Seconda ondata covid : cosa succederà?
Thread Starter
Join Date: Mar 2012
Location: Having a margarita on the beach
Age: 48
Posts: 1,824
Gi over 50 che conosco sono tutti ancora in corsa. Primo perchè hanno ancora 15 anni di carriera davanti, secondo perchè non è questione di essersi "goduti" l'aviazione, è pura e semplice questione di mantenere se stessi e la propria famiglia. Questo nostro è un lavoro. Un tempo ben pagato e molto gratificante. Oggi, a meno di essere figli dell'Aga Khan, nessuno può permettersi di lasciare con 15 anni di carriera davanti.
Solo due 58enni che conosco hanno mollato, ma sono decisamente sistemati bene a livello economico. E comunque sono nel giro del freelance e probabilmente inizieranno a volare molto prima di me e te.
"Ritirati" facendo dell'altro non ne conosco al momento, conosco TRI/TRE che guidano il van di Tesco, quello si (massimo rispetto per chi lo fa di professione). Non credo abbiano intenzione di farlo in modo permanente.
I 20enni freschi di licenza credo che dovranno mettersi in fila e attendere per molto tempo il loro turno. Se io oggi avessi 20 anni non mi preoccuperei per niente e andrei a scalare tutti i giorni con un lavoretto per mantenermi.
Swiss, LH, U2 e altre major hanno tagliato i loro cadetti senza lasciare dubbi. "Lavoro per voi non ce ne sarà per lungo tempo". Mi sembra una cosa ovvia.
Questo lavoro non è eterno, tra 50 anni le cose saranno molto diverse da oggi.
Per quanto riguarda i 30/40enni all'inizio, stessa situazione dei 20enni, ma con meno tempo, quindi come si dice "prendi i soldi e scappa", ossia, qualsiasi lavoro va bene in attesa di tempi migliori.
Il piano B è una cosa che devono trovarsi tutti secondo me, indipendentemente dall'età e dall'esperienza. Il settore è totalmente IMPLOSO e la situazione è fluida ma la costante è di trend estremamente negativo.
Ieri mi pare che VOE abbia messo in cassa i colleghi di Napoli e Venezia. Oggi, in tempi normali, le compagnie dovrebbero avere centinaia di migliaia di prenotazioni per la primavera con un cash flow alle stelle.
Non hanno niente, solo debiti e aeroplani vuoti.
Il tuo non è pessimismo, è realismo, cosa ben diversa.
Solo due 58enni che conosco hanno mollato, ma sono decisamente sistemati bene a livello economico. E comunque sono nel giro del freelance e probabilmente inizieranno a volare molto prima di me e te.
"Ritirati" facendo dell'altro non ne conosco al momento, conosco TRI/TRE che guidano il van di Tesco, quello si (massimo rispetto per chi lo fa di professione). Non credo abbiano intenzione di farlo in modo permanente.
I 20enni freschi di licenza credo che dovranno mettersi in fila e attendere per molto tempo il loro turno. Se io oggi avessi 20 anni non mi preoccuperei per niente e andrei a scalare tutti i giorni con un lavoretto per mantenermi.
Swiss, LH, U2 e altre major hanno tagliato i loro cadetti senza lasciare dubbi. "Lavoro per voi non ce ne sarà per lungo tempo". Mi sembra una cosa ovvia.
Questo lavoro non è eterno, tra 50 anni le cose saranno molto diverse da oggi.
Per quanto riguarda i 30/40enni all'inizio, stessa situazione dei 20enni, ma con meno tempo, quindi come si dice "prendi i soldi e scappa", ossia, qualsiasi lavoro va bene in attesa di tempi migliori.
Il piano B è una cosa che devono trovarsi tutti secondo me, indipendentemente dall'età e dall'esperienza. Il settore è totalmente IMPLOSO e la situazione è fluida ma la costante è di trend estremamente negativo.
Ieri mi pare che VOE abbia messo in cassa i colleghi di Napoli e Venezia. Oggi, in tempi normali, le compagnie dovrebbero avere centinaia di migliaia di prenotazioni per la primavera con un cash flow alle stelle.
Non hanno niente, solo debiti e aeroplani vuoti.
Il tuo non è pessimismo, è realismo, cosa ben diversa.
Quanto esposto sopra sono FATTI, al netto di tutte le previsioni che si leggono in giro da fonti attendibili o meno.
Ad oggi il vaccino non c’è (almeno non riconosciuto dal mondo occidentale) e lo screening di massa nemmeno ergo impossibile fare previsioni di ripresa del settore nel 2023/24/25 e via discorrendo.
Quando avremo vaccino certificato EFFICACE e screening di massa EFFICACI e rapidi allora potremo fare previsioni. Sì lo so che AstraZeneca sta facendo gli ultimi trials e tutto quello che volete ma finché non c’è nulla di ufficiale sono tutte chiacchiere purtroppo.
Thread Starter
Join Date: Mar 2012
Location: Having a margarita on the beach
Age: 48
Posts: 1,824
Per Pinuz,
aggiungo che, a mio modesto parere, le compagnie in un ipotetico futuro di ripresa, avranno dei budget tiratissimi e vorranno spendere il meno possibile per la ripresa, ergo, credo (e sottolineo credo) che la priorità verrà data a gente con esperienza, almeno per un pò di tempo. Questo semplicemente per ridurre l'impatto economico del training/retraining. Questo non vuol dire che non ci sarà mai più spazio per i non experienced. Vuol dire solamente che i tempi saranno estremamente dilatati. Se a me oggi dovessero offrire un sedile su un twin a pistoni lo prenderei al volo. Qualsiasi cosa per stare in aria, mantenere gli skills e SOPRATTUTTO per guadagnarsi uno stipendio.
Gli sciacalli stanno orbitando già da qualche tempo. Questa ipotetica ripresa in certe parti del mondo vorrà dire fare una marea di quattrini con il P2F senza regole. Questo sarà il vero problema della ripresa secondo me.
aggiungo che, a mio modesto parere, le compagnie in un ipotetico futuro di ripresa, avranno dei budget tiratissimi e vorranno spendere il meno possibile per la ripresa, ergo, credo (e sottolineo credo) che la priorità verrà data a gente con esperienza, almeno per un pò di tempo. Questo semplicemente per ridurre l'impatto economico del training/retraining. Questo non vuol dire che non ci sarà mai più spazio per i non experienced. Vuol dire solamente che i tempi saranno estremamente dilatati. Se a me oggi dovessero offrire un sedile su un twin a pistoni lo prenderei al volo. Qualsiasi cosa per stare in aria, mantenere gli skills e SOPRATTUTTO per guadagnarsi uno stipendio.
Gli sciacalli stanno orbitando già da qualche tempo. Questa ipotetica ripresa in certe parti del mondo vorrà dire fare una marea di quattrini con il P2F senza regole. Questo sarà il vero problema della ripresa secondo me.
I no experienced invece verranno munti all’estremo.
Join Date: Feb 2019
Location: Elsewhere
Posts: 160
ahah un P2F per diventare comandante o addirittura TRI / TRE.
Cmq scherzi a parte, vediamo cosa succederà.
Una volta ottenuto il via libera, presto o tardi che sia, di sicuro per ripartire gli aerei senza equipaggi non volano.
Il problema per la "mia categoria" è che è difficile rimanere nell'ambito, poichè anche per fare bush pilot, o lanci para, o che dir si voglia, a volte chiedono anche 2000 ore.
Cmq scherzi a parte, vediamo cosa succederà.
Una volta ottenuto il via libera, presto o tardi che sia, di sicuro per ripartire gli aerei senza equipaggi non volano.
Il problema per la "mia categoria" è che è difficile rimanere nell'ambito, poichè anche per fare bush pilot, o lanci para, o che dir si voglia, a volte chiedono anche 2000 ore.
Join Date: Oct 2016
Location: Somewhere
Posts: 145
ahah un P2F per diventare comandante o addirittura TRI / TRE.
Cmq scherzi a parte, vediamo cosa succederà.
Una volta ottenuto il via libera, presto o tardi che sia, di sicuro per ripartire gli aerei senza equipaggi non volano.
Il problema per la "mia categoria" è che è difficile rimanere nell'ambito, poichè anche per fare bush pilot, o lanci para, o che dir si voglia, a volte chiedono anche 2000 ore.
Cmq scherzi a parte, vediamo cosa succederà.
Una volta ottenuto il via libera, presto o tardi che sia, di sicuro per ripartire gli aerei senza equipaggi non volano.
Il problema per la "mia categoria" è che è difficile rimanere nell'ambito, poichè anche per fare bush pilot, o lanci para, o che dir si voglia, a volte chiedono anche 2000 ore.
Thread Starter
Join Date: Mar 2012
Location: Having a margarita on the beach
Age: 48
Posts: 1,824
ahah un P2F per diventare comandante o addirittura TRI / TRE.
Cmq scherzi a parte, vediamo cosa succederà.
Una volta ottenuto il via libera, presto o tardi che sia, di sicuro per ripartire gli aerei senza equipaggi non volano.
Il problema per la "mia categoria" è che è difficile rimanere nell'ambito, poichè anche per fare bush pilot, o lanci para, o che dir si voglia, a volte chiedono anche 2000 ore.
Cmq scherzi a parte, vediamo cosa succederà.
Una volta ottenuto il via libera, presto o tardi che sia, di sicuro per ripartire gli aerei senza equipaggi non volano.
Il problema per la "mia categoria" è che è difficile rimanere nell'ambito, poichè anche per fare bush pilot, o lanci para, o che dir si voglia, a volte chiedono anche 2000 ore.
Thread Starter
Join Date: Mar 2012
Location: Having a margarita on the beach
Age: 48
Posts: 1,824
Concordo in toto. Personalmente sono anche titubante ad effettuare ulteriori Revalidation SEP/MEP/IR, ma dopo aver speso una somma enorme, mollare tutto, rassegnandosi, è davvero dura da accettare. Solidarietà a tutti i Piloti esperti. Mi auguro che almeno il settore cargo possa offrire nei prossimi mesi nuove posizioni per tutti voi.
Join Date: Feb 2019
Location: Elsewhere
Posts: 160
Concordo in toto. Personalmente sono anche titubante ad effettuare ulteriori Revalidation SEP/MEP/IR, ma dopo aver speso una somma enorme, mollare tutto, rassegnandosi, è davvero dura da accettare. Solidarietà a tutti i Piloti esperti. Mi auguro che almeno il settore cargo possa offrire nei prossimi mesi nuove posizioni per tutti voi.
E' solo una questione di tempo, poco o tanto che sia.
Sulle revalidation, io personalmente rinnoverò tutto in tempi migliori, anche a costo di fare del refresh training.
Ma se tu hai l'occasione di fare qualche volo, portafoglio permettendo, magari anche in un AG certificato, allora ti fai due procedure, ti diverti e ti tieni in allenamento.