PPRuNe Forums - View Single Post - Ryanair cancella voli per mancanza di piloti
Old 12th Feb 2018, 17:39
  #349 (permalink)  
RaymundoNavarro
 
Join Date: Apr 2012
Location: Between Marte and Giove
Age: 73
Posts: 1,447
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
ma vuoi dire che negli anni sindacati come SNPL, Vereinigung Cockpit, BALPA e compagnia bella facevano battaglie insieme ai sindacati nostrani tutti uniti e coesi per evitare il decadimento delle condizioni dei piloti di qualsiasi compagnia di TPP dalla Scandinavia alla Grecia?
@Sonic

Occorre fare una precisazione. I Sindacati "nostrani" (CGIL, CISL, UIL, UGL, Anpac e chi più ne ha più ne metta scusandomi se non li nomino dal primo all'ultimo ma riempirei una pagina) hanno nel proprio Stato un livello "Aziendale" ed uno "Istituzionale/Ministeriale" (termine quasi unico ma intendo ENAC - Ministero dei Trasporti). Lo stesso vale per BALPA, SNPL e gli altri. Poi ognuno di questi (ossia quelli più Rappresentativi) ha un suo Delegato Estero che confluisce nel Sindacato Europeo (ETF oppure ECA). Il livello Europeo non ha "un livello Aziendale" bensì solo Istituzionale ossia si interfaccia solamente con EASA e Commissione Europea.

Riassumendo, mentre nell'ambito di uno Stato, ogni Sindacato interviene sulle condizioni Contrattuali ( e regolamentari per lo Stato di appartenenza), il livello Europeo si interfaccia solamente nella creazione delle Leggi (Commissione Europea - Parlamento Europeo - Strasburgo) o dei Regolamenti (Commissione Europea - EASA).

Questa precisazione è per dire che quando in Grecia oppure in Scandinavia decadevano le condizioni dei Piloti, la parte Europea, più che mostrare "solidarietà" nulla poteva fare. Cosa diversa è se un Regolamento Europeo permette il decadimento delle Condizioni dei Piloti di tutta Europa, allora ecco che il Sindacato Europeo cerca di intervenire nella modifica della Legge (3 anni minimo di iter) o del Regolamento (un anno minimo di iter).

Scusami Sonic, ragiona per un attimo.

In Commissione siede il Commissario Europeo, il Suo Avvocato ed il Presidente della Sessione, al suo lato siedono i rappresentanti sindacali e legali delle Compagnie Aeree (fino a poco fa AEA, ERA A4E...ora un pochino di cambiamenti) i quali convogliano gli interessi degli Operatori. Dall'altro lato siede rispettivamente, ETF ( 2 Piloti di AF, uno di WOW Air - Islanda - uno di Vergin Atlantic e tre Italiani di cui uno sono io) ed ECA, rappresentata in maniera fissa dal suo Presidente Dirk Polloczek (i nomi sono sul sito dell'ECA, nulla di segreto), accompagnato da Jon Horne. tra noi siede l'avvocato, spesso il loro, a volte il nostro.

Io e gli altri 3 Italiani siamo Comandanti di A320, Dirk è un Comandante di A320 in LH, Jon Horne è F/O A320 in UK, Vignir (l'Islandese) Cpt di A330, Michael (Virgin Atlantic) Comandante di B787, i due Francesi Cpt e F/O A320 in AF, c'è poi un Cpt A320 Iberia.

Secondo te: un regolamento fatto male (es FTL) porta danni diversi a me oppure a Dirk?
Secondo te, una Legge lacunosa che comporta Dumping Sociale, Comporta danni diversi in Germania da Dirk, in Italia da noi, in Francia da Christophe ed Arnaud piuttosto che in Inghilterra da Jon?

Per quale motivo non dovremmo essere coesi? Facciamo lo stesso lavoro! Per quale motivo dovremmo avere interessi diversi?

Ragionate anche per conto Vostro e lasciate spesso stare gli incantatori di serpenti.

Avete mai sentito parlare del rapporto Moebus? Non è stato forse chiesto da tutti insieme? Non confondete le "guerre Europee" con le azioni nei singoli Stati.

Se apprendiamo che in uno Stato una situazione degenera, automaticamente ci allertiamo tuti perché quelli dopo potremmo essere noi.

Adesso, ad esempio, ci sono problemi con il Dump Leasing (Air Europa ha gran parte della Cabina assunta in Sud America). Il Sindacato Spagnolo lavorerà autonomamente in Spagna per risolvere il problema, il Delegato estero del Sindacato Spagnolo lavorerà invece insieme a noi e tutti insieme cercheremo di normare diversamente il Dump Leasing.

Sono riuscito a spiegarmi?

Anche su Ryanair, un conto è quello che si fa a livello Nazionale ed un conto quello che si fa a livello Europeo.

In Europa si fa in modo di chiarire che le normative di riferimento sono quelle dello Stato dove la Compagnia impianterà un COB (Centro di Interesse...non COA). Terminato questo processo le Rappresentanze dei singoli Stati Membro a loro volta si attiveranno per pretendere il rispetto della normativa.

Per come ne parliamo in questo forum, spesso invece si fa un pochino il calderone che comporta solamente confusioni.

Riepiloghiamo: Lavoro Europeo ----> Normative/sentenze
Lavoro Nazionale --------------------> Rispetto della normativa e sentenze

Sono riuscito a spiegarmi?

Ho risposto alla tua domanda Sonic?
RaymundoNavarro is online now