PPRuNe Forums - View Single Post - gdf chasing ryanair
View Single Post
Old 2nd Aug 2010, 23:39
  #25 (permalink)  
tonik
 
Join Date: Jun 2006
Location: here
Posts: 406
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Il datore di lavoro agisce da sostituto d'imposta, tu le paghi le tasse non lui, solo che le raccoglie lui per lo stato!
Dai non fare il pierino adesso, quello che intendevo dire era chiaro no?Certo le tasse sono ufficialmente pagate a nome del dipendente ma in pratica le gestisce e le paga il datore di lavoro o sostituto d'imposta se preferisci.

Se non le paghi la multa la becchi tu, oltretutto secondo il TUIR, sei tu il solo responsabile della dichiarazione dei tuoi redditi!
Il datore di lavoro diviene obbligatoriamente sostituto d'imposta assumendosi quindi tutte le responsabilita' di tale mansione, nel caso non dovesse versare i contributi dovuti (vedi Air One ad esempio) allora il dipendente denuncera' il datore di lavoro (sostituto d'imposta) all'INPS che provvedera' ad intraprendere le azioni dovute (in Air One si aspetta ormai da + di 3 anni che l'azienda regolarizzi la situazione previdenziale di centinaia di dipendenti).
Enti come Fondo Volo,IPSEMA,SASN etc. vengono pagati dall'azienda e non sono accessibili (tranne forse il fondo volo a costi improponibili) al normale cittadino, quindi se l'azienda non paga non e' che la G.d.F. si rivale poi sul dipendente.
Per finire sto noiosissimo discorso ti ricordo che se sei dipendente non sei sempre obbligato a fare la dichiarazione dei redditi come nel caso in cui tu non abbia altri introioti da attivita' propria o da immobili di proprieta' ad esempio.
tonik is offline