PPRuNe Forums - View Single Post - incidente:ryr atterra sulla taxyway x sbaglio invece che in pista a CAG
Old 19th Apr 2009, 10:06
  #55 (permalink)  
Ichnos
 
Join Date: Apr 2008
Location: Italy
Posts: 34
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Tarjet sei uno dei (fortunatamente pochi) piloti che invece di cercare il dialogo sono solo capaci di puntare il dito...

Ma lo sanno in ENAV che i liner di oggi hanno 2/3 autopiloti, automanette,2/3 piattaforme inerziali laser, 2/3 GPS, schermi che proiettano dinnanzi al pilota tutto cio' che succede sia sul piano orizzontale che su quello verticale nel raggio di + di 500nm, radar meteo che distinguono le varie intensita' di precipitazione e chi + ne ha + ne metta....e si preoccupano ancora se entriamo in nube?
...e lo sai che a me del fatto che tu sia un liner, lo Shuttle, un SR71 o un C172 certificato IFR a me non cambia assolutamente nulla?
Sei VFR o IFR, punto. Nelle regole non viene specificato "se un IFR LINER riporta completamente stabile sull'ils lo si cambia con la torre perchè ha mille strumenti utili, se un IFR AG monomotore ti riporta completamente stabile sull'ils fatti riportare i riferimenti visivi al suolo perchè ha solo 4 strumenti in croce"....o magari facciamo le regole a seconda dell'esperienza dell'equipaggio di condotta?


Adesso ti spiego come avviene nella realta":

io: "flight 123 fully estabilished"
APP: "report RWY in sight"

A questo punto io potrei continuare fino alle minime (che APP nemmeno conosce perche' le mie minime di compagnia potrebbero essere + alte di quelle pubblicate) e se entro le MIE minime APP non mi da la landing clearance allora io sono obbligato a fare un G/A.
Difficile che succeda?Non direi, prova ad immaginare che mentre io sto per arrivare alle minime salta su uno tipo:

" Torre buongiorno, Fiamma 123 in zona operazioni richiederemmo info per il rientro pero' vorremmo prima effettuare un sorvolo della zona stadio per circa 5 primi e poi procedere sulla zona stazione prima di rientrare per un rifornimento veloce e poi ritorneremmo in zona operazioni....oh scusi ero sulla frequenza APP...cambio con la torre."

Beh nel frattempo, visto che ero in prossimita' delle minime, avrei gia' riattaccato.
...e questo avverrebbe nella realtà? Fammi capire...tu, che sei su un LINER, stai volando con condimeteo vicino alle minime...e c'è nella stessa zona un Fiamma che razzola tranquillamente in vfr? ...sai come funziona il vfr speciale e che in presenza di traffico ifr non può volare come gli pare?

...come descrizione della realtà mi sembra alquanto "particolare"....

Il fatto e' che uno abituato a volare anche in altri paesi dove al massimo ti chiedono di squawkkare ident rimane sempre stupito di arrivare in un posto dove l'APP appare completamente ignaro dell'esistenza di un volo pianificato...
Mettiamola diversamente...sentire uno che è stato in diverse torri e sale radar stupirsi per il fatto che un cta utilizzi un diverso sistema di identificazione che non sia l'ident...

...fammi capire...il visual è "doveroso" concederlo perchè i piloti devono rimanere allenati per qualsiasi evenienza...ed un cta non può "allenarsi" utilizzando metodi di identificazione diversi dall'ident?

Sulla solidarierta' nessuno discute, cio' che a molti sembra una boiata e' il tipo di lotta che ANACNA ha deciso di intraprendere e cioe' danneggiare l'utenza sperando che sia essa a risolvere i problemi legali degli ATCO di CAG.
Partendo dal presupposto che quando l'operativo pianifica un volo ed i relativi dati necessari lo fa NON considerando eventuali visual, diretti e vettoramenti (ovviamente)...se non viene concesso un visual non si danneggia nessuno dato che non si ritarda il volo...l'unica cosa che accade è non avergli dato un "taglio" che, solitamente, si può calcolare in un risparmio di pochi minuti...a questo punto dovresti considerarti danneggiato ogni volta che non ti viene dato un diretto, che non ti viene dato un vettore, che non ti viene assegnata la pista più comoda per l'atterraggio e/o la partenza....

..il negare il visual non è per danneggiare l'utenza sperando che le compagnie risolvano il problema...il negare il visual è solo per tutela personale fino a quando non verrà definito chiaramente se il cta è responsabile o meno durante un visual, molto semplice; l'esempio della Tuninter non ha senso in questo caso.

Come ha già detto Blissbak...ci sono problemi, si può migliorare...questo è indubbio...e nessuno è perfetto...ma si migliora con il dialogo e non puntando il dito...

...qualcuno diceva "chi è senza peccato scagli la prima pietra".

P.S. = che ENAV sia tra i migliori provider non lo dice Blissbak ne ENAV...lo dice Eurocontrol ed i dati.
Ichnos is offline