PPRuNe Forums - View Single Post - Il giusto compenso dei piloti
View Single Post
Old 2nd Jun 2011, 23:33
  #70 (permalink)  
mau mau
 
Join Date: Dec 2006
Location: Between CJ610-8As turbojet
Posts: 5,041
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Il discorso dell'aereo che fa tutto da solo lasciamo ai giornalisti per i loro articoli sensazionalistici.
Mau Mau, spero che tu non creda veramente che il volo si riduca al solo toccare i comandi, sarebbe piuttosto deludente
Non ho mai detto che volare si riduce solo a toccare i comandi.
Capisco il voler mantenere una certa elevazione della figura di pilota....però io la differenza tra suite avionica moderna e gli orologini quando salgo su una o sull'altra la noto. E sulla prima onestamente fa tutto lei. Se urto il tuo ego mi dispiace ma io la penso cosi.
Pensate che ci sono piloti che non sanno più usare il sestante per fissare la posizione.
Piloti che non conoscono a memoria il morse(ai miei tempi era parte dell'esame, ora non so), piloti che non sanno usare l'Omega per navigare, ecc.
La tecnologia avanza ragazzi, una volta il cockpit era aperto, ora ce ne stiamo tranquilli al calduccio. In generale è un bene, poche volte forse no.
Appunto per questo dico che se una volta erano in 10 a saper far funzionare bene le cose perchè tutto era delegato alle sole capacità della persona in tutto e pertutto, adesso con la tecnologia sono in 30 a saperle far funzionare. E quindi questi 30 non possono guadagnare come guadagnavano quei 10, perchè sono in di più e perchè è "piu facile".
Spero che si capisca il discorso e che non venga frainteso.
Guarda nche solo la complicazione delle regole di oggi rispetto al passato.
Forse tu voli da tanti anni allora, e senti molto il peso del cambiamento delle regole.
Io da 10 anni a questa parte ho notato certamente il cambio dello scenario, regole nuove, ma se devo essere sincero non mi ha creato difficoltà nel lavoro.
Il risultato è che il pilota del 2010 è un pilota mediamente molto stanco dopo i turni di lavoro imposti. Stanco perchè vola fino allo sfinimneto e gli automatismi in questo stato li tieni belli attaccati. Sono, diciamo, quasi fondamentali e felicemente impiegati fino alle minime
Su questo ti do ragione, ma io non ho mai denigrato la tecnologia, anzi, è grazie a questa se oggi volare è cosi sicuro.
Ma è un'arma a doppio taglio perchè la tecnologia è facile da usare. Devi si avere sempre tu la decisione su cosa fare...ma prima oltre alla decisione, dovevi anche farlo. Per questo non stupiamoci se oggi ci sono piu piloti in grado di far volare gli aerei e di conseguenza il valore in $$$ di un pilota è calato.
Se i pensieri del futuro sono gli aerei con un solo pilota...e chissà anche di zero piloti in un futuro ancora piu lontano, significa che la tecnologia soppianterà sempre piu la figura umana e man mano che questo accadrà, il prezzo di un pilota calerà sempre più. Io penso che sia un processo irreversibile.
Ma è tutto un insieme di cose: tecnologia....passione che ci porta ad accettare condizioni peggiori (e le compagnie lo sanno), numero crescente di piloti sul mercato....per questo io penso che con le arie che tirano non è malsano pensare che per ciò che si fa, va bene anche guadagnare meno che negli anni 80 se si ha la fortuna di fare il mestiere che amiamo.
mau mau is offline