PPRuNe Forums - View Single Post - Se il pilota sbaglia perchè paga il controllore?
Old 16th Jan 2008, 08:54
  #46 (permalink)  
lucaberta
 
Join Date: Mar 2006
Location: Lausanne, Switzerland
Age: 55
Posts: 411
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
CTG,

grazie dell'ottimo link e delle informazioni aggiuntive che ci hai fornito.

Non ho avuto tempo di leggere piu' in dettaglio, ma io rimango dell'idea che la multilateration "vera" si applichi esclusivamente in ambito aeroportuale, e non in volo durante la fase di appraoch, "until proven wrong" , e ti spiego perche'.

Tu stesso definisci correttamente il MRT, dato che diverse testate interrogano lo stesso target, e poi i diversi risultati ro-theta + quota del transponder vengono integrati dall'RDP per avere un singolo plot "coerente", con l'addizionale beneficio di una fault tolerance anche se dovesse risultare temporaneamente non disponibile una testata radar.

Ma la multilateration ha come base fondamentale il fatto che il segnale che deve essere ricevuto dalle diverse stazione *DEVE* essere il medesimo stesso segnale, visto che e' la differenza di tempo dal momento dell'emissione al momento della ricezione alle diverse stazioni che conta. Non sono quindi sicuro che mettersi a "sniffare" l'aria con un'antenna omnidirezionale in modalita' puramente passiva sia sufficiente, ma magari lo e', usando appositi trucchi in software.

Certamente in ambito aeroportuale, e il link che hai inviato lo conferma, esistono stazioni che interrogano e stazioni che ricevono, quindi tutta la catena di interrogazione, risposta da parte del transponder e ricezione dello "squawk" e' in ambito locale. Questa immagine rappresenta bene CDG:



I triangoli gialli trasmettono il segnale, mentre i quadrati azzurri lo ricevono. I pallini rossi sono dei beacon di sincronizzazione del tempo, che per distanze cosi' corte e' fondamentale che sia molto preciso, immagino almeno 10 alla -5 secondi o meglio (si usa tipicamente GPS come sorgente del tempo).

Mi riprometto di darci un'ulteriore lettura appena ho un minuto.

Grazie della bella discussione!

Ciao, Luca
lucaberta is offline