
Saluti e di nuovo buona fortuna "asddsa" :ok:

grazie, me ne servirà molta....
comunque gli ultimi due giorni sono stati molto proficui e credo di aver trovato una strada praticabile, ve la spiego:
1)un anno di corso cpl/ir IN AUSTRALIA
2)tre mesi di corso flying instructor IN AUSTRALIA
3)comincio a lavorare come istruttore nella scuola dove ho fatto il cpl ed intanto studio per l'atpl (tempo richiesto: un altro anno)
4)continuo a lavorare come istruttore o pilota charter laggiù per un paio di annetti (intanto faccio un distance learning course ATPL a distanza e mi preparo per la conversione JAA)
QUI C'è LA GRANDE DIFFERENZA:
a) mi assume una linea aerea australiana e lavoro 3-4 anni in modo da avere ore necessarie per un eventuale trasferimento/ ritorno in europa
b) non mi assumono (molto probabile) ma con le 2000+ ore di volo da istruttore loggate e con i soldi guadagnati ritorno in europa, faccio la conversione e provo a farmi assumere da una linea aerea. Nel caso non mi assumessero subito posso tranquillamente continuare per 1-2 anni a fare l istruttore in europa...

Originally Posted by mistral_e
Il sistema e' cambiato ma anche il pilota...

in early '70 sex was safe and flying not.... :)

guest27 23rd Aug 2006 01:15

hahahahha, mi piace il tuo modo di affrontare le cose.......:}

Un piccolo dettaglio, ma come fai a lavorare in Australia?
Sei sposato con una australiana? O forse pensi che gli australiani ti diano la possibilita' di fare l'istruttore perche' i ragazzi volenterosi vanno premiati?
Mia curiosita', ma quanti anni hai?

Saluti

flyin'fish 23rd Aug 2006 07:13

to mistral-e et monster 61

il mio post non voleva innescare una reazione polemica con chi vuole volare oggi, il sistema e' cambiato, 20 anni fa o piu' con il 3° grado potevi offrire qualcosa, navigare era veramente capire la radionav. intercett. derive bla bla bla. Oggi sarebbe anacronistico se non inappropriato non sfruttare gli strumenti del progresso aeronautico.

Cio' che volevo esprimere e' l'approccio oggi, sei av e vedi che puoi fare il pilota, vai in USA impari a volare in 6 mesi 300 ore, rientri e diventi Airline pilot, oggi non basta piu a good airmanship devi avere 100,000 € raccomandazioni TR su un aereo da 70 t e forse ti perdi nell entrata in hldg.....

Saluti

papazulu 23rd Aug 2006 08:05


Originally Posted by flyblue
Ma perché, tu l'hai preso sul serio?

Opsss...sorry sweetheart! Avevo scordato la faccina ghignante...:E

Comunque se leggi il post dopo il tuo mistral_e conferma il suo pensiero. E poi io volevo solo spezzare una lancia x Zlin & C. che in fondo rappresenta a pieno titolo l'aviazione maccheronica di casa nostra mentre GEENY, pur con la puzza sotto il naso tipica di un suddito vecchia maniera di sua maestà, diceva le cose come stanno tra i cosidetti "professionisti" e credo parlasse con cognizione di causa. Poi ci sono le regole del forum e qui mi fermo: si rispettano punto e basta, senza nascondersi dietro l'anonimato che questo consente. Le persone si rispettano SEMPRE e COMUNQUE, nei forum, x strada, nei cockpit e via cosi...Dovrebbe accadere anche quando uno manda un CV: rispondere "si,parliamone" o "no, grazie" è segno di rispetto. Finora x me è stato cosi, ma non ne ho con i contatti nostrani. Venire convocati x sentirsi chiedere 40k euro x lavorare gratis 6 mesi e non degnare la tua vita passata di uno sguardo è un crimine. Ma basta inserire nel search-engine le parole "SSRT, TR, TRTO" per capire che siamo vittime i noi stessi...A buon intenditor.

Buona giornata madamoiselle...:)

PZ :ok:

PS: ma tu si mi hai preso sul serio...ahhh le donne!

monster61 23rd Aug 2006 12:16

Caro flyin'fish io ti do ragione ! oggi x come vanno le cose non conta più la preparazione ma il DIO denaro se hai i soldi vai avanti altrimenti........:confused: io lo vedo ogni giorno ti arriva gente da addestrare che non per colpa loro ma del sistema che lo permette dopo rt fatti in centri favolosi vedi lufthansa,sabena ecc.ecc non sono capaci a effettuare una SID in modo convenzionale con radiali prue da seguire ecc. se li fai volare a mano lasciamo perdere se gli togli le cross bar piloti finiti io rimango dell'avviso che 300 ore e atpl non bastano x arrivare in linea su qualunque a/m :bored: Questa è la mia modesta opinione, x quanto mi riguarda io sono pagato x addestrare e cerco di farlo nei migliore dei modi ma sta diventando ogni giorno più duro ciao.

asddsa 23rd Aug 2006 19:22


Originally Posted by guest27
hahahahha, mi piace il tuo modo di affrontare le cose.......:}
Un piccolo dettaglio, ma come fai a lavorare in Australia?
Sei sposato con una australiana? O forse pensi che gli australiani ti diano la possibilita' di fare l'istruttore perche' i ragazzi volenterosi vanno premiati?
Mia curiosita', ma quanti anni hai?
Saluti

dunque... secondo te perchè non ho scelto l'america ma l'australia?
1)è l'unica nazione che ti permette di lavorare 20 ore a settimana con il visto da studente
2)nella skilled occupation list pubblicata dal governo sono elencate le professioni con carenza di personale e che quindi richiedono stranieri, assunti
attraverso sponsorhip visa ovvero employement nomination scheme
guarda il link:
www.immi.gov.au/allforms/pdf/1121i.pdf
3)la permanent residency è molto facile da prendere in quanto dopo la scuola di volo e le ore volate con il visto da studente in qualità di istruttore si HA ESPERIENZA NELL' INSEGNAMENTO e farsi prendere non è un' impresa impossibile... una volta presi come flying instructor attraverso il visto che ti dicevo prima(dal momento che sia i flying instructor che gli aircraft pilot sono presenti nella skilled occupation list) PUOI PRENDERE LA CITTADINANZA
4)una volta che hai preso la cittadinanza continua ad insegnare e loggare ore di volo e provi ad entrare in compagnie aeree, se non ci riesci nessuno ti vieta di convertire in JAA e tornare a casa o continuare a fare l'istruttore in attesa di tempi migliori...(da notare la vicinanza con l'asia e quindi India e Cina che è un vulcano nei reclutamenti visto il boom degli ultimi anni)
5)ho 17 anni, stò cercando una soluzione per mettere in pratica i miei sogni da
circa 2 anni e non faccio le cose a caso! :)

alberto86 23rd Aug 2006 20:24


Originally Posted by asddsa
dunque... secondo te perchè non ho scelto l'america ma l'australia?
1)è l'unica nazione che ti permette di lavorare 20 ore a settimana con il visto da studente
2)nella skilled occupation list pubblicata dal governo sono elencate le professioni con carenza di personale e che quindi richiedono stranieri, assunti
attraverso sponsorhip visa ovvero employement nomination scheme
guarda il link:
www.immi.gov.au/allforms/pdf/1121i.pdf
3)la permanent residency è molto facile da prendere in quanto dopo la scuola di volo e le ore volate con il visto da studente in qualità di istruttore si HA ESPERIENZA NELL' INSEGNAMENTO e farsi prendere non è un' impresa impossibile... una volta presi come flying instructor attraverso il visto che ti dicevo prima(dal momento che sia i flying instructor che gli aircraft pilot sono presenti nella skilled occupation list) PUOI PRENDERE LA CITTADINANZA
4)una volta che hai preso la cittadinanza continua ad insegnare e loggare ore di volo e provi ad entrare in compagnie aeree, se non ci riesci nessuno ti vieta di convertire in JAA e tornare a casa o continuare a fare l'istruttore in attesa di tempi migliori...(da notare la vicinanza con l'asia e quindi India e Cina che è un vulcano nei reclutamenti visto il boom degli ultimi anni)
5)ho 17 anni, stò cercando una soluzione per mettere in pratica i miei sogni da
circa 2 anni e non faccio le cose a caso! :)



lascia perdere gli sbruffoni, vai avanti con le tue iniziative e non farti inibire dalle battute infelici fatte da gerta gente..., i giovani vanno incoraggiati e non presi in giro!!

guest27 23rd Aug 2006 23:42


Originally Posted by alberto86
lascia perdere gli sbruffoni, vai avanti con le tue iniziative e non farti inibire dalle battute infelici fatte da gerta gente..., i giovani vanno incoraggiati e non presi in giro!!

Alberto86 ha ragione, i giovani vanno incoraggiati.
Allora asddsa, vediamo un po'.
Prima di tutto UMILTA'; Tanta gente, ma molta tanta altra gente e' passata prima di te nel crogiuolo. E tu non sei piu' furbo degli altri; i tuoi non sono "progetti", le definirei piu' fantasie che progetti. Faccio questo per poi fare quell'altro e quindi automaticamente approdo a quell'altro ancora, non funziona; almeno non in questo settore perche' le cose cambiano velocemente e ci sono mille imprevisti che non potrai preventivare.
A proposito: hai gia' fatto la visita medica di primo classe?
Io vivo in Australia e tu non hai la minima idea di come vengono rigidamente applicate le leggi sull'immigrazione (grazie a Dio). Hai visto quanto e' grande il sito del DIMIA? lascia perdere le liste on demand, tu a 17 anni non puoi offrire niente agli aussies; non hai qualifiche. Vai al Consolato a Roma e chiedi, informati un po'. Nenche se fai il corso da istruttore sei appetibile; le scuole traboccano di istruttori. E poi dovresti ottenere un visto con il permesso di soggiorno per lavorare ed allora nascono i problemi. Il sistema australiano incoraggia l'insegnamento ma non l'immigrazione. L'insegnamento e' un business qui in Australia.
Una volta si poteva provare con gli USA, ma purtroppo grazie a qualche imbecille fanatico e' diventato difficilissimo se non addirittura impossibile.
Detto questo ed avendo piantato saldamente i piedi a terra io direi che la strade praticabili diventano veramente poche.
Se hai 17 anni devi ancora finire le superiori; probabilmete stai ultimando il liceo o l'istituto tecnico aeronautico. Se segui altri indirizzi di studio, fatti un corso serio di fisica e "gioca con i numeri". Vediti le prove di selezione dei cadetti sul sito della Qantas.
La parola d'ordine per diventare pilota e': STUDIA.
Devi conoscere l'inglese BENE, devi perdere l'accento italiano e pronunicare la "r" correttamente. Puoi avere anche 5000 ore di volo e tutti i passaggi che vuoi, ma se non ti sai esprimere......
L'esperienza di volo e' relativa alla tua eta'; tutti le persone dotate di medie capacita' sono in grado di volare, quindi e' la conoscenza che fa la differenza.
Vai a volare a Viterbo o all'Urbe, segui i forum e ripeti gli esercizi su Flight Sim. Tempo fa l'Alitalia metteva a disposizione i suoi sim a Fiumicino; spendi qualche soldo per vedere come sono fatti.
Il corso teorico CPL e ATPL fallo in UK !!! E' molto piu' difficile, forse non passerai tutti gli esami la prima volta, ma ne vale la pena. A mio avviso questo e' un passaggio fondamentale per poter riuscire nella tua carriera. Studiare ed esprimere concetti in inglese ti saranno di enorme aiuto in futuro, specialmente per le interviste. Non andare o non cercare la compagnia di altri italiani se vai all'estero. Confrontati con altre culture, cerca di capire come vivono ragazzi/e di altri paesi, socializza con loro. Abbonati a Flight International (versione elettronica), usa il computer, impara degnamente EXECEL e studiati in dettaglio le caratteristiche degli aerei (il WEB e' stracolmo di siti tecnici).
Se applicherai correttamente questi suggerimenti, vedrai che ti sara' molto piu' facile raggiungere il tuo obiettivo. La tua vita molto probabilmente cambiera' radicalmente, non vivrai in Italia. Ma non perche' non potrai, semplicemente perche' non vorrai: ti renderai conto di quanto limitato e' il nostro paese. Molto spesso i nostri piloti hanno difficolta' di inserimento all'estero proprio per questa mancanza di adattamento ed apertura mentale.
Le prospettive al momento sono molte, Asia e Medio Oriente in particolare. Dipende poi dalle tue scelte e dallo stile di vita piu' consono a te ed alla tua eventuale compagna.

E' ovvio che se poi usi il metodo italiano per raggiungere lo scopo (e cioe' la raccomadazione), allora tutto cambia:non hai bisogno di esperienza, di studiare e tutto diventa molto piu' semplice. Ho conosciuto personalmente diversi ragazzi che sono diventati piloti semplicemente perche' non avevano voglia di studiare all'Universita' e, supportati dalla famiglia, hanno optato per una professione tutto sommato rispettabile.
A te la scelta asddsa!

mistral_e 25th Aug 2006 14:28

Sembra che non sia un gran problema convertire la licenza autraliana in JAA, almeno secondo quello che si dice qui:

http://www.waaviationcollege.com.au/...ular/index.asp


Devi conoscere l'inglese BENE- Perfettamente d'accordo-


devi perdere l'accento italiano- Per quale motivo ? E' parte di me e ne posso essere fiero, cosi' come del mio paese. Per caso, loro perdono il loro accento inglese quando (Raramente) cercano di parlare una lingua straniera?
Se ci lamentiamo sempre circa il nostro paesello, nel quale si risolve tutto a tarallucci e vino, e' anche per atteggiamenti autolesivi che vengono da noi stessi. Insomma, ci sputiamo addosso! Dovremmo cambiare atteggiamento e rendeci conto che ci insultano spesso ma in relta' ci invidiano molte altre cose anche se non lo ammettono...:hmm:

pronunicare la "r" correttamente- Poveri chinesi ! :p


Ciao...;)

Gufo 26th Aug 2006 22:05


Originally Posted by mistral_e
devi perdere l'accento italiano- Per quale motivo ?

Ti ci vedrei bene in AZ... :E :suspect: :rolleyes: :cool: ;)

mistral_e 27th Aug 2006 03:24

Ti ci vedrei bene in AZ...

Grazie per l'augurio Gufo, ma la vedo : "Molto ma molto ma molto male".
Non stavano quasi chiudendo ? :uhoh:

Gufo 27th Aug 2006 13:00

Ehi, parlavo solo di accenti! ;) :p

Un saluto

bounce'em all 27th Aug 2006 14:08

Non concordo ASSOLUTAMENTE con I-FORD: gli scarti dell'aviazione civile e militare sono raccolti, sebbene in percentuale minore, anche in altre compagnie...:E

mistral_e 27th Aug 2006 20:19


Originally Posted by bounce'em all (Post 2802748)
Non concordo ASSOLUTAMENTE con I-FORD: gli scarti dell'aviazione civile e militare sono raccolti, sebbene in percentuale minore, anche in altre compagnie...:E

Ma era solo una battuta come quella di Gufo. La mia solo una domanda.... :ok:

Aussie_Pilot 27th Aug 2006 23:36

Come to Ozland mate!
 

Originally Posted by asddsa (Post 2789345)
5)mi faccio un corso di ingegneria in australia che mi garantisce
il permesso di residenza a tempo illimitato e lavoro come ingegnere aerospaziale per pagarmi il training atpl in australia e continuo a fare il pilota laggiu
<
....

vieni a fare CPL e IFR In Australia costo 46750 cioè 28000 euro con 202 ore di volo... in 2 anni con lo student visa puoi anche lavorare ( cameriere part time guadagni anche 1500 euro al mese con le mance!, se no call center 1000 euro circa, se poi sai un pò di cucina ti porti via 2000 euro al mese) poi o torn in inghliterra converti il tutto con 3000 sterline e fai la teoria ATPL con altre 1000 cosi sei ATPL JAA oppure ti iscrivi ad un corso di Aircraft Maintaince Engineer( e ne frattempo fai anche la teoria ATPL costo 2000$) 21000$ in 2 anni ( 5500$ a semestre) magari se sei forunato trovi anche lavoro come pilota mentre studi ( come fanno alcuni miei amici) dopo sei residente permanente australiano e puoi

1) Tentare di entarae in Qantas come DE ( Assume 100 piloti l'anno circa minumum requiremnt is 500 hr e in futuro dovrà assumere sempre di piu visto che ha ordinato 10 A380, 10 B773ER e 5 A346, inoltre sta per aprire la QF Cargo)

2) Tentare di farti assumere in CATHAY, SINGAPORE, ETC tutte accettano il brevetto CASA... e stare di base in Australia...

questa strada la puoi tenetare anche in Europa ovviamente però in EU è piu difficile

A) Fare Hour Building
B) Essere assunti senza doversi pagare il Type ( in AU nn esistono scuole di type rating x esempio!)

qui in Australia se ti sposti dalle città trovi lavoro a bizzeffe anche se è mal pagato :( ( prende meno del cameriere)
però se riesci ad entrare anche solo alla Sunshine Regional Airline ti porti via 65,000 $ sull Dash D-800...

Insomma questo è quello che sto tentando di fare io...se vuoi qualche info... la mia email è su questo forum te la rido in ogni caso

[email protected]
ciao!


All times are GMT. The time now is 19:01.


Copyright © 2024 MH Sub I, LLC dba Internet Brands. All rights reserved. Use of this site indicates your consent to the Terms of Use.