PPRuNe Forums - View Single Post - Hours Building, necessarie dopo l'ATPL FROZEN?
Old 18th Sep 2007, 11:32
  #30 (permalink)  
oliver_p
 
Join Date: Mar 2006
Location: Udine, Trieste, MI Malpensa
Age: 41
Posts: 34
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
tante ore di monomotore da soli viaggiando sono un'esperienza magnifica e costruttiva.
ho volato circa 900 h usando gli stati uniti come base d'appoggio e facendo un paio di mesi all'anno dove puoi fare tranquillamente 200/300 ore. Ho scattato delle foto magnifiche facendo più volte il giro completo dell'america, messico e canada. Avevo sempre una tenda con me e il sacco a pelo. qualche piccola disavventura doganale al rientro dal messico, le fabbriche della md e della boeing, le rocky mountains..sono cose spettacolari. anche il maintain at or below 1000 for separation a poche miglia da NY in vfr è stato splendido. L'unica nota negativa la mancanza della pasta, ma rientrando dopo un'abbuffata ti dimentichi questa nota dolente!
io suggerirei di fare lo strumentale americano (3 settimane al massimo) epr goderti in sicurezza i giri. non perchè ti infogni nel brutto tempo, ma per una questione di sicurezza personale e perchè ..non si sa mai.
torni, fai le conversioni se le vuoi fare e sennò è un pretesto per andare in vacanza e farti qualche giretto con la moglie e amici su aeroplanetti che costano 40/100 dollari all'ora a seconda di cosa vuoi volare.
ho sfruttato l'occasione del traino alianti e del "portare" l'aereo da e per le manutenzioni e i voli officina per fare altre orette molto divertenti.
reputo formativo la licenza di aliante, mi era costata all'epoca 4 milioni (1998) e volare un aliante ora costa circa 60 euro ora la prima ora, 30 la seconda e gratis dalla terza in poi.
comprarne uno usato costa come una panda. ma sono considerazioni personali.
sul 320 volo come sul monomotore, non c'è grossa differenza. solo l'atterraggio invece di farlo tanto a naso lo faccio quando sento la voce nasale dei 20 piedi. anche l'atterraggio/decollo con vento al traverso è differente perchè l'airbus ha un sistema tutto suo (se pieghi lalettone si alza lo spoiler) ma sui convenzionali (boeing, ecc) credo (non lo so perchè non li ho mai volati) puoi fare volantino al vento e un pochino di comandi incrociati limitando il crab.
scusate, sono un chiacchierone..quando ho tempo mi perdo!
Ciao a tutti, spero possa essere stato d'aiuto.


x mau_mau sull'ot urbe

partendo da un aeroporto vfr spedisci il fax un due orette prima c.a all'aro e lasci un tuo num di telefono. poi richiami dopo un'ora per sapere se è stato accettato.
o fai un decollo vfr e fai un inserimento in qualche punto specificandolo sul piano (molto meglio) e richiedendo la clearence dell'inserimento in radio con il ctr preposto oppure (ma io non lo farei volentieri) decolli in ifr e voli imc fuori dallo spazio aereo controllato in attesa di clearence (è legale ma non mi piace).

Il tutto si trova sull'aip oppure sulle parti general - rules and regulation delle carte eag o jeppesen.

poi ci sono delle cose particolari per ogni aeroporto / paese che andrebbero guardate sempre nei documenti soprascritti anche a riguardo della perdita della radio che differiscono dalla standardizzazione icao; le trovi sempre sul general, rules and regulation credo alla parte 14.

Famme sapè se ti sono stato d'aiuto.ciao mau

ciao
oliver_p is offline