PPRuNe Forums - View Single Post - tassa Soru - Sardegna
View Single Post
Old 29th May 2007, 16:27
  #39 (permalink)  
gianmarko
 
Join Date: May 2007
Location: bern, switzerland
Age: 61
Posts: 59
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
il discorso riguardo alle barche ad esempio (dove la tassa mi embrava anche più giusta, anche perchè molta gente veniva in sardegna ormeggiava e non scendeva nemmeno quindi sfrutta il mare senza pagare una lira (vedi sultano dell'oman che è venuto molte volte e che se per colpa della tassa non viene più non recherà nessun danno all'economia) la regione sqrdegna denuncia che l'anno scorso la tassa non l'ha pagata quasi nessuno
non capisco a che titolo uno debba pagare una tassa per "sfruttare" un mare che era li' da milioni di anni. in ogni caso si paga gia', e salato, per ormeggio e atterraggio.
inoltre la storia che il turismo dei ricchi non porta soldi alla sardegna e' una cosa senza senso, degna di gente come soru e i suoi tirapiedi. se i ricchi non portano soldi, chi li porta? i saccopelisti?
il sultano dell'oman ad ogni visita lasciava dozzine di milioni di vecchie lire.


sul discorso turismo in sardegna, se conoscessi la storia dell'isola e della sua mentalità sapresti che il turismo porta ben poche risorse dato che i capitali sono tutti di fuori...al max qualche posto da cameriere.
hai ragione, ho visto io stesso un turista arrivare con la famiglia, tirare fuorid alla valigia una villetta piegevole, aprirla e alloggiarci per un mese alla faccia dei proprietari sardi.


il discorso sulla tassa di soru per cui tutti i giornali si sono schierati contro è che in itlaia c'è gente che è abituata a non pagare niente, quindi se per una volta qualcuno propone una tassa e una regolamentazione delle costruzioni (ehh già.... peccato che non si possano più fare gli eco.mostri in sardegna eh?) si grida allo scandalo...
ecomostri? forse intendi delle strutture alberghiere vicine alle spiagge" certo gia' vedo i turisti far la fila per alloggiare in un hotel in barbagia, per farsi poi quell'oretta di auto per fare il bagno. quello degli ecomostri e' un'altra di quelle bufale messe in giro a vantaggio dei gonzi. chiunque abbia volato sulla sardegna avra' notato la totale assenza di qualunque cosa, anche un baracchino che venda acqua minerale, sulla stragrande maggioranza della costa sarda, che e' prevalentemente abbandonata. rimane per esempio un mistero come le poche aree non bruciate della costa sarda siano quelle costruite, come per esempio la costa smeralda stessa o la costa di santa margherita di pula.


se poi con la tassa sono stati colpiti i poveracci hce noleggiava il cessna non è giusto e mi dispiace e spero che si porrà rimedio alla cosa, però non credo hce faranno andare in rovina il turismo (quanti potevano essere??)
quelli che pagheranno le assurdita' demenziali di gente come soru sono proprio quelli che lavorano e cercano di rendere la sardegna un posto dove non si debba necessariamente emigrare o rassegnarsi a vivere di elemosina statale. non mi stupirebbe di trovare gente che difende soru sul forum della CGIL o della FIOM, mi lascia strabiliato trovarla in forum come questo

over and out
gianmarko is offline