PPRuNe Forums

PPRuNe Forums (https://www.pprune.org/)
-   Italian Forum (https://www.pprune.org/italian-forum-94/)
-   -   Quanto costa realmente un aereo ? (https://www.pprune.org/italian-forum/634004-quanto-costa-realmente-un-aereo.html)

giord 13th Jul 2020 13:40

Quanto costa realmente un aereo ?
 
Ciao a tutti,

domanda a chi è più preparato di me in materia.
Immaginiamo di acquistare da privati in Italia un aereo X, poniamo un SEP con buone prestazioni tipo Piper Arrow o simili. Al di là del costo dell'aereo stesso, quali e quanti costi si devono preventivare ?

Grazie.

giord 13th Jul 2020 17:12


Originally Posted by LorisBatacchi (Post 10836106)
a spanne? 150.000 euro l'anno solo per i costi di esercizio e manutenzione (ci voli tu e basta).
Piu' tutti i simpatici balzelli imposti dal regio governo.

Grazie.
Se si acquista e si da in esercenza ad un aeroclub o scuola è fattibile ?

snak 13th Jul 2020 21:41


Originally Posted by LorisBatacchi (Post 10836106)
a spanne? 150.000 euro l'anno solo per i costi di esercizio e manutenzione (ci voli tu e basta).
Piu' tutti i simpatici balzelli imposti dal regio governo.

parlava di un piperetto non di una flotta di Citation ;-)

Avantiavantichiuso 14th Jul 2020 09:57


Originally Posted by giord (Post 10836046)
Ciao a tutti,

domanda a chi è più preparato di me in materia.
Immaginiamo di acquistare da privati in Italia un aereo X, poniamo un SEP con buone prestazioni tipo Piper Arrow o simili. Al di là del costo dell'aereo stesso, quali e quanti costi si devono preventivare ?

Grazie.

Escludendo il costo dell’aereo sei sui 2000 eur al mese tutto incluso (assicurazione, hangar, manutenzioni varie ecc..) se voli 15/20 ore al mese.

Mi sembra chiaramente folle fare una cosa del genere in italia, per poi andare a fare il pranzo all’ agriturismo. Detto questo, de gustibus..

snak 14th Jul 2020 10:30

Ciao Loris,

la mia battuta si riferiva solo ai costi fissi e variabili da preventivare, al di là del costo di acquisto.

questa è la stima che farei io sui costi fissi su un quadriposto basato in Italia:

-assicurazione: circa 3.000€ con una copertura corpi di circa 60k
-hangar (opzionale): vai dai 1.500 ai 3.000€, dipende dai posti.
-manutenzione annuale, basata su circa 100 ore di volo annue (media verosimile): circa 3.000€
-tasse: non so a quanto ammonti e se ci sia ancora la tassa "sul lusso", comunque la maggior parte dei paperozzi ha più di 40 anni quindi esente.

Totale: per avere l'aeroplano operativo e pronto, bisogna mettere sul piatto dai 6 a 9000€/anno. Se escono rogne importanti la cifra sale.
Se hai un biposto o un experimental, si può stare sensibilmente più bassi.


A questi vanno aggiunti I costi variabili:

facciamo finta che il nostro aeroplano bruci circa 40/litri ora x 2,30€/litro x 100 ore annue (l'avio è scesa di molto, si trova all'estero sotto 1,50€, in italia nei posti cari 2,50): 9.200€

riserva overhaul elica+motore: circa 20€/ora x 100h = 2.000€/anno


Totale costi fissi + variabili su 100 ore annue effettivamente volate: 17/20.000€ annui, per un costo ora volo che varia tra i 170/200€/ora.

Opinione personale: se uno vola tanto e può permetterselo...conviene comprarlo.

giord 16th Jul 2020 09:57

Grazie mille per le risposte.
Come funziona l'acquisto per darlo in esercenza ad una scuola ? Può essere conveniente ?


All times are GMT. The time now is 22:49.


Copyright © 2024 MH Sub I, LLC dba Internet Brands. All rights reserved. Use of this site indicates your consent to the Terms of Use.