PPRuNe Forums

PPRuNe Forums (https://www.pprune.org/)
-   Italian Forum (https://www.pprune.org/italian-forum-94/)
-   -   Impressionante (https://www.pprune.org/italian-forum/513797-impressionante.html)

eaglesnest1972 4th May 2013 22:23

Scusami ma non ho capito il tuo post Vincenzino...
Qual'e' il concetto?

RedBullGaveMeWings 4th May 2013 22:53

Di non fare supposizioni?

eaglesnest1972 4th May 2013 23:12

Cheeeecked:E

vincenzino montella 5th May 2013 08:27

IMHO, forse sarebbe meglio attendere i risultati...cio' che mi colpisce di piu' in questo momento e' il dolore per i colleghi scomparsi...ciao a tutti.

fiducioso 5th May 2013 09:05

si ma il carrello????
quello potevano almeno tirarlo su...con tutta la resistenza che fà..
come mai è stato lasciato giù??? forse perchè l'emergenza c'è stata subito dopo la vr??? e i piloti, concentrati sull'emergenza lo hanno dimenticato?

ypsilon 5th May 2013 10:12

Sicuramente, il carrello lasciato fuori, non è stata la causa di ciò che poi è successo......

fulminn 5th May 2013 10:16

carrello giù per due motivi almeno, sia perchè è meglio andare per terra col carrello giù e sopratutto perchè il carrello produce un momento a picchiare, che poteva aiutare...magari lo hanno lasciato per questo motivo, non so.

One thousand 5th May 2013 10:34

Mettere giù il carrello mentre stalli ????
L'unica manovra che prevede di mantener il carrello giù ( non cambiare la configurazione) ê la wind Shear escape maneuver

fulminn 5th May 2013 10:35

non l hanno mai tirato su è diverso...guarda il video! e a loro serve buttare giù il muso, hanno 4 motori funzionanti..

The Zohan 6th May 2013 06:59

fulminn, se uno non tira su il carrello dopo il decollo é perché se lo é dimenticato e quasi sempre perché é successo qualcosa che ha interrotto la routine.
il momento picchiante del carrello (non sapevo neanche che ci fosse:}) é insignificante rispetto alla resistenza che crea.
se proprio vuoi un momento picchiante, e la spinta non è un problema, usa i flap...
secondo me é successo qualcosa proprio alla rotazione che ha distratto i poveri colleghi...
qualche anno fa ad un KC-135 dell'USAF successe qualcosa del genere in riattaccata e allora si era trattato di un runaway trim. anche in quel caso aereo distrutto e equipaggio deceduto...:(

tz

mau mau 6th May 2013 08:11

Allacciandomi al discorso dei flaps, a me infatti ricorda tanto i crash successi ai PC6 in decollo, quando i flaps non erano stati settati in modo corretto. La sequenza è la medesima.
Ma ammettendo che la colpa sia stata del carico, un carico che si sgancia dai fissaggi e quindi va a finire in coda accumulandosi (facendomi pensare quindi alla stiva semivuota in questo caso) , davvero può mandare fuori controllo un aereo del genere con motori e comandi funzionanti?

maddog62 6th May 2013 09:14

si. in decollo un aereo è poco più di un coltello bilanciato su un dito. la velocità è bassa e i piani di coda sono troppo piccoli per contrastare ampi cambiamenti di CG. per questo non mi piacciono le NADP1...la velocità è tutto quando sei basso e pesante..

md

bufe01 6th May 2013 10:15

Il KC135 ebbe un runaway trim durante una riattacata one engine out e purtroppo non avevano il freno "a dente di cane" che spingendo nel senso opposto bloccava il runaway dando il tempo per fare le azioni successive. Una modifica da 500 dollari che poi hanno introdotto.
Il 744 ce l'ha ed ha anche un cutout automatico.

maddog62 6th May 2013 10:39

confermo. perfino l'E-3, l'aereo con il cockpit più sfigato e meno accessoriato dell'universo, aveva il freno del trim...

how bizarre....

md

Jack330 6th May 2013 11:15

Bagram
 
Forse non vi rendete conto che il tutto e' avvenuto in 1 o 2 minuti, altro che carrello, flaps....Non e' mica un Citation o un 737, e' un aereo da 400 e passa tonnellate. Sembra (dico sembra xche' finche' non sara' conclusa l'investigazione quello che diciamo vale nulla) dalle voci che durante la rotazione si sia sganciato un carico abbastanza pesante LOAD SHIFT che sarebbe confermato dall'assetto del 747 praticamente verticale.
Altro che carrello su o flaps, probabilmente i piloti avranno tentato in tutti i modi di spingere giu il naso a 4 mani, probabilmente senza successo visto l'esito.
Il volo sarebbe stato abbastanza breve, massimo 2:30 visto che andavano a Dubai.
RIP

Skualo3 6th May 2013 11:38

Ciao Bufe,

Scusa l`ignoranza ma.."il freno a dente di cane"?
Mi sono appena svegliato e proprio non ci arrivo...
sk3

Dogfactory 6th May 2013 17:36


un carico che si sgancia dai fissaggi e quindi va a finire in coda accumulandosi
E' tutto strano. Da profano, penso che se si sganciano qualche pallet in prua, possono ammucchiarsi sulle restanti in coda, ma queste dovrebbero opporre una certa resistenza; se poi si sganciano quelle in coda, allora quelle in prua ancora agganciate dovrebbero in qualche modo "compensare"; se poi non sono pallet ma veicoli allora potrebbero davvero tutti ammucchiarsi in coda... ma in tutti i casi non posso credere che un cargo è SEMPRE a rischio effetto domino. Allora ogni trasporto cargo ha questo rischio?
Che qualcuno ci illumini, please.

The Zohan 6th May 2013 18:17


E' tutto strano. Da profano
un cargo non é "sempre" a rischio effetto domino ma il rischio c'é. spesso una paletta che si muove in decollo ha effetti trascurabili perché o é leggera o viene bloccata dalle altre palette ma, ogni tanto, l'effetto é catastrofico. il cargo shift penso che sia il killer numero uno degli aerei cargo.
mi viene in mente il 742 MK carico di trattori caduto in decollo ad Halifax c.a. 10 anni fa'.
non so quanto profano tu sia ma devi capire che in decollo l'aereo é quasi alla velocitá minima per il suo peso e basta un leggero aumento dell'angolo di attacco per trasformarlo in un mattone con le ali. un po' come una barca non dislocante a cui serve meno motore per andare veloce in planata piuttosto che lenta e con la prua che punta il cielo...

skualo, il freno a dente di cane (non sapevo avesse quella forma, noi lo chiamavamo stabilizer brake) ce l'avevano i vecchi boeing tipo 707, 727 e forse i vecchi 737, e non faceva altro che ingaggiare la ruota del trim quando si muoveva la cloche in direzione opposta. faceva un rumore atroce...

tz

bauscia 7th May 2013 07:46


Mettere giù il carrello mentre stalli ????
L'unica manovra che prevede di mantener il carrello giù ( non cambiare la configurazione) ê la wind Shear escape maneuver
In ogni caso, senza contare che prima che il carrello rientri e si chiuda fai quasi in tempo ad andare al gabinetto.
In una situazione simile e con sole quattro mani a disposizione non credo che fosse la cosa piu importante per il povero equipaggio.

Dogfactory 7th May 2013 11:18

dai, quelli non hanno avuto nemeno il tempo di pensare, altro che manovre di recupero


All times are GMT. The time now is 10:18.


Copyright © 2024 MH Sub I, LLC dba Internet Brands. All rights reserved. Use of this site indicates your consent to the Terms of Use.