PPRuNe Forums - View Single Post - Visita medica di 1° Classe(Info)
View Single Post
Old 4th Apr 2010, 06:53
  #18 (permalink)  
fredgrav
 
Join Date: May 2007
Location: Italy
Age: 36
Posts: 204
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Ai fini di un "1^ class medical assessment" credo sia sufficiente leggere attentamente le relative parti e subparti JAR per comprendere i parametri di giudizio adottati dall' AMS/IML.
Riporto di seguito alcuni estratti delle vecchie e nuove JAR-FCL:

JAR–FCL 3.220 [VECCHIO] REQUISITI VISIVI - ERRORE REFRATTIVO

i) Alla prima visita l'errore refrattivo non deve superare ± 3 diottrie.
ii) Alle visite di rinnovo, il richiedente un certificato medico considerato soddisfacentemente esperto dall'Autorità Competente per il rilascio delle licenze, con errori refrattivi fino a +3/-5 diottrie e con storia di visione stabile può essere considerato idoneo dall’AMS (vedere Paragrafo 2 dell’Appendice 13 relativa alla Sottoparte B).

Analizziamo ora la relativa appendice e subparte ...

APPENDICE 13 relativa alle SOTTOPARTI B e C

1. La rifrazione degli occhi deve essere l'indice per il giudizio.
2. a) Se l'errore rifrattivo è compreso nell'intervalo -3/-5 diottrie, l'AMS può prendere in considerazione una certificazione Classe 1 se:
i) non possa essere dimostrata una significativa patologia;
ii) la refrazione sia rimasta stabile per almeno quattro anni dopo l'età di diciassette anni;
iii) sia stata considerata una correzione ottimale (lenti a contatto);
iv) sia stata dimostrata all'Autorità competente per il rilascio della licenza una sufficiente esperienza.
_________________________________________

JAR–FCL 3.220 [NUOVO] REQUISITI VISIVI - ERRORE REFRATTIVO

i) Alla prima visita l'errore refrattivo deve essere compreso tra +5/-6 diottrie;
ii) Alle visite di rinnovo, il richiedente un certificato medico considerato soddisfacentemente esperto dall'Autorità Competente per il rilascio delle licenze, con errori refrattivi fino a +5 o maggiori di -6 diottrie e con storia di visione stabile può essere considerato idoneo dall’AMS (vedere Paragrafo 2 dell’Appendice 13 relativa alla Sottoparte B).

E la relativa appendice e subparte ...

APPENDICE 13 relativa alle SOTTOPARTI B e C

1 La rifrazione degli occhi deve essere l'indice per il giudizio.
2 (a) Se l'errore rifrattivo è compreso nell'intervalo +5/-6 diottrie, l'AMS può prendere in considerazione una certificazione Classe 1 se:
(i) non possa essere dimostrata una significativa patologia;
(ii) sia stata considerata una correzione ottimale (lenti a contatto);
(iii) venga effettuato un controllo ogni 5 anni presso un oculista o specialista in oftalmologia ritenuto idoneo dall'AMS, se l'errore refrattivo è maggiore di ±3 diottrie;
(b) l'AMS può prendere in considerazione una certificazione Classe 1 quando l'errore refrattivo è maggiore di -6 diottrie, se:
(i) non possa essere dimostrata una significativa patologia;
(ii) sia stata considerata una correzione ottimale (lenti a contatto);
(iii) venga effettuato un controllo ogni 2 anni presso un oculista o specialista in oftalmologia ritenuto idoneo dall'AMS, se l'errore refrattivo è maggiore di -6 diottrie.

CONCLUSIONE: Che in Italia sia in vigore o no la nuova JAR-FCL, il margine al quale attenersi per essere ritenuto idoneo alla prima visita è in ogni modo quello compreso tra +3/-5 diottrie: il medico non applicherà la relativa appendice e subparte solo nel caso in cui appuri che uno o più requisiti facenti parte delle stesse non siano soddisfatti.

Happy "Assesments",
fredgrav
fredgrav is offline