ITA da domani assume!
Join Date: Mar 2008
Location: SS
Posts: 609
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Mi vorrete scusare se vado fuori argomento per rispondere all'utente themib
In quale contesto ed ipotesi di ponte umanitario, per adesso mi sembra al quanto assurdo.
Ipotizziamo se dovessimo sfociare in un conflitto a larga scala, con il ritiro delle diplomazie e il mondo spaccato con 2/3 della popolazione mondiale contro il lato Atlantico.
Ipotizziamo che nessuno osi usare ICBM per ovvi problemi come l'estinzione dell'Homo Sapiens (che penso noi tutti qui ne facciamo parte)
Ipotizziamo un uso estremamente limitato di testate nucleari tattiche
Per me facciamo la fine della compagnia aerea dell'era fascista Ala Littoria con i 2/3 di piloti morti sulla rotta per l'Africa, cito wikipedia:
Con la seconda guerra mondiale i voli civili di fatto furono soppressi e nel 1941 lo Stato Maggiore della Regia Aeronautica impose la militarizzazione dell'aviazione civile che passò sotto il controllo del Comando servizi aerei speciali (CSAS).
In questo scenario i primi ad essere impiegati per me saranno gli aerei ITA, poi una volta finiti si passerà con gli altri vettori.
PS Vi suggerisco di leggere la circolare del Ministero della Difesa di qualche settimana fa e di farvela spiegare dagli addetti ai lavori
In quale contesto ed ipotesi di ponte umanitario, per adesso mi sembra al quanto assurdo.
Ipotizziamo se dovessimo sfociare in un conflitto a larga scala, con il ritiro delle diplomazie e il mondo spaccato con 2/3 della popolazione mondiale contro il lato Atlantico.
Ipotizziamo che nessuno osi usare ICBM per ovvi problemi come l'estinzione dell'Homo Sapiens (che penso noi tutti qui ne facciamo parte)
Ipotizziamo un uso estremamente limitato di testate nucleari tattiche
Per me facciamo la fine della compagnia aerea dell'era fascista Ala Littoria con i 2/3 di piloti morti sulla rotta per l'Africa, cito wikipedia:
Con la seconda guerra mondiale i voli civili di fatto furono soppressi e nel 1941 lo Stato Maggiore della Regia Aeronautica impose la militarizzazione dell'aviazione civile che passò sotto il controllo del Comando servizi aerei speciali (CSAS).
In questo scenario i primi ad essere impiegati per me saranno gli aerei ITA, poi una volta finiti si passerà con gli altri vettori.
PS Vi suggerisco di leggere la circolare del Ministero della Difesa di qualche settimana fa e di farvela spiegare dagli addetti ai lavori
Join Date: Jun 2021
Location: up north
Posts: 195
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Mi vorrete scusare se vado fuori argomento per rispondere all'utente themib
In quale contesto ed ipotesi di ponte umanitario, per adesso mi sembra al quanto assurdo.
Ipotizziamo se dovessimo sfociare in un conflitto a larga scala, con il ritiro delle diplomazie e il mondo spaccato con 2/3 della popolazione mondiale contro il lato Atlantico.
Ipotizziamo che nessuno osi usare ICBM per ovvi problemi come l'estinzione dell'Homo Sapiens (che penso noi tutti qui ne facciamo parte)
Ipotizziamo un uso estremamente limitato di testate nucleari tattiche
Per me facciamo la fine della compagnia aerea dell'era fascista Ala Littoria con i 2/3 di piloti morti sulla rotta per l'Africa, cito wikipedia:
Con la seconda guerra mondiale i voli civili di fatto furono soppressi e nel 1941 lo Stato Maggiore della Regia Aeronautica impose la militarizzazione dell'aviazione civile che passò sotto il controllo del Comando servizi aerei speciali (CSAS).
In questo scenario i primi ad essere impiegati per me saranno gli aerei ITA, poi una volta finiti si passerà con gli altri vettori.
PS Vi suggerisco di leggere la circolare del Ministero della Difesa di qualche settimana fa e di farvela spiegare dagli addetti ai lavori
In quale contesto ed ipotesi di ponte umanitario, per adesso mi sembra al quanto assurdo.
Ipotizziamo se dovessimo sfociare in un conflitto a larga scala, con il ritiro delle diplomazie e il mondo spaccato con 2/3 della popolazione mondiale contro il lato Atlantico.
Ipotizziamo che nessuno osi usare ICBM per ovvi problemi come l'estinzione dell'Homo Sapiens (che penso noi tutti qui ne facciamo parte)
Ipotizziamo un uso estremamente limitato di testate nucleari tattiche
Per me facciamo la fine della compagnia aerea dell'era fascista Ala Littoria con i 2/3 di piloti morti sulla rotta per l'Africa, cito wikipedia:
Con la seconda guerra mondiale i voli civili di fatto furono soppressi e nel 1941 lo Stato Maggiore della Regia Aeronautica impose la militarizzazione dell'aviazione civile che passò sotto il controllo del Comando servizi aerei speciali (CSAS).
In questo scenario i primi ad essere impiegati per me saranno gli aerei ITA, poi una volta finiti si passerà con gli altri vettori.
PS Vi suggerisco di leggere la circolare del Ministero della Difesa di qualche settimana fa e di farvela spiegare dagli addetti ai lavori
sono ex miles, come te credo.
Di quale circolare parli?
Grazie
Join Date: Feb 2012
Location: italy
Age: 56
Posts: 91
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Dato che avevi scritto questo:
,mi sembrava che tu volessi intendere che tutti i piloti verrebbero utilizzati (o precettati) per andare dalle parti dell'Ucraina (conflitto su larga scala, solo quello c'è, altrimenti prima c'era il Donbass, volendo).
Dubitando che sia per bombardare, ho supposto che sia per voli umanitari. Per che altro, sennò?
Quindi rispondendomi non vai fuori argomento, dato che io ho posto una domanda proprio indicando una tua precisa affermazione. Non andavo fuori argomento, ma seguivo te
Dubitando che sia per bombardare, ho supposto che sia per voli umanitari. Per che altro, sennò?
Quindi rispondendomi non vai fuori argomento, dato che io ho posto una domanda proprio indicando una tua precisa affermazione. Non andavo fuori argomento, ma seguivo te

Join Date: Mar 2008
Location: SS
Posts: 609
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Ciao Giuff , se ti ricordi il 9 marzo hanno emesso una circolare interna per preparare l'Esercito al famoso "warfighting" (usare inglese per non farsi capire dai non addetti ai lavori)
Ti allego il link di un giornale specializzato che ne parla, spero che qualche tuo amico possa farti avere il PDF
La guerra in Ucraina e il riarmo dell’Italia – Analisi Difesa
Naturalmente per far passare la notizia con meno rumore avevano pensato di fare una "sparata" sul richiamo alle armi degli italiani
È falsa la circolare del Ministero della Difesa con la chiamata alle armi per la guerra in Ucraina (fanpage.it)
themib quando c'è un conflitto si supporta l'Esercito con materiale dalle retrovie ed è fondamentale per mantenere la pressione dinamica nel concetto temporaneo di Deep Battle. Si parla di FOL (perdonami ma sono vecchio l'acronimo dovrebbe Fuel Oil Liquid) ma anche di munizioni e spostamento di truppe. Ovviamente con un A321 o con un 737 non atterri in campagna su una pista semi-preparata sbarcando 180 ragazzi della Folgore/Lagunari/PMC in assetto di guerra, ma sposti materiali e nella guerra si consumano molto allegramente.
Nel conflitto del Nagorno-Karabakh l'interpretazione della dinamica della guerra contemporanea ha insegnato a tutti l'utilizzo di nuove tecnologie per tagliare le linee su rifornimento attraverso anche droni suicidi (molti ad AI) lanciati dai più mezzi (anche mortai, sono rimasto sorpreso!)
Di aiuto umanitario in un conflitto a larga scala, che stiamo ipotizzando, è solo una parola da usare sui giornali per propaganda o per qualcuno per lavarsi la coscienza.
Di certo se tra 6 mesi contingenteranno le risorse, altro che i problemi se ITA assume o se faranno passaggi a macchina superiore o altri corsi comando...
Spero di essere stato chiaro, sull'acronimo devo andare in cantina a cercare il libro didattico dell'##### (non posso dirlo perché poi mi scoprite...
Nella attesa suggerisco a tutti di andare a trovare una amica speciale o anche tante amiche molto speciali e passare del tempo con loro intensamente ridendo, facendo l'amore e bevendo dell'ottimo Franciacorta Millesimato Satin
Ti allego il link di un giornale specializzato che ne parla, spero che qualche tuo amico possa farti avere il PDF
La guerra in Ucraina e il riarmo dell’Italia – Analisi Difesa
Naturalmente per far passare la notizia con meno rumore avevano pensato di fare una "sparata" sul richiamo alle armi degli italiani
È falsa la circolare del Ministero della Difesa con la chiamata alle armi per la guerra in Ucraina (fanpage.it)
themib quando c'è un conflitto si supporta l'Esercito con materiale dalle retrovie ed è fondamentale per mantenere la pressione dinamica nel concetto temporaneo di Deep Battle. Si parla di FOL (perdonami ma sono vecchio l'acronimo dovrebbe Fuel Oil Liquid) ma anche di munizioni e spostamento di truppe. Ovviamente con un A321 o con un 737 non atterri in campagna su una pista semi-preparata sbarcando 180 ragazzi della Folgore/Lagunari/PMC in assetto di guerra, ma sposti materiali e nella guerra si consumano molto allegramente.
Nel conflitto del Nagorno-Karabakh l'interpretazione della dinamica della guerra contemporanea ha insegnato a tutti l'utilizzo di nuove tecnologie per tagliare le linee su rifornimento attraverso anche droni suicidi (molti ad AI) lanciati dai più mezzi (anche mortai, sono rimasto sorpreso!)
Di aiuto umanitario in un conflitto a larga scala, che stiamo ipotizzando, è solo una parola da usare sui giornali per propaganda o per qualcuno per lavarsi la coscienza.
Di certo se tra 6 mesi contingenteranno le risorse, altro che i problemi se ITA assume o se faranno passaggi a macchina superiore o altri corsi comando...
Spero di essere stato chiaro, sull'acronimo devo andare in cantina a cercare il libro didattico dell'##### (non posso dirlo perché poi mi scoprite...
Nella attesa suggerisco a tutti di andare a trovare una amica speciale o anche tante amiche molto speciali e passare del tempo con loro intensamente ridendo, facendo l'amore e bevendo dell'ottimo Franciacorta Millesimato Satin
Join Date: Mar 2008
Location: SS
Posts: 609
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Vi ricordo di lasciare su giovani amiche un buon "sapore", un buon ricordo, la dolcezza intensa di tempo passato assieme nella leggerezza di questo soffio di vita disperso nell'universo
Thread Starter
Join Date: Feb 2015
Location: Back in the green
Posts: 1,162
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Ciao Giuff , se ti ricordi il 9 marzo hanno emesso una circolare interna per preparare l'Esercito al famoso "warfighting" (usare inglese per non farsi capire dai non addetti ai lavori)
Ti allego il link di un giornale specializzato che ne parla, spero che qualche tuo amico possa farti avere il PDF
La guerra in Ucraina e il riarmo dell’Italia – Analisi Difesa
Naturalmente per far passare la notizia con meno rumore avevano pensato di fare una "sparata" sul richiamo alle armi degli italiani
È falsa la circolare del Ministero della Difesa con la chiamata alle armi per la guerra in Ucraina (fanpage.it)
themib quando c'è un conflitto si supporta l'Esercito con materiale dalle retrovie ed è fondamentale per mantenere la pressione dinamica nel concetto temporaneo di Deep Battle. Si parla di FOL (perdonami ma sono vecchio l'acronimo dovrebbe Fuel Oil Liquid) ma anche di munizioni e spostamento di truppe. Ovviamente con un A321 o con un 737 non atterri in campagna su una pista semi-preparata sbarcando 180 ragazzi della Folgore/Lagunari/PMC in assetto di guerra, ma sposti materiali e nella guerra si consumano molto allegramente.
Nel conflitto del Nagorno-Karabakh l'interpretazione della dinamica della guerra contemporanea ha insegnato a tutti l'utilizzo di nuove tecnologie per tagliare le linee su rifornimento attraverso anche droni suicidi (molti ad AI) lanciati dai più mezzi (anche mortai, sono rimasto sorpreso!)
Di aiuto umanitario in un conflitto a larga scala, che stiamo ipotizzando, è solo una parola da usare sui giornali per propaganda o per qualcuno per lavarsi la coscienza.
Di certo se tra 6 mesi contingenteranno le risorse, altro che i problemi se ITA assume o se faranno passaggi a macchina superiore o altri corsi comando...
Spero di essere stato chiaro, sull'acronimo devo andare in cantina a cercare il libro didattico dell'##### (non posso dirlo perché poi mi scoprite...
Nella attesa suggerisco a tutti di andare a trovare una amica speciale o anche tante amiche molto speciali e passare del tempo con loro intensamente ridendo, facendo l'amore e bevendo dell'ottimo Franciacorta Millesimato Satin
Ti allego il link di un giornale specializzato che ne parla, spero che qualche tuo amico possa farti avere il PDF
La guerra in Ucraina e il riarmo dell’Italia – Analisi Difesa
Naturalmente per far passare la notizia con meno rumore avevano pensato di fare una "sparata" sul richiamo alle armi degli italiani
È falsa la circolare del Ministero della Difesa con la chiamata alle armi per la guerra in Ucraina (fanpage.it)
themib quando c'è un conflitto si supporta l'Esercito con materiale dalle retrovie ed è fondamentale per mantenere la pressione dinamica nel concetto temporaneo di Deep Battle. Si parla di FOL (perdonami ma sono vecchio l'acronimo dovrebbe Fuel Oil Liquid) ma anche di munizioni e spostamento di truppe. Ovviamente con un A321 o con un 737 non atterri in campagna su una pista semi-preparata sbarcando 180 ragazzi della Folgore/Lagunari/PMC in assetto di guerra, ma sposti materiali e nella guerra si consumano molto allegramente.
Nel conflitto del Nagorno-Karabakh l'interpretazione della dinamica della guerra contemporanea ha insegnato a tutti l'utilizzo di nuove tecnologie per tagliare le linee su rifornimento attraverso anche droni suicidi (molti ad AI) lanciati dai più mezzi (anche mortai, sono rimasto sorpreso!)
Di aiuto umanitario in un conflitto a larga scala, che stiamo ipotizzando, è solo una parola da usare sui giornali per propaganda o per qualcuno per lavarsi la coscienza.
Di certo se tra 6 mesi contingenteranno le risorse, altro che i problemi se ITA assume o se faranno passaggi a macchina superiore o altri corsi comando...
Spero di essere stato chiaro, sull'acronimo devo andare in cantina a cercare il libro didattico dell'##### (non posso dirlo perché poi mi scoprite...
Nella attesa suggerisco a tutti di andare a trovare una amica speciale o anche tante amiche molto speciali e passare del tempo con loro intensamente ridendo, facendo l'amore e bevendo dell'ottimo Franciacorta Millesimato Satin

Here we are
Join Date: Jun 2021
Location: up north
Posts: 195
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Join Date: Mar 2008
Location: SS
Posts: 609
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Scusami ma questi link non sono capace di farli
Join Date: Dec 2012
Location: ...
Posts: 695
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Comunque Jan Slangen è diventato comandante in FR basato a MXP, un orgoglio per l'azienda. In ita fanno fare il comando a sindacalisti raccomandati, inutili che non saprebbero passare una selezione nemmeno alla Topolino airlines non sono in grado di fare un discorso di senso compiuto in inglese, dove ci sentiamo più sicuri a volare ormai? Con Jan Slangen o col sindacalista lecca sederi che fa il comando dopo 25 anni di carrello giù e su su un Airbus fbw a razzolare tra Cagliari e Lamezia?
Join Date: Mar 2012
Location: Having a margarita on the beach
Age: 50
Posts: 2,229
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Join Date: Dec 2012
Location: ...
Posts: 695
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
A giudicare da questo post non mi sembravi particolarmente impressionato dagli ex piloti militari 

Poi non parliamo dell'elicotterista di 40 anni con 1000 ore di elicottero che fa il grande pilotone e poi si "freeza" per una raffica😉
Join Date: Apr 2005
Location: WORLD
Age: 52
Posts: 1,011
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Comunque Jan Slangen è diventato comandante in FR basato a MXP, un orgoglio per l'azienda. In ita fanno fare il comando a sindacalisti raccomandati, inutili che non saprebbero passare una selezione nemmeno alla Topolino airlines non sono in grado di fare un discorso di senso compiuto in inglese, dove ci sentiamo più sicuri a volare ormai? Con Jan Slangen o col sindacalista lecca sederi che fa il comando dopo 25 anni di carrello giù e su su un Airbus fbw a razzolare tra Cagliari e Lamezia?
Guarda, il carrello come lo opero io non lo fa nessuno, sono così’ bravo che posso anche azionare quello con tre posizioni up, down e off.
Vogliamo parlare poi delle doti di Marconisti di noi FO di lungo corso ?
Join Date: Mar 2012
Location: Having a margarita on the beach
Age: 50
Posts: 2,229
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Certo, ma qui il divario è ampio, Jan Slangen in opposizione a "ammiocuggino" sindacalista che deve fare il comando punti del latte in 20 giorni 🤣
Poi non parliamo dell'elicotterista di 40 anni con 1000 ore di elicottero che fa il grande pilotone e poi si "freeza" per una raffica😉
Poi non parliamo dell'elicotterista di 40 anni con 1000 ore di elicottero che fa il grande pilotone e poi si "freeza" per una raffica😉

Join Date: Dec 2012
Location: ...
Posts: 695
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Ma questa passione per chi fa il corso comando in ITA da cosa deriva? Così come il non perdere mai occasione per denigrare i colleghi, ovviamente senza nessun dato oggettivo e/o basandosi sul fatto che “conosco tizio è scarso ergo tutti i suoi colleghi sono scarsi”. In teoria se a me di una cosa non frega nulla non è che sto tutto il tempo a tirare fuori un argomento, no? In AZ/ITA era/è pieno di ex PAN, sperimentale, cacciatori vari, però fino a qualche tempo fa per loro riservavi un certo tipo di “trattamento” poi magicamente quando sono cominciati ad arrivare in Ryanair diventano un vanto
Coerenza al top!

Last edited by fulminn; 11th Apr 2022 at 08:48.
Join Date: Mar 2008
Location: SS
Posts: 609
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts

Join Date: Dec 2019
Location: Orbit
Posts: 49
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
A Confronto della generazione precedente siete degli incredibili sfigati... patetici.
Realtà in espansione...perché ci sono sempre più fessi .
Join Date: Dec 2012
Location: ...
Posts: 695
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
No guarda nessuna caciara.. proprio una categoria a perdere. Gente che accetta di portarsi la schiscetta da casa ..che beve acqua del rubinetto gentilmente offerta dalla compagnia.che paga per un type rating per potersi fare i selfie in divisa
A Confronto della generazione precedente siete degli incredibili sfigati... patetici.
Realtà in espansione...perché ci sono sempre più fessi .
A Confronto della generazione precedente siete degli incredibili sfigati... patetici.
Realtà in espansione...perché ci sono sempre più fessi .
Join Date: Mar 2012
Location: Having a margarita on the beach
Age: 50
Posts: 2,229
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Skymaster é da metà anni 90 che costava 120 milioni e la lasagna di bordo te la mangi te, o vuoi dirmi che puoi mangiare tutta la vita quella monnezza lì? Il pasto di bordo l'ho sempre evitato. Ma perché oggi la generazione precedente accetta di andare a volare 60 ore per 4500 euro netti/mese? Ah perché ha la lasagna fatta di grassi idrogenati da poter mettere in forno a friggere nell'olio in eccesso che ha. Forse meglio prendere il doppio di quella cifra e mangiare cose sane che si scelgono. Sinceramente io nelle compagnie successive non ho avuto interesse a mangiare quella monnezza, sia quando era la stessa che caricano le"Major", che le altre. Ma poi si può dire Major con 40 a320 storici ventennali? Dai su, oggi ITA è purtroppo il benchmark delle low cost, veramente non mi viene in mente una compagnia aerea che paghi di meno, almeno in Europa, insieme al pay2fly di quelle povere vittime che hanno pagato 130k euro per 30 ore di volo e 150 ore di simulatore, per poi prendere i loro 1700 euro a farsi 5 tratte di nazionali e 8 riposi mensili, prendendosi una stanza a Linate per sopravvivere. Wow.
Join Date: Dec 2011
Location: Aldebaran
Posts: 351
Likes: 0
Received 0 Likes
on
0 Posts
Nella consueta marea delirante di Fulminn, un punto quantomeno è tristemente reale: in ITA è arrivato il peggio del peggio di Alitalia e tutto insieme.
Lato FO navighiamo fra volti noti di Instagram ed ex cadetti Embraer (e che cadetti...) passati direttamente sul 320 davanti a ottanta e passa colleghi; lato CPT dobbiamo leggere di corsi comando ripresi dopo dieci anni (come se i Cpt Embraer fossero stati fatti da Babbo Natale) e delle maestranze sindacali. Ultima perla è la ripresa delle attività della ATO, con i cadetti che ad agosto verranno presumibilmente assunti sul 320 nonostante la marea di piloti ancora in cassa a spese dello stato, ovviamente; o magari questi ultimi son destinati al 220, così si ricrea il ghetto per gli ex CityLiner come fortemente voluto da certi "colleghi". Questa volta col contratto unico, almeno, del quale ovviamente ringraziamo le suddette maestranze, che tanto si erano prodigate ad aizzare la folla contro ITA a settembre salvo poi correre a firmare a dicembre.
Lato FO navighiamo fra volti noti di Instagram ed ex cadetti Embraer (e che cadetti...) passati direttamente sul 320 davanti a ottanta e passa colleghi; lato CPT dobbiamo leggere di corsi comando ripresi dopo dieci anni (come se i Cpt Embraer fossero stati fatti da Babbo Natale) e delle maestranze sindacali. Ultima perla è la ripresa delle attività della ATO, con i cadetti che ad agosto verranno presumibilmente assunti sul 320 nonostante la marea di piloti ancora in cassa a spese dello stato, ovviamente; o magari questi ultimi son destinati al 220, così si ricrea il ghetto per gli ex CityLiner come fortemente voluto da certi "colleghi". Questa volta col contratto unico, almeno, del quale ovviamente ringraziamo le suddette maestranze, che tanto si erano prodigate ad aizzare la folla contro ITA a settembre salvo poi correre a firmare a dicembre.