PPRuNe Forums

PPRuNe Forums (https://www.pprune.org/)
-   Italian Forum (https://www.pprune.org/italian-forum-94/)
-   -   Icao level 4 news (https://www.pprune.org/italian-forum/443182-icao-level-4-news.html)

arale222 18th Feb 2011 13:46

Icao level 4 news
 
Salve a tutti,

Forse alcuni già lo sanno, ma ho saputo da alcuni colleghi che lavorano per compagnie estere, ma con brevetti italiani, che il test di inglese puo' essere fatto anche presso altri centri certificati che non siano TEA.
Basta che l'esame sia assolutamente aderente con la normativa JAA-ICAO.
Ovviamente poi ognuno è libero di scegliere quale test fare...Ma per correttezza di informazione credo sia giusto dirlo!!!!
Probabilmente Enac non ci tiene a spargere troppo la voce in giro altrimenti il bel business con il Myflower Institute andrebbe a farsi benedire....
Tipico Italian Style....
Saluti!!!!!!!!!

Henry VIII 18th Feb 2011 14:02

Nomi, please ?
Se hai dritte da dare su dove rivolgersi in alternativa alTEA siamo qui pronti a prender nota.

arale222 18th Feb 2011 14:14

Guarda posso dirti per certo che il test della Jeppssen che si puo' fare presso la JeppFlightAccademy a Francoforte è accettato!!!
Poi so anche di un test presso una società spagnola, ma al momento non mi ricordo il nome.
Piu in generale pero' qualunque test che sia riconosciuto da una CAA europea e che sia rispondente al 100x100 ai requisiti Icao deve essere considerato valido proprio in funzione della mutual recognition of the language proficiency assessment JAR.

Poi che Enac faccia finta di niente e cerchi di ostacolarci è un altro discorso....

Molti colleghi ci sono riusciti, certo ci vuole un po di pazienza ed un po di testardaggine a scontrarsi contro quei burocratesi di Enac.....

Steep_App 18th Feb 2011 14:32

tentativo level 5
 
Ciao ragazzi

io ho il level 4, quasi 5 diciamo, nel senso che ho quasi tutti 5, appena fatto quest'estate.
Ho piu volte fatto questa domanda all'esaminatore ma non è stato in gradi di rispondermi, e cioè:
se volessi tentare un altra volta l'esame oggi, a soli 4 mesi dal mio primo, per provare a prendere il livello 5, è possibile? nel caso prendessi un "bel" 3 fa testo l'ultimo esame effettuato o semplicemente l'esame passato con il 4?

spero di essere stato chiaro

grazie per ogni eventuale risposta

ps questa domanda non è fatta a caso visto che ho notato che alcune compagnie (es turkish mi sembra) richiedono il level 5, e comunque sarebbe un bel biglietto da visita nel CV

mau mau 18th Feb 2011 15:19

tranquillo che oggi l'unico biglietto da visita che conta sul CV è un bel type e 500 ore on type, in alternativa una pacca sulla spalla da parte di qualcuno che ti da un aiuto. Altrimenti....non vedo grossi sbocchi.
Quindi tienti il tuo 4 che va benissimo cosi.
Io ho preso 6 6 6 5 5 5 quindi 5...e sai cosa?? le risposte ai miei CV da parte di tutte le compagnie continuano ad essere del risponditore automatico esattamente come se avessi il level 3....o anche senza level.
Ti faccio un piccolo esempio di paletti che molto molto spesso si vedono posti dalle compagnie. E non è neppure di un paese di quelli "super" infatti è il Marocco: RESTRICTIONS: Hire only Moroccan cityzens. No other nationalities accepted.
Quindi come vedi....chi se lo inc..... il level 5?? :hmm:

Per il 3D...ma il problema di rivolgersi o meno al TEA quale sarebbe? insomma sono 100 miserabili euro per sto esame della minchia, ma cosa sono tutte queste pippe scusate? E poi dove si va a fare l'esame? a Francoforte o in spagna?
Anche sulle riviste, continuano a comparire lamentele da parte di piloti che perdono il lavoro perchè non arrivano a 4 (???) o lamentele in generale. Miiii....fossero questi davvero i problemi sarei già ctp sullo shuttle :8

Henry VIII 18th Feb 2011 15:24


ma il problema di rivolgersi o meno al TEA quale sarebbe? insomma sono 100 miserabili euro per sto esame della minchia, ma cosa sono tutte queste pippe scusate? E poi dove si va a fare l'esame? a Francoforte o in spagna?
Quoto :ok:

lebowsky 18th Feb 2011 16:04

raga io non so come funziona in Italia perchè non l'ho mai fatto, cmq con la mia scuola ho fatto l'esame un mesetto fa e ho preso il level 6 (a vita).
Credo valga la pena un viaggetto a Bxl.
L'esame l'ho pagato 150euro.
Se voleve info scrivetemi, per motivi di privacy non posso scrivere qui (privacy non mia, ma del Comandante che fa l'esame naturalmente).

Salut:}

mau mau 18th Feb 2011 16:20

Quando in UK arriva un level 6, lo valutano sempre attentamente siccome il 6 lo si da quasi esclusivamente a madrelingua. Quindi quando arriva un 6, si viene sempre esaminati dagli inglesi che non sono molto generosi ad elargire 6. Per i livelli inferiori al 6 invece, fanno gli ascolti a campione.
Avresti preso 6 anche in Italia, non c'entra niente la scuola, a meno che certe scuole non abbiano "certe agevolazioni".

lebowsky 18th Feb 2011 16:44

:}ciao Mau, ti garantisco che HubAir non ha agevolazioni e il test è serio.
L'esaminatore è un Cpt. DHL sul 757 abilitato a rilasciare i livelli dalla UK CAA e BE CAA.
Io ho avuto **** e magari sono anche agevolato dal fatto che lavoro in inglese da ormai 10 anni.
Bella fratè:ok:

mau mau 18th Feb 2011 16:47

Allora fratè prendevi 6 pure qua. :ok:

arale222 18th Feb 2011 17:12

Caro Mao Mao leggo sempre con molta attenzione i tuoi post, ma mi sembra che tu non faccia lo stesso con quelli degli altri....
Come ho scritto sul mio post a me non interessa niente di dove uno sceglie di fare il test: che sia TEA, AET o STICAZZ TEST.
Per completezza di informazione, oltre che per cortesia nei confronti di altri colleghi che magari non sanno l'inglese bene come te, ho scritto una cosa che in molti non sanno...(e che credo ENAC non abbia piacere di far sapere....).
Io personalmente ho fatto un test non TEA perchè lavorando all'estero mi era molto più comodo e conveniente fare un altro test....
Almeno quando si cerca di fare informazione cerchiamo di rimanere inerenti al post e non uscire sempre con le solite frasi di pippe qui e pippe li.
Grazie.

berniecta 18th Feb 2011 19:21

forse non c'entra molto con il topic, ma l'ufficio licenza di CIA non mi vuole accettare il TPT (tecnical proficiency test) eseguito da tutti i CTA ed EAV di enav, perchè non è un TEA stampato su certificato antisofisticazione, nonostante sullo stesso certificato il timbro sia di enac stessa... fortuna che ho anche il PPL FAA...

mau mau 18th Feb 2011 22:42


Per completezza di informazione, oltre che per cortesia nei confronti di altri colleghi che magari non sanno l'inglese bene come te, ho scritto una cosa che in molti non sanno...(e che credo ENAC non abbia piacere di far sapere....).
ARALE guarda che scritto cosi, sembra che se un collega non sa bene l'inglese col TEA (e ne deduco quindi sotto il 4), rivolgendosi altrove potrebbe prendere invece un punteggio piu alto. E' questo che intendevi dire? che a seconda dellì'organizzazione il voto cambia? Insomma che differenze ci sono allora tra i test?
A mio avviso se hai 4 o 5 ce l'hai indipendentemente se fai l'esame TEA o altro.
PS: Io in inglese non valgo gran che ti sbagli, al massimo me la cavo.

Volorovescio 22nd Feb 2011 09:26

ICAO Language Proficiency Test Online - by Aviation eLearning

GNF072 22nd Feb 2011 14:30

Volorovescio tu hai provato? Viene rilasciato il "classico" TEA?

Henry VIII 22nd Feb 2011 15:36

Interessante, grazie. Non fosse altro per il fatto di farla con un pc da dove vuoi.

GNF072 22nd Feb 2011 16:31

Sì Henry anch'io ho pensato la stessa cosa...per quello ho chiesto se viene rilasciato il classico TEA...

Furia998 22nd Feb 2011 22:35

Ciao arale... Io ho proprio questo problema, ho fatto l'esame non TEA ma da un esaminatore CAA inglese e l'esame e'riconosciuto dovunque, Ma qui all'ENAC non vedendo il timbro TEA come delle scimmie non vogliono riconoscermelo... Puoi dirmi o postare le circolari JAR dove si dice che devono riconoscermelo perché non ho nessuna intenzione di rifarlo in Italia solo per riempire le tasche di quei vecchi burocrati ENAC, e'una questione di principio,mi fa schifo dover sottostare alle loro pseudo regole mafiose.

GNF072 24th Feb 2011 08:28

Furia, quelli della elearning dicono che non hanno problemi con enac...mutual recognition..
JAA | About Joint Aviation Authorities nella sezione "membership" compare anche l'Italia quindi in teoria....

marghe83 24th Feb 2011 11:01

A quanto pare ognuna fa come vuole, In Germania ad esempio non riconoscono NESSUN level 4 o 5 fatto in qualsivoglia stato tranne che da loro, bensì solo i level 6... tea incluso!!

Henry VIII 24th Feb 2011 11:38


In Germania ad esempio non riconoscono NESSUN level 4 o 5 fatto in qualsivoglia stato tranne che da loro, bensì solo i level 6... tea incluso!!
Ma va... che anche altrove ci siano comportamenti mafiosi...?

fly152 24th Feb 2011 12:08

Dubito possa essere accettato qui un test fatto online: chi garantisce l'identità del candidato?
Posso iscrivermi io e farlo fare ad un altro, magari di madrelingua così prendo anche 6!

lucaberta 24th Feb 2011 17:47

@fly152, se leggi la FAQ vedrai che serve la webcam proprio per garantire che l'identita' del candidato sia verificata confrontandola con la foto presente nel passaporto.

Per fortuna il sistema dell'onore e' qualcosa di ben consolidato in molti paesi nordici. Non cosi' nel sud Europa, ahinoi. :=

Per tutti, un amico (che scrive anche qui su PPRuNe ogni tanto) ha fatto l'esame di language proficiency in Belgio, e ENAC ai tempi glielo valido' sulla licenza ENAC/JAA. Ma poco dopo le cose cambiarono, ed esami fatti all'infuori dell'organizzazione TEA riconosciuta da ENAC non sono piu' considerati validi per la trascrizione.

Se poi le cose sono cambiate ancora, non lo so. So solo che non avendo piu' licenze europee me ne frego, dato che ho un bell'ENGLISH PROFICIENT scritto sul mio CPL FAA... :ok:

Ciao, Luca

Henry VIII 24th Feb 2011 18:17

Possibile soluzione delle discrepancy tra le varie CAA, poi ditemi se mi sbaglio.
La AMC No. 2 to JAR-FCL 1.010 - Language Proficiency Assessment nella sez General, par 1 recita :
"The Authority may use its own resources in developing or conducting the language proficiency assessment, or may delegate this task to language assessment bodies."
e dal punto 14 in poi descrive i "CRITERIA FOR THE ACCEPTABILITY OF LANGUAGE ASSESSMENT BODIES"
Quindi, da quanto ne capisco, ogni CAA è libera di organizzarsi in proprio per effettuare gli assesment oppure di delegare a strutture esterne selezionate tramite quanto sopra.

Di conseguenza la CAA di "ABC", non potendo verificare gli std della struttura "DEF" perchè qualificata tramite un altra CAA, non la riconosce valida.

Insomma le solite storie. C'è una regola europea, ma ognuno poi può aggiustarsela come vuole.

AFD 24th Feb 2011 18:41


Per tutti, un amico (che scrive anche qui su PPRuNe ogni tanto) ha fatto l'esame di language proficiency in Belgio, e ENAC ai tempi glielo valido' sulla licenza ENAC/JAA. Ma poco dopo le cose cambiarono, ed esami fatti all'infuori dell'organizzazione TEA riconosciuta da ENAC non sono piu' considerati validi per la trascrizione
uhm sei sicuro?
a me hanno appena convalidato sulla licenza jar italiana un english assesment fatto presso una struttura icao al di fuori dell'unione europea,presso un operatore internazionalmente riconosciuto

lucaberta 24th Feb 2011 19:44


uhm sei sicuro?
a me hanno appena convalidato sulla licenza jar italiana un english assesment fatto presso una struttura icao al di fuori dell'unione europea,presso un operatore internazionalmente riconosciuto
ottime news allora AFD, sono felice di essere smentito. So per certo di quello che ho scritto in merito alla language proficiency fatta in Belgio dal mio amico ed il casino conseguente ma e' cosa di almeno un anno fa, e non sono per nulla aggiornato sugli sviluppi recenti.

Ciao, Luca

Ezios 24th Feb 2011 20:07

Ciao ragazzi, io ho provato a contattarli, chiedendo delucidazioni e mi hanno risposto che per il mutual recognition, Enac (dovrebbe) accettare i documenti, ma comunque alcuni piloti italiani avevano già fatto l'esame presso di loro e ieri hanno inviato i documenti presso Enac... Mi avrebbero fatto sapere cosa rispondevano.

Inoltre mi hanno comunicato che Svizzera e Spagna hanno accettato il loro esame e la trascrizione non ha avuto alcun intoppo.

Invece leggevo sul sito che l'esame é valido solo per il rinnovo, non per il conseguimento, anche se loro, sebbene specificato stessi chiedendo info per il conseguimento, non mi hanno detto nulla.

Voi sapete qualcosa in più? Qualcuno che ha già fatto l'esame??

Saluti
Ezios

Furia998 24th Feb 2011 20:34



AFD ... Presso quale sede di ENAC sei andato? ... Non ti hanno fatto problemi perché non era TEA? Io ho bisogno di un documento JAR che ufficializzi la validità' del mio esame perché i saggi di ENAC nel dubbio ( e il dubbio ce l'hanno su tutto!) dicono che non si può' fare! Ma non so dove trovarlo! Ci deve pur essere qualcosa a riguardo.

AFD 24th Feb 2011 20:44

sono andato all'ufficio brevetti di fco dove mi hanno ristampato la licenza col nuovo english level
il documento rilasciato dalla struttura certificante (extra-ue) è un documento icao è per tanto deve essere riconosciuto in tutte le sedi icao,e così è stato fatto
io l'avevo inviato via mail

Furia998 24th Feb 2011 23:15

grazie mille per l'informazione... Ci proverò' anche io... Ti ricordi di preciso l'ufficio brevetti a Fco dove e'? Se ti chiedo di ricordarti con chi hai parlato e' troppo vero?! Cmq, grazie ancora

904444 25th Feb 2011 14:49

Mammamiaaaaaaaaa!!!!!!!!!


All times are GMT. The time now is 00:50.


Copyright © 2024 MH Sub I, LLC dba Internet Brands. All rights reserved. Use of this site indicates your consent to the Terms of Use.