PPRuNe Forums - View Single Post - Airmed, Info...
Thread: Airmed, Info...
View Single Post
Old 20th Aug 2008, 23:39
  #17 (permalink)  
ECENE
 
Join Date: Jan 2006
Location: under an ils
Posts: 21
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Air one : 5
Air Italy : 4
Easyjet : 3
Ryanair : 2
Myair : 1
Mistral air :1
Aggiorno:
Air Italy :6
Eurofly :1 (se non si fosse capito)

Ragazzi, sparatevi addosso quanto vi pare, ma così non aiutate Aviatore...
Io in AIF ci sono passato 2 volte, entrambe ci ho messo il doppio del tempo previsto ma non riesco a lamentarmene: il lavoro non me l'ha procurato l'FTO, ma 95.000 km seduto in macchina a girare per le segreterie di compagnie e aero club.
Airmed vi da un corso teorico e pratico entro i limiti della decenza (anche se continuano a peggiorare), che segue il syllabus JAR-FCL in modo standardizzato: c'è un capo istruttore che segue l'operato degli istruttori e la progressione degli studenti.
In Italia non dappertutto è così. X il dove e come le voci girano, basta chiedere in giro o leggersi qualche forum...
Certo, in Airmed bisogna mettere in conto che il padrone non sgancia soldi, e che la flotta IFR e bimo è in deficit costante, e questo non fa bene ai tempi.
Aviatore, alla fine il pilota che diventerai lo scegli tu: dosando bene studio (TANTO) e relax (e a VLC è un GRAN BEL relax), impegnandoti, tenendo duro, e mantenendo occhi e orecchie aperti sul mercato del lavoro, dove per entrare ormai un ATPL frozen è poco...
Studiare fuori è un'esperienza di vita, non di volo.
Che sia Airmed o altro dipende da te, e da chi vuoi che ti insegni a volare.
Personalmente io, ora come ora la sconsiglierei, ma un mio conoscente che non mi ha ascoltato ci è andato, e mi sembra tutto sommato abbastanza contento. Parlando di servizi al consumatore, in Italia (parlo x esperienza) c'è una sola scuola che sia organizzata come una vera FTO, e non come un aeroclub rifatto; per quanto riguarda l'insegnamento le si possono aggiungere forse 3 aeroclub del nord, con la pecca appunto di essere organizzati come aeroclub, e quindi: corsi serali e non tutti i giorni.

Credo di aver finito la pappardella.
Ribadisco: diventare pilota di linea non dipende dalla scuola, ma dalla propria pervicacia e capacità di vendersi e adattarsi fuori sede, conoscere e farsi conoscere.

Spero ti aiuti.

ECENE

PS
Ciao MV, salutami lo ZD (ci ho posato le chiappe)
ECENE is offline