PPRuNe Forums

PPRuNe Forums (https://www.pprune.org/)
-   Italian Forum (https://www.pprune.org/italian-forum-94/)
-   -   Milan Malpensa Airport...Help (https://www.pprune.org/italian-forum/218310-milan-malpensa-airport-help.html)

hdgselect 22nd Mar 2006 20:47

Milan Malpensa Airport...Help
 
E' il mio primo thread, quindi portate un po' di pazienza:cool:
Indirizzato a coloro che soprattutto operano a Milano MXP:
Ma perchè questo aeroporto è così inefficiente? La pù bella battuta è nata in cockpit giorni fa al T2, durante il taxi-in per andare al parcheggio: non troviamo come al solito, scalette, ambulift (richiesta ore, ore prima) rampa, marshall... ci dicono che c'èra sciopero bianco.... e il CPT: "strano, sembra tutto nella norma". SEA: mancano sempre i bus, le scalette per il t2 sempre 1 invece di 2, il carburante se parti al mattino presto arriva dopo molto tempo perchè c'è solo un'autobotte. C'è sempre solo "uno" solo di tutto ! Soprattutto coloro che operano dal T2 la situazione è veramente imbarazzante. Gli equipaggi devono ogni volta passare alla sicurezza insieme ai passeggeri,passadogli davanti e abbozzando alle battute di chi era in fila, perchè non c'è un varco crew (o meglio c'è ma è solo di AZ, presso il CBC). Spesso si arriva ad aspettare il solito "unico" bus per andare a bordo anche 30 minuti, perchè deve arrivare dal T1, perchè c'è il cambio turno, perchè...ecc ecc, così bisogna poi fare tutto in fretta e furia per poi imbarcare. I bar al T2 aprono alle 7 del mattino: questo vuol dire che se hai la partenza alle 7,30 8,00 tu chiami l'imbarco, e i passeggeri non ci sono perchè stanno a fà colazione e sono in fila per lo scontrino e capuccino. Così fai un bel ritardo. Il T2 ha i fingers (pochi) più lenti del mondo, spesso adibiti a far fare training ai nuovi addetti della SEA: così blocchi con 1000 peripezie in orario e poi stai 20 minuti ad aspettare l'impedito di turno, pregando Dio che non ti sfasci l'aereo, o ti porti via qualche pitot, o similari. Poi una volta arrivato al finger (dici che figata, così non dobbiamo aspettare il bus) ti fai 2 anni luce di tapirulan (dei quali almeno 1 rotto) fino al solito varco polizia, anche qui non dedicato, con in fila i tuoi passeggeri che hai appena sbarcato e che ti fanno ciao con la manina. Bello no? Per non parlare dei controllori di volo che, specie in avvicinamento non si parlano. Ad esempio, arrivi da TOP, e come al solito, quando entri in Italia, ti cambiano lo squank: ti sei fatto tutto il mondo quasi con un solo codice, e poi arrivi a casa, devi fare 80 miglia e cambi:\ . Poi ti tengono alti: 20000 ft: rallenti, l'aeroporto si avvicina, ma niente, sempre 20000. Chiedi lower: ti danno il contentino:scenda a 19000ft :} ...Poi passi con il collega dell'App che ti da un diretto Novara per intercettare giù per 4000, e tu sei stratoferico, chiedi hi speed e tiri fuori tutto ciò che hai per riprendere il tuo profilo (belle le 40 NM a 10000ft, no?, magari!!). Per non parlare poi di quando ci sono le sequenze di arrivi, e allora si inventano i giri su VERCE, le modified base, ecc: volare una STAR, magari studiata per le rush hours come a Francoforte o altro, questo no: ogni volta ce sta la sorpresa. Insomma, lo sfogo era d'obbligo. Avete mai preso la navetta gratuita dal T1 al T2 e viceversa, specie dopo le ore 23? Auguri!!! portateve un panino e una stufetta d'inverno! Intelligente anche il trenino MXP express che va a... Cadorna, invece di andare alla Stazione Centrale, come dovrebbe, Perchè siccome l'appalto lo hanno vinto le Ferrovie Nord, allora va a Cadorna, così tu, cittadino, passeggero ti attacchi al cavolo, e con la tua bella valigia da Cadorna per Centrale ti prendi il Taxi. E non c'è nemmeno uno straccio di trenino locale che fa tutte le fermate (Gallarate, Busto, Legnano ecc)COME INVECE A ROMA C'E' E COSTA PURE POCO!!! Questa è l'efficenza della Lombardia??? Così l'autostrada è sempre intasatissima di bus che vanno alla stazione Centrale, e di auto di pendolari che vanno al lavoro invece di prendere di mezzi pubblici. Grazie Regione Lombardia!!! i nostri complimenti del bell'aborto creato. Insomma, poi dicono che MXP non è mai decollata: ci credo, mi chiedo come non abbia chiuso, e come tutte tutte le compagnie aeree che operano dal T2, parlo di Neos, Livingston-Lauda, Air Italy, Easyjet, Blue Panorama, Eurofly, Air Europe e Volare, che hanno loro malgrado portato soldi e indotto a questo aeroporto, sono trattate dallo stesso a calci. Le compagnie si dovrebbero incazzare violentemente, coalizzarsi minimamente, per fargliela pagare alla SEA e alla regione questa vergogna d'Italia!! NON BISOGNEREBBE PIU DARGLI UN EURO ALLA SEA, anzi chiedere risarcimenti faraonici per i ritardi e le infinite inefficienze di questo finto HUB. La SEA afferma anche di avere degli esuberi e poi NOI constatiamo che il personale è insufficente e incompetente. Prendono pare anche gente interninale con dubbie selezioni, insomma BASTA: Io come utente da una parte, e come pilota dall'altra sono disgustato. A voi altre proposte e commenti.

hdgselect 22nd Mar 2006 20:54

ah, dimenticavo...
 
Non voglio nemmeno accennare poi il discorso gestione bagagli dell'equipaggio: l'ultimo volo abbiamo aspettato i comodacci della SEA 45 minuti al nastro. Non voglio scadere nel turpiloquio.....

flyblue 22nd Mar 2006 21:08

hdgselect,
una bella descrizione della situazione :ok:

Eddie_Crane 23rd Mar 2006 09:56

Io devo partire stasera alle 2200 dal T2 per LGW, non sono mai partito da MXP :uhoh: volevo prendere il MXP Shuttle da MI Centrale che arriva anche al T2.. dice percorrenza 50 minuti :hmm: ... per evitare il bus navetta T1-T2... cavolo questo post arriva proprio a pennello... mi stà venendo il panico :eek:

Dmax 23rd Mar 2006 10:03

Vai tranquillo, io l'ho preso tante volte e sempre puntuale (traffico permettendo). La fermata al T2 dovrebbe essere su richiesta. Appena sali mentre fai il ticket lo dici all'autista.

Saluti
Davide

tarjet fixated 23rd Mar 2006 10:08

Che ne dite di questa?:
privatizzare la SEA,permettere ad altri gestori di handling come OGDEN etc. di farsi concorrenza sia a LIN che a MXP, se AZ vuole stare a FCO permettere ad una qualsiasi compagnia EU di stabilirsi in Lombardia (LIN o MXP a scelta sua),se il nuovo gestore di LIN stanzia i fondi permettergli di rifare l'aerostazione e farci arrivare i binari del tram (e che i tassisti non rompano i co#@lioni),togliere i decreti anti concorrenza e pseudo stalinisti fatti da bersani a suo tempo etc etc......
Ma non sarebbe più l'Italia no?Volemose bbene......

Eddie_Crane 23rd Mar 2006 10:11

Dmax
 
:) grazie dirò all'autista per il T2.
Parto tra le 1830 e le 1900 circa, dopo una riunione. Dovrei arrivare in tempo spero, non ho esperienza del traffico nell'hinterland Milanese.
Grazie ancora, saluti,

C.

vipero 23rd Mar 2006 10:37

io lavoro a malpensa dal 1991 e le cose non sono cambiate di una virgola.
coll'avvento del t1 semmai i problemi sono triplicati.
volete sapere i perchè e i percome? bastano due paroline:
monopolio & sindacati.

aswind 23rd Mar 2006 12:12

hdgselect, ti capisco (come del resto tutti quanti che hanno avuto a che fare con MXP)... che dirti, quello che hai detto è sempre stato noto. non è mai camibato niente e ho paura che non cambierà mai niente...


Originally Posted by vipero
coll'avvento del t1 semmai i problemi sono triplicati.
volete sapere i perchè e i percome? bastano due paroline:
monopolio & sindacati.

Putroppo non sei l'unico a pensarlo e a dirlo...


Originally Posted by I-FORD
Forse perchè pur essendo, secondo me, indispensabile e nonostante il costo di 2750 miliardi di vecchie lire, nessuno l'ha mai voluto.
Non il suo gestore (SEA/ Comune di Milano) che ha sempre preferito Linate, dal top management all'ultimo scaricatore di bagagli.
Non il suo principale utilizzatore (AZ) che è romanocentrica, dal top management all'ultimo operaio, sta e vuole rimanere a Roma....

sono pienamente d'accordo con tutto quello che dice I-FORD


Originally Posted by I-FORD
Burlando (che notoriamente porta sfiga)...

Che danno che è quell'uomo... vi ricordate quanti treni deragliavano?! :{
E' pensare che ora è governatore della mia amata regione... :yuk:

tarjet fixated la tua può essere una buona soluzione... ma sai che resistenze... :mad: :mad: :mad:

A.

Gufo 23rd Mar 2006 16:33

Mah, di sicuro siamo lontani dagli standards d'Oltralpe, tuttavia io spezzo una lancia.. A me pare che FCO sia 300 volte peggio. A cominciare dal pattume sull'area di movimento.

I-FORD ha le sue ragioni, cmq. E Tarjet è sempre il migliore!! ;) ;)

vipero 24th Mar 2006 10:02


Originally Posted by tarjet fixated
Che ne dite di questa?:
privatizzare la SEA,permettere ad altri gestori di handling come OGDEN etc. di farsi concorrenza sia a LIN che a MXP, se AZ vuole stare a FCO permettere ad una qualsiasi compagnia EU di stabilirsi in Lombardia (LIN o MXP a scelta sua),se il nuovo gestore di LIN stanzia i fondi permettergli di rifare l'aerostazione e farci arrivare i binari del tram (e che i tassisti non rompano i co#@lioni),togliere i decreti anti concorrenza e pseudo stalinisti fatti da bersani a suo tempo etc etc......
Ma non sarebbe più l'Italia no?Volemose bbene......

la concorrenza andrebbe bene, se i concorrenti non dovessero pagare gli affitti e le percentuali alla SEA, unica concessionaria degli spazi aeroportuali.
Vuoi sapere cosa costa avere un banchetto ck-in o un piccolo ufficio in aeroporto????

la mafia non è solo un tizio col basco vestito di nero che ti punta una doppietta sotto il naso sapete? è un modo di concepire le cose. e noi ci siamo immersi.

iceman51 24th Mar 2006 18:31

sorry tarjet fixated, ma in che mondo voli ..., io non credo più alle fiabe ed ho anche smesso di sognare ... però sarebbe bello, troppo bello :ok:

flyblue

hdgselect, una bella descrizione della situazione

credimi è peggio, perchè quella descritta da hdgselect e la parte visibile dell'iceberg che come si sa per 9/11 (giusto, non ricordo bene?) è sott'acqua ...

curiosi? fate ricerche mirate con Google, poi mettete assieme i pezzi del puzzle, frullate il tutto e rimettete insieme di nuovo, fate associazioni con schieramenti politici e non di ogni ordine e grado, rimettete insieme :{ .

Poi leggete i bilanci, lo so non è facile, anche li troverete info interessanti .... :yuk:

Bell'Italia :mad:

che ci dò che ci dò! 25th Mar 2006 17:54

[quote=Gufo]Mah, di sicuro siamo lontani dagli standards d'Oltralpe, tuttavia io spezzo una lancia.. A me pare che FCO sia 300 volte peggio. A cominciare dal pattume sull'area di movimento.



...guarda, io l'estate scorsa ho lavorato per una compagnia basata a Bristol. Molti pensano che in certi altri paesi europei ci sia molta più organizzazione ed efficienza, in realtà, non è così! Per 5 mesi ho avuto a che fare con rampisti malati d'alzaimer, lunghe attese x rifornimenti, push back, crew bus e catering.
Non disperiamo, alla fine da noi non è poi così male!
:ok:

tarjet fixated 26th Mar 2006 16:15

ma cosa avremo poi da imparare dagli altri noi che siamo gli inventori dell'ala?in fondo c'e' chi ha avuto modo di lavorare per ben 5 mesi a bristol (a proposito c'e' ancora alex whittingam al flight centre?) e puo' testimoniare come da noi in fondo vada tutto bene....
con questa mentalita' e con questo spirito d'osservazione ci meritiamo cio' che abbiamo.

hdgselect 26th Mar 2006 18:13

Io non mi accontento
 
No, ragazzi, io non mi rassegno a tenermi quel che abbiamo.... Facendo da un po' lungo raggio ho potuto riscontrare che in paesi che noi consideriamo "del terzo mondo" come potrebbe essere il Brasile (dove spesso andiamo) oppure le Maldive, o per assurdo persino a Mombasa, le cose vadano meglio. In Brasile hanno degli aeroporti che noi ce li sognamo. Non hanno la fraseologia all'Inglese, perfetta, ma certamente tutti se sbattono per far funzionare il tutto. Non dico che dobbiamo imparare dagli Inglesi, basterebbe imitare la buona volontà dei Brasiliani, la organizzazione degli Spagnoli (leggi canarie e Baleari) ecc

ciao

tarjet fixated 26th Mar 2006 20:26

questo e' lo spirito giusto:mettere in discussione un sistema fallimentare (il nostro),confrontarsi con gli altri lasciando a casa i nostri orgogli nazionali e soprattutto la presunzione e megari riuscire a far capire agli addetti ai lavori cio' che gli utenti gia' sanno:che qui le cose fanno pena soprattutto se a qualcuno piace considerarsi una delle nazioni maggiormente industrializzate.
ammettere la situazione sarebbe un buon inizio.
ma guai a toccare il bel paese ed ancor peggio dover ammettere che dobbiamo imparare dagli altri......

aswind 26th Mar 2006 20:42


Originally Posted by hdgselect
... Non dico che dobbiamo imparare dagli Inglesi, basterebbe imitare la buona volontà dei ...

hdgselect hai secondo me c'entrato il problema....

scusate il mezzo off-topic (e prima che vi mettiate a ridere), ma io ho sempre pensato che l'Italia sarebbe dovuta essere una nazione leader per quanto riguada l'aviazione civile...

1) Pensate alla gigantesca mole di nostri connazionali che vivono all'estero, dal giappone all'australia, al sud america gli stati uniti e che spesso e volentieri tornano alla loro terra d'origine per visitare i parenti amici e compagnia bella;

2) Pensate ai milioni di turisti che ogni anno visitano il nostro paese. Anche in questo caso moltissime persone che convergono da ogni parte del mondo per visitare il nostro patrimonio culturale... e non sto a farvi elenco di numeri e nazioni perchè basta andare a Roma, Firenze, Pisa, Venezia o Milano per capire quante persone vengono a visitare le nostre città;

3) Pensate al nostro artigianato e alla nosta produzione di prodotti tipici, dal cibo e vino al vestiario, dalle automobili agli oggetti di valore... L'Italia è famosa in tutto il mondo (e sfido chiunque a negarlo) per la altissima qualità dei propri prodotti;

4) Pensate a quanti Italiani se ne vanno in vacanza in estate o comunque appena possono;

5) Pensate alla posizione geografica dell'Italia. Certo magari non è delle migliori, ma per coincidenze o transit di certo non siamo messi male... anzi..

Io vi ho fatto uno stupido elenco di soli 5 ragioni... per cui l'Italia (e di conseguenza Alitalia) dovrebbe essere una Leader in Europa e nel mondo... ditemi voi se queste 5 ragioni (che potrebbero essere anche di più) non sono sufficienti a creare mercato...

e cosa ci troviamo invece?!?!? il mercato tra l'italia e gli stati uniti dominato dalla Delta Air Lines, il mercato interno a rischio parassiti stranieri, aeroporti con problemi su problemi e via dicendo...

Io mi chiedo solo una cosa e poi la finisco qui, ma cosa abbiamo noi in meno rispetto alla Germania (e di consegueza Lufthansa) o alla Francia (vedi poi Air France)?!? ... abbiamo forse troppo rincoglioniti e/o incapaci al posto sbagliato nel momento sbagliato?!?! eh.. c'è da prendere tanta, ma tanta di quella gente a calci in **** per aver danneggiato l'Italia intera e alitalia...

hdgselect, hai ragione concordo con te su tutto...

Originally Posted by hdgselect
... Non dico che dobbiamo imparare dagli Inglesi, basterebbe imitare la buona volontà dei ...

finchè certe cose in Italia non cambieranno radicalmente , è e sarà sempre utopia...

A.

che ci dò che ci dò! 26th Mar 2006 21:47

Penso siamo tutti d'accordo sul fatto che il valore che meglio esprime l'efficienza di uno scalo è dato dall'entità dei ritardi subiti dai voli che vi operano. Da quanto mi risulta, le statistiche dicono che in termini di ritardi, Malpensa è bene o male nella media degli altri principali scali europei (correggetemi se sbaglio). Indubbiamente su MXP, come su altri scali italiani, sono presenti comunque diverse problematiche tecnico/organizzative. Ritengo che queste siano però molto meno rilevanti rispetto ad altre ben più gravi e di natura strutturale che caratterizzano l'intera aviazione italiana.
Morale: secondo me prima di pensare ai problemi dei singoli aeroporti ci sarebbero ben altre cose da sistemare!

hdgselect 27th Mar 2006 06:28


Originally Posted by tarjet fixated
ma guai a toccare il bel paese ed ancor peggio dover ammettere che dobbiamo imparare dagli altri......

Bisognerebbe allora dire ai nostri politici di smetterla di parlare di "modello alla francese, all'inglese" ecc.:)

Purtroppo si sa, noi siamo un grande popolo, come cultura, storia, design, arte, scienza ecc. Però la nostra capacità organizzativa è morta con la caduta dell'Impero Romano...insomma non siamo proprio capaci di avere una organizzazione fatta come si deve, soprattutto perchè non si mette mai al centro l'utente del servizio, leggi passeggero o "cliente Compagnia Aerea" bensì gli interessi personali di una o l'altra fazione politica, di una regione o di un comune o appalti di dubbia regolarità ecc. Il brutto è che noi Italiani ci crogioliamo in questa situazione; ci indignamo solo davanti alla TV con le Iene ed il Gabibbo, o "mi manda Raitre". La giustizia vera non la può fare la TV, ma un cambiamento della nostra mentalità troppo accomodante, a cominciare dalle piccole ingiustizie che subiamo, e che lasciamo correre perchè infondo siamo troppo dei bonaccioni. Insomma, avete visto in Francia che casino che è successo con la legge per il primo impiego? Non per niente nel 1789 la Rivoluzione l'hanno fatta loro :E
Io non sono un "black block" ne sono daccordo sui metodi e modi violenti che portano avanti queste persone. Ma credo fermamente che quando la gente è esasperata dovrebbe organizzarsi spontaneamente e andare a protestare in piazza, denunciare in Internet, Ai giornali. Insomma perchè su questo o altri forum è un lamento continuo, ma nessuno mai porta alla luce queste inefficenze? Le cose sono forse due: o alla fine ci sta bene così, e lamentarsi è uno sport divertente e un antitress, oppure c'è una sorta di "ancient regime" che opprime tutti noi. Se è quest'ultima la causa dobbiamo "riprendere la Bastiglia", tanto per rimanere in tema...:}

Ciao Ciao

vipero 27th Mar 2006 07:34


Originally Posted by che ci dò che ci dò!
Penso siamo tutti d'accordo sul fatto che il valore che meglio esprime l'efficienza di uno scalo è dato dall'entità dei ritardi subiti dai voli che vi operano. Da quanto mi risulta, le statistiche dicono che in termini di ritardi, Malpensa è bene o male nella media degli altri principali scali europei (correggetemi se sbaglio). Indubbiamente su MXP, come su altri scali italiani, sono presenti comunque diverse problematiche tecnico/organizzative. Ritengo che queste siano però molto meno rilevanti rispetto ad altre ben più gravi e di natura strutturale che caratterizzano l'intera aviazione italiana.
Morale: secondo me prima di pensare ai problemi dei singoli aeroporti ci sarebbero ben altre cose da sistemare!

Le statistiche lasciamole per le cartelle stampa quando devono imbellettarsi il nasino. Sai come funzionano i ritardi? Si mette un codice nel sistema, e quel codice, il primo immesso nel sistema Arco, è quello che fa statistica. Tutti gli altri eventualmente sovrapposti a correzione, non fanno statistica. Adesso domandati se nella maggioranza dei codici di ritardo ci sia qualcosa, almeno inizialmente, imputabile all'handling di MXP...

Gli orari poi, se non hai un rappresentate di compagnia solerte ed imperioso, sono quasi sempre tesi a mascherare quanto sopra. Magari un volo sblocca all 1247, con 17 minuti di ritardo, e magari un rampista comunica 1235 (tanto 5 minuti praticamente nessuno li considera ritardo), ci mette un codice qualsiasi (81 o 93) anzichè un bel 32, e la statistica è salva...

tarjet fixated 27th Mar 2006 10:44

Vipero grazie per aver spiegato come nascono le statistiche "nostrane";in pratica un ammasso di palle per far si che nessuno sia responsabile di nulla per l'ennesima volta (andatevi a vedere cosa sono i codici 81 o 93) e per farfinta che tutto vada bene.
E cosa dire delle volte che tu ti impunti per un codice per poi scoprire che qualcuno lo ha successivamente cambiato?
E cosa dire dei safety report fatti a ENAV ai quali da anni aspetti una risposta?
Tanto di cappello a che vuole lottare per cambiare le cose....ma altrettanto rispetto a coloro (sempre + numerosi) che si sono rotti e decidono di emigrare e di aver a che fare con realta' degne del millennio in cui viviamo.

hdgselect 27th Mar 2006 18:54


Originally Posted by I-FORD
La rivoluzione francese, come quasi tutte le rivoluzioni fatta salva quella americana, ha prodotto come risultato una tirannia (quella di Napoleone) e successiva restaurazione dell'ancien règime (il termine è stato coniato proprio a proposito del suo ritorno nell'800).
Quando è stata assaltata la Bastiglia il "règime" non era "ancien" per niente, era nel suo pieno vigore.

.....Ecco perchè il Silvio ha fatto ultimamente paragoni :E

Ancien Régime (francese "il vecchio ordine, il vecchio regime"), periodo della storia francese che precedette la Rivoluzione francese del luglio 1789. Il termine è generalmente applicato all'epoca di Luigi XVI, ma alcuni storici lo estendono a tutto il 1600; la connotazione spesso negativa sorge dalla contrapposizione con il "nuovo ordine", introdotto appunto dalla rivoluzione

In ogni caso mi fa piacere I-FORD che ti sei unito. I tuoi punti di vista sono sempre interessati.

Ma è vera questa storia che i "nostri" stanno svendendo AZ alla Francia in cambio di "favori" sull'Alta velocità? Perchè poi molte cose fanno chiudere il cerchio, compresa MXP che funziona a metà.

ciao

vipero 3rd Apr 2006 09:10

Come sei melodrammatico I-Ford.
Non servirebbe nessuna rivoluzione, basterebbe solo che fosse permesso di lavorare secondo le regole, e che chi le deve far applicare e rispettare avesse le giuste competenze.
Io non faccio paragoni con l'estero, anche se altrove, dopo 15 anni di carriera e qualche viaggetto, mi pare comunque che le cose funzionino meglio, considerando spesso volumi di traffico decisamente superiori ai nostri.

A me comunque dell'estero pfdm. A me interessa qui. E senza rivoluzioni, basterebbe semplicemente applicare bene quanto già esiste, eliminando politicismi da proteggere, e sindacalizzazioni da operetta.

Vabbè tu dici, tutto sommato non succedono disastri. A parte Linate e qualche migliaio di "near miss" sia in volo che a terra, possiamo dirci veramente fortunati, non trovi?

tarjet fixated 3rd Apr 2006 10:30

un piccolo riassunto su AZ,sulle politiche,sugli aeroporti e sulla visione della concorrenza di un cittadino da 2.7 milioni di euro all'anno stipendiato dal contribuente.
http://www.ansa.it/infrastrutturetra...233875093.html

vipero 3rd Apr 2006 13:28


Originally Posted by I-FORD
Per tornare al topic, finchè AZ a MXP paga due scale per il B767, SEA ne manda una sola, AZ ne paga comunque due, tutti (capi e capetti, impiegati ed operai di entrambe le realtà) sono contenti lo stesso e l'unico che si incavola sono io non mi sembra si possa progredire più di tanto.

e quando invece ti mandano solo una scala, e fai ritardo perchè imbarchi al doppio del tempo dovuto, perdi lo slot, e poi vuoi contestare la fattura che addebita due scale, ma sui codici di ritardo non c'è "lack of equipment" ma "atc congestion", e la squadra di sei persone che esegue il caricamento non può posizionare la scala (che magari è lì, a due metri) perchè sono settorizzati (io solo carico, tu solo guidi, egli solo pulisce, loro solo scaricano)???

tarjet fixated 3rd Apr 2006 18:02


Per quanto riguarda gli incidenti stiamo statisticamente come i tedeschi, , molto meglio degli inglesi e, dopo le ultime uscite di pista degli A340 AF a YYZ e DOU, anche dei francesi.
Scusami FORD ma almeno su questo cerchiamo di attenerci seriamente alla realtà ed ai numeri: I tre paesi che tu citi hanno numeri nettamente superiori ai nostri per quanto riguarda numero di aerei/movimenti/pax trasportati quindi 2 uscite di pista francesi non fanno dell'Italia un paese da primato.....anzi.
A sostegno di ciò lascio agli amici del forum un paio di link perchè possano controllare e farsi un'opinione da soli.
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of...irlines#Europe
http://www.airsafe.com/events/regions/europe.htm
http://www.aea.be/dbnetgrid2//htmled...s/Pr06-010.pdf
http://www.aea.be/aeawebsite/datafiles/yearbook05.pdf

Skunkie 19th Apr 2006 16:00

ho portato il primo aereo che doveva prendere servizio da Malpensa 2000 nel tragico inverno 1999. Allora si era al T1 (in realta' erano abbastanza simili) ....magari ci fosse stata almeno una scala, il follow me, la rampa, il bus e quant' altro! noi, senza pax siamo scesi dal montacarichi del catering lasciando la palla all' equipaggio in partenza con i loro 92 pax VIP (3 ore di ritardo)....poi T1 s'e' un po' normalizzato, ma il T2 e' sempre rimasto un disastro....forse i pax e le compagnie charter (+ la lybian) sono di serie B o C, o forse quando costruiranno il molo 3 e la 3a pista il T2 verra' demolito, ma visto che i tempi sono lunghetti tocca prenderla con filosofia e far finta di niente....oppure scioperone con demolizione totale della zona, ma qui si va un po' sull' estremo!!!!

C-47 21st Apr 2006 18:22

Ragazzi,

prima di parlare così male di MXP fatevi un giro a FCO e poi ditemi. Volo regolarmente su entrambi gli aeroporti e posso garantirvi che MXP non è poi così male. FCO che ha una meteo meno inclemente e che ha una pista in più è un casino assolutamente indicibile.

L'ultima un paio di giorni fa: il rampista di comunica che al check-in hanno staccato 4 carte d'imbarco in più (con posto assegnato !!!!) rispetto ai posti disponibili in aereo e che i pax stanno facendo a botte al gate. 45 minuti di ritardo solo per risolvere sto problema...

E questo è solo un esempio...

Per lo meno a MXP i pax la SEA te li manda in 10 minuti; a FCO, la fantastica ADR la devi supplicare in ginocchio per tutto, dal GPU alla benza...

Da non augurare a nessuno !!!

Gufo 21st Apr 2006 20:33

Mi associo indiscutibilmente.

Saluti! :)

hdgselect 21st Apr 2006 21:34

Sì FCO, però
 
Almeno a FCO c'è un varco equipaggi, dove non devi passare davanti ai passeggeri che ti guardano in cagnesco. I controllori di volo mi sembra, ma è un impressione mia personale, che siano un po' più smart, oppure gli avvicinamenti sono oramai più collaudati, o forse non ci sono le alpi di mezzo.
Il treno arriva a TERMINI e c'è un altro treno che fa tutte le stazioni di Roma e dintorni, insomma è meglio collegato di MXP. Cerchiamo di guardare l'insieme. Cmq Siamo riusciti ad avere imbarchi di 1,20 perchè si erano persi i passeggeri. Quindi non è solo l'ADR o la SEA. Sono anche gli imbecilli che portiamo che se ne fregano.

Skunkie 22nd Apr 2006 09:53

ha ha C-47 non hai tutti i torti....anzi negli ultimi anni (ero di base li' nel 96) sono riusciti a combinare bei disastri e ormai invece delle canoniche 2h30min prime del ck in bisogna arrivare 4h30min prima!!!! In effetti il varco equipaggi funziona meglio, ma c'e' quel piccolo varco staff dove i pax fanno x-ray agli internazionali, dove se passa un crew rischia il linciaggio dalla folla inviperita (sempre nel caso che ci sia un addetto al controllo) altrimenti chi va fuori servizio sta fresco e si prende tutta la fila dei pax. Stesso accade al personale di terra che magari deve accompagnare un' assistenza, un minore o un anziano che non ha comunque una corsia preferenziale.
In effetti non e' parlare male di MXP tanto per lamentarsi di tutto come al solito, ma visto che lo hanno progettato dopo anni di esperienza dei vari malfunzionamenti di FCO, direi che avrebbero ben potuto fare di meglio!

a proposito di torre e meteo, non e' il mio campo, ma avendo lavorato sia in volo che a terra (alla SEA, ma penso che sono con le pezze piu' o meno allo stesso modo) il fatto e' che per risparmiare continuano a licenziare personale con esperienza (non solo i numeri in eccesso che stanno sempre a prendere cappuccini o a fumare) e assumono interinali che in realta' stanno li' 3/4 mesi a paghe ridicole, non hanno minimamente esperienza in campo aeronautico, non gli viene fatto un addestramento come si deve (per capirci qualcosa in ARCO un mesetto di corso e' il minimo) e questa gente non e' assolutamente motivata ne' a lavorare bene ne' a risolvere velocemente problemi tipo quello che ha passato al gate reader o contato 4 carte in piu'....per uno nuovo non e' facile imbarcare in breve tempo magari 200 pax e sono errori che all' inizio possono succedere, ma succedono perche' mandano i dilettanti allo sbaraglio!

p.s. non auguro a nessuno di dover partire dal satellite C altrimenti bisogna arrivare 5 o 6 ore prima :D

skunkie

hdgselect 22nd Apr 2006 19:02

Ah
 
:confused: Ma sul serio vogliono fare la terza pista?
:eek: :eek: :eek: :eek:

Ma per favore.

Già con quelle che ci sono ci sono problemi infiniti di antinoise (vedi cambio continuo piste ogni tot ore). Dove la sparano? verso RMG? tipo una 29-11 o una 30-12?

Perchè non migliorano invece il terminal 2 che ha problemi progettuali congeniti e che non si riescono a risolvere da tempo?

E FAR VOLARE LE STAR. Se non vanno bene, studiarne di nuove.

Skunkie 23rd Apr 2006 18:14

hahahaha non si sa mai......magari verso busto arsizio con un bel raccordo da 47 minuti di taxi che attraversa l' autostrada :p visto che adattare una struttura vecchia e pensata per quello a cui serviva 40 anni fa, come il T2, e' abbastanza difficile e controverso, non mi stupirei se qualche genialoide optasse per una soluzione ancora piu' complicata :}
senza riferimenti, ma di furbate (tipo megahub irraggiungibile se non in aereo.....) ne hanno gia' fatte.....fingers crossed speriamo che andra' meglio!


All times are GMT. The time now is 09:52.


Copyright © 2024 MH Sub I, LLC dba Internet Brands. All rights reserved. Use of this site indicates your consent to the Terms of Use.