PPRuNe Forums - View Single Post - Italian bush pilots
View Single Post
Old 25th Jul 2008, 13:35
  #7 (permalink)  
N-757PJ
 
Join Date: Jan 2007
Location: ...FL510
Age: 43
Posts: 65
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Nibbio86:
- ci sono due aeroporti che funzionano da campo base per lo smistamento dei turisti che arrivavo in TZ, uno e' DarEsSalaam (HTDA) che serve piu' che altro la costa, Zanzibar ed il sud; l'altro e' Arusha (HTAR) che fa da riferimento per il nord della TZ; di conseguenza tutti gli operatori sono concentrati in questi due. Puoi trovare qualcosa a Zanzibar come la ZanAir o a Mwanza come la Aurik.

-single to multi; difficile da dire, anche perche' io ho avuto kulo e fortuna, a circa 1000ore TT sono passato dal 206 al 406, un salto abbastanza difficile da ripetere; normalmente passi dal single ad un miltiengine leggero tipo seneca (che ormai ce ne sono pochissimi) o al massimo ad un 404 (sempre pochi ed a pistoni); data la quantita' di Caravan e' sempre piu' probabile passare dal 206 al Caravan; il passaggio e' semplice, spesso l'addestramento lo fai semplicemente cominciando a volare con un pilota esperto accanto durante i normali voli e dopo le prime ore anche con passeggeri a bordo. Oppure, molto piu' easy, fare il copilota su Twinotter o Beach 200 (ore che pero' ti servono a poco perche' according to JAA non sono aeroplani riconosciuti multicrew) oppure sul LET410 (ok per le ore multicrew in JAA contries) ma dove, generalmente, chiedono di fare il passaggio in Repubblica Ceca spendendo dal tuo portafoglio ;

-secondo la regolamentazione tanzana, per operare aeromobili con MTOW superiore a 2300 kg (se ricordo bene) devi essere in possesso dell'abilitazione IFR fatta in TZ; quindi se voli il 206 non ti serve e puoi operarlo con il CPL VFR, mentre per Caravan, 404, 406 e via dicendo devi avere l'IFR. Per ottenerlo, ti viene riconosciuto l'addestramento IFR italiano che hai gia' fatto ma ti chiedono di ridare l'esame in volo con esaminatore tanzano. Di tutti gli esami aeronautici che ho fatto nella mia giovane vita da pilota (stati uniti compresi) e' stato il piu' tosto; e ho dovuto ripeterlo una seconda volta!

-le operazioni generalmente sono tutte VFR ''sulla carta'', perche' nel bush non hai nulla eccetto il tuo ''salva vita'' chiamato GPS... si vola VFR ognitempo, che significa fare VFR anche in IMC ovviamente senza ammazzarsi. Nessuno e' un pazzo, bada bene, e tutti quanti tengono alla propria pelle. Soprattutto nelle zone non controllate usa avere delle proprie ''minime'' al di sotto delle quali non scendere mai, farsi separazioni in livelli o distanze tra piloti usando la unicom, procedurine GPS handmade -sempre provate prima in bel tempo in skyclear- e con ampi margini di sucurezza...
Insomma questo e' il BUSHPILOTING. Per questo -per quello che posso giudicare io- è un lavoro di molta responsabilità, molto più della linea o dell'executive dove per esempio mi trovo adesso.
Quando capita di volare a Nairobi o a Dar es Saalam o anche Kilimanjaro puoi divertirti con l'IFR tradizionale e le procedure strumentali che hai imparato a fare qua. Nairobi e Dar sono radarizzati quindi IFR a gagoo se ti piace.

Ciao ed imbocca al lupo.
N-757PJ is offline