Wikiposts
Search

Loop On C152

Thread Tools
 
Search this Thread
 
Old 20th Oct 2005, 09:42
  #21 (permalink)  
Moderator
 
Join Date: Apr 2004
Location: Rome
Posts: 792
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Mi sembra che gli aerei degli aeroclub italiani siano già abbastanza scassati senza bisogno di andare a cappottarli oltre. Per fare acrobazia occorrono solo due ingredienti : un aereo dove sul CN ci sia una bella "A" e che sia oggetto di manutenzione acrobatica da parte dell'esercente (controlli alle cinture, alla cellula, ecc..) e un pilota che sulla propria licenza abbia l'abilitazione trascritta. Se una di queste due cose manca, non si puo fare acrobazia. Non lo dico io ma la legge, e se ogni tanto questa legge venisse rispettata senza "bypassarla" sicuramente tutti ne potrebbero trarre giovamento.
Aerioplanino, ti assicuro che girare un C152 ti fa passare per il fico di turno davanti all'allievo pilota del tuo aeroclub... per il resto non potrai riscuotere molti successi.

X AfricanEagle


Non c\'entra nulla se l\'aeroplano è acrobatico o no. Un buon pilota "acrobatico" può fare quasi tutte le manovre con un qualsiasi aereo senza uscire dall\'inviluppo e senza stressarlo (ma non continuamente se no alla lunga l\'aereo si sfonda).
un buon pilota acrobatico fa acrobazia solo su un buon aereo acrobatico, altrimenti è un caciottaro. Un collaudatore è un discorso diverso. Ma i collaudatori si fanno un mazzo cosi alla scuola per piloti collaudatori di Istres in Francia e qualche studio in piu lo fanno.

Un pilotino qualunque (come me e, come mi sembra di capire, anche te) riuscirebbe a strappare le ali anche ad un Extra 300.
Sicuramente perderesti conoscienza prima di strappare le ali all\'extra, visto che per arrivare a tanto dovresti tirare intorno ai 18G.

Ho fatto il loop con il T6, P66C, SF260, DA40, PT17, Cap10
Legalmente il P66C lo puo fare il loop ? Io mi sono sempre rifiutato. Ho sempre preferito farlo con il Cap10B o il SU29. Fa meno figo, ma si sente meno puzza di benzina.
I-2021 is offline  
Old 27th Oct 2005, 19:35
  #22 (permalink)  
 
Join Date: Aug 2002
Location: Italy
Posts: 368
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
I-2021,

premessa, tutti i miei loop sono sempre stati fatti con istruttore acro/collaudatore accanto.

Con il P66c appena uscito (primi anni ottanta) il loop era legale, ma concordo con te, dopo puzzava di benzina.

Il loop con il DA40, non certificato come acrobatico, e sicuramente da non fare, era con il collaudatore/progettista dell'azienda produttrice.

Concordo con te che un pilota acrobatico fa acrobazia solo con un aereo acro: quello che volevo sottolineare è che un pilota acro conosce le macchine e non le sottopone a stress come farebbe un novellino.

Grazie comunque per le puntualizzazioni: in volo bisogna andare in punta di ali, preparati e senza improvvisazioni da caciottaro.

Ciao,
AE
AfricanEagle is offline  

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off
Trackbacks are Off
Pingbacks are Off
Refbacks are Off



Contact Us - Archive - Advertising - Cookie Policy - Privacy Statement - Terms of Service

Copyright © 2024 MH Sub I, LLC dba Internet Brands. All rights reserved. Use of this site indicates your consent to the Terms of Use.