PPRuNe Forums - View Single Post - Come al solito..addestramento!! :)
View Single Post
Old 18th Dec 2003, 06:58
  #10 (permalink)  
C-47
 
Join Date: Jun 2003
Location: Milan, Italy
Posts: 175
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
James,

rispondo solo in parte al tuo ultimo post: della nomea italiana all'estero ne ho sofferto anche io anche se in un clima più rilassato come quello americano. Anche io ho notato che in UK c'è la tendenza a romperci le scatole gratuitamente: sbagliano i cari isolani perchè perdendo tempo a prendere in giro gli altri non si accorgono di avere una trave in quel posto...

Comunque, scherzi a parte, ecco la mia opinione riguardo Ryanair e le low cost di stampo anglosassone in genere: mi auguro che abbiano la vita breve ! Mi auguro che l'incantesimo del Milano Londra a 2 Euro si rompa al più presto, che tornino alla ribalta le compagnie aeree tradizionali, con i loro prezzi tradizionali e, soprattutto, con il loro maggior rispetto nei confronti dei loro piloti.

Ci credi che la CAE per conto Ryanair ha risposto alla mia timida richiesta di sbattergli sul muso 25.000 euro per il Type Rating sul 737 proponendomi di fare l'assistente di volo? E questa la chiami serietà e professionalità? Giusto perchè sono Irlandesi possono permettersi queste libertà: ti immagini il casino che sarebbe scoppiato in Italia?

Detto in due parole, Ryanair ha, in effetti dato da lavorare ad un sacco di piloti: nel contempo, però, ha abbassato il livello di rispettabilità dei piloti stessi e la loro tanto sudata professionalità. E' vero che ora darei un rene per poter volare per loro ma non so quanto potrebbe piacermi, alla lunga, l'idea di volare in certe condizioni.

Poi, in Italia, Volare a parte, il concetto di low cost non sta funzionando particolarmente bene: forse, l'unica ricetta per rivedere le nostre compagnie aeree funzionare decentemente (soprattutto per quanto riguarda le assunzioni) è eliminare la concorrenza sleale che le low cost stanno facendo.

Troppo facile propormi un Bergamo Londra a 1 Euro (+25 di tasse) quando il contratto tra Ryanair e la Sacbo (società che gestisce l'aeroporto di Orio) prevede 10 anni di handling e tasse totalmente gratuito. Tutto questo, ovviamente, mentre (nello stesso aeroporto) la sfigatissima Gandalf è costretta a sganciare 200/300 a tonellata per ogni decollo o atterraggio che fa.

Questa è concorrenza sleale. Punto e basta.

Perdonate lo sfogo ma, se sto con i piedi per terra a farmi anch'io una vacanza forzata è anche grazie a loro.
C-47 is offline