PPRuNe Forums - View Single Post - Qualche compania Italiana/Europea che vola con aerei registrati negli USA?
Old 28th Dec 2006, 15:23
  #9 (permalink)  
mau mau
 
Join Date: Dec 2006
Location: Between CJ610-8As turbojet
Posts: 5,041
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Beh Ros, liberissima di pensarla come credi
Se hai avuto modo pure tu di fare confronti, è bene accetta anche la tua esperienza. Sento cmq molte persone che pur non avendo mai, non dico nemmeno imparato, ma nemmeno proprio volato in USA dicono che in Italia è meglio (o uguale).
In USA è tutto un altro mondo, dal flight watch, al flight following, al vfr notturno senza problemi o restizioni con tanto di campi illuminati dove ti accendi tu le luci della pista.
Sul professionale, a parte i motivi che Rosanna cita in quanto infatti dopo 5 minuti di volo hai già un aeroporto IFR anzichè buttare 40 minuti di volo prima di arrivare a fare 1 procedura, posso menzionare inserimenti in circuiti trafficati su aeroporti internazionali (prova tu a fare lezione IFR su Fiumicino) senza problemi; aeroporti da 1 a 6 piste su cui esercitarsi; "Smaliziamento aeronautico" più elevato che in Italia dove se c'è un solo traffico lontano 50Nm ti tengono fuori dal campo fin quando non atterra; pari trattamento al 747 anche se sei un Pa28; SI entra in circuiti assieme ai più svariati tipi di aeromobili; Impari l'inglese aeronautico SUL CAMPO anzichè fare l'esame anglo-romanazzo con Ruscio; Possibilità di fare full procedure ILS, VOR DME, GPS, NDB senza obbligo di avere vettori ogni volta che ti portano stabilizzato; esami più seri soprattutto quello IFR dove se sbagli di 50 ft o scendi sotto la minima, davvero ti incaprettano, altro che andiamo tutti quantri a pranzo e siamo felici e contenti; condizioni di volo delle più disparate (io ho fatto pure dei PAR); Fai un piano di volo ed è quello anzichè litigare col cervellone di bruxelles (ma qua bisogna vedere quanti piloti di linea fanno anche i suoi piani di volo....) perchè ti rigetta il piano per un sacco di pippe; rapporti con istituzioni aeronautiche civili umani e soprattutto la gente lavora e ti aiuta anzichè avere fatica a sollevare la cornetta del telefono....insomma un altro mondo. Ma bisogna andarci e volarci per capire. Io le mie esperienze lo ho fatte e posso dire ciò che ho visto e imparato la e qua.
Ora non voglio dire che un istruttore di volo italiano sia peggio o meglio di uno americano....dico solo che in USA si impara meglio a volare che qua in Italia.
mau mau is offline