PPRuNe Forums - View Single Post - Pinocchio
Thread: Pinocchio
View Single Post
Old 11th Jan 2004, 07:23
  #1 (permalink)  
alby2000
Guest
 
Posts: n/a
Talking Pinocchio

Apro con un titolo piuttosto bizzarro, ma che spero di chiarire più avanti nel post. Sto per finire un corso atpl integrato in un FTO italiano, che mi ha preso da zero ore e mi poterà ad averne entro la fine del mese prossimo appena più di 200, incluso un corso MCC e una borsa omaggio piena di speranze. ho trovato nella favola di pinocchio, da qui il titolo, alcune affinità con il mio percorso addestrativo: all'inizio vuoi essere un pilota vero e passi dall'essere poco più di un pezzo di legno, ad una persona che sa stare su un aeroplano senza ammazzarsi. poi c'è il periodo della scuola ground dove incontri tanti amici con i quali sembra di stare nel paese dei balocchi: poche preoccupazioni se non quella di riempirsi di quiz per l'esame teorico atpl e svolazzare quando ce n'è la possibilità. poi, passato anche lo scoglio dei 13 esami a roma, inizia a crescere la sensazione che questo, pleasure island appunto, non è il mondo reale e bisogna darsi una mossa perchè la fata turchina immagino che non possa rappresentare una soluzione universale. perdonatemi se ho utilizzato questo banale e bizzarro paragone con pinocchio, ma mi pare sia giunto il momento di muovere il passo successivo. prima di scrivere qui ho scartabellato fra diversi posts in tutto il forum sul "dopo" corso atpl integrato e mi sono fatto fatto alcune idee su come impiegare proficuamente il tempo, o comunque su come altri lo impiegherebbero:
1) Corso Istruttori
2) Time building all'estero
3) First Officer program
4) Type Rating macchina "intermedia"
5) Type Rating macchina "pesante"
6) Montatore di mobili all'ikea di brescia
Parto dal presupposto che conosciamo tutti che sia necessaria dell'esperienza per poter iniziare a lavorare nel business, ma resta sempre il dubbio su quale tipo di esperienza e di quale qualità. Un corso istruttori ha il vantaggio di poter iniziare a costruirsi relativamente agevolmente e a prezzo quasi modico un cospicuo total time, ma sempre piston engine, quasi sempre single engine e, almeno all'inizio, solo VFR. Rispetto a quanto ho raggiunto io fino adesso, non vi sarebbe alcun avanzamento di "classe", ma solo di TT, il che è un vantaggio solo relativo. Il time building all'estero ha uno svantaggio non indefferente che per costruirsi dell'esperienza bisogna pagare, ma anche qui dipende per cosa: scartando a priori dei programmi sul C172, ce ne sono diversi, invece, su aeroplani bimotore ma sempre a pistoni. lo step successivo, ovvero per passare alla classe turbina, sarebbe uno dei programmi first officer (quasi sempre negli usa) dove per una cifra variabile diverse società offrono vari esperimenti per fregarti un po' di soldi. i programmi first officer, tuttavia, portano alla luce un altro problema, cioè quello della qualità delle ore in virtù del ruolo svolto sull'aeroplano (PIC, SIC, SPIC, etc...) che tuttavia dipende dal tipo di aeroplano utilizzato, se certificato single pilot o meno. I type rating in generale aprono una sorta di vaso di pandora perchè anche qui le opinioni sono diverse. c'è chi dice che valga la pena fare dell'esperienza prima di gettarsi in pasto alle major dell'aviazione, e chi invece sostiene che prima si arriva in linea, non importa in che modo, meglio è perchè quanto imparato prima è spesso inutile. detto ciò, i type rating hanno dei costi spaventosi e ormai le differenze di prezzo fra un rating sul 320 o sul citation si assottigliano sempre più e qui, mi pare, l'introduzione dell'euro abbia fatto poco. la scelta di un rating con 0 ore sulla macchina è, comunque, un salto nel buio, soprattutto a livello economico e quindi è un'ipotesi che personalmente ho scartato, tranne nel caso di easyjet e ryanair che, in teoria, alla fine della festa un lavoretto te lo fanno fare. L'ultima ipotesi non è da scartare, ma per l'ikea c'è sempre tempo...
Chiaro che sono considerazioni che avevo già maturato all'inizio dell'iter addestrativo, ma oggi tornano un po' come fantasmi, come se improvvisamente il paese dei balocchi stesse per dissolversi.
perdonatemi per la lunghezza di questo post, del resto è stato una sorta di ragionamento ad alta voce, ma gradirei molto se voleste dedicare qualche riga per dare un consiglio da "buon padre di famiglia" a un giovane pilota sul sentiero migliore per arrivare al top, ma anche nel mezzo va bene, della sfera del cielo. grazie mille sin d'ora.
un saluto
alby