PPRuNe Forums - View Single Post - Come al solito..addestramento!! :)
View Single Post
Old 19th Dec 2003, 06:49
  #19 (permalink)  
C-47
 
Join Date: Jun 2003
Location: Milan, Italy
Posts: 175
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Il problema non è quello dei soldi ma quello delle garanzie...

Caro Taralluccio,

se posso permettermi un piccolo appunto al tuo post, ho l'impressione che tu non abbia centrato il problema.

Io credo che, in sostanza, il problema non sia il fatto di pagarsi o non pagarsi un type rating. Il problema sta nel fatto che un type rating da 25.000/30.000 euro è un investimento che, in quanto tale, deve avere un senso, una potenziale utilità, insomma una sorta di "profitto" che per noi è un lavoro.

Ora, la cosa che mi secca e che sostanzialmente non accetto è il fatto che molte compagnie aeree (non solo le low cost) chiedono al potenziale pilota di farsi un type rating senza, però, offrire alcuna garanzia di assunzione. "Tu fatti il type rating, poi ne riparliamo e, se ci gira, ti assumiamo". Facile visto che i soldi non sono loro a tirarli fuori.

Il punto è che una compagnia esiste perchè pratica dei tagli selvaggi su ogni tipo di spesa (low cost) o, invece, perchè è semplicemente in crisi e non può permettersi di addestrare a proprie spese i piloti (compagnie aeree tradizionali).

Prendiamo un esempio pessimo: RYANAIR.

Loro ti dicono di rivolgerti ad una delle loro scuole autorizzate: tu vai da loro, ti paghi il giorno di selezione e la prova sul sim. Poi, se superi le selezioni puoi iniziare a fare (e pagare) il type rating vero e proprio. Una volta finito il corso fai un'altra selezione: se la superi ti fanno firmare il contratto e soprattutto, ti fanno fare i giri campo per convalidare il type rating e l'abilitazione in linea. Se non la passi rimani a terra, con un type rating incompleto ed inutilizzabile (non mi risulta che si possa noleggiare un 737 dalla Avis o dalla Hertz...), con un vagone di soldi in meno e, soprattutto, te la sei presa in quel posto dando fiducia a gente che non l'ha meritata. E' vero che se superi le prime selezioni e completi il type rating è difficile che non passi anche le seconde selezioni. Ma metti il caso che quel giorno hai mal di testa, ti è morto il gatto, hai litigato con la fidanzata: hai la testa da un'altra parte, fai un colloquio da schifo e butti nel cesso soldi e fatica. Un po' rischioso o sbaglio?

Prendiamo ora un buon esempio: EASY JET

Loro ti invitano ad una selezione che NON paghi: se la superi ti mandano in un'UNICA scuola che si occupa esclusivamente di type rating ed MCC. Paghi 24.000 sterline o giù di l'. Se, in un qualsiasi momento del training loro si accorgono che fai fatica ti fanno a costo zero del training aggiuntivo. Se proprio si accorgono che non vali nulla ti rimandano a casa ridandoti i soldi (meno il costo di ciò che hai fatto sino ad allora). Se completi positivamente l'addestramento ti offrono il contratto da 5 anni. Tu lo firmi e loro di restituiscono i soldi del type rating a 5000 sterline all'anno.

Cogliete la differenza? I primi se ne fottono di tutto. I secondi, invece, cercano di instaurare fin da subito un rapporto di fiducia con il pilota chiedendogli s' di pagarsi il type rating ma offrendogli in cambio fiducia e lavoro dietro completamento positivo del training.

Dunque, Taralluccio, capisci che il problema non è tanto quello dei soldi ma quello di come la compagnia te li chiede?

Esempio capitato al sottoscritto: entro in contatto con una nascente compagnia che farà charter dal nord Italia a Capo Verde a partire dalla prossima primavera. Mi dicono che per i primi sei mesi prenderanno equipaggi già formati e con esperienza fatta altrove ma che vogliono formare loro i propri piloti. Mi dicono di farmi type rating ed abilitazione in linea sull'Airbus A310 (praticamente l'unico aereo sfigato che non ha venduto nulla o quasi di casa Airbus) e poi di ripresentarmi da loro.
Io spiego loro che si tratta di un investimento rischioso visto che di A310 ce ne saranno 10 in tutto il mondo e che, come garanzia da parte loro, gradirei che mi pagassero il premio di 500 euro per un'assicurazione che mi rifonda della cifra versata qualora non venga assunto. Loro, i ricconi che stavano per acquistare un aeroplano come l'A310, rifiutano. Li ho mandati aff... . Va bene rischiare ma cos' è troppo.

Capisci il punto? Questi mentecatti volevano da me garanzie di disponiblità, qualità dell'addestramento e cos' via. In cambio, però, non mi offrivano proprio nulla.



Breve nota per James:

Davvero, rilassati! Goditi il volo finchè è bello, finchè non hai le preoccupazioni del type rating, dell'MCC etc. I miei ricordi di volo più belli sono legati al time building fatto in USA andando a zonzo tra uno stato e l'altro con il solo obiettivo di fare ore, di scroccare caffè negli aeroporti e di visitare più luoghi possibili.
Quando arriverai a pilotare un jet di medie dimensioni come un A320 dubito che ti porrai il problema del side stick o del control column: immagino che qualche differenza ci sia ma nulla di preoccupante a mio avviso.
C-47 is offline