PPRuNe Forums - View Single Post - ma l'educazione esiste ancora?
View Single Post
Old 3rd May 2008, 13:12
  #20 (permalink)  
flyblue
 
Join Date: Nov 2000
Location: Europe
Posts: 3,261
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
In quanto frequent flyer di AZ (commuting... ) non posso dire che siano freddini. A parte qualche saltuario caso di palese maleducazione (ci sarebbe da fare un off topic gigantesco sulla formazione e addestramento degli equipaggi, che sono palesemente lasciati a loro stessi) li ho quasi sempre trovati molto cordiali, ed è raro che non mi facciano un upgrade (che non ho mai chiesto!). Di solito poi vengono anche a fare due chiacchiere durante il volo (se non lo fanno loro lo faccio io per ringraziare) e sono molto curiosi delle condizioni di lavoro e ansiosi di parlare della loro situazione e dei possibili sviluppi.
Anch'io all'inizio avevo avuto il "misunderstanding culturale" di non andare a salutare il cockpit (perché da noi non si fa), ma solo presentarmi agli AA/VV all'ingresso. Una saggia Capo Cabina mi ha gentilmente suggerito che sarebbe stato apprezzato. Capìta la lezione e messa in tasca da allora in poi

Ho avuto anche un caso di un F/O AZ che mentre imbarcavo (MD80 per cui porta vicinissima al cockpit) aveva detto ad alta voce alla CC: "non ti azzardare a fare un upgrade!!!". Ho capito che doveva essere in atto un caso grave di "ritorsione per torto subito", la cui cura consiste nel ricordare al soggetto affetto che non siamo tutti uguali e ad ognuno va concesso almeno il beneficio del dubbio (come diceva Gandhi, "an eye for an eye and the world goes blind") . Per cui durante il volo ho chiesto di poter andare a salutare il flight crew, presentandomi per fare quattro chiacchiere e ringraziare per il passaggio (biglietto staff ma pagante in oogni caso). Il F/O si era ammorbidito e di sua spontanea volontà mi aveva raccontato che un nostro addetto check in non aveva voluto fargli una domanda di cockpit. Al che se l'era legata al dito con chiunque rappresentasse la mia compagnia. In ogni caso, problema diplomatico risolto spiegandogli che gli addetti check in spesso sono parecchio rigidi sull'applicazione del regolamento anche con noi di compagnia , ma che se il Capt l'avesse saputo lo avrebbe probabilmente preso in jumpseat come spesso avviene.

Penso che l'atteggiamento giusto sia quello di mantenere la mente aperta alla possibilità di trovarsi di fronte a degli usi e costumi diversi dai nostri, il che chiaramente non comprende la palese maleducazione come il non ringraziare, mantenere una postura sbragata o simili.

In quanto passeggero invece, mi presento comunque sempre come ho già detto sopra sottolineando che sono disponibile in caso di bisogno, perché ritengo che sia importante per motivi di safety che l'equipaggio sappia che può contare su qualcuno di esperto. Se poi si stressano, fatti loro. Ma fin'ora ho sempre ricevuto come minimo ringraziamenti.
flyblue is offline