PPRuNe Forums - View Single Post - Controllore di Linate si addormenta!
View Single Post
Old 19th Oct 2007, 09:26
  #42 (permalink)  
pdcta
 
Join Date: May 2007
Location: PD
Posts: 115
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Io stesso appartenente alla categoria reputo che quello che è successo sia una cosa grave ed è giusto che siano stati presi dei provvedimenti disciplinari a seguito, spero, di una corretta e obiettiva inchiesta interna aziendale. Purtroppo c'è poco da difendere, almeno credo.
Quello che non trovo corretto è che i quattro controllori e tutta la categoria vengano lasciati "in pasto" all'opinione pubblica, che ripeto, in materia di trasporto aereo secondo me non dovrebbe permettersi di esprimere sentenze.

Ieri sfogliavo la rassegna stampa sul fatto. Una quindicina di articoli di diverse testate nazionali. Ce ne sia uno, ma dico uno che dice qualcosa uguale all'altro, o qualcuno che dice cose che possano sembrare corrette.

Nel 90% dei casi si parla sempre di torre di controllo di Linate e successivamente della torre di controllo di Padova. Spesso si fa riferimento ai controllori dell'aeroporto di Linate.
Ma io dico, il cittadino medio cosa pensa? Ovvio che continua ad associare tutto alla torre di Linate! Ma l'aeroporto di Linate e i suoi controllori non hanno già avuto abbastanza problemi? Perchè confondere l'opinione pubblica e continuare a demonizzare quella torre e i suoi controllori?
Un solo giornale parla di "ACC" spiegando anche cosa sia.

In molti articoli si parla di aerei a zonzo per la pianura e pare che i controllori abbiano dormito per parte del turno e si siano svegliati solo quando "incalzavano" gli arrivi mattutini. Perchè non si dice (come ho letto in uno solo di quesi articoli) che i traffici erano solo 2 di cui uno "praticamente arrivato" (trasferito da Padova a Milano a forse non più di 40 miglia dall'arrivo) e uno decollato quasi sul confine con Roma??
E perchè non si dice che il tutto è durato praticamente 10 minuti o forse meno? Sarebbe stato troppo poco catastrofico per la stampa?
Non sono attenuanti che gli aerei fossero solo 1 o al massimo 2 e che il tutto sia durato 10min, certo. Ma se è vero tutto ciò, che sia detto questo e non altro.

In un articolo si dice che i controllori sono stati svegliati da un "operatore aeroportuale". Già penso che il lettore medio avrà pensato che il "parcheggiatore che fa i segnali con le torce in mano" è salito in torre a svegliare i controllori.

In 15 articoli (notare tutti pubblicati lo stesso giorno) la "fine" dei 4 cambia in:
sospesi a tempo indeterminato
già riassegnati a mansioni amministrative
inchiesta da aprire
inchiesta in corso
sospesi per 10 giorni
denunciati
...e svariate altre.

In molti articoli pare che 2 abbiano lasciato volontariamente da solo 1 per andare a farsi dei giri chissà dove. E dopo questo stranamente si riprende la storia dell'assenteismo sul posto di lavoro per giocare a calcetto. Ancora co sta storia. Ancora non l'hanno capito che non sono stati dichiarati colpevoli? C'era bisogno di ritirala fuori? Mah.

Tutto questo è quello che non accetto.
Quello che vorrei è che la stampa oltre ad accusare sempre piloti, assistenti e controllori per disagi, scioperi, ritardi, malservizi cominciasse a far conoscere i nostri lavori alla gente che facciamo volare tutti i giorni.

Poi concedetemi due piccoli commenti
Da quello che ho letto, da voi scritto nei vari interventi, mi pare che grandi rischi non ve ne siano stati, al massimo qualcuno andava all'alternato.
No, non ci sono stati grandi rischi. E' stato un incident che potenzialmente poteva sfociare in un accident. Ma così non è stato. Tutto ciò a prova che la catena del sistema ATM ha retto anche se c'è stato un anello debole che potenzialmente avrebbe potuto spezzarla.
E come ci andava all'alternato?? Quello che ha preso sonno è quello che l'avrebbe dovuto portare pure lì!!

E' però il principio che non va. Non è ammissibile o scusabile quello che appare un abbandono della propria posizione operativa.
Hai perfettamente ragione.
Ma giusto per farti capire, la situazione è paragonabile a quella di un pilota che con una radio si sintonizza su un ATIS/VOLMET per copiare dei bollettini e l'altro nel frattempo con l'altra radio chiama lo scalo o la compagnia per coordinare l'arrivo... lasciando anche solo per 60 secondi la frequenza del centro radar con cui erano in contatto.
pdcta is offline