Go Back  PPRuNe Forums > PPRuNe Worldwide > Italian Forum
Reload this Page >

Info e consigli

Wikiposts
Search

Info e consigli

Thread Tools
 
Search this Thread
 
Old 24th Apr 2008, 12:55
  #1 (permalink)  
Thread Starter
 
Join Date: Mar 2008
Location: Brescia
Age: 47
Posts: 22
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Devil Info e consigli

Salve a tutti,sono relativamente nuovo sul forum quindi scusate le mie eventuali imprecisioni..
volevo sapere se qualcuno ha esperienza di scuole di volo (faa atpl) in america.
questa estate andrò in florida in "vacanza" ospitato da un mio cugino nella base Eaglin in fort walton beach.(lui è ufficiale dell aeronautica militare).
siccome per limiti di visus(-5.0)sx ed essendo fuori limite col dx.. non mi è possibile prendere la prima classe in italia e sapendo che negli states le regole sono un pò diverse ho pensato di vagliare l'opportunita..
nel frattempo ho pensato di operarmi la miopia ma comunque come è ben noto se il visus precedente supera mi pare le -5 non c'è niente da fare..
vi chiedo:
1-qualcuno che aveva problemi di vista simili ai miei ha tentato in usa??
2-sono buone scuole?
3-c'è la possibilità di prendere jaa o non conviene
4-eventuali conversioni sono possibili?
5-qualcuno conosce i costi reali per una licenza completa?
6-il type sbaglio o è praticamente "obbligatorio" per avere speranza di lavorare poi?
7-qualcuno conosce qualche scuola di volo "valida" in florida?
8-pro e contro di jaa vs faa.

Scusate per la lunghezza..ma queste info sono fondamentali,vi ringrazio anticipatamente.

Andrea.
andmaz is offline  
Old 24th Apr 2008, 13:16
  #2 (permalink)  
 
Join Date: Dec 2006
Location: Between CJ610-8As turbojet
Posts: 5,041
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
TI fermo subito nel punto 1:

I limiti JAA mioptici, sono di -6 per cui, sia che tu porti gli occhiali sia che tu si sia operato al laser prima di andare al conseguimento, se la tua miopia non supera i -6 in ciascun occhio, avrai la tua 1 classe JAA senza problemi.
Che miopia hai tu?

In italia si fa diversamente e i limiti sono più restrittivi inoltre se ti operi sei proprio tagliato fuori. Lascia stare L'italia.

Io mi operai al laser 8 anni fa, mi giudicarono non idoneo in Italia, sono andato in UK a gatwick a fare il conseguimento di 1 classe JAA senza problemi.

Se invece ti interessa di più avere una licenza FAA anzichè JAA allora possiamo passare ai punti sucessivi...
mau mau is offline  
Old 24th Apr 2008, 14:55
  #3 (permalink)  
Thread Starter
 
Join Date: Mar 2008
Location: Brescia
Age: 47
Posts: 22
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
allora..purtroppo la mia situazione oculistica è un pò particolare..
occhio sx -5,5 occhio dx -7 + astigmatismo di circa 1,5 per cui addio
europa.
le soluzioni sono ortare il dx in pari col sx con lasik e indossare comunque gli occhiali come mi hanno consigliato,altrimenti per correzioni cosi elevate mi hanno consigliato l'inserimento di un cristallino artificiale che mi correggerebbe completamente il difetto nel dx+correzione lasik sx completa quindi addio occhiali,l'unica cosa è che non so se è ammesso questo tipo di intervento in usa..sul sito FAA non sono riuscito a trovare nulla al riguardo(veramente neanche nelle jaa) e questa cosa mi da un pò da fare..
anyway se in usa portare occhiali non è un grave difetto a questo punto opterei per la prima opzione..voi che dite??
andmaz is offline  
Old 24th Apr 2008, 15:36
  #4 (permalink)  
 
Join Date: Dec 2006
Location: Between CJ610-8As turbojet
Posts: 5,041
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Innanzi tutto con la tua miopia farei la PRK e non il lasik che è più invasivo.
L'astigmatismo che hai rientra sempre nei limiti JAA.
La soluzione potrebbe essere quella della prk per portare come dici i limiti dell'occhio eccedente dentro le tolleranze, fare la visita con gli occhiali e una volta ottenuta l'idoneità, fare il laser definitivo per toglierti del tutto la miopia perchè in Italia per il rinnovo è consentito. (in UK invece problemi zero anche per il conseguimento).
In Italia all'IML non hanno l'attrezzatura per farti la mappa corneale e neppure in CAA in UK la fanno, per cui puoi sempre dire di non avere mai fatto nessuna operazione che tanto non riescono a vedere. Inoltre se ti presenti con gli occhiali sicuramente non ti chiedono se hai fatto il laser per toglierti la miopia (altrimenti mica porteresti gli occhiali).
Ad ogni modo a quel punto potrai fare la visita sia in italia che in UK.

Per quanto concerne la FAA sono molto più RAGIONEVOLI E INTELLIGENTI. Infatti l'importante è che con gli occhiali o la correzione tu ci veda bene, non ha importanza quanto ti manca o quanto poco ci vedi senza. Come dovrebbe essere.
mau mau is offline  
Old 24th Apr 2008, 18:52
  #5 (permalink)  
Thread Starter
 
Join Date: Mar 2008
Location: Brescia
Age: 47
Posts: 22
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
grazie mau per i consigli,sei sempre attento ai problemi di vista..forse perchè li hai avuti..
comunque a questo punto non so se rischiare come dici tu di fare la visita dopo l'intervento,cosa succede se ipotese dopo 2 anni si accorgono che hai dichiarato il falso e magari hai gia in mano i brevetti..non voglio immaginarlo,senza contare tutto il discorso sulla qualità delle scuole,l'esperienza estera,la lingua etc e non per ultimo le possibilità di impiego.
in ogni caso l'italia per me è proibita,gli satmdard richiesti(illegittimi)son troppo elevati.
sono molto indeciso,anche perchè gli interventi non sono reversibili.
sentendo un po in girno non mi pare che ci sia una opinione ottima delle scuole italiane,spero di sbagliarmi ma ho avuto una mezza impressione negativa.
voi che fareste??(che domande..)
andmaz is offline  
Old 27th Apr 2008, 08:19
  #6 (permalink)  
 
Join Date: Dec 2006
Location: Between CJ610-8As turbojet
Posts: 5,041
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Se ti operi "parzialmente" e ottieni l'idoneità di prima classe "tenendoglielo nascosto", non devi fare altro che operarti la 2 volta togliendo del tutto la tua miopia. A quel punto dichiarandolo all'AME (perchè ti sarebbe consentito, sia in Italia che all'estero) perchè in fase di rinnovo, l'operazione è accettata perfino in Italia. Quindi non dovresti temere alcun chè per le tue licenze.

PS: non immagini neppure quanti piloti si sono tolti la miopia al laser e non hanno detto nulla (purtroppo io non fui uno di questi e come un ******** glie lo dissi subito...per premiarmi mi fecero permanentemente non idoneo all'IML) per cui non ti preoccupare per le tue licenze anche se un giorno remoto dovessero scoprire che anni indietro avevi "mentito" non accadrebbe nulla....quelli li non sanno neppure quando hanno mangiato abbastanza, vai tranquillo.
mau mau is offline  
Old 27th Apr 2008, 16:11
  #7 (permalink)  
Skualo3
Guest
 
Posts: n/a
Ciao Andrea,

Provero` a risponderti in merito a cio`che so, essendo un pilota con licenze FAA ottenute in Fl.

Per quello che riguarda la visita medica, penso verrebbe la pene contattare, anche anonimamente, l'FAA, quanto meno per vedere che prospettive di carriera puoi avere negli states. Non ho alcuna conoscenza dei limiti per un certificato di prima classe, ma il sito web potrebbe elencarli, altrimenti potresti contattere direttamente un flight Surgeon a OK city... sembrerebbe siano molto disponibili.
Prima di considerare che licenza prendere devi essere in grado di sapere in che stati puoi lavorare, e agire di conseguenza. Se hai modo di ottenere la Green Card, l'addestramento FAA ha senso, se devi convertire a JAA, puo sempre valerne la pena, ma devi assolutamente risolvere lo "spigolo" del certificato medico, altrimenti potrebbe essere veramente in salita, e non c'e` bisogno di aggiungere ostacoli...
Le scuole in US sono tra le piu' "affollate", considerando che l'FAA e' un ente piu "abbordabile" di quelli Europei, che grazie a condizioni Meteo ideali il trainig dura meno che in altri paesi e che il cambio Euro/$ e' molto vantaggioso (per voi), ma e' difficile fare paragoni, perche' i programmi, i velivoli e le infrastrutture sono cosi' diverse, che i prezzi variano di conseguenza. Se sei in Florida mi permetto di suggerirti di visitarne un paio, per farti un idea, parla anche con gli studenti, vedi cosa hanno da dire. Se vuoi posso darti una lista sia sulla costa occidentale che quella orientale. Alcune scuole offrono licenze JAA negli states, altre anno proggrammi che agevolano la conversione, ma come ho detto prima, senza la certezza di ottenere e mantenere un certificato medico di prima classe, potrebbero essere soldi spesi a vuoto.
Con la licenza FAA (ICAO), ci lavori in alcuni posti, la piu grande espansione e' nel medio ed estremo oriente, ma stai attento, perche' alcune compagnie accettano la licenza FAA ma sottopongono i candidati a rigorose visite mediche, per cui il fatto che tu abbia una licenza FAA non vuol dire che tu sia idoneo all'impiego, bensi' che tu sia idoneo ad essere intervistato. Molte compagni hanno restrizioni, altre esaminano il candidato individualmente, quindi e' difficile fare previsioni sulle eventuali compagnie per le quali potresti lavorare....
Una licenza completa varia molto dall'istituzione in cui la prendi, ci sono tante variabili, ore di bimotore, struttura del corso, assunzione come istruttore, rilascio visto di lavoro (che ti permette di essere pagato) o da studente ( che non ti permette di ricevere compensazione finanziaria), una tra le piu` costose e' la Flight Safety, una tra le piu economiche la Ari Ben Aviator, a 9 migli di distanza, con 25/30.000 dollari di differenza...
Il type, e' una questione di scuola di pensiero. Io posso vederla come un tentativo di scavalcare la gavetta e salire subito sul liner, altri potrebbero dire che e` necessario per essere convocato ad una selezione. Dipende dal paese, negli states non e` necessario, l'iter e' studente/istruttore/primo lavoro(Regional o 135)/fame/lavoro vero/furlough/ma chi me lo fa fare..., poi ovviamente varia da persona a persona e dalle priorita', il type senza esperienza e solitamente un'altra fonte di spesa.

Se ti servono altre delucidazioni fammi sapere, anche privatamente, e se passi dalla florida e vai a visitare Flight safety e vuoi contattarmi, io abito li vicino.
Ciao,

SK3
 
Old 27th Apr 2008, 19:35
  #8 (permalink)  
Thread Starter
 
Join Date: Mar 2008
Location: Brescia
Age: 47
Posts: 22
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Grazie sk3 per le ottime info,mi fa molto piacere sentire voci dalla trincea..
hai perfettamente ragione infatti è mia intenzione sentire un medico faa e valutare pro e contro.
fatto cio ammesso è ovvio che il discorso vale solo con il certificato in mano.non mi azzarderei mai a spendere migliaia di euro senza la sicurezza di poter continuare.. vorrei piuttosto sapere se non ti chiedo "troppo" come mai tu hai fatto in usa?
per quanto riguarda la green card,mi pare di aver caoito che ci sono 3 modi per averla:
1-ricongiungimento familiare diretto (coniuge/figlio)
2-lavoro
3-lotteria (cosi la chiamano ma va a fortuna..)

se uno vuole farsi i brevetti in usa come cavolo fa visto che non ha un lavoro?
il visto per soggiorno dura solo 3 mesi mi pare!?

ti contattero in privato per altre info visto la tua disponibilità.

grazie infinite

Andrea.
andmaz is offline  
Old 27th Apr 2008, 20:39
  #9 (permalink)  
 
Join Date: Aug 2005
Location: italy
Posts: 2,588
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
per il visto, fai un visto studente, quello di 90 giorni è per turismo
shinners is offline  
Old 28th Apr 2008, 05:25
  #10 (permalink)  
Skualo3
Guest
 
Posts: n/a
Il visto da novanta giorni e il Visa waiver, che ti permette appunto di entrare senza il visto. Quello da studente e' l'M1, che ti permette di studiare ma non puoi lavorare, alcune scuole lo rilasciano e poi se lavori come istruttore anziche pagarti ti "creditano" ore di volo ( molto inutile a quel punto, perche' come istruttore dovresti volare abbastanza..), tra queste trovi quella i Texas e quella a Kissimi, entrambe con diversi Italiani che hanno fatto i corsi e ti possono dire le loro esperienze.
E poi c'e` il visto J1, che ti permette di studiare e poi di lavorare per fare pratica di cio che hai studiato. Dura 24 mesi, per cui sarebbe ancor meglio fare il privato con un M1 e poi tornare a fare il resto con il J1, da non sprecare mesi, ma attenzione, il visto J1 si puo` ottenere solo con minima esperienza di volo (non puoi fare tutte le licenze, e poi fare il J1 per fare l'istruttore).
A parer mio, fare le licenze FAA senza un visto J1 e' uno spreco assurdo, perche il visto permetterebbe di tornare con un ATP, molte ore, e rifacendoti una parte delle spese con lo stipendio da istruttore.
Per quello che riguarda la Green Card, oltre alle ozione che hai citato, dovresti informarti con tuo cugino, penso ( e ripeto penso, non sono sicuro) che potrebbe "sponsorizzarti", dovresti chiedergli di informarsi se da cittadino lui fosse in grado di agevolare l'ingresso di un familiare come permanent resident. Altrimenti e dura, trsmite il lavoro ci sono molte restrizioni, e la procedura e` lunga....
Mandami un PMquando vuoi, e se sei su skype ci si puo sentire a voce,

Ciao

Sk3
 
Old 28th Apr 2008, 19:15
  #11 (permalink)  
Thread Starter
 
Join Date: Mar 2008
Location: Brescia
Age: 47
Posts: 22
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Grazie mille SK3 per la disponibilità,per quanto concerne la vista ho inviato una mail ad un medico AME direttamente sottoponendo vari quesiti che mi riguardano,vediamo cosa mi risponderanno e in base a quello deciderò.
se mi rimarrà la possibilità di tentare molto probabilmente lo farò,è probabile che questa estate visiterò alcune scuole di volo in FL e se possibile cercherò di mettermi in contatto con te,è sicuramente vantaggioso avere a che fare con persone del settore che conoscono le problematiche di questa realà.
(anche se ho già visto che la distanza tra dove vado io e dove abiti tu è notevole..)
A proposito di dove sei originario?
comunque per quanto riguarda la green card ho gia sentito mio cugino ma pare (come gia sapevo) che sia possibile solo tra parenti diretti( padre-figlio, marito-moglie etc..) proverà ad informasi meglio ma la vedo dura.
l'unica come dicevi, è la prassi del visto studenti seguita da quello lavoro probabile che sia l'unica via..anche se un pò complicata.
volevo chiederti,secondo te,è giustificata la differenza di costi tra le scuole che mi hai consigliato?mi sembra molto strana una differenza simile "fuori mercato" sul sito promettono di ogni ma mi sembra solo un ottima pubblicità..comunque grazie molte per la pazienza.,è probabile che ti disturbero di nuovo!

Andrea
andmaz is offline  

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off
Trackbacks are Off
Pingbacks are Off
Refbacks are Off



Contact Us - Archive - Advertising - Cookie Policy - Privacy Statement - Terms of Service

Copyright © 2024 MH Sub I, LLC dba Internet Brands. All rights reserved. Use of this site indicates your consent to the Terms of Use.