PPRuNe Forums - View Single Post - Camera: Sistema aeroportuale italiano debole e poco idoneo al traffico
Old 4th Nov 2011, 06:55
  #4 (permalink)  
eaglesnest1972
 
Join Date: Aug 2011
Location: on a rugby pitch
Posts: 736
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Gli aeroporti sono l'ultimo anello di una catena composta da iniziative politiche e imprenditoriali per la promozione di un territorio.
La politica, beh, si e' visto cosa ha fatto negli ultimi anni per promuovere lo sviluppo locale (Mxp docet...serbatoio di voti per i teutonici padani avvezzi ai riti druidici, ma poi?). Gli industriali non mettono un euro dove non c'e' un serio progetto di sviluppo.
Ergo, aeroporti trasformati in cattedrali nel deserto (Siena?).
In Europa ci sono molti "regional" che lavorano bene perche' supportati da una adeguata politica locale di sviluppo. Il primo esempio che mi viene in mente e' Lugano. Per quanto abbia risentito della crisi, la Svizzera continua a investire e a creare progetti di sviluppo a medio e lungo termine per i suoi (pochi, per motivi geografici) aeroporti. Darwin ha dovuto lasciare temporaneamente a casa 2 piloti (mi sembra) e tagliare il 10% degli stipendi e' vero. Rimane il fatto che Lugano ha confermato tutti i progetti di sviluppo per Agno.
Questa non e' fantascienza, e' solo buona amministrazione.
I rapporti del Senato e del Parlamento sono solo pezzi di carta. I nostri politici non hanno le competenze tecniche per affrontare certi temi e si devono affidare a consulenti (di parte).
Intanto pero' mi sembra che sia entrata in vigore la tassa sui diritti aeroportuali, o sbaglio?
Ma come, i nostri aeroporti sono da chiudere? non servono?
E' vero, servono solo a raccattare ancora qualche quattrino dalle tasche dei poveri sfigati che li frequentano.

Buon lavoro a tutti! oggi IMC rocks!
eaglesnest1972 is offline