PPRuNe Forums

PPRuNe Forums (https://www.pprune.org/)
-   Italian Forum (https://www.pprune.org/italian-forum-94/)
-   -   AP (https://www.pprune.org/italian-forum/219635-ap.html)

AIRONEBLU 2nd Apr 2006 15:04

C E' TROPPA OMERTA' QUI.............................

lowandfast 2nd Apr 2006 15:05

Clipperpan, non è che ci conosciamo??

Clipperpan 2nd Apr 2006 15:23


Originally Posted by lowandfast
Clipperpan, non è che ci conosciamo??


Non credo
perchè da quello che capisco sei un ex-militare, ed io non conosco tanti piloti che volavano sui fastjets, e perdipiù ormai è qualche anno che manco dal bel paese.
Però non è detto, lo sai benissimo che il mondo aeronautico è davvero piccolo...

Ciauz ;)

maybepilot 2nd Apr 2006 16:03

no news da AP,solo quelo scritto prima.
raccomandati è tutto vero:la filia del training post holder,nipote di CPT. etc....
but this is Italy folks.....

aswind 2nd Apr 2006 18:41

ma ragazzi che vi aspettavate? lo sapete che per lavorare in italia servono solo RACCOMANDAZIONI
(belin ragazzi, io pure per farmi una visita specialistica all'IML dovrei farmi raccomandare da amici...)
come ho detto una volta in un thread, i raccomandati ci sono pure per andare a lavorare in un supermercato... figurati in AP... :mad:
E' brutto da dirsi, lo so... ma che ci possiamo fare...

Clipperpan hai ragione... questa è una guerra tra poveri....

Clipperpan 2nd Apr 2006 21:48

Ciao aswind,
sai cos'è davvero triste, sapere a priori che non ce la farai.
I raccomandati sono sempre esistiti, da che mondo è mondo, ma ogni tanto capitava pure che qualcuno entrava per meriti o per requisiti.

Adesso no. Questi ci tolgono persino il sogno un giorno di diventare....
Questa è una cosa ingiusta. Tutti hanno diritto ai propri sogni. Ed AP, ma per essere sinceri tante altre aerolinee, uccidono le speranze prima ancora che nascano.

Alcuni hanno affermato in passato che, considerato che sono aziende a capitale privato, possono fare quello che vogliono.

Beh io vi dico che questo è ILLEGALE!

Vi rimando perciò agli Articoli della Costituzione Italiana ed ai Diritti del Cittadino.

http://www.quirinale.it/costituzione/costituzione.htm

Come ben sottolineato ad inizio pagina sono PRINCIPI FONDAMENTALI
Quindi le suddette compagnie non solo non hanno rispetto dei i piloti (o aspiranti tali) e dell'individuo come persona, ma vengono meno anche alle leggi che sono alla base di una Repubblica.

:yuk: :yuk: :yuk: :yuk: :yuk:

Con questo mi fermo, augurando la buona notte a tutti i COLLEGHI ed a tutti quelli che colleghi ancora non lo sono, ma lo SARANNO PRESTO. ;)

Clipperpan

iceman51 11th Apr 2006 08:49

vinsax

...una revisione totale del prodotto AP (NON inteso come servizi a bordo, anche quelli of course ma sono una componente minima).
chiedo scusa a te e a tutti gli altri, sia per il ritardo con cui rispondo al tuo post, sia perchè a volte - è vero - rimango nel mio (nostro) gergo di consulenti.

Nel mondo dei servizi (ed il trasporto aereo commerciale pax è un servizio) e specialmente di quelli indifferenziati, come trasporto aereo, telefonia, seervizi bancari, ecc., quello che fa la vera differenza è il "prodotto" nel suo insieme. Da come viene concepito, a come viene realizzato, distribuito, venduto, l'assistenza postvendita, ecc. Il pricing è certo una componente fondamentale ma NON è l'aspetto principale, anzi non esiste un aspetto principale, è il prodotto nel suo complesso che deve essere vincente.

Premessa essenziale per il trasporto aereo: la safety NON si tocca, deve essere un paramount!

Un paio di esempi.

Fuori dall'Italia: perchè un pax longhaul a LDN sceglie di volare Virgin e non BA? Pricing, schedule, programma di fidelity migliore, valoe percepito del brand, ecc., ecc. 1000 e una possibilità. Le donne e gli uomini del mktg di Virgin, come anche quelli di BA anche se in forma minore, direi che sono piuttosto impegnati a costruire tutti i giorni qualcosa per migliorare la visibility ed il successo del prodotto Virgin. E questo significa anche che Branson faccia la pubblicità a livello mondiale per le valige Samsonite! (a chi, a che cosa potrebbe fare pubblicità Cimoli? ;) ).

In Italia: perchè scelgo Vodafone e non TIM o Wind o 3? Datevi la risposta da soli, ma è semplice (dannatamente complicato però costruirla per i gestori di telefonia mobile): perchè penso che - per me - il prodotto dell'uno è migliore dell'altro. Loro trasportano la voce dal mobile A al mobile B, le compagnie aeree dalla città A alla città B. Nella sostanza nessuna differenza.

Torniamo ad AP ed ai RJ. Sanno cosa vogliono vendere, come ed a chi? Sanno quali sono i costi e la struttura del loro prodotto RJ? Lo modellano sulla esperienza delle loro struttura di rotte 737? Sbagliato! Hanno pensato a cosa potrebbero fare altri players e quando e a come il mercato potrebbe reagire? (es. Ryanair sulla TRS-FCO con i 738 vs. AP con i RJ). Dubito sinceramente.

Potrei continuare con "n" esempi ma vi verrebbe da :{ . Ho l'impressione che tutta la partita RJ, sia iniziata con ...forza proviamoci, certe rotte (secondo loro) non reggerebbero dei 737 ed allora ci mettiamo un 90 pax e via ...speriamo che ce la caviamo. Forse ho estremizzato un poco ma non penso di essere troppo distante dalla realtà.

Altro esempio su AP ma non con i RJ. Perchè hanno scelto solo i 320 e non anche (o solo) i 319? Mistero della fede (con il dovuto rispetto), Un 319 configurato a 148 pax e con un MTOW minore significa perlomeno un A/V in meno e minori fees legate al MTOW. Quando mai AP riuscirà a far viaggiare mediamente i suoi 320 con un load factor ben superiore all'80% (non parliamo di yield perchè questo sarebbe il discorso vero e complesso da affrontare) tale da giustificare un A/V in più? Ne consegue al minimo uno svantaggo competitivo del 25% sui costi A/V! Il discorso, ovviamente, è ben più complesso, ma non sarebbe forse meglio, ad esempio, avere dei 319 ed offrire numericamente maggiori e differenti frequenze? Ed invece no! AP come tutte le vecchie signore del trasporto aereo soffre del complesso, della sindrome che noi chiamiamo "me too" o "lemmings". Provate a confrontare le strutture di prodotto, degli orari e dei prezzi delle varie compagnie non low cost (ed in Italia anche delle italiane sedicenti tali) scoprirete cose interessanti (concertazione di orari, frequenze, prezzi, ecc.) :ok:

Gufo 29th Apr 2006 16:37


Originally Posted by autoslat
Sono un comandante selezionato per la branch regional che inizierà ad operare a fine maggio 2006

Allora è vero, che è possibile entrare come Direct Entry Captains, a patto di avere un passaggio scritto sulla licenza?
http://www.pprune.org/forums/showthr...87#post2466587

darthfenner 10th May 2006 13:33

E i crj??
 
Ciao

qualcuno di voi ha hgià avvistato i crj girare su napoli? Hanno già iniziato le operazioni...ma è vero che ci son tutti piloti stranieri? Certo fosse così non sarebbe incoraggiante per i nostri colleghi neo-brevettati!

Cordiali

AIRONEBLU 10th May 2006 14:04

RISP
 
Non sono tutti stranieri. A breve prenderanno sul crj anche piloti italiani con poca esperianza. Staremo a vedere

bibo75 10th May 2006 23:20

mmmm questa mi e nuova.......si con poca esperienza ma calcio nel sedere e grosso!
gli aerei non si vedranno prima della meta della settimana prox

ginopino 11th May 2006 18:36

....
 
p.s.
e' stata assunta gente ex Volare e Minerva....
Noce !!!

ilbizza 11th May 2006 19:02

ciao ginopino
 
potresti dare un occhiata ai tuoi PM

vinsax 14th May 2006 08:52

[quote=iceman51]vinsax

Premessa essenziale per il trasporto aereo: la safety NON si tocca, deve essere un paramount!


grazie per la risposta puntuale ed esauriente, e che mi trova sostanzialmente d'accordo. l'unica cosa che mi piacerebbe davvero e' che marketing e sicurezza avessero davvero lo stesso peso in una compagnia aerea, invece talvolta fanno a pugni :ouch: !
la logica dei soldi purtroppo e' spietata! (e.g. FTL)

darthfenner 14th May 2006 13:48

...stranieri!
 
....Di stranieri ce ne saranno eccome , lo start up sarà fatto da cpt. ex styrian come riportato in molti forum...a dx andranno giovani copiloti con poche ore....cpt italiani per ora non sembrano molto gradire stipendi e trattamento di gran lunga inferiore ai colleghi del settore 73....e poi vi siete chiesti come mai di questi crj non se ne vedono in giro e chi li ha avuti o è fallita (styrian) o li ha dati via???? e non raccontatemi che quelli eran i 200!!!!

Cordiali"""

bibo75 15th May 2006 00:16

ma non e proprio cosi, innanzi tutto di copiloti con poca esperieza non ce ne sono poi il la styrian o altre non sono certo fallite per il crj ma che favoletta e?? pare anzi che sia uno degli aerei piu economici in giro tanto e che ha avuto proprio un grosso boom di vendite (luft, air nostrum, giapponesi messicani e te ne potrei citare altri) certo non dico che e la piu bella macchina che c'e in giro ma da qui a dire che la macchina sia una causa di fallimento di una compagnia.....

tarjet fixated 15th May 2006 08:14

Allego di seguito un articolo trovato sul web:

http://www.dedalonews.it/it/04/2006/...nta-cityliner/

ilbizza 15th May 2006 13:54

nel frattempo oggi 15 maggio il giorno del lancio in atmosfera italiana del crj ....nulla di fatto Da Cape di Chino non s'e' visto un bel niente se non blue bananas che operava il nap- goa e domani sembra che se ne preoccupera' la neos......mha, bha che sta succedendo qualcuno lo sa?¿?¡

bibo75 15th May 2006 16:21

tranquillo solo qualche ritardo li vedrai alla fine di maggio ( ultima sett)

darthfenner 16th May 2006 06:51

Economico un crj?
 
...Ma dai bibo tu mi dici che il crj è davvero economico? Allora perchè in giro si vedono molti emb 145/170 e pochi proprio crj 700??? A me sembra che le grandi compagnie abbiano in flotta il crj non le regional...poi è in dubbio e credo tu lo sappia che nel caso Air dolomiti i crj seppur 200 son stati ceduti dopo un'anno visto lo scarso profitto e i grandi costi di gestione.Poi se tu hai tabelle dati che mi contraddicono sarò ben lieto di leggerli e cambiare idea!

Cordiali


All times are GMT. The time now is 04:47.


Copyright © 2024 MH Sub I, LLC dba Internet Brands. All rights reserved. Use of this site indicates your consent to the Terms of Use.