PPRuNe Forums - View Single Post - Possibilità di lavoro in U.S.A.
View Single Post
Old 16th Nov 2009, 18:04
  #1 (permalink)  
buttare_la_chiave
 
Join Date: Oct 2009
Location: Torino
Age: 40
Posts: 29
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Post Possibilità di lavoro in U.S.A.

Ciao a tutti, mi presento, sono nuovo di questo forum e sono contento di poter finalmente condividere idee ed opinioni riguardo questa grande passione che accomuna un po' tutti noi.
Ciò premesso, dopo aver dato un'occhiata a qualche centinaio di altri post precedenti, vorrei sottoporre alla vostra attenzione una questione di comune interesse, mai stata discussa in maniera approfondita, soprattutto per coloro che, come me, hanno intenzione di cominciare un corso ab-initio negli U.S.A. ( from 0 - to ATP ) rigorosamente FAA, passando magari anche per un corso FI. Quindi, accantonando per un momento l'idea di una possibile conversione JAA ( che da quanto ho capito NON conviene farla tramite la scuola U.S.A., sia per ridurre ulteriormente i costi, sia per avere contemporaneamente due licenze in mano ), mi piacerebbe capire quali possibilità ( e badate bene parlo solo di possibilità, non di certezze ) potrei avere se fossi intenzionato a restare negli states per un po' di gavetta, iniziando proprio come istruttore, la cui carriera sarebbe comunque di tutto rispetto qualora in anni futuri non riuscissi a trovare altro con cui migliorare la mia posizione. So che tutti a questo punto mi risponderete circa la questione dei visti, ma è pur vero che negli anni di servizio come FI, la mia scuola possa decidere di concedermi un permesso di lavoro che risulterebbe essere l'unico requisito per inoltrare domande almeno per le piccole compagnie di trasporto regionale. La maggior parte, se non tutte, chiedono esclusivamente un permesso di lavoro e non la cittadinanza (green card) a cui alcuni di voi fanno riferimento.E' inutile che stia qui a ricordarvi che l'america costituisce la terra con maggiore sviluppo della GA e quindi con maggiori possibilità di realizzare quella "gavetta" a cui voi tutti accennate quando si parla di umiltà e sacrifici. Ripeto, io non avrei difficoltà a ricominciare una nuova vita negli states e fermo restando i visti speciali con cui approdare negli U.S.A. tramite la scuola, qualora si realizzasse la possibilità di impiego "serio e deciso" come FI, perchè escludete la possibilità di un permesso di lavoro?
Magari alcuni di voi saranno per una strada più corta e forse anche più sicura per approdare in linea dato che ormai in tutta UE non si hanno problemi di cittadinanza, ma anche più costosa considerando costi di conversione, MCC, ed eventualmente type rating. Io ad essere sincero avrei disponibilità economiche ( non subito, ma ancora dopo un ultimo anno di lavoro in fabbrica ) esclusivamente per il corso FAA in US.A. e relative spese e vorrei cercare una strada per ottimizzare il denaro speso a fronte magari di più sacrificio in termini di tenore di vita ed ambizioni. Penserei al ritorno in Europa, assolutamente non in Italia, solo dopo aver accumulato esperienza che conta per presentarmi in qualche compagnia ed essere valutato per la mia esperienza e non per i soldi che sarei disposto a pagare per il mio type.
Tra l'altro visitando alcuni siti web delle più blasonate fto negli states ( principalmente in florida-texas-california ) alcune sembrano offrire corsi speciali ab-initio FAA fino al conseguimento di oltre 1000 ore complessive come FI, non esclusendo ME, e regolarmente retribuiti. So benissimo che per i primi tempi non si arriva neanche a coprire le spese di vitto e alloggio, ma considerando in qualche modo un investimento complementare a quello del corso, la strada sembrerebbe toricamente percorribile, anche se non la più corta in termini di tempo per approdare in linea. Vi chiedo questo per diversi motivi: ho notato che la maggior parte degli utenti che intervengo su questo forum intenzionati a prendere le licenze negli U.S.A., considerano esclusivamente l'idea di una conversione JAA post corso e ritornare nel vecchio continente e ancor prima di iniziare mettono nei loro preventivi l'idea di dover pagare per un type in una compagnia low-cost dove farsi le ossa ed accumulare ore di qualità. E per chi questi soldi non ha intenzione di spenderli???
Seguendo invece lo svulippo di carriera di altre persone ho notato che dopo un periodo di circa due anni negli states, hanno deciso di trasferirsi in Africa per un ulteriore periodo di lavoro aereo su altri aeroplani di piccola-media taglia per poi rientrare in europa con un gruzzoletto di ore di volo che, anche se non di "alta qualità", fanno sempre curriculum a mio parere. Meglio avere 500 h in più di single o multi a pistoni che non avercene per niente!!! E a questo punto mi chiedo: perchè addestrarsi in U.S.A. se poi non c'è la possibilità di restarci, cercando quindi esperienze altrove (vedi Africa) e non pensare direttamente ad un iter completo in Sud Africa, con buoni standard e costi ancora più bassi rispetto agli U.S.A. (circa 10.000 in meno con licenza ICAO) e la possibilità comunque di farsi contatti nel periodo del traning, se poi alla fine sempre per l'africa si deve comunque passare???
Credete che faccia differenza per le compagnie in europa avere due licenze ICAO SA/JAA anzichè due FAA/JAA?
Riassumendo la domanda completa è questa: dovendo scegliere tra U.S.A. e Sud Africa ed escludendo un discorso prettamente di stile di vita, quale strada converebbe di più intraprendere? A parità di spese, negli U.S.A. ci andrei per tentare di restarci e non convrtire subito le mie licenze in JAA e cercando attraverso un'opportunità di FI di inziare una gavetta su aeroplani via via sempre più sofisticati ( via più lunga ma più formativa ); se invece, voi mi dite che non ci sono proprio possibilità di restare in U.S.A. dopo il trining ad eccezione di una manciata di mesi come FI attraverso visti speciali della scuola, allora sarei disposto a trasferirmi in Sud Africa per le mie licenze, accumulare un po' di esperienza per quello che mi è possibile e risparmiare esattamente i soldi per una conversione JAA/UK in europa + MCC e tentare anch'io direttamente in linea progettando una "gavetta dall'alto", nel senso di accumulare ore di volo on type dopo di che sistemarsi altrove, in base alle proprie esigenze ed ambizioni. Se ci pensate il motivo per cui tutti vogliono entrare subito in linea, non è perchè non si è disposti a far umile esperienzaa su aeroplani più piccoli, ma unicamente perchè con ore di volo di jet si può pensare di cambiare compagnia migliorando la propria situazione nell'industria mondiale ( vedi la CINA alla ribalta nei prossimi anni con carenza di piloti qualificati ) oppure dedicarsi alle charter/aerotaxi dove comunque i requisiti sembrano essere piuttosto altini.
Voi che ne pensate di tutto ciò???E lo chiedo soprattutto a chi queste due strade le ha intraprese e a chi saprebbe comunque consigliarmi in base alla propria esperienza.

Ecco...come mio primo intervento credo che non si niente male
Spero solo di non avervi annoiato ma sono mesi che mi tormento a causa di questi dubbi e spero che qualcuno di voi abbia la pazienza di spiegarmi o far luce su questioni che mi sfuggono. Perlomeno spero che sia comunque un argomento di comune interesse da trattare.
Un GRAZIE in anticipo per tutti coloro che avranno intenzione di intrvenire ed aiutarmi.

enjoy your flight...
buttare_la_chiave is offline