PPRuNe Forums

PPRuNe Forums (https://www.pprune.org/)
-   Italian Forum (https://www.pprune.org/italian-forum-94/)
-   -   Getto la spugna (https://www.pprune.org/italian-forum/485621-getto-la-spugna.html)

silvercare 20th May 2012 20:50

Tranquillo JQKA, nessuna critica o polemica. Putroppo quello che dite é vero cosí come c'é ormai gente che ha mollato o vuole mollare. É solo una constatazione.

Per quanto riguardo Volotea posso assicurare che la compagnia anticipa il costo del corso, ma poi viene scaricato dallo stipendio. Un conoscente me lo ha confermato cosí come mi ha confermato che bisognava pagare 460 € per il processo di selezione.

Non c'é piú nulla gratis o forse non c'é mai stato e ce ne siamo accorti solo adesso...

Non so é un caos...

claser111 21st May 2012 07:06

Come per tante cose nella vita, anche il lavoro del pilota é questione di posto giusto al momento giusto...purtroppo l'Italia non é il posto giusto e il momento di crisi economica é uno dei peggiori! Alcuni sono piú fortunati di altri e sono riusciti a fare della loro passione un lavoro, altri si sono persi durante il cammino fatto di ostacoli e burocrazia. Spero solo che tanta gente con la passione per questo lavoro riesca a portar avanti i propri sogni ma nella realtá d'oggi, purtroppo, la passione non basta e bisogna sempre avere pronto il piano B!

Good luck

B77L 21st May 2012 10:51

La questione del cambiare paese ( e, a seconda dei casi, vita ) dipende dal protagonista: a meno di non trovarsi in una condizione lavorativa particolarmente sfavorevole, un padre di famiglia è meno incline a passare da Roma a Jakarta "solo" per ragioni professionali; ma se il pilota ha venticinque anni il discorso è completamente differente. E purtroppo il numero di giovani dal posteriore pesante è sempre alto, almeno da noi: chi ha la mamma, chi la nonna, chi la ragazza, e non se ne esce. La verità è che sacrifici e rinunce non piacciono a nessuno, ed ecco che entra in gioco una frase che mi ha particolarmente colpito ( e che sottoscrivo ) di 'Ngulo_Frà: "forse è indice che alle spalle non vi è poi tutta questa determinazione nel voler perseguire i propri obbiettivi." Secondo me il discorso di JQKA sull'allargare i propri orizzonti non fa una piega. Per un giovane, tanto più se italiano, è una mossa obbligata, eppure molti non riescono a capirlo ( o più probabilmente fanno finta di non capire ).

eaglesnest1972 21st May 2012 11:28

Ciao B77,

Se avessi la possibilità partirei domani per un lavoro in aviazione.
Ho passato gli ultimi 15 anni in giro per il mondo, con un altro lavoro, quindi la cosa non mi spaventa minimamente, anzi, mi stimola.
Io ho iniziato questo thread esclusivamente per condividere la mia frustrazione con chi può capirmi.
Anche io vedo tanti giovani piloti che aspirano al lavoro sotto casa e un pò mi fanno sorridere.
La mia motivazione è assolutamente ferrea, solo che a 39 ormai anni non è semplice rimettere i panni del don chisciotte...tutto qua.
Nei prossimi giorni valuterò come consigliato dagli amici qui un eventuale type "alla moda" (73 o 320), farò un pò di conti e un pò di ricerca e poi prenderò una decisione. Una cosa la so per certo, non mi pagherò mai un line training.
Ciao

'ngulo_frà 21st May 2012 11:38

Ora si che iniziano a ragionare!
Un mega mega mega in bocca al lupo di cuore !!:ok::ok:

JQKA 21st May 2012 13:18

B77L
hai ribadito giustamente il concetto e mi spiace dirlo ma forse è vero, pur non conoscendo tutti i soggetti interessati alla base di tutto sta la passione, la determinazione nel trovare il posto di lavoro come pilota.
Tutti noi pensiamo di essere determinati e per ciò iniziamo questa lunga carriera ma alla fine solo il 25% a mio avviso vuole e si impegna ad arrivare alla fine.

Ragazzi pensate che qualcuno come me è giovane, altri piu giovani...ma vi assicuro che tutti i miei colleghi ex Volare, se non quasi tutti, sono padri di famiglia e hanno lavorato per ben molti anni qui in italia e dopo il fallimento di Volare alcuni hanno ritrovato posto in italia, vedi Myair....ma dopo anche questo fallimento..dove sono ora?? chi in Marocco, chi in turchia, chi In emirati, chi in paesi asiatici..quindi come vedete lo hanno fatto loro che sono molto meno giovani di noi, hanno famiglia, bambini e sono stati presi alla sprovvista...secondo voi avrebbero trovato lavoro rimanendo in Italia?..no!!! quindi la scelta sta a voi...bisogna sacrificarsi, è brutto dirlo, ma questa è la vita, questo è il lavoro del pilota.

Eglest.
Ti auguro tanta fortuna e ribadisco, non demordere, non voglio darti false illusioni, ma secondo me dopo un type, se sei predisposto ad uscire dall'italia e andarti a cercare, a " prenderlo",il lavoro..lo avrai anche a 39 anni!
So che comunque dovrai sborsare altri soldi senza una certezza, ma a conti fatti un type completo è sulle 18k dopodichè prendi le tue cose e armati di 1 mese di pazienza e sconfina verso l'Asia, ma non prima di aver fatto le tue ricerche sul web, indirizzate soprattutto sul tipo di macchina su cui avrai fatto il Type.
Di una cosa sono convinto: di sicuro inizierai a fare degli assessment!
ciao

B77L 21st May 2012 13:24

Ciao Eaglesnest1972, non vorrei che mi fraintendessi, il discorso era rivolto a quelli della mia età tanto abituati ad aspettare senza rimboccarsi le maniche. Immagino che nella tua situazione sia tutto ben più difficile, e a maggior ragione mi fanno veramente inc... certi atteggiamenti di noi giovani.
Ti auguro anche io buona fortuna per il tuo futuro e non disperare: sarà forse l'ottimismo dei miei anni, ma voglio comunque credere che passione e motivazione riescano a realizzare gli obiettivi che ognuno di noi porta dentro di sé. ;)

shinners 21st May 2012 14:53


Ragazzi pensate che qualcuno come me è giovane, altri piu giovani...ma vi assicuro che tutti i miei colleghi ex Volare, se non quasi tutti, sono padri di famiglia e hanno lavorato per ben molti anni qui in italia e dopo il fallimento di Volare alcuni hanno ritrovato posto in italia, vedi Myair....ma dopo anche questo fallimento..dove sono ora?? chi in Marocco, chi in turchia, chi In emirati, chi in paesi asiatici..quindi come vedete lo hanno fatto loro che sono molto meno giovani di noi, hanno famiglia, bambini e sono stati presi alla sprovvista...secondo voi avrebbero trovato lavoro rimanendo in Italia?..no!!! quindi la scelta sta a voi...bisogna sacrificarsi, è brutto dirlo, ma questa è la vita, questo è il lavoro del pilota.
secondo me chi fa il pilota e pensa di vivere sempre in italia e si trova una moglie che lo lascerebbe in caso contrario, non ha capito nulla dalla vita...

federico100mt 21st May 2012 18:13

Ciao raga,

scusate se mi intrometto nelle vostre discussioni, ma scusate un po... quando si finisce un type rating su 737 o su 320 da quello che so io si hanno pochissime (o 0) ore... Dunque prima domanda: dove è che si fa sto type a 18k? senza farsi fregare naturalmente. E poi... dove stanno tutte queste compagnie che accettano 0 ore sulla macchina? io per ora non ne ho viste. Leggo solo dei gran 500h di espereinza.

qui ogni dritta/soffiata è ben accetta.

(post commento: Perche chi dice,"meglio vivere in italia a 2000": mecojoni!!! ma chi li prende da noi sti soldi??? sono daccordo con lui perche è un paese magnifico, ma peccato che ormai non esistono piu lavori in generale. Pilota, seee, medico magari, ignegneri vari hahaah.... Ve lo dice qualcuno che sono anni cha se ne è andato all estero purtroppo. E cmq io oggi se trovassi un lavoro in Indonesia ci andrei al volo! è un bel posto!)

hasta luego:ok:

shinners 21st May 2012 18:31

se uno e' talmente masochista da voler vivere in italia puo' fare almeno altri 50 lavori che non siano il pilota....

mau mau 21st May 2012 21:16


Perche chi dice,"meglio vivere in italia a 2000": mecojoni!!! ma chi li prende da noi sti soldi???
Se per questo anche di più, grazie! :ok:
Bisogna pur che resti qualcuno a mandare avanti il paese no?
Ma a quanto pare se fai il pilota in Italia sembri quasi uno sfigato, quindi in bocca al lupo con tutte ste bazze esterofile che avete.
A proposito di esterofili è apparso shinners :}
Shinners, tu che non sei stato cosi masochista da rimanere in Italia, ci vuoi dire finalmente di cosa vivi all'estero dal momento che è un bel pò che ci sei? O ancora dopo anni non si può sapere che fai nella vita?
Cosi abbiamo un metro di misura in più su chi è andato a cercare fortuna all'estero.

JQKA 21st May 2012 23:21

Ah Federico...:confused::confused:
scusami un po tu...ma le licenze suppongo tu le abbia...no?? in caso contrario scusami ancora...
quindi si presuppone che tu ti sia informato prima e dopo e che tu abbia una sorta di pianificazione del tuo futuro come Pilota..
Fammi capire tu che informazioni di prezzo hai a proposito di un "semplice":O B737 Type??
Penso te lo possano confermare tutti...sia in casa Boeing che Airbus (737 e 320)..i type si aggirano dalle 12.000 Euro alle 14.000 aggiungici un base che va dalle 5.500 Euro alle 7.000 ( i prezzi dipendono dal TRTO, c'è chi costa meno chi piu)..quindi se scegli un TRTO "economico", che non ha nulla di meno degli altri, in totale spenderesti 17.500..basta che cerchi sul Web e ne trovi senza fregatura! Non devi mica andare a pagarti il Line training da agenzie fittizie che ti rubano poi i soldi!

E per ultimo, le compagnie che ti prendono a 0 ore sulla macchina devi andartele a cercare e devi bussare o citofonare, quello che ti pare, in loco..e non certo trovarle sul web spedendogli un pezzo di carta scritto..o meglio stampato!.!!!!!!

Non è facile..nulla è facile, bisogna sudare parecchio! si sa!

MAu mAu,
se in futuro trovassi lavoro in Italia o se mi fossi trovato in compagnie lontane dal fallimento..sarei ancora li...
se la stragrande maggioranza ora è in Etihad, Emirates,Qatar e chi piu ne ha piu ne metta..un motivo ci sarà! non credo tutti si siano svegliati un giorno e abbiano deciso di lasciare Italia perche gli andava di farlo!:rolleyes:

silvercare 25th May 2012 18:48


E per ultimo, le compagnie che ti prendono a 0 ore sulla macchina devi andartele a cercare e devi bussare o citofonare, quello che ti pare, in loco..e non certo trovarle sul web spedendogli un pezzo di carta scritto..o meglio stampato!.!!!!!!
Ma scusate quando citofonate che cosa andate a dire. Qualcosa tipo : C'é Gigi ? Nooo! E la cremeria ?

Mah! Tutti che citofonano e vedono le porte aprirsi...:sad:

mATT84DC 30th May 2012 19:35

ciao eaglesnest1972,
non voglio creare false speranze, ma posso riportarti l esperienza di un amico che qualche anno fa trovò il suo primo impiego qua in Africa all età di 37-38 anni, prima era assistente di volo in UK..
comunque condivido quanto detto da altri utenti , cioè che è necessario girare (quindi spendere tempo e soldi) e spesso avere un type anche senza esperienza, e non mi riferisco solo ai soliti 737/320..
poi da cosa nasce cosa..
comunque in bocca al lupo x qualsiasi cosa tu decida di fare.
Matteo


All times are GMT. The time now is 17:33.


Copyright © 2024 MH Sub I, LLC dba Internet Brands. All rights reserved. Use of this site indicates your consent to the Terms of Use.