PPRuNe Forums - View Single Post - Ma che jar !!!!
Thread: Ma che jar !!!!
View Single Post
Old 20th May 2003, 17:37
  #19 (permalink)  
aerdna
 
Join Date: Apr 2003
Location: UK
Age: 55
Posts: 27
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Ciao a tutti

navigo da poco su pprune italiano e mi permetto di dare la mia opinione su questo argomento che ha acceso gli animi di molti...

ho conseguito da poco la fATPL modular in UK, non perchè pensassi che avrei goduto di un migliore insegnamento, semplicemente perchè ai tempi in cui ho iniziato (settembre 2001) una licenza riconosciuta in tutta europa la potevo ottenere solo cos'. Non mi sarebbe spiaciuto affatto restare in Italia se avessi potuto, con la stessa spesa, ottenere ciò che ho adesso, una licenza JAR che mi permetterà quantomeno di cercare lavoro ovunque in europa. Non scordiamoci che in tempi duri come questi limitarsi al mercato italiano è alquanto castrante, vuol dire avere accesso a meno di un quarto delle totali possibilità (il fatto che adesso stia comunque lavorando per la Europ Assistance è un altro discorso, sappiamo tutti come stanno le cose.... )

Il motivo della mia scelta è stato solo questo. Sono sicuro che in Italia esistano delle scuole validissime, il discorso è sempre il solito, bisogna vedere (purtroppo) che pezzo di carta ti resta in mano alla fine ... sinceramente mi spiace per coloro che si ritroveranno a dover sostenere altri esami finita la scuola (come ho capito dalle testimonianze di mascalzone78) per poter lavorare all'estero.

Tengo a sottolineare che non mi sento affatto chissà chi perchè ho fatto il corso in UK, anzi vorrei precisare che la ground school mi ha alquanto deluso, con istruttori poco preparati e appunti pieni di errori, se non era per me che mi davo da fare a trovare tutto il feedback che potevo da altre scuole col c.... che li passavo gli esami (pinguino ti devo comunque contraddire su questo punto le ore minime da fare sono 650 o giù di l', se parli di groud school instruction, non 300). Per quanto riguarda l'instrument rating sono invece pienamente soddisfatto, ambiente professionale e serio.
Il fatto e' che mella maniera in cui ho fatto il corso ho dovuto vivere un po dappertutto, sudafrica, UK, florida e le realtà con le quali sono venuto in contatto erano molto diverse tra loro, con livelli di qualità diversi, anche se nel complesso è stata una bellissima esperienza anche dal punto di vista del volo (namibia, botswana, sudafrica.... uno spettacolo!!!)

Mi auguro che l'italia si adegui presto alla JAR e non si debba essere costretti ad andare all'estero per ottenere una licenza riconosciuta in tutti i paesi. Sebbene la mia esperienza mi abbia dato la possibilità di allacciare contatti che potranno venire utili in futuro, e i soldi che ho speso tra corsi, vitto e alloggio equivalgano quelli che avrei speso in italia per il solo corso, capisco che non tutti vogliano stare lontani dagli amici, dalle fidanzate e dalla cucina casalinga

Studiare meno per ottenere lo stesso risultato, come cessnino credo volesse suggerire, non lo trovo molto saggio comunque, dato che in sede di colloquio devi anche dimostrare una buona preparazione tecnica e più ne sai meglio è ...mi pare...

Una sola nota finale per job hunter: non disprezzare o provare pena per tutti noi che il lavoro lo stiamo ancora cercando, il fatto che adesso ti sia sistemato fa trasudare dai tuoi messaggi un po la puzza sotto il naso che ti è venuta. Ricorda l'umiltà che anche tu devi avere avuto agli inizi, è proprio quella che ti ha portato fortuna, probabilmente. E grazie tante per il consiglio sull'esperienza fatta sul campo... è l'obbiettivo di tutti quelli che scrivono su questo forum.

Auguro a tutti, incluso me stesso, che le scelte che ognuno di noi ha fatto portino i loro risultati.

alla prossima

andrea
aerdna is offline