PPRuNe Forums

PPRuNe Forums (https://www.pprune.org/)
-   Italian Forum (https://www.pprune.org/italian-forum-94/)
-   -   Air Dolomiti E195 FO (TR/NTR) (https://www.pprune.org/italian-forum/581179-air-dolomiti-e195-fo-tr-ntr.html)

Pinuz89 19th May 2019 09:25


Originally Posted by misterlaw (Post 10474800)
Rifai la application on line. Se non ti hanno chiamato evidentemente c'è stato qualche motivo informatico e niente altro. Rifalla e assicurati che vada a buon fine. Stanno cercando ancora e assumeranno per almeno altri 2 anni.

Ottimo a sapersi.

Dite che potrei ancora farcela per il 5/6 giugno ?

misterlaw 19th May 2019 14:19

Temo che non avresti abbastanza tempo per prepararti al DLR. Serve almeno un mese. Se fallissi dovresti aspettare un anno per ritentare. Non conviene rischiare di buttare un'occasione così. A fine estate ci sono altre selezioni, chiedi di essere inserito in quelle, così avrai tutto il tempo per prepararti bene.*

Pinuz89 19th May 2019 14:59


Originally Posted by misterlaw (Post 10474952)
Temo che non avresti abbastanza tempo per prepararti al DLR. Serve almeno un mese. Se fallissi dovresti aspettare un anno per ritentare. Non conviene rischiare di buttare un'occasione così. A fine estate ci sono altre selezioni, chiedi di essere inserito in quelle, così avrai tutto il tempo per prepararti bene.*

In effetti è vero, anche se devo dire che è già un po' che sono dietro al DLR, ma senza risultati eccelsi.

Grazie del consiglio.

Pinuz89 19th May 2019 17:38


Originally Posted by scai_pailot (Post 10474053)
Sei sicuro di avere applicato in modo completo? Dopo esserti registrato sul sito hai fatto “speculative application”? Perché se hai le carte in regola mi sembra strano che non ti abbiamo chiamato.

Ho cancellato il mio account, rifatto, rimandato la mia application (con successiva mail automatica di conferma ricezione), ma quando vado sul mio profilo rimane sempre la data vecchia di febbraio.


todisflying 22nd May 2019 13:33

e per la media che usano per passare il test e più o meno 75%? o dipende dai test? ma speriamo bene.. non sapere la radice quadrata di 567 in 5 secondi a mio parere non mi fa peggior pilota

misterlaw 1st Jun 2019 11:47

A fine estate ci saranno nuove selezioni per piloti già brevettati. Probabilmente continueranno per almeno altri 2 anni perchè con ogni probabilità nel corso del 2020 cominceranno i corsi comando dei copiloti assunti nel 2017.
Quindi chi è interessato faccia la application.*

Jolax 2nd Jun 2019 20:38


Originally Posted by misterlaw (Post 10484144)
A fine estate ci saranno nuove selezioni per piloti già brevettati. Probabilmente continueranno per almeno altri 2 anni perchè con ogni probabilità nel corso del 2020 cominceranno i corsi comando dei copiloti assunti nel 2017.
Quindi chi è interessato faccia la application.*

Corso comando soltanto dopo 3 anni di esperienza? Wow!*

oldkarim 3rd Jun 2019 08:20


Originally Posted by Jolax (Post 10485030)
Corso comando soltanto dopo 3 anni di esperienza? Wow!*

3 anni ma per chi raggiunge le 3000h total time, immagino!

misterlaw 4th Jun 2019 14:11

Servono 3 anni di compagnia e 3000 ore di airline operations. In lista di anzianità, dato che quasi tutti partono da esperienze molto simili.*

pp8 6th Jun 2019 07:37


Originally Posted by Jolax (Post 10454041)
Grazie di nuovo per le info.
Io ho un po' di difficoltà con VMC e ROT.
In VMC non riesco ad andare oltre il 75% (gli esercizi con 5 back praticamente sono impossibili per me).
ROT invece va a random.. Sto tra 50 e 80%.ma non mi dispiacerebbe avere un risultato stabile.

Hai passato anche la seconda fase?
Cosa ci potresti dire in merito?
-il colloquio è in italiano? C'è anche una technical interview oppure è soltanto di tipo psico-attitudinale con HR?
-Cosa ci potresti dire degli altri test?

Ciao Jolax ma cosa intendi per VMC? Nel cbt che mi è stato inviato non è presente! (mi riferisco all'ab initio cadet program)*

*

Jolax 6th Jun 2019 10:10


Originally Posted by pp8 (Post 10487581)
Ciao Jolax ma cosa intendi per VMC? Nel cbt che mi è stato inviato non è presente! (mi riferisco all'ab initio cadet program)*

*

Probabilmente il VMC non è richiesto per gli ab initio.*
*

pp8 7th Jun 2019 08:08


Originally Posted by Jolax (Post 10487698)
Probabilmente il VMC non è richiesto per gli ab initio.*
*

Forse credo di aver capito e si chiama con un altro nome. Dovrebbe essere quell'esercizio di memoria in cui bisogna ricordare il numero esatto per ogni simbolo. Giusto?*

todisflying 12th Jun 2019 11:32

ciao ragazzi, com'è andata la settimana scorsa? avete già avuto i risultati del dir?

rangertanker 12th Jun 2019 12:00


Originally Posted by todisflying (Post 10492000)
ciao ragazzi, com'è andata la settimana scorsa? avete già avuto i risultati del dir?

Ciao, per quanto mi riguarda l'ho passato anche se mi è stato detto che è stata notata una piccola debolezza in inglese.. Non so cosa voglia dire ma penso si riferisca al fatto che il mio score sia stato poco sopra la media anche perché se no non avrei passato il dlr (penso) agli altri ragazzi com'è andato? Io andrò a Verona il 21 giugno

Momo199850 17th Jun 2019 17:52

Mi fa piacere sentire che sei passato rangertanker !

Consigli sul DLR?

anto125 18th Jun 2019 10:31

Congratulazioni!
Per quanto mi riguarda credo sia impôrtante praticare regolarmente ma senza impazzire.. un paio di ore al giorno per un mese credo siano sufficienti
poi è soggettivo..

rangertanker 18th Jun 2019 13:12

Sicuramente come dice anto125 un esercizio costante ogni giorno aiuta parecchio ad entrare nel loop del DLR
​​​Per quanto mi riguarda ho iniziato poco più di un mese prima esercitando i su skytest, prima livello easy poi medium e poi difficult.
Per alcune esercizi consiglio di customizzare i setting. Una volta raggiunto il livello difficult ho iniziato a fare anche i Cbt forniti dalla compagnia.
Tieni presente che durante i test inizi da una difficoltà easy per arrivare alla difficult quindi va da sé che se fai bene le 2 difficoltà prima hai già un buon score.
L'ultima settimana mi esercitava con questi settings:
-OWT: custom 2,5 second, 3/4 digits
-SKT: difficult
-RMS: difficult (sui cbt totalizzato massimo 25/30%)
-VMC: difficult
-ROT: difficult
-VLR: consiglio i CBT livello difficile, medium in skytest
-MIC: custom 10 min a esercizio, compass/altimeter adjust to consistent updates, velocity active, listening fast, turbolenze/yaw climb rate/speed green dot 5/10, joystick inertia 10/10
-KRN: difficult (+-x÷²radice q.)
I risultati che raggiungevano superavano la media dello skytest.
Inglese consiglio di rivedere qualcosina di grammatica e leggere/guardare film perché ci sono un po' di modi di dire e sinonimi
Teoria l'ho trovata abbastanza semplice, ho letto giusto l'ace(libro tecnico preparatorio per interview) e non ho trovato particolari difficoltà.
Spero di essere d'aiuto a qualcuno.
In bocca al lupo a tutti!

Otto8 1st Jul 2019 15:50

DLR AIR DOLOMITI
 
Salve a tutti,
mi dovrò presentare il 23 luglio ad Amburgo per il DLR.
Mi farebbe molto piacere ricevere qualche consiglio/suggerimento.
e volevo chiedervi qual’è la minima percentuale per passare un test.
per farvi un esempio, in KRN totalizzo 60% con livello 2!
secondo voi è poco?

giansk 2nd Jul 2019 17:24

Ciao, purtroppo nessuno conosce la percentuale minima da fare, ti posso dire i risultati che facevo io nel cbt:
KRN: 75%
OWT: 80%
RMS: 30%
ROT: 80%
SKT: 92%
VLR: 97%
VMC: 77%
Questi sono circa i risultati che facevo verso la fine della preparazione (tutti al livello massimo di difficoltà) e non ho avuto grossi problemi a fare il DLR.

Pinuz89 8th Jul 2019 14:12

Buon pomeriggio ragazzi,

Volevo chiedervi se vi ricordate nel DLR quanti numeri c'erano negli orologi, nel perceptual speed.
E nel mental arithmetic quante domande sono con solo 1 calcolo, e quante con 2 ?

Ultima info: nel memory span, a che velocità si può paragonare nello Skytest ?

Grazie


All times are GMT. The time now is 23:38.


Copyright © 2024 MH Sub I, LLC dba Internet Brands. All rights reserved. Use of this site indicates your consent to the Terms of Use.