PPRuNe Forums - View Single Post - Alitalia
Thread: Alitalia
View Single Post
Old 13th Jan 2004, 21:56
  #12 (permalink)  
pinguino
 
Join Date: Dec 1998
Location: italy
Posts: 386
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
c-47

ti concedo che la tesi di flyblue sugli scopiazzamenti di boeing possa essere considerata un po' ardita, soprattutto da un fan degli aerei americani come tu evidentemente sei, ma questo non giustifica di certo il tuo atteggiamento quanto meno antipatico nei suoi confronti. Che senso ha poi dire "non volermene" o "senza rancore" subito dopo che l'hai attaccata? se vuoi stroncare una persona almeno accetta il fatto che poi lei ce l' avra' con te!

adesso passiamo alle tue tesi, forse piu' ardite di quelle di flyblue.
Airbus ha iniziato a produrre seriamente aeroplani da una ventina d'anni, ovvero ereditando una tecnologia già avanzatissima sviluppata quasi totalmente da Boeing e, parzialmente, da Mc Donnnel Douglas: agli americani, quelli che tu critichi tanto, dobbiamo il passaggio dal DC-3 al B747, dobbiamo il passaggio dai motori stellari a 12 cilindri agli High-by pass ratio engines che, con fierezza, montano oggi giorno A330/A340/B747/B777 etc. .
non e’ affatto cosi’: gli antenati di airbus (non sono solo i francesi ma anche gli inglesi) producevano aerei eccezionali gia’ da decenni.
Il primo jet commerciale americano e' stato il dash80 che ha volato la prima volta nel 1954

molto prima degli americani nel 1949 la de havilland fece volare il comet, il primo jet commerciale della storia da cui derivo’ poi il Nimrod il pattugliatore marittimo della RAF che ancora oggi vola

nel 1955 la Aerospatiale fece volare il Caravelle che ebbe un grossissimo successo e fu acquistato anche da linee aere americane

nel 1962 volo’ per la prima volta il vc-10 della vickers, che ancora oggi vola come rifornitore della raf e con alcune linee aeree

nel 1963 la British Aircraft Corporation fece volare il BAC 1-11 altro jet commerciale che ebbe molto successo, la American Airlines ne ordino’ subito 15

nel 1964 volo’ il Hawker-Siddeley HS.121 Trident (tre anni prima del suo cugino “gemello” boeing 727)

sul fronte dei turboprop ti ricordo nel 1953 il Vickers Viscount, nel 1957 il bristol britannia, nel 1959 il Vickers Vanguard, nel 1961 il Handley Page Herald, nel 1963 il avro748 (poi bae atp).

come vedi non e’ affatto vero che “il passaggio dal dc3 al 747” sia solo opera degli americani, i progenitori di airbus si sono dati un gran da fare ed hanno ottenuto risultati eccellenti producendo aerei eccezionali, senza nulla togliere alle aziende americane.

Ciao

p.s.

Ho solamente cercato di "accendere" un po' la discussione che, all'inizio, sembrava assumesse toni un po' troppo blandi e pacati.
Grazie del pensiero ma preferiamo i toni “blandi e pacati”. Tienine conto la prssima volta.
pinguino is offline