PPRuNe Forums - View Single Post - Un fatto curioso a Firenze
View Single Post
Old 14th Dec 2006, 10:21
  #83 (permalink)  
lucaberta
 
Join Date: Mar 2006
Location: Lausanne, Switzerland
Age: 55
Posts: 411
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Roberto,
Originally Posted by CTALIRQ
Tutte le volte che ho avuto modo di confrontarmi a quattr'occhi con un pilota alla fine ne siamo usciti arricchiti entrambi.
Ad esempio qua a Firenze vengono organizzati degli incontri tra i piloti di una CNA di base (non faccio nomi, dico solo che ha base a FLR e OLB) e i CTA. Non si potrebbe fare altrettanto ovunque?
totalmente d'accordo con te. Sarebbe f-a-n-t-a-s-t-i-c-o se ENAV si facesse promotore di iniziative di questo genere, sia con operatori di linea che nei confronti dell'Aviazione Generale, magari con gli auspici di Aero Club d'Italia, AOPA e, perche' no, anche la FIVU (Federazione Italiana Volo Ultraleggero).

Tra l'altro, anche ANSV propone questo genere di iniziative, cfr:

[...]valutare la possibilità di prevedere per piloti e controllori del traffico aereo momenti addestrativi omogenei, se possibile congiunti, finalizzati al miglioramento della conoscenza delle rispettive realtà operative; di prevedere tale tipo di iniziativa anche per futuri piloti e controllori del traffico aereo. (Raccomandazione ANSV-2/SA/2/06)
Per i puristi che hanno appena storto il naso leggendo su questo forum la parola "ultraleggero", consiglio di rileggere le raccomandazioni dell'ANSV che parlano di traffico VFR, dove non si fa piu' differenza tra ULM/VDS ed AG. Prendere un ULM in faccia fa altrettanto male che prendere un C172!

Lo ripeto nuovamente, com'e' che AOPA Air Safety Foundation in USA fa Flight Safety da 50 (cinquanta) anni, e qui in Italia non si e' M-A-I fatto nulla, a parte iniziative di singoli Aero Club o personaggi lungimiranti?

Poi tutti a piangere sui morti...

Ciao, Luca
lucaberta is offline