PPRuNe Forums - View Single Post - Quanto vale la mia esperienza?
View Single Post
Old 1st May 2005, 00:20
  #16 (permalink)  
azdriver
 
Join Date: May 2003
Location: the boot
Posts: 200
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
per Liftman:

non sò su cosa basi la tua afferazione:


Senza contare il fatto che a 35 anni ti ritroveresti a fare il secondo a gente di 27-28 anni che ne sa molto ma molto meno di te ( NESSUNO SI SENTA OFFESO....), la preparazione di mamma aeronautica è ben diversa da quella offerta dagli aeroclub, e te lo dice uno che si è formato in aeroclub, quindi non sono di parte ma, ti posso assicurare che, militare e pilota di linea SONO due cose estremamente differenti.


Non si tratta unicamente di portare un aeromobile (by the way: prendi un pilota collaudatore della sperimentale e mettilo su un PA18 con galleggianti e poi ne parliamo...) ma sopratutto di gestire un insieme di task con priorità definite, la sicurezza in primis senza però mai dimenticarsi la puntualità ed il comfort. Detto ciò, è ovvio che chi è passato per le grinfie di Mamma Aeronautica ha dalla sua un bagaglio di esperienza invidiabile; il vero problema è che, il più delle volte, la consapevolezza di operare in un ambiente ben differente da quello precedente si realizza raramente in un EX pilota militare...Tanto per essere espliciti: non assimilano quasi mai il fatto si operare in una differente realtà. Questo ha portato, a livello statistico, ad un incidenza sugli incidenti della componente Human Factor estremamente elevata in equipaggi in cui è presente un pilota EX militare. Per quanto riguardo quello che viene insegnato nelle scuole dell'AMI: credo sia lampante che le cose che si imparano in aeronautica militare difficilmente possano venir insegnate in un aeroclub, ma, forse ripetendomi, insisto nel dire che, ogni volo, o tipo di volo, ha le sue caratteristiche e peculiarità. Inutile insegnare ad un pilota civile il volo in formazione, il volo a BBQ, lo scramble e quant'altro....Mi sembrerebbe una cosa compleamente inutile..... Te lo dice un ex intercettore, bombardiere, istruttore, sperimentatore, ex leader PAN ed ora Pilota di linea..... Forse, come insegnano i nostri buoni alleati americani quello che un pilota deve capire è che un'unica cosa accumuna il volo, in qualsiasi sua forma: la possibilità e potenzialità dell'errore. Vai a dire questo ad un AMI e sentirai che risata...sono tutti dei God given present to aviation!!!! Senza distinzione di grado, aeromobile di destinazione ed esperienza....


Per I-FORD:

Non sò come ti sono venuti fuori i conti ma, ti assicuro che almeno di lavorare 22 giorni al mese, quel tipo di stipendio non lo vedrai mai....
CALCOLI STATISTICI:
16gg d'impiego equivalgono a ca 3600 euro netti. Ovvero 80hr di volo.....

saluti a tutti.

PS: in Express con 17gg si prende 3400. Senza andare in ore credito.
azdriver is offline