PPRuNe Forums - View Single Post - Italiani: popolo di poeti, santi e C@G#I@NI
Old 14th Oct 2005, 18:07
  #9 (permalink)  
iceman51
 
Join Date: Jan 2004
Location: somewhere in the EU
Posts: 800
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
ben vengano (di nuovo) i "barbari" invasori!

Facciamo due conti di easy a MXP. Con il prossimo summer schedule baseranno 3 macchine, cioè tra FD, CC e ground staff diciamo circa 100 posti di lavoro diretti "nuovi". Nuovi perchè easy porterà nuovo traffico, poco sarà rubato ai vettori legacy e quindi nuovo staff. Lavoratori che avranno uno stipendio in linea con gli standard internazionali, i rosters saranno sotto le regole UK, gli stipendi pagati on time, ecc. Non solo, ma cosa fanno 3 a/c a MXP? portano nuovi pax, turisti ed anche businessman, che significano più auto nei parcheggi, più caffè nei vari aerogrill e ristoranti della zona, più chewing-gum venduti nei vari shops, più panini, ecc. insomma tutto un "mondo" di nuove revenues attorno a MXP e quindi nuovi posti di lavoro indiretti che a loro volta causano altri posti di lavoro indotti. Lavoratori che necessiteranno di alloggi, andranno a fare la spesa all'esselunga, andranno nei bar, ecc. Ma quanti? Possiamo prevedere 1mio pax da parte di easy su base 12 mesi con 3 a/c a MXP e tutto questo dovrebbe generare minimo 600/700+ posti di lavoro che le nostre varie sedicenti compagnie aeree non sono mai riuscite a creare, AZ in primis

Quindi welcome easy, welcome FR, and welcome to any serious player!
Quindi ferme restando lufthansa, british e airfrance, rimane il posto forse per una quarta (klm? iberia?).
No, tre è il numero perfetto anche in qs caso ed i giochi sono già fatti.

Oggi è stata una giornata pessima e quindi per togliermi dal multitasking e dimenticare cervelli (piccoli) che non volevano saperne di ragionare, vi propino la mia vision al riguardo

Attorno a BA orbiterà la risanata IB alla quale sarà dato il compito di presidiare le americhe centrali e meridionali, alleviare via MAD la pressione su LHR per un certo tipo di traffico proveniente dall'Europa continentale, scaricare su LHR da MAD e BCN tutto il traffico long haul diretto ad est ma non solo. Per il Middle e Far East BA ha tutte le partnersihps necessarie e verso il nord america non è da escludere una fusione con AA.

Attorno ad AF orbita già KL, il lungo raggio di AF è fortissimo come quello di KL e non c'è bisogno di altri partners ...se non per fare feederaggio su CDG e AMS. Indovinate chi potrebbe essere l'aerolinea nubile candidata (se sopravvive) basata in un paese "lungo" e senza un vettore dominante e senza un lungo raggio adeguato...

Attorno a LH orbitano SAS ed AUA, che dopo aver conquistato anche SR (o meglio quello che è rimasto di SR) sta ora blindando il suo mercato interno di 90 milioni di anime. Sull'Italia controlla con profitto EN, osservan con attenzione AP e se sara il caso, cioè ritenuto strategicamente ed economicamente conveniente, non è escluso che anche in Ap (Gufo preparati!) si inizi a parlare tedesco (l'amico Carlo Toto era sensibile ai vecchi marchi, non è detto che non lo sia anche verso gli euri made in Berlin...). Molto dipenderà dalla velocità con la quale si svilupperanno nel Bel Paese easy e FR, dalle caselle (mercati/aeroporti) che saranno okkupati. Vedremo, presto su qs schermi.

E le altre aerolinee italiche? Probabilmente tireranno a campare, occupando mercati di nicchia(non importa se non redditizi, poivedremo...), spremendo come dei limoni il personale ed usando al massimo l' arcinota fantasia italica. Speriamo che ce la c(hi)aviamo direbbero a Napoli

Dimenticavo: ad AZ (sempre che continui a volare così come la conosciamo adesso) sarà concesso di fare qualche collegamento a lungo raggio Nord America, Pechino, Tokio e pochi altri altrimenti il nostro personale diplomatico come torna a casa ... (vi ricordate cosa successe con la soppressione del PEK )

Ed in Europa - ed in Italia possibilimente - la faranno da padrone FR ed easy, il modello hub & spoke è over al suo interno. In Germania le LCC locali manterrano le footholds che hanno/si stanno costruendo, in Francia le cose rimarrano + o - come adesso (tutto orbita attorno a Parigi, il TGV funziona benissimo e gli aeroporti periferici si relazioneranno direttamente con il resto dell'Europa grazie a FR ed easy. In Spagna il mercato domestico è controllato da IB, Spanair ed Air Europa e vedremo se easy vorrà correre l'avventura, mentre sull'internazionale la picture è ormai consolidata e non muterà più di tanto. In UK ed Irlanda la battaglia è ormai over, mentre nel nord Europa - tanto sono pochi - si sta consolidando. Nei nuovi paesi dell'UE saranno principalmente FR, easy ed anche LH a dominare; vi saranno forse dei vettori LCC locali, vedremo quanto resisteranno, magari ci sarà un giorno in cui si fidanzeranno con FR o easy o LH. In Italia ? Casino come al solito, un armata Brancaleone di vettori, FR che muove i primi passi, consolida il suo brand name anche nel mercato interno e pensa di sicuro a certi mercati etnici attualmente poco "esplorati" e/o magari "saccheggiati" da alcuni vettori nostrani. Vedremo, loro (FR) hanno però un gran problema: immettere in servizio un 73 ogni 15gg e metterlo in servizio nel posto dove rende di più, che non necessariamente è l'Italia, e dove possa fare il max di profitti. Not an easy job at all! You must be on 24/7/365. La nostra armata brancaleone avrà quindi tante più chances di sopravvivenza tanto più FR ed easy saranno "distratte" da altri mercati e dalla poca voglia che avranno di confrontarsi (e perdere tempo, cioè denaro) con le pastoie, gli aeroporti, la politica (certo anche quella, della serie "...senti opera da LIEA, ma per favore non toccarmi LIEO e LIEE ...fin che non lo dico io, come amava dire qualcuno in TV ), l'Enac, ecc. ...capite ammè!

Speriamo che la transazione verso il nuovo modello di business avvenga come è accaduto in UK, senza troppo sangue sparso. Ma lassù BA era fit ed anche i vettori charter hanno cambiato in fretta la loro business vision e ciò nonostante qualche "morto" c'è stato e qualcun altro probabilmente ci sarà. Da noi invece, aborti avvenuti esclusi, il morto c'è già ma crede di non esserlo e - più grave - anche i suoi parenti stretti (azionisti) non ci credono ancora e si affannano con accanimenti terapeutici vari.

Sperem che almeno il "popolo" aeronautico italiano possa conquistare i nostri cieli sotto altre bandiere (e senza vergognarsene!), perchè altrimenti lo faranno loro, con e senza almeno un membro del CC parlante italiano
iceman51 is offline