PPRuNe Forums - View Single Post - Un fatto curioso a Firenze
View Single Post
Old 14th Dec 2006, 07:19
  #76 (permalink)  
CTALIRQ
 
Join Date: Dec 2006
Location: Florence (IT)
Age: 50
Posts: 20
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Caro tarjet,
mi sono divertito a leggere qualche tuo vecchio post. Sembrerebbe che l'ATC italiano sia il tuo pallino fisso, visto l'accanimento con cui ti ci scaglia contro....
Non è che, come mi suggeriva qualcuno, è una questione personale??
Magari fare il controllore era il tuo sogno e ti hanno bocciato alle selezioni?
Oppure hai presun due di picche da una mia collega particolarmente avvenente???
Facci sapere, siamo curiosi...

Passando oltre: hai fatto delle domande, ti è stato risposto e te hai svicolato glissando con aria di superiorità (come un bravo maestrino).
Perchè non rispondi a tua volta agli appunti che ti sono stai fatti?
Perchè non entri nel merito delle mie risposte invece che limitarti a "rimandarmi"? Su che basi poi???
Io ho dimostrato, per esempio, che ciò di cui ti lamentavi non è vero in tutti gli aeroporti italiani e che, anzi, ad essere poco professionali sono i tuoi colleghi.
Non è che, per caso, sei uno di quei pilotoni che regolarmente imbocca l'AB per risparmiare due minuti di rullaggio?? Ti ho tanato???

Per concludere: non credo che la mia esperienza sia "settoriale" visto che ho lavorato in aeroporti molto diversi tra loro. Inoltre ho volato a CDG, FRA e LHR in jumpseat come voli di familiarizzazione. Ogni volta che prendo un aereo chiedo ai tuoi colleghi se mi fanno volare nel cockpit in modo da poter scambiare pareri e opinioni... La stessa utenza che sostieni abbia bocciato il nostro sistema ha detto peste e corna dei colleghi spagnoli... Che dire poi dei colleghi francesi che, unici al mondo, sono autorizzati a parlare nella loro lingua madre anche in presenza di piloti stranieri (chiedere ai poveri piloti dello short inglese a CDG, riposino in pace...)?

PS: gli ID90 non ce li abbiamo più da almeno 5 anni... aggiornati...
CTALIRQ is offline