PPRuNe Forums - View Single Post - PPL: quali possibilità?
View Single Post
Old 4th Jul 2012, 21:04
  #26 (permalink)  
Sydney_xx
 
Join Date: Apr 2004
Location: Italy
Posts: 7
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
prima di tutto, un grazie a tutti quelli che hanno voluto sinora partecipare al thread...certo non m'immaginavo di scatenare una discussione tra pro/contro-FAA
in ordine sparso, avevo escluso il VDS perché, alla fine dei conti, facendo il basico, l'avanzato, il biposto e la fonia non ci si distanzia di molto da un PPL (senza considerare la difficoltà, almeno locale, di trovare eventuali mezzi a nolo), mentre con la licenza privata, per volare con ultraleggeri, a quanto so, è una pratica d'ufficio...
..la conversione da FAA a JAA, almeno fino ad aprile 2013, secondo ENAC mi par di capire segua l'iter segnalatomi da RedBullGaveMeWings e Shinners...con 100 ore di volo sono sufficienti i due esami di Air Law e Human Performances...
...la Slovenia non l'avevo in effetti considerata...quando ho un attimo mi premuro d'andar a verificare com'è la situazione a Portorose...mi trovo pienamente concorde con mau mau sul fatto che l'apprendimento non si esaurisca con la scuola di volo, anzi...però, d'altro canto, almeno dal mio punto di vista, trovo sia importante iniziare a metter le fondamenta pratiche in maniera corretta, per poi costruirci sopra, con l'esperienza...di qui il mio tentativo di sondare un pò la realtà attuale delle scuole volo in un'arena un pò più ampia come quella di Pprune, per provare a costruirmi un'idea sul da farsi...
onestamente ciò che apprezzo di più del mondo anglosassone è una certa dose di pragmatismo, un approccio tendenzialmente pratico ad un mondo come quello aeronautico che è tecnico di per sé...certamente, come giustamente faceva notare Saturno, sono da considerare i maggiori costi derivanti dalla trasferta estera che, però, se compensati con un significativo maggior numero di ore di volo al medesimo prezzo italico (= maggior esperienza pratica), costituiscono un punto a favore...il fatto è che, essendo all'estero, non ho possibilità di un controllo diretto sulle scuole americane, ad esempio...di qui, nuovamente, una delle ragioni del mio post iniziale, per sapere, magari da chi ci è già stato, il nome di qualche scuola e sentire un paio di quelle "campane" citate da mau mau

ringrazio ancora per gli interventi, passati e futuri
Sydney_xx is offline