PPRuNe Forums

PPRuNe Forums (https://www.pprune.org/)
-   Italian Forum (https://www.pprune.org/italian-forum-94/)
-   -   gdf chasing ryanair (https://www.pprune.org/italian-forum/422780-gdf-chasing-ryanair.html)

piedi di balsa 6th Aug 2010 11:43

P.S. mi ero perso il tuo ultimo post!

dopo quello che hai scritto penso proprio che non valga la pena continuare a rispondere

adios

pdb

Henry VIII 6th Aug 2010 12:14

Caro pimo tu pensi di essere libero, ma in realtà sei schiavo di te stesso e dei tuoi pissing contest di provincia.

Ok, abbiamo capito, sei bravissimo, hai ottenuto le 4 lasagne prima di altri, sei bravo a fare tutte le scelte possibili, non ti fai lavare il cevello, non ti frega degli altri, ti frega solo della tua vita, etc. etc. ... insomma sei un cielodurista di prima categoria.

Bene, adesso che ce l'hai fatto sapere prenditi un po' di ferie e rilassati.
Se ci riesci curati anche, perchè stai delirando.

pimo 6th Aug 2010 12:29

sei libero di pensare quello che vuoi come io di dire cio che voglio.
Credo nel mondo libero, e non in sanguisughe che mi si attaccano addosso.
Se a voi vi va fate pure, io non vi fermo pero no ditemi che sto in delirio.é solo la mia libertà di pensare.ed in tanto vi beccate berlusconi che avete votato che per poco non riusciva ad imbavagliare la stampa e a ridurvi davvero in servi se gia non lo eravate.
Non mi sto spavoneggiando per le quattro lasagne con voi ma con il modo di pensare.Perche comunque vi ricordo che l'alitalia con tanto di sindacati e di soldi delle vostre tasse ci si sono puliti il deretano, ed adesso tutti quelli in casssa integrazione chi li paga, sempre voi che con le vostre tasse e versamente inps si vanno mano mano riducendo.Se a voi vi fa piacere pagare i fannulloni fate pure.Crogiolatevi pure sul fatto che solo pensando che tutto cio possa in qualche modo darvi un ritorno.e se tutto questo non accadesse?Al contrario vostro vi auguro tanto bene invece, ed invece stare qui a dirvi che siete sciroccati vi invito a fare un'altra cosa:aprite gli occhi!non delegate la vostra difesa a chi vi fa credere che vi difenderanno!
Buona furtuna!

Henry VIII 6th Aug 2010 12:48

E tutto questo cosa c'entra con la tassazione delle persone fisiche in Italia ?

Te l'ho detto di rilassarti... :p :p :p

Speevy 6th Aug 2010 12:49

C'è nessuno che sà come far vedere questo thread alla finanza, sarei contentissimo di dividere certe informazioni con loro, cosi ci potranno pure confermare che i coglio*i siamo noi, quelli che le tasse le pagano..


Ciao Speevy

Lazy skip 6th Aug 2010 15:41

Caro Pimo,
Prima di tutto ti consiglio di accettare il consiglio di Henry e rilassarti,poi col tempo capirai che la giusta misura sta nel mezzo ossia ci vogliono i turni FR però con un po di protezione in più nelle relazioni tra piloti ed azienda (aka:sindacato con tutto ciò che questo comporta, il bene ed il male)
Però volevo anche darti qualche spunto su cui riflettere:
Ad oggi l'espansione FR finirà nel 2012 non credi che ci sia bisogno di una seniority per definire chi andrà al comando quando di Cpt non ci sarà più il bisogno che c'è adesso?

Ti volevo portare un esempio per farti riflettere sulla precarietà del contratto con cui lavori: come saprai le relazioni tra Boeing e FR sono tese (aka niente più ordini) uno dei punti di forza di FR è quello di dare via i 738 vecchi ordinarne dei nuovi a prezzi stracciati per tenere la flotta giovane, ora visto quanto sopra supponiamo che FR vada airbus,tu credi ancora di avere un lavoro? Credi che la compagnia ti pagherà il TR? Oppure credi che dovrai tirare fuori 30k anche se hai tutte quelle belle ore da sx? Vatti a rivedere la storia delle transition da 200 a 800.

Metti insieme il fatto Mol vende azioni a raffica e non è più prevista espansione casa vuol dire? Forse tempo di "consolidamento" cosa ne pensi?

Sai quanto prendeva un Cpt FR nel 2002 e quanto prende oggi? Sai come è stato ottenuto dai piloti tale contratto che al tempo era ottimo?

Lo sapevi che dal 2003 al 2005 c'è stato un esodo da EZY a FR e che è ciò è terminato poco dopo il riconoscimento di BALPA in EZY,perchè?

Come avrai notato ti ho fatto riferimenti solo a questioni contrattuali e non operative (discorso della via di mezzo)
Ora mi aspetto delle risposte da Comandante ovvero calme e ponderate!

apollo1966 6th Aug 2010 18:21

Partendo dal presupposto che l'invidia e una brutta cosa,il punto centrale della discussione e che se io sono un cittadino italiano e lavoro per una compagnia estera,basato all'estero,residente all'estero,e vivo realmente all'estero,per intenderci non come il SIG ROSSI,allora questo problema non mi tange.

Se io invece lavoro per una compagnia estera,e il mio datore di lavoro paga le mie tasse nello stato nel quale ha sede legale la compagnia ,pero IO vivo in italia 365 giorni all'anno e ci sono residente allora c'e qualcosa che non torna.
Perche se sono residente e "vivo" il territorio e USUFRUISCO dei servizi(poi si puo discutere all'infinito sulla qualita etc etc) allora dovrei anche contribuire anche io a tutto cio.

Non vedo tutto questo problema,dobbiamo tutti contribuire,certo lavorare per una compagnia estera basata in Italia e invece di sottostare alla tassazione italiana molto alta,questo e vero,essere tassati meno e fare della ELUSIONE fiscale non mi semra corretto.

One thousand 6th Aug 2010 18:55

da quello che so é Il domicilio fiscale é quello che conta.
Se uno lavora in italia per Ryanair come contractor paga le tasse in Irlanda .
Poi entrano in gioco gli accordi internazionali che dicono che
Sul traffico nazionale si pagano in italia.ma visto che sono già state pagate in irlanda si paga solo la differenza una volta sottratte le imposte irlandesi . Visto che le imposte in irlanda sono più alte si fa la dichiarazione in italia e non si paga nulla in sostanza perché si é già pagato. Dovrebbe essere cosi' . In sostanza é impossibile evadere perché i commercialisti irlandesi le scalano in partenza.

pimo 6th Aug 2010 22:20

ma io sono ed ero sempre calmo, cè stato qualcuno che ha incominciato a spargere un po di peperoncono, io ho solo risposto.Non mi sono mai alterato.

Se la compania cambia aereo? credo improbabile, alla stessa compania costerebbe troppo in termini di personale e ingegneri etc..
Se lo facesse allora vediamo cosa mi propone.Se quello che viene proposto a me non sta bene allora cambio, oppure mi adeguo.
Ho sempre fatto il passo secondo la mia gamba.Se non ho i soldi allora non faccio nulla.Se ce l'ho magari rischio.
Sempre per chiarificare io sono calmo e sto solo dicendo, liberopaese-libero mercato-libere decisioni ed il tutto nella legalità!
Non mi sembra nulla di strano, io ho solo detto se non vi piace quello che avete allora invece di lamentarvi abbiate le palle di cambiare tutto!
io l'ho fatto e non me ne vanto, ho preso solo una decisione, tutto qui.
Poi del resto per me sono tutte chiacchere, e per carità se si vuole parlare si parla ma poi sono solo chiacchere.Per me contano solo i fatti.
Come dici tu pure per me la verità sta nel mezzo, pero accettare cose che a me non vanno giu allora no.Tanto per ricordare i o ero uno di quelli a tempo indeterminato in italia e ha lasciato il sicuro(come lo chiamate voi) per l'ignoto.Se FR mi manda via allora cerchero di fare qualcosa a rigardo.

pilotaryan 7th Aug 2010 03:52

E' un po' che leggo ma solo ora ho deciso di iscrivermi, soprattutto a causa delle tante informazioni scorrette e fuorvianti circa molti aspetti della situazione in FR.
In FR vi sono 2 tipi di contratti:quelli direttamente con FR e quelli dei contractors.
I contratti con FR sono normali contratti indeterminati come quelli comunemente presenti in Italia e gestiti direttamente da FR in Irlanda (sostituto d'imposta) con fiscalita' Irlandese.
Gli accordi bilaterali tra Italia ed Irlanda prevedono che:


art. 14
Lavoro subordinato.
Testo: in vigore dal 14/02/1975 con effetto dal 01/01/1975
1) Salve le disposizioni degli articoli 15, 17 e 18, gli stipendi, i salari
e le altre remunerazioni analoghe percepiti come corrispettivo di lavoro
subordinato effettuato nell'uno o nell'altro Stato contraente da un
residente di uno Stato contraente non sono tassabili che in quest'ultimo
Stato, a meno che il lavoro subordinato non venga svolto nell'altro Stato
contraente. Se il lavoro e' quivi svolto, le remunerazioni percepite a
questo titolo sono tassabili in detto altro Stato.
2) Nonostante le disposizioni del precedente paragrafo 1, le remunerazioni
che un residente di uno Stato contraente riceve in corrispettivo di lavoro
subordinato svolto nell'altro Stato contraente non sono tassabili che nelprimo Stato se:
a) il beneficiario soggiorna nell'altro Stato per un periodo o periodi che
non oltrepassano in totale 183 giorni nel corso dell'anno fiscale
considerato, e
b) le remunerazioni sono pagate da o per conto di un datore di lavoro che
non e' residente dell'altro Stato, e
c) l'onere delle remunerazioni non e' sostenuto da una stabile organizzazione
o da una base fissa che il datore di lavoro ha nell'altro Stato.
3) Nonostante le precedenti disposizioni del presente articolo, le
remunerazioni relative a lavoro subordinato svolto a bordo di navi ed
aeromobili in traffico internazionale sono tassabili nello Stato contraente in
cui e' situata la sede della direzione effettiva dell'impresa.

Il punto 3 racchiude la chiave di lettura dell'intera vicenda ,nel senso che le argomentazioni addotte da alcuni circa la residenza dei dipendenti, vengono vanificate.
Si potra' poi disquisire sulla direzione effettiva dell'impresa e della sua effettiva collocazione ma sara' difficile per la G.d.F. dimostrare che 9 salette briefing affittate o date in uso dalle societa' aeroportuali ad FR abbiano una valenza superiore alle varie sedi legali, operative, addestrative e manutentive (vedere qui).

Vi sono poi i contractors che sono qualcosa di assimilabile a dei liberi professionisti (anche se su questo punto vi sono vari contenziosi non del tutto chiariti con l'azienda circa l'applicabilita' di tale status) i quali vengono raggruppati in societa' di diritto irlandese le quali sono ovviamente soggette a fiscalita' irlandese in base al seguente articolo della convenzione:


art. 7
Navigazione marittima ed aerea.
I redditi derivanti dall'esercizio, in traffico internazionale, di navi o
aeromobili non sono tassabili che nello Stato contraente in cui e' situata
la sede della direzione effettiva dell'impresa.
Gli stipendiati da tali societa' vengono conseguentemente tassati in Irlanda secondo il precedentemente citato articolo 14 a prescindere dalla loro residenza.

Con questo spero di aver charito la situazione contrattuale in FR.

Per quanto riguarda il contenuto dell'articolo del Sole24Ore circa la presunta evasione per 350mln di euro mi pare ovvio si tratti di un riferimento fatto alle eventuali imposte sugli utili prodotti in Italia (voli nazionali originanti e terminanti su suolo nazionale) da parte di FR con la vendita dei biglietti e non di questioni fiscali dei suoi dipendenti.
In questo caso puo' anche essere che FR abbia commesso un illecito e che tali voli debbano essere soggetti a tassazione ed IVA italiane vista anche la natura continuativa di tali voli.
Un equipaggio pero' effettua tali voli in maniera molto discontinua vista la natura in prevalenza internazionale dei turni e delle rotazioni crew ,mi pare quindi non solo inapplicabile ma anche un po' ridicolo pretendere che un pilota venga tassato in Italia per la sola parte di reddito ivi prodotto visto che magari ha 1 o 2 nazionali sui circa 57 voli che fa mediamente al mese.

Vorrei infine fare una riflessione personale circa i tanti forumisti che sprizzano d'odio nei confronti di FR e se la prendono direttamente con i piloti che vi lavorano augurando loro le peggiori disgrazie.
Se FR e' cio' che e', nel bene e nel male, non e' certamente opera dei piloti che vi lavorano ma trattasi di un progetto studiato e realizzato da managers aeronautici molto determinati ed indubbiamente talentuosi.
Questi managers non hanno vietato a nessuno di unirsi ad alcun sindacato (io e tanti altri siamo infatti inscritti a IALPA e BALPA) ma semplicemente non vogliono sedersi al tavolo delle trattative contrattuali con essi; la legge glielo permette, non fanno nulla di illegale quindi.
Nonostante cio' reputo molto buone le condizioni di lavoro in FR soprattutto grazie alla minuziosa organizzazione , alla efficienza operativa, alla serieta' addestrativa che sommate alla puntualita' degli stipendi (che non sono affatto male), all'ottimo sistema turni/ferie ed alle opportunita' di carriera ne fanno un'azienda che ha decisamente poco da invidiare a qualsiasi realta' italiana.
La popolazione dei piloti FR e' un mix di circa una 30ina di nazionalita' diverse a partire dal cadetto con 200 ore alla sua prima esperienza lavorativa per finire con ex TRI/E di B744 Virgin o 777 Emirates e nonostante una tale eterogeneita' non si sente nessun astio verso nessun collega di altre compagnie, anzi c'e' generalmente grande rispetto, stima ed umilta' quando ci si raffronta con gli altri.
Lo stesso non e' constatabile da parte altrui e questo thread ne' e' la riprova tangibile: gente che giudica prima ancora che sia stata emessa una sentenza additandoci come evasori, gente che si auspica che la G.d.F. li vendichi di chissa' quali torti subiti, gente che godrebbe nel vedere sequestrate le nostre "macchine mozzafiato" etc etc...
Io ci vedo solo tanta squallida invidia e controproduttiva gelosia probabilmente dettate da quel senso di impotenza che si ha nel dover lavorare per aziende che si barcamenano da anni nella mediocrita' e che tutto fanno tranne che trasmettere ai propri dipendenti un po' di serenita'.

One thousand 7th Aug 2010 04:08

Per la cronaca Ryanair è stata una delle uniche in europa a chiudere con dividendi e utili. la maggiorparte delle compagnie son tuttte sull'orlo della bancarotta. chiunque parli di airbus o lasciare a casa gente non ha la minima idea di cosa stia parlando . idem chi parla di evasione.

piedi di balsa 7th Aug 2010 07:05

avevo scritto che non avrei più risposto ma non resisto:

-si FR fa utili ma sulla pelle di molti, e son buoni tutti
-se dovesse pagare le tasse quanto gli altri poi vediamo
-pimo hai ragione, tu si che stai cambiando il mondo, facendoti i fatti tuoi in FR
-i poveracci che hanno famiglia e non possono spostarsi dovevano pensarci prima! (ironico chiaramente)
-il mondo è dei GGiovani come te, così intraprendenti e dalle idee rivoluzionarie tipo: via le pensioni cacchio! l'assistenzialismo a chi serve? a me no quindi voi arrangiatevi!
-i sindacati non servono a niente e i minatori del sulcis che se li sono inventati erano chiaramente guidati dalla logica del fancazzismo!

sì mi hai convinto cribbio!

povera Italia se i rivoluzionari sono come te


Henry VIII 7th Aug 2010 07:23


non ha la minima idea di cosa stia parlando . idem chi parla di evasione
Non so se il termine che ho usato, "evasione", sia quello corretto, non essendo io un tecnico in materia. In ogni caso non sarò io, e nemmeno te, a decidere se si sia verificato il fatto o no.
Saranno, che vi piaccia o no, i signori della GdF. Come hanno fatto con Mr. Rossi, Mr. Capirossi e molti altri.
Sarà a loro che qualcuno dovrà dimostrare la propria correttezza contributiva.

pimo 7th Aug 2010 08:29

sulla pelle degli altri?
e allora i cassaintegrati della AZ? miliardi di eurodati all'AZ in 50 anni di storia dei contribuenti a quale scopo?per poi svendere ai palazzinari di turno?
mi di spiace ma io non voglio alimentare questi signori!
Se hai famiglia e non ti puoi muovere, allora sono cacchi tuoi! hai fatto una scelta di fare questa famiglia? bene adesso provvedi tu, mica io!Se la FR mi manda a casa non ti vengo a chiedere i soldi porca di quella cammella!!!!!!
L'italia paese di grandi imprenditori ed ideee brillanti ma grazie al lavaggio del cervello che ci è stato fatto ci siamo ridotti proprio male.Io non voglio l'aiuto di nessuno!!!!!

AFD 7th Aug 2010 12:03


A rega la Ryan e piu furba Della GDF,laltro giorno ho portato da STN a CIA un avvocato consulente irlandese.mi ha spiegato Che gli aeroplani non sono basati per piu di 28giorni nelle basi italiane! E quindi per legge italiana non esiste la stabile organizzazione! Di conseguenza il tutto finira come sempre nella in pubblicita gratuita!!!!!
attenzione alla troppa sicurezza,mi sembra di sentire qualche mio collega che un tempo parlava così convinto che az non sarebbe mai fallita e che i piloti az avrebbero messo sotto scacco colaninno and friends,però sappiamo tutti come è andata poi......
molto diversamente

pimo 7th Aug 2010 12:29

ma no la mia era solo stupore!
Io so che nulla dura in eterno, guarda l'impero romano....
prima o poi la fr cadra, e solo questione di tempo. quando non lo so.
Forse adesso cha la gdf si impuntera? bo!?

45ACP 7th Aug 2010 12:31

MOL fa quello che vuole in Italia, ormai è un dato di fatto!
LHI fa le selezioni per prendere personale con standard per astronauti...
Easy Jet ha 19 e più macchine a MXP e non solo...

Siamo terra di conquista per tutti...

Ormai il lavoro del pilota in Italia si sta spostando verso oriente, il primo passo è il medio oriente per poi andare ancora più lontano...

AFD 7th Aug 2010 12:46

pimo io mi riferivo al fatto che secondo te mol è pèiù furbo della gdf

pimo 7th Aug 2010 12:52

Non credo lui si senta piu furbo, forse lui si pensa dinesserlo, non so che dire a riguardo.ma poi dico, ma ci sono voluti 5 anni per la gdf di scoprire che la ryan faceva rotte nazionali?non credo assolutamente.credo invece che tutta la realta da noi conosciuta attraverso i media sia tutta pilotata!

pimo 7th Aug 2010 13:49

Ma io le tasse le pago in inghilterra dove vivo. La pensione me la daranno gli inglesi mica gli italiani!pero adesso basta! Qui si stava parlando della gdf che contesta la fr di evadere le tasse, ed invece la cosa si e trasformata in fr pilots contro il resto.
Io avevo semplicemente detto che la fr aveva trovato un modo per non pagare sulle tratte nazionali ma di pagare solo al fisco irish.poi si e'incominciato a dire ride bene che ride ultimo.... E cosi via.
Se e'legale io credo di si, se e' giusto allora dico di no, ma la legge di perse non e' giusta o sbagliata, e' solo una convenzione.credo che la fr era gia al corrente di tutto cio e si sono premuniti del fatto di questa benedetta rotazione di erei.a rega adesso basta con questi rancori,con queste sciocchezze che si vanno dicendo.sembra come se noi di abbiamo detto viva la ryan che non paga le tasse!io non l ho mai detto!

tonik 7th Aug 2010 14:03

I-FORD,

sminuire un tuo collega con il diminutivo "comandantino" scritto pergiunta con la lettera minuscola la dice lunga su che considerazione tu ed i tuoi colleghi abbiate degli "altri" soprattutto se poi trattasi di stranieri low cost.
Hai lavorato e tuttora lavori per una azienda tenuta in piedi dai soldi dei contribuenti e dai decreti della politica sventolando i vantaggi della cassa integrazione italiana omettendo di specificare che tale privilegio e' null'altro che il frutto dell'ennesimo decreto ad hoc per AZ che i contribuenti pagano.
Anche perche' la lista di coloro che sono rimasti col **** per terra senza il becco di un quattrino, pur contribuendo per anni al sistema previdenziale italiano, e' molto lunga: Volare,Gandalf,Minerva,Azzurra,Air Sicilia,My Air.........

Tu dici di conoscere molti casi di piloti che dopo una vita passata ad accumulare ricchezze tax free all'estero tornano a chiedere la pensione minima e l'assistenza medica in italia passati i 60 anni come se l'Italia fosse piena di expats con 30 anni di esperienze all'estero:ugh::ugh::ugh:
Chi l'estero lo bazzica sa benissimo che di italiani in giro per compagnie estere ce ne sono ancora pochi al giorno d'oggi, figuriamoci 30 anni fa!!
Ma poi veramente pensi che uno che ha accumulato ricchezze tax free per decenni all'estero, magari abituato all'assistenza medica dell'Emirates Hospital, brami di avere il tesserno ASL italiano per farsi ore di coda tra gli extracomuniutari e pagare comunque un ticket aspettando 6 mesi per farsi una risonanza magnetica?
Non ti preoccupare che in 30 anni di ricchezze accumulate all'estero costoro avranno imparato a pagarsi una buona assicurazione medica per accedere a strutture private e servizi degni di tale nome.
Degli ex AZ che invece percepiscono la CIGS mentre lavorano fuori UE senza dichiararlo ne vogliamo parlare?

piedi di balsa 7th Aug 2010 14:23

non esistono solo AZ e FR

io mi ricordo bene nella mia compagnia, prima della crisi, quando cercavo di convincere i colleghi a tutelarsi con un qualunque sindacato (più per rimanere uniti che per altro), e la risposta di alcuni era strafottente esattamente come quella del COLLEGA qui di FR ;

guardacaso nel pieno della crisi la gabbana l'hanno rivoltata con una velocità incredibile!

ah PIMO dimmi una cosa
"Io primo stavo in una compania italiana e lo lasciata con contratto italiano a tempo indeterminato per andarmi a prendere il comando in FR"

ma visto che sei un PURO, come ci sei entrato "in una compania italiana"?

mi auguro che FR, come chiunque altro, paghi il dovuto sia in tasse che in contributi, e ho detto niente :}


EH574 8th Aug 2010 09:51

please...
 
vi dispiacerebbe terminare questo bisticcio rtra comari e tornare on topic vista la delicatezza dell'argomento?
Voi pensate che sia tutto cosi' facile...andate voi dal commercialista con uno dei contratti attuali di FR e vedete cosa vi dira'..., i piloti non sono assolutamente liberi professionisti

tonik 8th Aug 2010 13:44

I-FORD,

non ho ,come te, storie da "nonno" da raccontarti; ti posso solo dire che di italiani all'estero ce ne sono pochissimi se paragonati con i piloti di altre nazionalita' e che che di italiano (inteso come modus operandi) nelle compagnie che oggi assumono, comprano astronavi e si espandono come la gramigna non vi e' praticamente nulla.
Per fortuna aggiungerei io.


Quando io bazzicavo Dubai la Emirates aveva un B727 e gli expatriates per curarsi venivano in Europa (ed anche gli arabi locali).
A me risulta che tu abbia bazzcato solo AZ, comunque di stranieri che vengono a farsi curare nelle splendide strutture italiane io non ne conosco, se non qualche povero pezzente di qualche paese sottosviluppato.
Infatti i nostri migliori professionisti emigrano, inclusi medici e chirurghi.
Ma tu parlavi di Europa non di Italia....:E:E

Io non difendo PIMO, non ne ha bisogno come hai giustamente notato anche tu; do solo voce a quella parte di noi che e' stufa di sentire le paternali di coloro che ,non avendo mai messo piede oltre confine, pensano di detenere lo scettro della verita' sventolando il tricolore ancora convinti di vivere in chissa' quale stato moderno ed avanzato senza rendersi conto che mentre gli altri in qualche modo vanno avanti in Italia si e' da tempo intrapresa la strada del declino.

Sia ben chiaro che io non lavoro in FR e nulla mi importa dell'indagine della G.d.F. anche perche' in un paese dove AZ viene salvata dai contribuenti con casse integrazioni ad hoc, tratte monopolistiche, svendite di beni acquisiti con soldi pubblici etc. la cosa mi puo' solo far sorridere per l'ipocrisia imperante alla base di tutto.
Chi parla di operazioni pilotate non e' un visionario, ma probabilmente ci vede benissimo.

P.S.: Solo per curiosita' spiegami la dinamica di un 65enne che si presenta al fondo volo dopo aver lavorato per 30 anni all'estero pretendendo la pensione da un ente al quale non e' mai stato iscritto.
Io ci ho contribuito per una decina d'anni e probabilmente non avro' diritto a nulla.

tonik 8th Aug 2010 14:42

Su I-FORD adesso non facciamo i bambini, tu hai sempre scritto che sei in AZ da una vita mica me lo sono inventato io.
Se poi ci racconti le favole e sei anche tu uno di quelli che ha messo in piedi la EVA allora dicci che fine hanno fatto i tuoi soldi off shore:E:E

Per quanto riguarda la manfrina semicomica se vuoi ti dico quanto prende mia madre di pesione dopo 30 anni di contributi come artigiana: 517€/mese.
Pensa che non ci pagherebbe nemmeno le spese condominiali se dovesse vivere di quello ma non smette mai di ricordare la moltitudine di soldi che ha dovuto pagare.
Mio padre invece, che ha qualche annetto sulle spalle e abbisogna di qualche attenzione medica in +, si appoggia all'aiuto dei figli ed all'assicurazione perche' l'esempio dei 6 mesi di attesa per una risonanza magnetica organizzata dall'ASL non era un'esagerazione ma la triste realta'.
Le scuole?Io al liceo ho imparato poco di qualsiasi cosa avesse a che vedere col mondo moderno o la storia a noi vicina pero' i concetti di aula okkupata, legalizzazione droghe leggere e sciopero li ho immagazzinati fin dai 17 anni.
Per quanto riguarda il 113 beh non farmi ridere, lo sappiamo benissimo che in Italia ci sono + attenzioni e tutele per i delinquenti che per gli onesti cittadini.

Ricordati caro I-FORD che uno dei diritti acquisiti in occidente e' quello della garanzia d'innocenza fino a prova contraria e tu ,come altri sul forum, avete gia' da tempo condannato FR e tutti coloro che ci lavorano senza che vi sia mai stato nemmeno l'inizio di un procedimento legale.
Innocenza ,la vostra questa volta, non priva di macchie viste le porcherie che AZ, i sindacati ed i vari governi hanno perpetrato per decenni a spese di tutti.

zerozerouan 8th Aug 2010 16:43

pimo, vai a sentire i veterani FR a STN e DUB, ne ho conosciuti parecchi tramite BALPA, e dicci quanto sono incqzzati e non proprio fieri e contenti come dici tu di lavorare come schiavetti per MOL.

schiavetti intendo dire come dicono snam e lazy skip che non conosco ma che centrano il discorso.

evidentemente preferisci il 5/4 (da schivetto) invece di preoccuparti che MOL prima o poi con tutta la sua banda di pezzenti ti ridurranno lo stipendio ai livelli di uno che non ha tutte queste tue responsabilita' mentre fai il CPT. Ti parlo da pari grado, tanto per farti capire.
invece di dire quanto sia fantastico il 5/4 cerca di espolrare insieme ai tuoi colleghi cosa potreste fare voi piloti di FR per non farvi mettere nella fossa..... ogni 6 mesi i vostri capetti vengono da voi a cambiarvi le condizioni contrattuali (in UK le compagnie aeree vi guardano con la lente da ingrandimento), bella schifezza!

e che pensione vi paga Mr. MOL? quanto contribuisce? avete BUPA? forse non sai nemmeno cosa sia, pur vivendo in UK, quindi cerca su ''St.Google'' e facci sapere!almeno in Italia la cassa marittima (non proprio come la BUPA) ce l'hai.....con MOL? ti paghi la Loss of License ogni mese dal tuo stipendietto? bello eh?:yuk:

Henry VIII 8th Aug 2010 21:33

Devo dire a tutti coloro che intervengono (perennemente OT) ad evidenziare tutto quanto non gli piace dell'Italia, e quanto sono bravi loro che hanno una visione globale ed intelligente, che ci avete sinceramente sfracassato i m@roni !
Se non vi piace l'Italia siete liberi di andarvene, se non ve ne siete già andati, ed anzi ve lo suggerisco ed auguro. L'unica cosa che vi chiedo è, se potete, di non tornare. Rimanete pure nei vs. paradisi esteri comunque si chiamino, Irlanda, Cina, UAE, HK, etc. etc. , non sentiremo la vs. mancanza. Grazie.

Detto questo mi scuso per la mia profonda ignoranza e chiedo come, secondo qualcuno, un dipendente, pilota o no, di una azienda estera con base operativa a Bergamo che
- vive a Bergamo 365 giorni all'anno
- possiede o affitta una casa in zona Bergamo
- manda a scuola i propri figli in una scuola di Bergamo
- è intestatario di utenze in un comune della zona di Bergamo
- è intestatario di sim telefoniche italiane che dimostrano il loro uso 365 giorni all'anno in zona Bergamo
- è intestatario di c/c bancario in Italia con domicilio in zona Bergamo
- è titolare di una o più carte di credito che utilizza frequentemente in Italia
- altre evidenze che a me sfuggono e che lo ricollegano stabilmente al territorio di Bergamo

possa dimostrare che il suo centro di interesse non è in Italia.
Grazie.

tonik 8th Aug 2010 22:13


Non ho mica detto di averci lavorato a DXB, però può essere che conosca l'emirato più di quanto tu creda http://images.ibsrv.net/ibsrv/res/sr...lies/wink2.gif
Ok I-FORD non ci hai mai lavorato ma ci sarai andato in vacanza o in sosta o avrai qualche conoscente che ci lavora e parli per sentito dire, lascia stare che c'e' gente che ci vive e lavora suvvia.
Non e' che in AZ dovete avere l'ultima parola su tutto no?:ugh:


Secondo me il teorema che siccome i servizi sono pessimi io non li pago è un po' tirato per i capelli, la pensione e l'assistenza sanitaria per i tuoi genitori, la scuola che hai frequentato tu ed il 113 hanno comunque un costo che qualcuno deve pagare

Dubito che certe cose si decidano con i pareri di uno o dell'altro, per queste vicende vi sono convenzioni internazionali ben precise ed i processi mediatici come quello al quale si assiste anche qui sul forum ,benche' molto amati dal pubblico italiano, sono solo aria fritta.

Tu dai per scontato poi che chi lavori in FR usufruisca dei fantastici servizi sociali italiani, ma ne siamo poi tanto sicuri?
Per mandare i tuoi figli all'asilo devi presentare la dichiarazione dei redditi/CUD italiana e fare a gara a chi ha meno soldi , solitamente i figli dei piloti non entrano mai in graduatoria e non resta che pagarsi l'asilo privato.
Un pilota FR che non ha nemmeno la dichiarazione dei redditi italiana secondo te cosa va a raccontare a quelli dell'asilo?
Per usufruire dei fantastici servizi della cassa marittima bisogna avere il tesserino SASN, come faranno quindi i piloti FR ad usufruire furtivamente di tali privilegi se non sanno nemmeno di cosa stiamo parlando?
Per mandarei figli a scuola non c'e' bisogno di nulla invece, infatti anche i figli degli immigrati clandestini hanno accesso gratuito alle scuole statatali mentre per coloro in cerca di esonero dal pagamento delle rette scolastiche c'e' bisogno di presentare la dichiarazione dei redditi o CUD e calcolare il valore ISEE e dimostrare di essere poveri altrimenti si paga, ed anche in questo caso dubito che i piloti vengano esonerati dal pagamento.Ma come fara' un FR non avendo ne' dichiarazione ne' CUD italiani e non essendo un clandestino a presentare i documenti scolastici?

Secondo me i piloti FR non vi stanno rubando proprio nulla, anzi stanno pagando fior di quattrini in servizi privati.


P.S.: HENRY VIII, se l'Italia fa cag@re e' anche e soprattutto a causa di quelli come te che quando gli tocchi la squadra del cuore si offendono e pur di ammettere che sono retrocessi in serie B urlano al complotto ed incolpano l'arbitro.
Ti ricordo che sei ospite su un sito straniero che democraticamente da voce anche ai provinciali come te,se non ti piace puoi anche andare a scrivere le tue bambinate su md80.it o aviazionecivile.

papazulu 8th Aug 2010 22:43


Devo dire a tutti coloro che intervengono (perennemente OT) ad evidenziare tutto quanto non gli piace dell'Italia, e quanto sono bravi loro che hanno una visione globale ed intelligente, che ci avete sinceramente sfracassato i m@roni !
Se non vi piace l'Italia siete liberi di andarvene, se non ve ne siete già andati, ed anzi ve lo suggerisco ed auguro. L'unica cosa che vi chiedo è, se potete, di non tornare. Rimanete pure nei vs. paradisi esteri comunque si chiamino, Irlanda, Cina, UAE, HK, etc. etc. , non sentiremo la vs. mancanza. Grazie.
Quando e se torneremo sono affari ns. e non lo deciderai ne tu ne la tua frustrazione nel sentirci criticare un sistema che, come altri nel mondo, non funziona. Decideremo autonomamente e con serenita', consapevoli che ci saranno dei sacrifici e degli oneri, cosi come ci sono stati quando e' abbiamo dovuto decidere di andarcene o ce ne e' stata offerta l'opportunita'.

"Amare il proprio paese non significa non poterlo criticare" diceva pressappoco Roberto Saviano, dopo che il nano di Arcore gli contestava di mettere in cattiva luce l' Italia parlando di...mafia!

Puoi fare di meglio che sbottare contro chi ha i suoi motivi per essere inc...to con questa Banana Republik che giorno dopo giorno marcisce sempre di piu, caro collega. E prima che tu vada a ripescare chissa' quale vecchio post, SI ribadisco che vorrei tanto poter tornare a vivere e lavorare nel mio paese per ragioni familiari e sentimentali, non certo perche' mi sento tutelato come cittadino, contribuente o professionista. X queste (e per altre) cose tutto sommato qui in UK non me la passo certo male.

Un po' mi scoccia ammetterlo ma Tonik nel suo PS ci ha preso in pieno, descrivendo con una metafora cristallina un difetto genetico degli Italiani (i quali non perdono occasione di sbatterlo in faccia ai cugini francesi...:E).

Speriamo che la GdF faccia il suo dovere con FR cosi come con i vari ministri a cui imprenditori in odore di mafia pagano la casa, imprenditori auto-esiliatisi in paradisi fiscali ecc, ecc. e non solo con la botteghetta di mia zia che ogni tanto si dimenticava di battere uno scontrino fiscale...

Cordialmente

PZ :zzz:

zerozerouan 8th Aug 2010 22:46

tonik, non tutti dobbiamo essere per forza d'accordo, ricordatelo, e anche tu infine sei ospite, qui.

I FORD, purtroppo per noi tu sei entrato in Alitalia quando io forse non ero ancora nato o avevo ancora il ciuccio in bocca,e quindi ora ,tu,da Cpt. 777 o 767 che sei godi di tutti i benefici che molti,pero', non hanno proprio piu' se non in compagnie aeree serie (FR non lo e') .......brutta la deregulation!

CFM International 9th Aug 2010 00:08

Accordi bilaterali sulle doppie imposizioni
 
Un paio d'anni fa stavo per entrare in FR e mi ero documentato sulla questione fiscale, e mi imbattei appunto in questi accordi bilaterali che già qualcuno ha citato, ma oltre ai punti da voi menzionati sulla residenza i 183 giorni ecc ecc, era chiaramente specificato che da tali accordi facevano eccezioni i naviganti marittimi e aerei (imbarcati x lunghi periodi all'anno in più acque nazionali ed internazionali, o possibilità di essere basato all'estero nel nostro settore...) i quali avrebbero dovuto pagare le tasse esclusivamente alla nazione di registrazione della compagnia.
Ho ricercato un ora su internet e non sono riuscito a ritrovare tale clausola.
Hanno eliminato questa cosa!? qualcuno ne è al corrente!?

pilotaryan 9th Aug 2010 00:29

Le convenzioni sono tuttora in vigore.
Consultabili qui:
Dipartimento delle Finanze - Fiscalità Comunitaria e Internazionale - Convenzioni per evitare le doppie imposizioni

tarjet fixated 9th Aug 2010 01:33

CFM,

gli accordi ai quali fai riferimento sono QUI e sono tuttora in vigore.

Spassosa questa discussione!Soprattutto i soliti scleri di certi frequentatori del forum...vero H8?:}:}:}
Provo a risponderti io vecchio mio:

- vive a Bergamo 365 giorni all'anno:impossibile!chi resiste 365 giorni a Bergamo??
- possiede o affitta una casa in zona Bergamo: affitta in nero
- manda a scuola i propri figli in una scuola di Bergamo:non ha figli oppure li manda in un collegio svizzero
- è intestatario di utenze in un comune della zona di Bergamo se affitta in nero se le intesta il proprietario oppure intesta all' amante
- è intestatario di sim telefoniche italiane che dimostrano il loro uso 365 giorni all'anno in zona Bergamo : sim intestata alla nonna
- è intestatario di c/c bancario in Italia con domicilio in zona Bergamo : le banche non esistono mica solo in Italia
- è titolare di una o più carte di credito che utilizza frequentemente in Italia : il cash non esiste +?E poi ci sono le carte di credito anonime che si appoggiano su conti cifrati...
- altre evidenze che a me sfuggono e che lo ricollegano stabilmente al territorio di Bergamo beh quell'accento e' difficile da mascherare ed il nostro eroe potrebbe essere fregato dal dialetto....POTA!

winglet1961 9th Aug 2010 08:52

parole, parole ,sono anni che lo dico,

questi famosi accordi bilaterali nell'europa dei furboni mi fanno ridere,

che la gdf vi stava alle spalle era ovvio, adesso sono cavoli vostri,

almeno che'! arriva un ordine dai piani alti di far finta di niente, per quache accordo sottobanco.

speriamo di no!

One thousand 9th Aug 2010 14:34

Ecco l'accordo bilaterale. a me non sembra da furboni mi sembra una legge . Quindi dove sarebbe l'evasione?
L'unica cosa è che le rotte nazionali paiono non essere oggetto di accordo bilaterale, quindi dove si tassano? Irlanda? Italia? lo deve stabilire un giudice o deve essere scritto da qualche parte prima di ineggiare all'evasione. Un minimo di prudenza suvvia!
Al massimo anche per i piloti sono soltatanto le rotte italiane soggette alla tassazione italiana che immagino saranno circa 20% del totale per chi è basato in Italia
Calcolando che chi lavora in Ryanair paga le tasse in Irlanda, dovrebbe allo stato italiano la differenza tra la tassazione irlandese e quella italiana, La tassazione Irlandese, essendo spesso più alta fa sì addirittura in sede di dichiarazione che si abbia diritto ad un rimborso dallo stato italiano.

Altro che evasione.

art. 7
Navigazione marittima ed aerea.
Testo: in vigore dal 14/02/1975 con effetto dal 01/01/1975
I redditi derivanti dall'esercizio, in traffico internazionale, di navi o
aeromobili non sono tassabili che nello Stato contraente in cui e' situata
la sede della direzione effettiva dell'impresa.

taita 9th Aug 2010 19:04

da che pulpito!!!!!!!!!!!!!!
 

parole, parole ,sono anni che lo dico,

questi famosi accordi bilaterali nell'europa dei furboni mi fanno ridere,

che la gdf vi stava alle spalle era ovvio, adesso sono cavoli vostri,

almeno che'! arriva un ordine dai piani alti di far finta di niente, per quache accordo sottobanco.

speriamo di no!
lo stesso ordine di far finta di niente con i piloti i cigs di az che lavorano in nero fuori dall'europa????:mad::D

ypsilon 9th Aug 2010 21:59

Ma che stress ...sempre a parlare di questi piloti az in cigs.....
Ma denunciateli e fate prima, invece di sparare cavolate......
E' una trufffa e si va nel penale....
Invece di lamentarsi...denunciate!!

zerozerouan 9th Aug 2010 22:53

taita, smettila di diffamare, smettila di sparare castronerie, smettila, perche' dimostri pura invidia la quale ti rende ridicolo ad ogni interventino che fai, basta mettere di mezzo sempre e comunque gli ex AZ per ogni tua frustrazione! anzi, denuncia, come dice Y, fai i nomi (dato che li conosci tutti,eh?).....:ugh::ugh::ugh:

blissbak 9th Aug 2010 23:08

Neanche io capisco tanto il ragionamento, siccome gli ex AZ "rubano", allora FR è autorizzata ad "evadere" ?

LEONIDA 10th Aug 2010 11:05

credo
 
itruttore credo si perchè è un reddito occasionale, per cargo o altri per alcuni mesi è legale, fai una raccomandata all'inps in cui scrivi che lavori per tot mesi da a con le date , e in quel periodo sei tolto dalla cassa integrazione che riprende quando il periodo di lavoro finisce


All times are GMT. The time now is 10:29.


Copyright © 2024 MH Sub I, LLC dba Internet Brands. All rights reserved. Use of this site indicates your consent to the Terms of Use.