PPRuNe Forums - View Single Post - Situazione Italiana
View Single Post
Old 24th Dec 2002, 08:53
  #2 (permalink)  
pinguino
 
Join Date: Dec 1998
Location: italy
Posts: 386
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Ciao 126.70
ti dico quello che so io, anche se non e' tantissimo puo' essere utile per farti un'idea.
La situazione sinceramente non l'ho ben capita neanche io, diciamo che in generale tutto il settore e' in crisi, ma alcune compagnie invece vanno molto bene e crescono anche parecchio, soprattutto air one e anche air dolomiti direi. Di tanto in tanto si sente di compagnie che assumono qualche pilota, ultimamente ha assunto la lauda, ed al momento sta cercando l'azzurra, solo piloti gia' abilitati con 500 ore su 737 o avro RJ.

Le JAR sono in vigore in Italia gia' da marzo, ma c'e' un particolare importante che devi sapere, l'enac (ovvero la caa italiana) non ha ancora passato l'audit da parte delle JAA, quindi tutte le licenze rilasciate dall'enac, per il momento vengono riconosciute solo in Italia, almeno fino a quando l'enac non avra' passato questo audit (a proposito le ultime voci lo davano per dicembre, avete notizie?). Per cui se vuoi avere una licenza JAR che sia riconosciuta anche negli altri paesi membri devi ottenerla in un dei paesi che hanno la "reciprocita'" tipo ad esempio in UK. Per quanto riguarda l'MCC credo che tu non lo debba fare se hai almeno 500 ore su macchina multicrew, comunque basta leggerti le fcl1, li c'e' tutto. Poi l'enac ha un indirizzo email dove rispondono a queste domande, anche se a volte ci mettono diverse settimane: [email protected]

Piloti con 200 ore ce ne sono parecchi anche qua...

I requisiti sono abbastanza variabili negli anni, nei periodi come questi tendono ad alzarli per prendere gente che ha gia' esperienza. Ad esempio una volte l'azzurra prendeva gente con 200 ore che si pagava da sola l'abilitazione, ora vuole solo gente abilitata.

Non esiste una sola carriera del pilota italiano, ci sono i fortunati che a 19 anni entrano alla skymaster (la scuola dell'alitalia) con 0 ore ed a 21 sono piloti su md80, e ci sono quelli che si fanno anni ed anni di gavetta negli aeroclubs per poi arrivare al massimo su un piccolo turboprop.

Ti aspettiamo!

In bocca al lupo!
pinguino is offline