PPRuNe Forums

PPRuNe Forums (https://www.pprune.org/)
-   Italian Forum (https://www.pprune.org/italian-forum-94/)
-   -   Aiuto Licenza (https://www.pprune.org/italian-forum/355528-aiuto-licenza.html)

chicchissima 22nd Dec 2008 10:45

Aiuto Licenza
 
Ciao,
avrei un problema e forse potete aiutarmi.
Per un americano che possiede una licenza di volo commerciale conseguita in America , di questo tipo:
FAA COMMERCIAL PILOT HELICOPTER CERTIFICATE WITH INSTRUMENT RATING
FAA HELICOPTERCERTIFIED FLIGHT INSTRUCTOR INSTRUMENT RATING
Quali sono i passi più semplici e possibilmente meno costosi per poter lavorare in Italia sfruttando questa licenza?
Aspetto vostre notizie, grazie in anticipo!
Federica

mau mau 22nd Dec 2008 11:18

Soluzione A:
Trovare macchine su cui volare di immatricolazione "N" sfruttando cosi i privilegi della licenza FAA. Se le trovi, saranno al 99,9% di privati quindi non aspettarti di lavorare per nessuna compagnia di TPP. Ovviamente non potrai insegnare a nessuno, a meno che il tuo allievo non voglia la licenza FAA e il padrone dell'elicottero sia favorevole a lasciartelo per farci scuola.

Soluzione B:
Convertire le licenze da FAA a JAA. Per la teoria, dovrai sostenere l'esame ATPL (distance learning se vuoi studiare da casa) in una qualsiasi struttura che ti permetta di farlo. Io l'ho fatto distance con CATS in inghilterra, perchè è la meno costosa sul mercato ad oggi ma ce ne sono molte altre.
Sucessivamente dovrai sostenere l'esame di volo, per quanto concerne l'ala fissa (l'hely non saprei se è la stesa cosa), si tratta di fare 15 ore di volo integrative più esame. L'esame di volo potrai farlo in una qualsiasi scuola europea full mutually recognized dall'inghilterra, infatti non è obbligatorio sostenere l'esame di pratica nello stesso paese in cui fai la teoria. Dall'ultima info ricevuta da un ragazzo che si è informato presso ENAC, in Italia non accettano la teoria ATPL inglese e ti dicono che devi fare la pratica dove fai la teoria (?????? :confused::confused:).

l'Inghilterra ha costi alti ingiustificati (le sole tasse di esame sono quasi 800 sterline per l'esame IR e altrettanti per il CPL) e meteo non molto favorevole che ti allungherebbe i tempi e i costi....per cui ti consiglio un altro paese europeo per la pratica. Grecia quanto a costi/meteo è senz'altro conveniente e mutually recognized 100%.
Conclusa questa fase, avrai una licenza JAR che ti permeterà di lavorare per qualsiasi compagnia in un qualsiasi paese JAA

chicchissima 22nd Dec 2008 11:28

Ok..aspetta che sono un disastro e forse qualcosa mi sfugge...
Non sono molto pratica dell'argomento, mi sto informando per il mio ragazzo che intende trasferirsi in Itralia e sfruttare in qualche modo la sua licenza...
Quali sono le possibilità di lavoro con la sua?
...e poi...
a chi ci si deve rivolgere per l'eventuale conversione?

mau mau 22nd Dec 2008 11:39

fai iscrivere il tuo ragazzo al forum lui capirà sicuramente, non saprei come spiegarmi bene con te, pensavo di essere stato chiaro anche prima :}
in soldoni: per utilizzare la sua licenza in italia deve o convertirla in una equivalente europea (quindi ridare esame di teoria e di pratica) oppure avere la fortunissima di trovare qualcuno che utilizza in italia un elicottero con la "targa" americana. le probabilità sono bassissimissime e se lo trovi, è di proprietà di qualche privato ma nessuna compagnia aerea utilizza elicotteri targati america perchè non si può fare.
Digli quindi che si informi per la conversione perchè è l'unico modo per potere lavorare qua: la sua licenza americana è pressochè inutilizzabile da noi.

chicchissima 22nd Dec 2008 11:46

:rolleyes:..sorry...so che sono un disastro...
Ok..quindi deve convertirla, questo è chiaro...infondo non sono poi tanto stupida:p
E quindi tu consigli la grecia...e quali sarebbero i tempi che dovrebbe trascorrere li,circa ovviamente?

chicchissima 22nd Dec 2008 12:11

mi hanno anche che forse conviene fare la conversione in america...è così?

mau mau 22nd Dec 2008 12:20

Il discorso è piuttosto ampio.
Ci sono scuole in USA che sono certificate JAA e quidi rilasciano licenze europee. Sono scuole inglesi "esportate". In USA potrebbe fare quindi la conversione della teoria (facendo l'ATPL tempo richiesto dai 6 mesi in su) e di una parte della pratica (la parte CPL). Per l'altra parte della pratica (IR - per il volo strumentale) dovrebbe farla fuori USA in qualsiasi paese europeo.
Questa parte, necessita di circa 10 15 giorni (se non ci sono inghippi). se volesse fare anche il CPL, sarebbero sempre gli stessi giorni in quanto l'esame di volo comprende entrambe le cose se uno vuole farle assieme.

l'ATPL distance, se si iscrive in una scuola europea, non implica la frequenza cioè può studiare a casa sua in USA (o dove vuole lui) recandosi in UK solo per gli esami.

chicchissima 22nd Dec 2008 12:23

Ah ok..ho capito(strano ma vero:-P)
Quindi ora domanda da un milione di dollari...
Se tu fossi americano e con questa licenza che faresti?(a parte rimanere negli usa come gli dico sempre io..)

jjohn 22nd Dec 2008 12:35

Correzione
 
Ciao ragazzi,

solo una correzione a quanto è riferito da quel ragazzo a mau mau. Si possono sostenere gli esami ATPL in distance learning in Inghilterra (lo sto faccendo proprio adesso per prendere poi una CPL\A), e poi fare pratica presso una scuola italiana. Sembra che molte scuole dicano ai piloti che gli atpl devono essere fatti in Italia, così uno è obbligato a farlo e pagarlo nella stessa scuola. Ho scritto direttamente all'ENAC per avere una risposta ufficiale da loro, e devo dire che stranamente mi hanno risposto il giorno dopo confermando che gli atpl uk sono validi in Italia.

:ok:

mau mau 22nd Dec 2008 13:32

Mi sembra una buona notizia allora.
Però cè un problema: non esiste un programmna scritto e approvato da ENAC quanto a conversioni FAA in particolar modo per la conversione dell'IR, per cui in Italia non si riesce a convertire una licenza FAA a meno che tu non rifaccia tutto.
Questo lo so per certo perchè mi sono informato io.

jjohn 22nd Dec 2008 14:15

Non posso dire nulla per quello che riguarda gli elicotteri, c'è un documento dettagliato della CAA inglese (il LASORS E), dove si trovano le linee guida della stessa CAA per la conversione delle abilitazioni strumentali sia per aerei che per elicotteri (che in teria dovrebbero essere le stesse degli altri paesi JAA).
Per gli aerei sono sufficienti le 15 ore di volo + teoria. Se poi uno ha già gli atpl, bastano le 15 ore.
Si potrebbe chiedere all'ENAC di utilizzare le stesse linee guida della CAA, potrebbero dire di sì....

chicchissima 22nd Dec 2008 18:13

Ok, lui dice che potrebbe in qualche modo ottenere in america la conversione in jaa...quindi con quella potrebbe a tutti gli effetti volare in Italia oppure ci sarebbero ancora delle magagne?

mau mau 22nd Dec 2008 19:18

Con la licenza JAA potrà lavorare per chiunque in Europa, italia compresa. niente magagne.

andrepilota 23rd Dec 2008 16:54

chicchissima,non per sembrare cafone,ma nn e`meglio che dici al tuo boyfriend di iscriversi qui e informarsi ?

anche perche`se tu di licenze nn ci capisci molto magari gli passi info sbagliate o non corrette...e poi siamo tutti english competent....:ok:

e forse forse gli conviene fare ste conversioni in JAA in UK,anche visto che con l`inglese la`forse si capiscono meglio che non con l ENAC a roma...:}

chicchissima 23rd Dec 2008 21:57

Beh, un pò cafone sei stato...mi stai forse dando dell'idiota???
ahahahah...scherzo ovviamente, non si è iscritto lui perchè al momento non ha internet a disposizione, stavo solo vedendo se potevo raccogliere qualche info per lui...

lfm 24th Dec 2008 08:48

European Air-Crane, non mi pare stiano cercando, comunque volano con S-64 immatricolati N.

andrepilota 24th Dec 2008 17:12

volevo solo far capire che magari tu potresti passargli info sbagliate o non propriamente corrette,ed essendo lui familiare con tutte ste cose risulterebbe anche + semplice e veloce fare capire certe cose a lui piuttosto che spiegare tutto da zero a te........:ok:

chicchissima 25th Dec 2008 18:08

mmm...ok...grazie

shinners 25th Dec 2008 21:50

continuo a non capire perchè ci si riferisce alle licenze JAA prese in USA come delle "conversioni"

a parte l'ir che si fa in faa e poi lo si "converte" in europa, il resto non si converte nulla si fa tutto jaa in territorio americano e ti becchi una licenza jaa esattamente come sarebbe prenderla in europa (di solito tramite caa) (si può fare la ppl, l'atpl e il cpl)

mau mau 26th Dec 2008 01:22

Shinner se leggi bene si parla di conversioni perchè l'interessato ha licenze FAA e vuole lavorare in Europa....ergo....o trova elicotteri "N" o converte le licenze in JAA. Il conseguimento di licenze JAA n USA non c'entra nulla con il thread.


All times are GMT. The time now is 23:28.


Copyright © 2024 MH Sub I, LLC dba Internet Brands. All rights reserved. Use of this site indicates your consent to the Terms of Use.