PPRuNe Forums - View Single Post - Se il pilota sbaglia perchè paga il controllore?
Old 16th Jan 2008, 13:35
  #48 (permalink)  
lucaberta
 
Join Date: Mar 2006
Location: Lausanne, Switzerland
Age: 55
Posts: 411
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Riguardo al non interrogare, diciamo che andiamo off-topic dall'off-topic, e che comunque parlando solo relativi ad un aeroporto...le misure di tempo sono in effetti minuscole quindi per me potrebbe anche funzionare senza interrogare, basta avere una "time window" adequata e dovremmo avere la certezza che il segnale ricevuto è lo stesso..(NB. off topic & pure speculation!).
my thoughts precisely, CTG. In una zona delimitata, dove si ha certezza univoca che la risposta proviene dallo stesso target considerando una finestra di tempo scorrevole un po' piu' lunga, e' possibile che basti solamente del software per risolvere l'equazione che alla fine ha solo qualche variabile in piu'.

Rimango comunque scettico sull'effettiva possibilita' che questo tipo di applicazione della multilateration funzioni con traffico in volo, dove i vettori velocita' in gioco inducono errori comunque piu' pesanti rispetto alle basse velocita' di un rullaggio.

Sulla questione delle antenne direttive mi sono grattato anche io la testa, e sono giunto alla conclusione che si tratti principalmente dei ricevitori multilateration posti in testata pista. E' inutile avere dei lobi laterali in zone dove comunque non ho necessita' di "vedere" traffico che mai ci sara'. Pura speculazione la mia, ma con un minimo di logica dietro!

Rimane ora da capire a cosa Expeditecta si riferiva quando parlava di multilateration legata al traffico in avvicinamento ad un aeroporto. Chissa' se avuto modo di fare ulteriori chiacchiere con i suoi tecnici...

Da ultimo, la considerazione che per piu' di un anno a LHR siete rimasti ad usare un sistema che pero' per scopi operativi non potevate "ufficialmente" usare e' davvero naive... mi ricorda le Torri italiane dove hanno messo gli schermi "radar" (semplici schermi di PC) dove loro vedono il traffico, leggendo lo squawk e la ground speed e vedendo la lead line, ma non possono (o potevano?) usarlo perche' non era ancora dichiarato operational...

Ah, quanto e' dannatamente conservativo il mondo dell'aviazione!

Ciao, Luca
lucaberta is offline