PPRuNe Forums

PPRuNe Forums (https://www.pprune.org/)
-   Italian Forum (https://www.pprune.org/italian-forum-94/)
-   -   Airalps vs Alitalia Express (https://www.pprune.org/italian-forum/288767-airalps-vs-alitalia-express.html)

Volorovescio 12th Nov 2007 15:37

ROMA - La vendita di Alitalia. Ma anche il piano industriale, cessioni comprese. Sono due i tavoli, per ora paralleli, su cui sta accelerando il passo il presidente Maurizio Prato per strappare la compagnia di bandiera all’ipotesi fallimento. Perchè in vista della privatizzazione (ancora dall’esito incerto) che entrerà nel vivo la prossima settimana con la presentazione delle offerte non vincolanti (il 16 novembre) e la scelta dell’acquirente (il 20 novembre), il manager di Alitalia non può certo permettersi di non avere una riserva di liquidità aggiuntiva. Un paracadute utile in caso di tempi più lunghi per la privatizzazione da realizzare attraverso l’aumento di capitale. Ma anche una prima boccata d’ossigeno per scongiurare la liquidazione in caso flop della vendita, dato il ritmo di avanzata delle predite della compagnia. Così Prato, oltre a preparare il terreno del taglio dei costi e del ridimensionamento del network, è partito da uno dei beni più preziosi presenti nel portafoglio di Alitalia pur fare un po’ di cassa: si tratta degli slot a Londra Heathrow, merce preziosa per il mercato del trasporto aereo.
E’ ancora presto per parlare di una vendita messa nero su bianco, ma secondo autorevoli fonti finanziarie, il management ha già sondato il terreno presso le possibili controparti tra i vettori internazionali più interessati ad allargare la presenza su Londra. Da Delta Airlines (che ha siglato da poco un accordo con Air France sulle rotte transatlantiche), alla Continental, dalla Northwest, alla Us Airways, tutte con un obiettivo preciso: aumentare i voli tra Londra e gli Usa, le rotte più redditizie del mondo.
Ad oggi Alitalia può ancora vantare oltre 80 slot (le fasce orarie di atterraggio e decollo) sullo scalo londinese. E se il progetto iniziale sembrava quello di mettere sul mercato un bel pezzo di questo pacchetto, l’ultimo orientamento del management sarebbe cedere solo qualche coppia di slot settimanali (il 2-3% della presenza complessiva).
Il valore? E’ bene premettere che Londra rappresenta un’eccezione in un mercato, quello del Vecchio Continente, in cui l’Unione Europea non ammette il commercio degli slot. Circostanza, questa, che rende ancora più interessante il dossier. Circa sette mesi fa British Airways ha comprato dalla compagnia britannica Bmi oltre 10O slot settimanali a Heathrow a fronte, pare, di un assegno di 45 milioni di euro. Ma se è vero che per una coppia di slot nelle ore di gettonate a Heathrow è stato pagato fino a 18 milioni di euro sul mercato grigio, si capisce fin dove può arrivare l’interesse di Alitalia a vendere anche solo una manciata di coppie. Questo, aggiunto alle possibili cessioni di immobili o di altre asset, come i 10 Atr42, può servire a rimpinguare le casse della società, visto che le disponibilità liquide a fine settembre erano già ridotte a 442 milioni di euro (erano 706 milioni a fine 2006).
Un nuovo aggiornamento su piano industriale e cessioni potrebbe arrivare sul tavolo del cda del 13 novembre , convocato per esaminare i conti del terzo trimestre. Ma qualcuno tra i potenziali candidati alla privatizzazione di Alitalia (Air France, Lufthansa, AirOne insieme alla più defilata Aeroflot), avrebbero avuto già qualcosa da ridire sull’eventuale ridimensionamento a Heathrow della compagnia. A partire dai tedeschi.</I></B>


All times are GMT. The time now is 20:20.


Copyright © 2024 MH Sub I, LLC dba Internet Brands. All rights reserved. Use of this site indicates your consent to the Terms of Use.