PPRuNe Forums

PPRuNe Forums (https://www.pprune.org/)
-   Italian Forum (https://www.pprune.org/italian-forum-94/)
-   -   Myair nell'occhio del ciclone (https://www.pprune.org/italian-forum/295046-myair-nellocchio-del-ciclone.html)

mau mau 5th Oct 2007 21:12

Myair nell'occhio del ciclone
 
A mi manda Rai 3 è appena dibattuto un contest veramente vergognoso.
I passeggeri hanno denunciato disservizi da parte della Myal a dir poco "imbarazzanti". Ne cito un paio.
Una ragazza ha prenotato un volo andata ritorno Venezia-Marsiglia e all'andata tutto ok, ma al ritorno l'aereo non c'era. Chiamando il simpatico numero info della compagnia (a 1 euro al minuto) le hanno detto che per email (??? x email??) le avevano mandato 2 giorni prima il cambiamento dell'orario del volo, e sarebbe quindi dovuta partire con un giorno in anticipo. La ragazza non disponendo della email a marsiglia chiaramente non ne era a conoscenza, visto che nessuno l'ha avvertita telefonicamente e visto che la data e l'ora del ritorno sul tiket indicava cose ben diverse, quindi volo perso e soldi persi. In alternativa, per non perdere i soldi del ritorno, le offrivano il ritorno con partanza da Lille.....peccato che dista a più di 900km di distanza da marsiglia. :mad:

Un altro dovendo andare a madrid per un week end, gli hanno spostato il ritorno (ovviamente avvertendolo con email...peccato che la mail arreca l'ora e la data in cui lui ERA SUL VOLO DI ANDATA): il passeggero arrivava alle 9 del mattino a madrid e il ritorno era per lo stesso giorno alle 10:45....in pratica arrivava, rifaceva subito il ceck in doveva ripartire! ASSURDO!
E così via...non li sto a scrivere tutti perchè tra mail e passeggeri lamentosi di myair ce n'erano a iosa e manco me li ricordo più.
Tutti i casi però avevano un comune denominatore: voli cancellati, tu che devi stare costantemente attaccato alla posta elettronica per vedere se ci sono stati cambiamenti di giorno e orario (cambiamenti quasi sempre insostenibili, nessuno che ti telefona per avvertirti nonostante si lascia il numero di telefono nella prenotazione, ti cambiano a loro scelta giorni di partenza e di ritorno DOPO CHE LI HAI PAGATI, NESSUN RIMBORSO e tu che già che sei stato incul... devi chiamare pure un numero a pagamento 1 euro al minuto per ricevere informazioni.
Chiaramente di MYAIR non è intervenuto NESSUNO in studio :D
Una funzionaria dell'ENAC invece è intervenuta (dal cognome sardo che non ricordo, mi pare CORBEDDU) e ha dichiarato che ENAC sta addosso alla compagnia e che la sanzionerà probabilmente con un'ammenda fino a 50.000 euro. Ok però...myair paga ENAC...ma i soldi vanno all'ENAC; i passeggeri chi li risarcisce?? gli avvocati in studio hanno suggerito di intraprendere azione legale. Come no....facile e molto conveniente; con quello che pago l'avvocato, con myair ci giro il mondo (se c'è l'aereo).
E poi 50.000 euro....soccia che multa :} ... da rovina! :rolleyes:
A una compagnia del genere bisognerebbe ritirare non solo il COA ma anche la patente di guida di chi la gestisce.

MYAIR...bella compagnia di m...a! :mad:
COMPLIMENTI!!!!

tarjet fixated 5th Oct 2007 21:34

La domanda e' sempre la stessa:

perche' nel resto dell' Europa civile queste cose non succedono o se succedono non si ripetono?
Forse perche' non hanno enti come Enac......

JLPicard 5th Oct 2007 21:41

Forse non hanno Soddu nel resto dell'europa :)

JLPicard 5th Oct 2007 21:46

Comunque concordo con Mau Mau al 120%
Bella compagnia di m......
:)

Lowprofile 6th Oct 2007 08:25

MyAir sembra abbia avuto degli slot impossibili tipo turnaround di 40' in scali come Charles De Gualle e questa è la causa principale dei suoi ritardi. Inoltre non riesce a far volare tutte le macchine per mancanza d'equipaggi. A questo vorrebbe rimediare pretendendo che i pax siano online H24 o facendoli ripartire da scali distanti 900 km. Low cost all'italiana ovvero alla Soddu

JLPicard 6th Oct 2007 08:35

Credimi ti parlo per esperienza, puoi fare tranquillamente 40 minuti di turn around a CDG, considerando che DGAC permette di rifornire durante l'imbarco, in una low cost generalmente non fai cleaning e imbarchi al finger, come sono sicuro non sia un problema di carenza equipaggi, tutt'altro il limite di 4,5 equipaggi per macchina è rispettato e c'è anche un certo ricambio a quanto mi dicono.
Il problema, a mio avviso, è più profondo, ovvero cattiva organizzazione e gestione delle risorse, senza alcuna attenzione al customer care. Ma ovviamente resta un mio punto di vista assolutamente personale.
:)

mau mau 6th Oct 2007 09:34

Oltre alla scarsissima professionalità, non so neppure se il comportamento sia entro alla legge. Penso infatti che sia fuori da ogni segno che una persona durante il volo di andata, e quindi sull'aereo a FL300, ricevi una mail sul cambio ora e giorno del suo ritorno, per cui invece che tornare due giorni dopo, a destinazione scopre che deve rimbarcarsi un'ora per tornare già a casa!! E' da libro delle barzellette e gli altri casi non si discostavano di molto. Non è stato risarcito...come NESSUNA delle persone è stata risarcita, da come hanno ammesso gli 8 intervenuti e le innumerevoli mail che arrivavano in trasmissione.
Com'è possibile che una compagnia aerea si sputtani a questi livelli per non rimborsare dei tiket da 50 euro? Ma chi continuerà a volare su quegli aerei color peperoncino?
Com'è possibile che ENAC tolga i certificati di operatore solo quando le compagnie sono in crisi finanziarie e non li tolgono quando accadono simili paradossi?

Zenigata 6th Oct 2007 11:26

perche' nel resto dell' Europa civile queste cose non succedono o se succedono non si
 
succedono succedono e anche di frequente cagate simili, forse non se ne parla tanto visto che non sono italiane..le tanto blasonate Ryan Air , Easy Jet & sons, aerei che non ci sono, aerei che imbarcano e poi fanno sbarcare i passeggeri per motivi inutili.... viva il Grande Circo:D

tarjet fixated 6th Oct 2007 11:30


Com'è possibile che ENAC.....
Caro mau mau siamo in Italia e forse tu non sai che vari funzionari ENAC hanno per anni piazzato figli,nipoti,parenti ed amici vari nelle svariate compagnie nostrane in cambio di favoritismi e deroghe con palesi violazioni etico/professionali (come fa un ispettore ENAC a sanzionare o togliere il AOC alla compagnia che stipendia suo figlio?).

mau mau 6th Oct 2007 11:45

Si tar mi immaginavo qualcosa del genere.
Però sarei molto curioso di sentire con quali presupposti e scusanti non si sanziona pesantemente un vettore...non credo possano ammettere i loro giochini...per cui ENAC non deve rendere conto a nessuno a questo punto altrimenti il marcio verrebbe fuori.
Che schifo....
Cmq è vero, forse i disservizi sono pure all'estero: questa estate il mio volo da Majorca per L'Italia è partito con 8 ore 45 minuti di ritardo. Compagnia AIR MEDITERRANEE'.....a parte l'aereo sporco, sedili ultra compressi e personale che parlava SOLO francese perchè l'inglese sembrava una lingua marziana, non hanno manco fornito spiegazioni del ritardo... e di danni ai passeggeri ovviamente nemmeno l'ombra. Io sto ancora aspettando infatti perchè tramite la mia agenzia ho fatto reclamo!

mau mau 6th Oct 2007 21:23

http://www.youtube.com/watch?v=sOhKrIqoR9E


http://www.youtube.com/watch?v=-_6MP72CGVI


Forse forse, questa compagnia non ha nulla da invidiare alle altre :}
DA VEDERE!

JetMcQuack 6th Oct 2007 21:34

Perchè se un ente nazionale (volutamente minuscolo) come enac non funziona a dovere non c'è un Ente Superiore Europeo che punisce l'ente nazionale e a sua volta il vettore? Si parla tanto di Europa, e poi si permette a un ente vergognoso di operare in questo modo?

ctrevisan 7th Oct 2007 12:43

Qualcuno ci sta lavorando sopra...

www.easa.europa.eu

Ciao,

CT

iceman51 8th Oct 2007 14:57

per capire come tira il vento direi di dare dapprima un occhiata qua e non dimenticate di guardare il profilo del personaggio in questione :yuk:

Avete letto con attenzione,valutato bene la forma i vocaboli usati la struttura del messaggio ecc. ? Ben allora divertitevi a cercare con Google "Carlo Bernini ministro", troverete cose interesanti che vi illumineranno. :E

Ve ne anticipo qualcuna:
  • ministro dei trasporti nei governi Andreotti 6 e 7
  • è stato presidente dell' ATI
  • presidente della regione Veneto
  • ecc. ma anche...
  • "omissis... 14 gennaio 1993 – Via libera del Parlamento per 12 autorizzazioni a procedere. Tra gli inquisiti l' ex ministro dei Trasporti Carlo Bernini (DC), ... omissis"
  • "omissis... Carlo Bernini che riceve un avviso di garanzia in relazione agli appalti per la realizzazione della terza corsia sull'autostrada Venezia-Padova. ... omissis"
La letteratura sull'argomento è ovviamente, come si dice... ampia, mi pare. Ognuno faccia le considerazioni che meglio ritiene opportune.

Fin che l'aereo va, lascialo volare... :*

frank05 9th Oct 2007 15:17

W myair
 
Non metto in dubbio che nella situazione descritta ci siano delle responsabilita' da parte della compagnia, la quale se fosse povrata la sua colpevolezza trovo giusto che paghi un ammenda all'enac e a mio avviso risarcisca i passeggeri in questione,ma con questo asserire che l'intera compagnia sia una ***** è assolutamente ingiusto e poco serio ma piu' di tutto poco rispettoso per tutti coloro che ci lavorono. Purtroppo questi sono disservizi che accadono (e non dovrebbero!) in tutte le compagnie anche ben peggiori di questo sfido a dimostrare il contrario...
Se qualcuno ha problemi personali con qualcuno all'interno dovrebbe trovare il coraggio di dirlo apertamente non usare il pretesto per infangare tutta la compagnia perche' cosi' facendo si perde di credibilita' e piu' che altro assume un comportamento vigliacco... Chi vuol capire capisca...

P.S. Non lavoro in MYAIR....

jackiemargot 9th Oct 2007 16:14

Uno che minimizza e generalizza la situazione in myair e che asserisce di non aver nulla a che vedere con la compagnia e che si chiama FRANK e' a dir poco leggermente sospetto..... :E

mau mau 9th Oct 2007 16:25

Frank, qua nessuno dice una parola sui piloti che ci lavorano indubbiamente bravi e capaci.
Se permetti il resto che riguarda la gestione dei passeggeri (che è l'aspetto primario di una compagnia), stando a tutto quanto ho sentito in 1 ora di trasmissione, è allucinante e se lo avessi sentito anche tu, diresti la stessa cosa. Stentavo a crederci.
Non capisco che intendi con comportamento vigliacco (mio?:confused:) ma per quel che mi riguarda, non volerò mai su myair e confermo ciò che penso di questa!

frank05 11th Oct 2007 01:41

W L'Italia
 
http://www.regione.sardegna.it/docum...0801084618.pdf

http://www.mimandaraitre.rai.it/MMR_...067512,00.html

Questo è solo un esempio..... volutamente non ho inserito altre denunce ben piu' gravi di questa perchè non voglio che passi l'idea che il mio post sia in difesa di una compagnia invece che di un'altra credo di esser stato chiaro su come la penso a riguardo indifferentemente da chi esso sia.
Mettere alla luce episodi del genere, come hai fatto tu Mau Mau, credo che sia importante per far si' che la situazione del trasporto aereo migliori ma dire migliorare è un conto dire M.... è un'altra cosa o almeno se realmente il tuo pensiero è questo il metro di giudizio non dovrebbe essere lo stesso ?

mau mau 11th Oct 2007 08:48

Preciso che non so nulla della compagnia in questione e che mi baso soltanto sulle molte esperienze ed episodi riportati in televisione...ma direi che è sufficiente. Non ho parlato di altre compagnie perchè è il primo dibattito del genere che ho sentito in televisione e ho beccato la myair, non perchè mi sta antipatica...non guardo molta tv.

Io una compagnia aerea (qualunque essa sia) che lascia che accadono episodi del genere, che (stando a sentire i passeggeri) ha spesso i voli cancellati all'ultimo secondo per aerei in officina e lascia a piedi i passeggeri, che fa telefonare a un numero a pagamento di 1 euro al minuto per avere spiegazioni sui disagi creati da loro, che non chiama i passeggeri per informazioni importanti sui propri voli ma manda delle mail modello newsletter, che non si scusa sugli accaduti, che non risarcisce i passeggeri dei danni (nemmeno dei biglietti) e non si presenta a un confronto televisivo con le parti in causa (almeno airone ha mandato i legali in trasmissione) ...beh io una compagnia del genere la reputo una compagnia di m.....a!!
se tu hai un altro appellattivo, del tipo "cose che succedono anche agli altri" oppure "è capitato qualche episodio di negligenza".... beh ognuno ha il proprio metro di misura.
Volere che le cose cambino?? certo....le cose devono cambiare!! Le devo far cambiare io usando termini diversi? Forse ci devono pensare gli organi interessati dopo che sentono centinaia di passeggeri appellare la loro compagnia come ho fatto io...ammesso che gli interessi. :hmm:

hocuspocusfidibus 11th Oct 2007 09:05

Franky,
gli articoli sono vecchi!! Sono della scorsa estate. Niente di nuovo insomma. Chi sa perchè, ma hai inserito solo due articoli e guarda caso riguardano entrambi AP?? Strano!!

Non te la prendere

HPF


All times are GMT. The time now is 04:40.


Copyright © 2024 MH Sub I, LLC dba Internet Brands. All rights reserved. Use of this site indicates your consent to the Terms of Use.