PPRuNe Forums

PPRuNe Forums (https://www.pprune.org/)
-   Italian Forum (https://www.pprune.org/italian-forum-94/)
-   -   Da Mastricht a Roma quanto ci perdo? (https://www.pprune.org/italian-forum/286705-da-mastricht-roma-quanto-ci-perdo.html)

majolika 4th Aug 2007 07:50

Da Mastricht a Roma quanto ci perdo?
 
Buongiorno a tutti,

sono un controllore che lavora a Maastricht per Eurocontrol e sarei interessato a tornare a Roma dopo 7 anni di esperienza all'estero.

Volevo sapere quli sono il salario di un controllore del CRAV di Ciampino, come funzionano i turni e quante ferie si hanno l'anno e come vengono gestite.

Sapete anche qual'e la minima eta' pensionabile?

Saro' a Roma dal 13 agosto e vorrei visitare la sala, se qualcuno fosse disponibile a farmi da cicerone gli sarai davvero grato, cosi potrei confrontare la mia esperienza qui con la vostra.

Ciao e vi ringrazio!

berniecta 4th Aug 2007 09:02

ma ke sei scemo??!!
 
Capisco la tentazione di tornare vicino casa, dopo tanti anni all'estero, ma se vuoi un consiglio da uno che quasi quasi tornerebbe a milano (per non dire che ho già provato ad espatriare), aspetta un altro pò. Lo stipendio mensile è di circa €3400 netti per 15 mensilità (13 standard a dicembre, 14 e 15 altamente variabile in base al profitto aziendale che si decide di ridistribuire sui dipendenti tutti, come se in sede centrale a via salaria abbiano gestito traffico aereo....). Dopo 14 anni di enav il mio stipendio lordo annuale è di circa 50mila. Si lavora ormai sempre al limite superiore con 152 ore mese (ne ho fatte 144 a dicembre scorso). La direzione locale ha dovuto ammettere di essere in forte carenza di personale solo ad inizio anno e grazie a loro abbiamo avuto addestramenti ojt fino alla settimana scorsa. Le ferie sono a partire da 28 giorni, aumentabili in base all'anzianità di servizio. Si calcolano a base oraria e d'estate si dispone di una ciclicità di 5 spezzoni di ferie da 20 giorni ciascuno (tutto quello che ho detto sulle ferie è da verificare). La locale mensa è 4 anni che è dislocata all'interno di un container, con nessuna differenziazione di coda tra personale normalista (senza stringenti tempi di cambio consegne) e turnista. Sulle pensioni, chi può dirlo se quando avremo 60 anni (me ne mancano 25) la legge sulle pensioni non sarà cambiata altre 5 volte (una a legislatura). Quindi dopo questo prembolo, lassa perde, damme retta...... scherzo, cmq se vuoi il 13 dovrei lavorare, mandami un pm e ci mettiamo d'accordo. Ciao

berniecta 4th Aug 2007 09:05

P.S: per non parlare poi della situazione tecnologica del centro che necessità seri interventi di manutenzione e miglioria......

pdcta 4th Aug 2007 10:28

Scusate... penso di essermi perso qualcosa.
15 mensilità? 28 giorni di ferie?? Io prendo 14 mensilità e ho 23 giorni di ferie l'anno (maturerò il 24esimo dal 2011...).
Ma ti conviene tornare in Italia?? Pensaci un po' su.
Il personale CTA ormai lo assumono a parametro 180, e fare il radarista d'area a tale parametro e per di più senza ristrutturazione salariale (che prenderai solo dopo 12 anni di servizio in quanto è stato definito "un periodo di media durata e in linea con l’acquisizione di una professionalità quasi completa") non so quanto ti convenga.
Per di più... sicuro di poter tornare a roma?? Ce ne sono 150 in lista di trasferimento... secondo me se ENAV ne assume uno nuovo e lo mette lì quegli altri gli rovesciano Via Salaria! Più probabile che ti propongano uno degli altri 3 CRAV per agevolare così il traferimento di qualcun'altro.
Oddio sai... se poi ti propongono un contratto "ad personam" e ti fanno entrare direttamente a parametro 300 con la ristrutturazione inclusa, a Roma ACC e con le ferie che ti spetterebbero alla tua anzianità di servizio... allora magari può anche essere un'idea quella di pensarci a tornare!!

limmcta 5th Aug 2007 07:11

Qualcosa non quadra
 
Scusami berniecta, le info o si danno giuste o non si danno.
Dichiari 3400 netti per 15 mensilità che se non sbaglio danno un totale di 51000 netti (le mensilità sono comunque 14) e poco dopo parli di 50000 lordi. C'è una leggera differenza non credi? Comunque se dopo 14 di servizio ed abilitazione radar al crav di roma prendi 50000 lordi all'anno qualcuno ti sta fregando i soldi, e neanche pochi!
Per quanto riguarda la parte variabile, è vero che è variabile, ma fino ad ora ha visto solamente aumenti con il passare degli anni, mai diminuzioni. Capisco che ci sono tante cose che non vanno e tanti problemi logistici ma cerchiamo di essere obiettivi sulle cose.

straccaletto 5th Aug 2007 13:48

si stà benissimo, tutto funziona, le ferie sono tante e come le chiedi te le danno, l'orario ottimo, la logistica fenomenale, il salario è in linea con i colleghi spagnoli o di altre realtà che hanno a cuore la professione del cta.
Auguri

P.S. dimenticavo, biglietti gratis per tutti a volontààààààà!!!

limmcta 5th Aug 2007 14:40

Ironia..
 
Ciao straccaletto, solo per curiosità, il tono del tuo messaggio era in qualche modo dovuto a ciò che ho scritto io?
Comunque, a chi chiede qualche informazione per lui importante, gliela si dà in maniera corretta ed oggettiva, se si vuole, sennò sono tutte chiacchiere inutili di cui siamo pieni da fin troppo tempo.
Un saluto..

berniecta 5th Aug 2007 15:43

Vabbè, non mi andava di andare a pescare le ultime buste paga, e per mia fortuna non sono un "sindacalista", quindi del mare di normative e procedure studiate apposta per confondere, non mi interesso, anche se dovrei.... E' vero, si potrebbe stare molto peggio e i vecchi premi di produzione, poi premi di risultati sono andati sempre crescendo (vorrei anche vedere visto l'aumento considerevole di traffico per la diminuzione di personale, dati enav), ma si potrebbe stare anche molto meglio a cominciare dalla tecnologia fino al fattore economico passando attraverso la logistica e perchè no anche i benefit. Correggetemi se sbaglio, ma la nostra cara enav ci tratta da cottimisti, più lavori, più guadagni (e di persone che lavorano più di 160 ore se ne potrebbe fare qualche lista). Peccato che la nostra cara enav, secondo l'ultimo numero del magazine aziendale ha visto lungo nello stracciare i costi per gli operatori tanto da incrementare i propri profitti grazie al considerevole aumento di traffico gestito, al prezzo però di un servizio non direi proprio impeccabile. P.S: per i "sindacalisti" ma anche per tutti gli altri, com'è che il numero dei cta è diminuito di una decina di unità (pochissimi punti percentuali) negli ultimi anni, mentre invece il numero dei dirigenti è aumentato di una quindicina di unita (per una percentuale ben più alta, specialmente per quanto riguarda i costi)?

majolika 5th Aug 2007 16:38

Innanzitutto grazie a tutti per le risposte!

Io vi dico la mia di situazione che e' senz'altro ottima solo che la nostalgia di casa inizia a farsi sentire e quindi speravo proprio di strappare quel contratto "ad personam" di cui parlavate voi.

Qua le mensilita sono 12 con un rimborso spese viaggio di 1 volta l'anno di circa 1600 per membro della famiglia.

Lavoriamo 4-2 con 140 ore mensili circa... certo lo stipendio e' praticamente in doppio dopo 5 anni di anzianita' e aumenta di 250 euro ogni 2 anni pero' la mole di traffico peso sia parecchio superiore (stiamo su medie di 65 orari con una occupazione di settore elevata fino a 20 in frequenza).

Le ferie sono parecchie (45 giorni almeno) pero' quasi tutti li uso per tornare a casa quindi e' come se non me considerassi ferie vere e proprie.

La tua proposta di fare un giro al crav mi intriga tantissimo, se mi mandi il tuo cellulare in privato ti chiamo il 13/14 e mi dici tu quando posso passare a vedere la sala.

Forse devo solo constatare coi miei occhi che faccio meglio a restare qua anche se e' dura da accettare...roma e' roma e il cuore dice di cercare di tornare!

majolika 5th Aug 2007 19:51

dimenticavo di chiedervi un paio di cose:

dovete timbrare il cartellino o in caso di mancanza di traffico si riesce a finire prima il turno?

Il ciclo lavorativo e i turni come sono strutturati?

E'possibile svolgere attivita' parallele a quelle del controllore in azienda (tipo nel settore addestramento o investigativo in caso di sotto separazioni o cose particolari) ?

Ciao ancora e grazie

berniecta 5th Aug 2007 21:50

Ho ricevuto il pm e ti mando i miei riferimenti così ci organizziamo. Poi quando sei qui ti facciamo vedere turni, carichi di settore e quant'altro tu voglia chiedere. A presto

andrepilota 8th Aug 2007 16:46

ferie ferie ferie...
 
majolica,

sei sempre in ferie...........:}

ho sentito che cercavano radaristi a brindisi........eheheh

io vado in Nuova Zelanda......

majolika 9th Aug 2007 18:08

Andre ma dove vuoi andare te..

Ormai con la moglie olandese e la casetta nuova nuova sei diventato OLANDESE di adozione... :ugh:

Tra un po mi dirai pure che la frituur che si mangiano qua e' piu' bona della lalasgna di nonna pur di far contenta la suocera!!! :)

gnamlock 13th Aug 2007 18:27

Allora mi sa che è meglio che vieni a Roma Majolika....:}

Qualsiasi cosa...A disposizione:}

majolika 15th Aug 2007 17:20

grazie gnamlock,

domani faccio un salto al crav e berniecta mi fa da cicerone :ok:

se ci sei anche te mi farebbe piacere salutarti! :E

andrepilota 15th Aug 2007 19:32

se mai vengo anch'io.....
 
col tempo che fa qua mi sa che scappo e vengo a fare un giro anch'io al CRAV,anche a tempo indeterminato mortacci stracci!!!!!

majolica basta con ste ferie!!!!!

ma non lavori mai?!?!?

saluta mamma e belva....

pdcta 16th Aug 2007 16:00

Ah, signor Pilota...! E noi che l'aspettavamo in quel di Abano!! Invece mi sa eri troppo preso dalle spiaggie romagnole!! Non dirmi che hai anche svolazzato e non hai chiesto di noi!! Anche perchè noi siamo turno H-Sempre! Bello, vero il rientro al lavoro?! Dai dai... ad Agosto non c'è poi tanto traffico... ma settembre è alle porte!!

turbodiesel 15th Sep 2007 08:22

Mi sa che qualcuno non ha il coraggio di dire le cifre esatte! Parlate di netto o di lordo? Mi sa che a Roma non sono i 50K dichiarati, ma molti di più!!! A Roma sono almeno 60k netti, quindi oltre i 100K lordi per un radarista.
Le ferie sono 23+5gg di RFS, e un giorno in più all'anno dopo i primi 5 fino ad un massimo di 32gg! I turni sono "capotici". Dovrebbero essere garantiti almeno 9 giorni liberi al mese, 29 ore libere dopo il turno di notte, 9 ore dopo uno spezzone di 8 ore, 7 ore dopo uno di sei.
L'orario di lavoro: ordinario 120 ore/mese fino ad un massimo di 152 ore/30gg.
Dopo l'accordo del 5/1/07 sono fisse 134 per 30gg (quindi 138,xx nei mesi di 31). Enti come gli ACC sono a 152 durante l'estate e a 144 in autunno per poter coprire le pox o per altro(ferie, gruppi di lavoro, ecc...).
In struttura: 'na fregatura si perdono oltre 1000 e rotti euro al mese a causa della perdita di alcune indennità e premi degli operativi.
Relief negli ACC è al 33%: cioè lavori due ore e ne riposi una; su uno spezzone di 6 ore riposi almeno due. Tutto questo in teoria. Ammetto che alcune volte si gode di più relief e altre di meno. La notte (dalle 23 alle 07) il relief è al 50%!
Hanno ragione a dirti che se devi essere assunto non andresti certo a Roma ACC, a meno chenon ti assumano da dirigenrte o quadro e dopo la quarta guerra mondiale:)
Per i neo assunti: non percepiscono una voce salariale che deriva dal trascinamento del Premio per chi era in servizio a una certa data. Profondamento ingiusto ma comunque si è riusciti a recuperare che potranno ottenere tale vocestip in dodici anni: ogni 3 anni un 25%. Meglio che un calcio nei zib....! Praticamente un neo assunto perde circa un 20% di quella voce stipendiale nei primi 12 anni. Poi si vedrà con i prossimi rinnovi contrattuali. Chi pensa di poter far meglio si faccia avanti che c'è bisogno di tutti.
Ultimamente ho studiato il contratto dei ATCOs di Eurocontrol e sicuramente è di tutto rispetto, ma ... anche noi non sfiguriamo.
Certo siamo come il sistema sanitario: è il secondo migliore al mondo ma poi in pratica fà schifo per colpa di chi lo gestisce.
Posso solo dire che nonostante tutto qualcosa si muove in positivo, non è tutto da buttar via.:D

andrepilota 15th Sep 2007 09:18

ma sei proprio sicuro?
 

Ultimamente ho studiato il contratto dei ATCOs di Eurocontrol e sicuramente è di tutto rispetto, ma ... anche noi non sfiguriamo.
Non voglio certo tirarmela,ma da quello che ho sentito io tra EC e ENAV (mi riferisco all ACC di Roma) c è una gran bella differenza.....

Da quello che so,a Roma ACC gente con 14 anni di anzianità abilitata AREA e APP arriva a 3.500 euro mensili,poi ovviamente voi avete 13esima,14esima e altre robine,ma da noi un ATCO fresco di licenza va sopra i 5.500 netti al mese,netti,più uno o due rimborsi spese di viaggio all anno (in totale saranno sui 2000-2500 euro per un italico minchione come me ;)).....senza poi tirare fuori i backpay che sono arrivati quest anno,che solo quelli han fatto girare la testa a parecchia gente,me compreso....

e poi in quanto a ferie e turni anche lì nn penso sia fattibile il riscontro (son cose che leggendo i contratti non trovi....:)),io vedo che qui a EC le ferie si fanno bene,anzi,moooolto bene (solo d`estate bisogna faticare un pò per cambiare dei turni,ma neanche tanto...), i turni si cambiano senza problemi,e soprattutto le ferie le fai quando e quante te ne pare,tra l`altro abbiamo circa 50 gg all`anno (con 4 gg d ferie ne fai 8 a casa perchè ci sono 4 gg di riposo da aggiungere) percui alla fine se metti insieme ferie e riposi sono quasi 3 mesi off......che nn fanno mai male...

ma una domanda:quanto prende di premio produzione un ATCO?
mi riferisco sempre a un ACC,sia di milano che roma,all`incirca?

e gli stipendi che prendete voi,sono netti oppure lordi?

saluti dalla (oggi) soleggiata olanda

deci 15th Sep 2007 10:23


Mi sa che a Roma non sono i 50K dichiarati, ma molti di più!!! A Roma sono almeno 60k netti, quindi oltre i 100K lordi per un radarista
cta RR par. 270 con TUTTE le ore di straordinario lavorate (ergo 158 ore DI CUFFIA nei mesi maggio-giugno-luglio-agosto-settembre al netto delle ferie ovviamente)

94000 euro LORDI nel 2006

A Rm per superare questa cifra devi :aver sforato le ore di straordinario + aver rinunciato alle ferie estive ("splendida" possibilità gentilmente avallata dai sindacati tutti.. professionals in primis)


L'orario di lavoro: ordinario 120 ore/mese fino ad un massimo di 152 ore/30gg
se sei "volenteroso" arrivi pure a 160/30gg..:uhoh:


senza poi tirare fuori i backpay
noi di back abbiamo qualcos'altro..

confermo quanto dicono gli amici italoeuropei:siete su un altro pianeta, a noi rimane solo il buon cibo e il clima.

p.s: Il premio di Roma non lo ricordo con esattezza direi circa 16000 eur
(compresi nella cifra indicata sopra)
edit: stipendi nettissimi..prelievo fiscale rigorosamente alla fonte :(
ciao
deci (romaAcc)


All times are GMT. The time now is 23:09.


Copyright © 2024 MH Sub I, LLC dba Internet Brands. All rights reserved. Use of this site indicates your consent to the Terms of Use.