PPRuNe Forums - View Single Post - Nord vs Sud. Scateniamoci! (split thread)
Old 17th Jan 2011, 02:09
  #89 (permalink)  
tarjet fixated
 
Join Date: Jun 2001
Location: on my way
Posts: 1,648
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Kikuchi,

i dati ISTAT del sito sono del 2008, ma se vuoi quelli del primo semeste 2010 eccoti accontenato:

Regione di destinazione delle vacanze nel I
semestre 2010
% sul totale vacanze in Italia N. %
Toscana 3.926.000 11,4
Lazio 3.487.000 10,2
Emilia Romagna 2.713.000 7,9
Liguria 2.703.000 7,9
Trentino Alto Adige 2.696.000 7,9
Lombardia 2.523.000 7,4
Veneto 2.391.000 7,0
Sicilia 2.168.000 6,3
Piemonte 2.071.000 6,0
Campania 1.948.000 5,7
Puglia 1.447.000 4,2
Sardegna 1.114.000 3,3
Abruzzo 889.000 2,6
Umbria 884.000 2,6
Calabria 808.000 2,4
Marche 719.000 2,1
Valle D’Aosta 700.000 2,0
Friuli Venezia Giulia 594.000 1,7
Basilicata 303.000 0,9
Molise 183.000 0,5
Totale 34.267.000 100,0
Fonte: Osservatorio Nazionale del Turismo - dati Unioncamere
Come vedi in 3 anni le cose non sono cambiate.


la maggior parte delle industrie come l'alenia,la fiatavio,la fiat ecc. possiedono dei grandissimi stabilimenti al sud... e su questo puoi stare sicuro che non č un cretinata...per non parlare poi delle aziende agricole,i nostri prodotti(mozzarella di bufala,pomodori,arance,limoni,formaggi) sono rischiesti in tutta italia,anche da voi del nord!!!
Le aziende da te citate sono tutte e 3 pesantemente legate allo stato, le prime 2 tramite IRI-Finmeccanica e della FIAT penso sia anche superfluo parlare; la loro collocazione al sud ha + a che fare con la politica (cassa del mezzogiorno, agenzia per il sud, invitalia etc.) che non con fattori + puramente industriali.
La maggior parte delle aziende del nord (quelle veramente private e meno soggette ai giochi di potere dei palazzi della politica) hanno raramente stabilimenti al sud, se delocalizzano lo fanno piuttosto verso i paesi dell'est europeo o verso l'Asia (purtroppo per l'economia locale).


per quanto riguarda la mozzarella di bufala, solo noi produciamo quella col marchio dop!!!!
Visto che siamo arrivati a parlare di formaggi e prodotti DOP (nonostante la cosa suoni ridicola trattasi di cose + serie che non le varie compagnie dei soddu o spadaccini...) ti rimando al seguente sito dove potrai consulatre tutti i prodotti certificati regione per regione: Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali | Banca Dati Prodotti DOP e IGP
Sembra che la bufala DOP la producano anche nel Lazio e che la Lombardia produca 9 formaggi DOP contro i 3 della Campania....

Non te le prendere adesso eh, non voglio dimostrare la superiorita'di nessuno parlando di formaggi o turisti Giapponesi.
Voglio solo sottolineare le grosse differenze che caratterizzano due aree geografiche che solo uno stolto amministrerebbe come se fossero uguali, condannandole quindi entrambe al declino.
tarjet fixated is offline