PPRuNe Forums - View Single Post - Professional Aviation Ozzano Bologna: pareri?
Old 14th Nov 2023, 18:14
  #17 (permalink)  
LucaMattiolo
 
Join Date: Nov 2023
Location: Bolzano
Posts: 2
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Esperienza Positiva

Leggendo i post molto negativi su Professional Aviation voglio dare la mia personale esperienza come studente e istruttore.

La mia esperienza con loro è iniziata nel 2018, come allievo, dopo aver effettuato PPL e HB presso un altra scuola. Ho cominciato il mio percorso con loro con un ATPL in distance learning, unica opzione possibile all'epoca, ma anche la più indicata per me. Nulla da dire, la teoria effettuata con questa modalità era quello che cercavo.
Ho cominciato la parte pratica CPL, IR, ME, NR in parallelo.
Aeroplani moderni, ben manutenzionati. Istruttori eccellenti, professionisti del settore, dedicati a questo e con grande vocazione, ben standardizzati. Un manuale operativo, completo, esaustivo, con regole restrittive che incrementano la sicurezza e migliorano l'efficenza e l'esperienza didattica. Organizzazione eccellente, un ufficio dedicato alla pianificazione dei voli. Strutture eccellenti. Un ottimo sistema gestionale che permette all'allievo di seguire in tempo reale il suo progresso didattico e tante altre cose.
Non sono mancati degli intoppi, come accade sempre nel mondo aeronautico. Ad esempio nel mio caso una manutenzione straordinaria su un velivolo MEP mi ha fermato per qualche settimana. La scuola si è prodigata per mantenere la continuità didattica, hanno fatto il possibile. Ma determinati eventi non possono che impattare sull'operatività.
Vito Preti, nominato più volte è una persona dal carattere sicuramente forte, ma corretto, umano e appassionato. Non ho mai avuto problemi a parlare con lui e a discutere con lui. Un professionista che ha dimostrato con i fatti di tenere veramente alla sua scuola di volo e di volerla far crescere e migliorare.
Finito i corsi di volo ho avuto l'opportunità di lavorare con loro come istruttore di volo. Un opportunità che ho colto al volo, per vocazione, nonostante avessi l'opportunità di andare altrove. Alla fine del mio contratto, per motivi personali, dopo un anno, ho deciso di non continuare. Ma l'esperienza è stata estremamente positiva. Ho continuato a fare l'istruttore di volo in altre due realtà senza mai ritrovare il livello di professionalità, di dedizione e la mentalità aeronautica che ho trovato in Professional Aviation.

Nella mia carriera ho avuto l'opportunità di studiare, lavorare o conoscere da vicino un certo numero di altre attività addestrative, operatori di biz Jet e una compagnia aerea. Alcune di queste: Aeroclub Bolzano, Asso Fly, Air Vergiate, Aero Locarno, Aviation Academy Austria, CAE e altre. Nonostante questo ho sempre ripensato a Professional Aviation come un eccellenza nel campo aeronautico. Questo grazie a chi la guida e a chi ci lavora.

Certo, nessuna realtà è priva di difetti e Professional Aviation non fa eccezione. Ma è anche vero che, chi non fa, non sbaglia mai. Una caratteristica di PA è che i problemi vengono risolti, gli errori vengono corretti.

Voglio dare dei consigli a chi si avvicina a questo mondo e comincia il suo percorso addestrativo:

- Non esistono scuole buone e cattive in generale. Esistono solo scuole giuste e sbagliate. La scelta della scuola è estremamente personale, dipende dall'età, dalle disponibilità economiche, dalla formazione pregressa, dal tempo che si ha a disposizione , dalla posizione geografica e da tanto altro. Nel chiedere consiglio a qualcun altro, chiedetelo a chi viene da una situazione simile alla vostra.

-Imparate da tutti, anche dal peggior istruttore della scuola.

-Non esiste un numero massimo di ore di addestramento, solo un numero minimo. Non è una buona idea risparmiare sulle ore di addestramento. Se un istruttore vi prescrive un ora in più, accettatela, perché ne avete bisogno. Se una scuola necessità un check semestrale, siatene contenti, perché significa che per loro, la sicurezza è veramente al primo posto.
LucaMattiolo is offline