PPRuNe Forums - View Single Post - Se il pilota sbaglia perchè paga il controllore?
Old 15th Jan 2008, 09:32
  #42 (permalink)  
lucaberta
 
Join Date: Mar 2006
Location: Lausanne, Switzerland
Age: 55
Posts: 411
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Expedite,

intanto grazie per l'interessante discussione!

Che io sappia, la multilaterazione necessita intanto di antenne omnidirezionali, e quindi parlare di "testate" riferendosi ai radar standard tipo Lambro o Peschiera e', io credo, errato.

A meno che per multilaterazione tu non intenda effettivamente un MRT (multi radar tracking) piu' sofisticato che si applica alle diverse testate radar di avvicinamento (Lambro, Orio e Malpensa). MRT non e' pero' una vera e propria multilaterazione visto che ogni testata interroga indipendentemente dalle altre l'aereo, e poi il software pensa a mediare e integrare le posizioni ricevute per identificare un solo plot del traffico.

Se poi ci sono delle antenne omnidirezionali posizionate in localita' diverse che possono misurare il tempo di propagazione da siti diversi ed applicare le equazione della multilaterazione anche al traffico in volo, ancor meglio! Solo che non ho mai sentito parlare di questa specifica applicazione in campo aeronautico...

Per i mezzi a terra con il transponder, non vederla tanto in termini di necessita' di contatto con l'ATC, ma piuttosto come possibilita' che, proprio grazie alla multilateration, possiate vedere e identificare in modo certo ogni mezzo che occupa piazzale, vie di rullaggio e piste, in modo da evitare possibili chioppi al suolo. E quando fuori dalla Tower si vede tutto bianco, immagino che ora come ora a Linate stiano belli attenti... peccato che il traffico viene effettivamente bloccato e il lavoro del controllore di Ground diventa davvero molto complicato...

Se siete curiosi di sapere di piu' sul concetto di multilateration, quest'articolo di Wikipedia (ahia! pinguino avra' brividi di freddo...) spiega bene i concetti di base e le innumerevoli applicazioni che usano questa tecnica:

http://en.wikipedia.org/wiki/Multilateration

Multilateration, also known as hyperbolic positioning, is the process of locating an object by accurately computing the time difference of arrival (TDOA) of a signal emitted from the object to three or more receivers.
Ciao, Luca
lucaberta is offline